Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-06-2010, 21:17   #21
iagarek
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2275
io ho cercato di mantenere i costi senza esagerare troppo, ovvio che se puoi spendere maggiormente le possibilità ci sono

entrambi gli alimentatori basterebbero, anche per eventuali OC o upgrade per esempio per una hd5870 che ha consumi di poco superiori e pure per una 470nVidia con consumi più importanti

se vuoi mettere il P II 965 non ci sono problemi, ma la cpu la sfrutti maggiormente nel campo gaming e il divario tra un 955 e un 965 sul fullHD con la gpu scelta è veramente veramente minimo...potrebbe influire maggiormente a risoluzioni inferiori al fullHD...qui trovi un pò di comparazioni link

in alcuni post sopra ho riletto che potresti fare OC in futuro...in tal caso l' Artic pro non ti permetterebbe alti margini...e per raggiungere 3,8 (x esempio) avresti bisogno di un altro dissipatore...in più hai riposto l'attenzione più volte sul silenzio...da ciò deriva la mia scelta sul Corsir H50. E' un sistema ibrido...la ventola da 120mm raffredda il radiatore (sul retro del case) che raffredda l'acqua presente (non ha bisogno di rabbocchi) e viene portata sulla cpu dalla pompa...facile da istallare, ipersilenzioso e con le prestazioni di un dissipatore ad aria di alta fascia...
l'ssd è inudibile, i due hdd samsung sono forse i più silenziosi (a parità di prestazioni e li confronto con i Caviar Black WD) tra gli hdd da 500gb...naturalmente in raid il rumore si raddoppia perchè lavorano contemporaneamente. Se poi vuoi ulteriormente ridurre il tutto allora prendi un CoolerMaster Sileo come case

ok per il monitor Led...non posso contraddirti

ola
iagarek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2010, 22:35   #22
TND-storm
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 419
Quote:
Originariamente inviato da iagarek Guarda i messaggi
io ho cercato di mantenere i costi senza esagerare troppo, ovvio che se puoi spendere maggiormente le possibilità ci sono
Beh diciamo che se vale la pena non c'è problema a spendere poco di più. L'obiettivo è fare un computer bilanciato e possibilmente duraturo, con un occhio alla comodità d'uso più che alle prestazioni pure...
Ad esempio voglio provare un SSD visto che mette un po' una pezza al più grosso collo di bottiglia (IMHO) dei pc odierni. Per il monitor ho visto che i LED valgono la pena come resa dei colori e come contrasto, quindi dovendo starci davanti tutto il giorno per anni meglio spenderci qualcosa in più.


Per l'alimentatore, non so se il 525W possa essere considerato più affidabile (che è quello che mi preme maggiormente), costando più di un 750W che è comunque "di marca" immagino che qualche feature in più ce l'abbia. Ammetto la mia ignoranza sul campo e se il 750W è ugualmente affidabile vada per quello. Se il 525 un minimo di garanzia in più la offre non mi pesa spendere 10€ in più su un componente importante come l'ali...

Per il processore hai ragione, la differenza di prestazioni è in effetti irrisoria. Diciamo che in passato (ad esempio con il notebook in sign) quando ho risparmiato sul processore con l'idea di fare OC o di pensare all'upgrade poi mi son sempre pentito per un motivo o per l'altro, se il budget lo permette metterò il 965 se no in effetti il 955 va benissimo lo stesso.

Molto interessante il dissipatore, non avevo capito il funzionamento: mi chiedevo in effetti dove andasse quella specie di tronco di cono alla fine dei tubi (pensavo fosse la pompa), ma se ho ben capito quello va sul processore e la ventola si attacca al case e butta l'aria fuori. Un bel metodo per dissipare in effetti... Il liquido però mi ha sempre lasciato un po' perplesso: si va sul sicuro o mi dovrei preoccupare per la durabilità?

Ciao e grazie mille ancora per i consigli!
Marco
TND-storm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2010, 23:22   #23
iagarek
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2275
Quote:
Originariamente inviato da TND-storm Guarda i messaggi
Per l'alimentatore, non so se il 525W possa essere considerato più affidabile (che è quello che mi preme maggiormente), costando più di un 750W che è comunque "di marca" immagino che qualche feature in più ce l'abbia. Ammetto la mia ignoranza sul campo e se il 750W è ugualmente affidabile vada per quello. Se il 525 un minimo di garanzia in più la offre non mi pesa spendere 10€ in più su un componente importante come l'ali...
parole sante...anche secondo me l'ali è il componente principale. Puoi avere l'hardware + costoso, ma se il pc non si accende o non è affidabile non solo si rischia di non usarlo, ma anche di compromettere il resto
i due chiamati in causa sono entrambi ottimi e la modularità dei cavi costa
prendi CORSAIR 650W CMPSU-650TXEU e dormi sonni tranquilli anche con eventuali crossfire
iagarek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2010, 23:55   #24
TND-storm
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 419
Ok, grazie di nuovo! Penserò un po' a cpu e dissipatore e poi vedrò di fare finalmente questo ordine!

Ciao
Marco
TND-storm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v