|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2275
|
io ho cercato di mantenere i costi senza esagerare troppo, ovvio che se puoi spendere maggiormente le possibilità ci sono
entrambi gli alimentatori basterebbero, anche per eventuali OC o upgrade per esempio per una hd5870 che ha consumi di poco superiori e pure per una 470nVidia con consumi più importanti se vuoi mettere il P II 965 non ci sono problemi, ma la cpu la sfrutti maggiormente nel campo gaming e il divario tra un 955 e un 965 sul fullHD con la gpu scelta è veramente veramente minimo...potrebbe influire maggiormente a risoluzioni inferiori al fullHD...qui trovi un pò di comparazioni link in alcuni post sopra ho riletto che potresti fare OC in futuro...in tal caso l' Artic pro non ti permetterebbe alti margini...e per raggiungere 3,8 (x esempio) avresti bisogno di un altro dissipatore...in più hai riposto l'attenzione più volte sul silenzio...da ciò deriva la mia scelta sul Corsir H50. E' un sistema ibrido...la ventola da 120mm raffredda il radiatore (sul retro del case) che raffredda l'acqua presente (non ha bisogno di rabbocchi) e viene portata sulla cpu dalla pompa...facile da istallare, ipersilenzioso e con le prestazioni di un dissipatore ad aria di alta fascia... l'ssd è inudibile, i due hdd samsung sono forse i più silenziosi (a parità di prestazioni e li confronto con i Caviar Black WD) tra gli hdd da 500gb...naturalmente in raid il rumore si raddoppia perchè lavorano contemporaneamente. Se poi vuoi ulteriormente ridurre il tutto allora prendi un CoolerMaster Sileo come case ok per il monitor Led...non posso contraddirti ola |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 419
|
Quote:
Ad esempio voglio provare un SSD visto che mette un po' una pezza al più grosso collo di bottiglia (IMHO) dei pc odierni. Per il monitor ho visto che i LED valgono la pena come resa dei colori e come contrasto, quindi dovendo starci davanti tutto il giorno per anni meglio spenderci qualcosa in più. Per l'alimentatore, non so se il 525W possa essere considerato più affidabile (che è quello che mi preme maggiormente), costando più di un 750W che è comunque "di marca" immagino che qualche feature in più ce l'abbia. Ammetto la mia ignoranza sul campo e se il 750W è ugualmente affidabile vada per quello. Se il 525 un minimo di garanzia in più la offre non mi pesa spendere 10€ in più su un componente importante come l'ali... Per il processore hai ragione, la differenza di prestazioni è in effetti irrisoria. Diciamo che in passato (ad esempio con il notebook in sign) quando ho risparmiato sul processore con l'idea di fare OC o di pensare all'upgrade poi mi son sempre pentito per un motivo o per l'altro, se il budget lo permette metterò il 965 se no in effetti il 955 va benissimo lo stesso. Molto interessante il dissipatore, non avevo capito il funzionamento: mi chiedevo in effetti dove andasse quella specie di tronco di cono alla fine dei tubi (pensavo fosse la pompa), ma se ho ben capito quello va sul processore e la ventola si attacca al case e butta l'aria fuori. Un bel metodo per dissipare in effetti... Il liquido però mi ha sempre lasciato un po' perplesso: si va sul sicuro o mi dovrei preoccupare per la durabilità? Ciao e grazie mille ancora per i consigli! Marco |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2275
|
Quote:
i due chiamati in causa sono entrambi ottimi e la modularità dei cavi costa prendi CORSAIR 650W CMPSU-650TXEU e dormi sonni tranquilli anche con eventuali crossfire |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 419
|
Ok, grazie di nuovo! Penserò un po' a cpu e dissipatore e poi vedrò di fare finalmente questo ordine!
Ciao Marco |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:46.