|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 89
|
Finalmente ho provato e... niente da fare...!!!
Aiutooooooooooo!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3136
|
ciao zimonty ..provo a risponderti sperando che risolvi visto che sarei intenzionato a comprarlo pure io ...
allora : 1 hai provato a vedere sè con un HDD alimentato a parte cade ancora la lineaa ?? ( forse il Lacie essendo autoalimentato , può richieder corrente , di più che quanta richiesta quindi solo L'usb non glielà fà ![]() 2 hai considerato appunto un'altro HDD ( forse il Lacie non è supportato dal Buffalo ) ho letto che altri con i lacie hanno problemi hai provato ad aggiornarlo con un firmware DD WRT Ora non ricordo sè iltuo modello è 300 N o l'H finale guarda qui ... e vedi sotto a buffalo quale modello è il tuo http://www.dd-wrt.com/wiki/index.php/Supported_Devices Prova e fammi sapere , secondo mè, sono 1 delle 2 risposte date all'inizio ![]() P.S se risolvi sarei ben contento se mi mandi un PVT e fammi sapere sè l'USB legge in fat 32 a mè sembrava leggesse anche in NTFS ... mah cosicchè ho un motivo in più per prenderlo anche io ![]() ciao Ultima modifica di blues 66 : 12-08-2010 alle 14:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 89
|
Quote:
Ultimamente non ho fatto test per risolvere ma solo per capire da dove venisse il problema quando si presentava. A mio parere il problema non è l'HD, cioè non è che il router perde l'HD ma è il pc che perde il router. Il pc infatti non perde solo l'HD ma anche la connessione ad internet. Mentre se mi connetto dagli altri devices navigo e vedo l'HD. Inoltre, il log del router non registra nessun evento. Non so invece come rilevare l'evento in Winzozz. Cmq, benché le prime due risposte alla luce di quanto sopra siano inutili, ti rispondo che il mio Lacie non è autoalimentato e che il problema del Lacie di cui ero a conoscenza era legato proprio all'alimentatore, ragion per cui ho gettato quello originale e compratone uno ad amperaggio maggiore. Per quanto riguarda il file system, in precedenza nom era possibile andare oltre il FAT32 ma io ho messo tutto in XFS (mi pare si chiami così...) e va bene per me. Non so però se adesso si possa andare anche di NTFS. Ti consiglio di chiedere nel forum di Buffalo. A sto punto mi sono fatto un'idea: il mio pc (e posso pensare solo alla scheda di rete) oppure il s.o. del pc (ho Windows 7 64bit) oppure alcuni suoi settaggi rendono instabile la gestione del server multimediale. Però instabile perché? Secondo me, e questo sarebbe l'unico motivo per cui non accadrebbe anche navigando o scaricando su pc diretto anziché sull'HD attaccato al router, è perché non riesce a gestire la connessione in entrata e la connessione in uscita (mentre torrenti o emulizzi fai download + upload ed a questo aggiungi che i dati dal pc li manda di nuovo al router - o almeno penso che il flusso dei bit funzioni così, non penso che si fermino all'unità di rete ma che vengano sul pc e che al pc arrivi e subito dal pc vadano all'unità di rete). Intanto devo fare una prova: ho comprato un macbook recentemente. Lo connetto wireless e vedo se dopo qualche ora di DL cade la connessione Mac-Router o no. Se sì il problema non è quello che pensavo io, se no faccio una ultriore controprova. Attacco anche il mac cablato e ritesto. Se cade allora di nuovo il problema non è quello che pensavo io ma è ben chiaro: la gestione delle porte lan da parte del router, oppure il cavo (ma verificherei subito con un cavo di rete diverso). Se non cade manco qui allora è sicuro al limone che è il mio pc, o il mio s.o. o i settaggi del mio pc. Per adesso... mistero... P.s.: devo informarmi sul FW che mi dici perché dato che tutto va bene e che il mio problema non è segnalato da altri mi parrebbe una soluzione illogica, cmq sì il modello è elencato (WZR-HP-G300NH) e quindi poi scaricare il relativo FW. Devo dire che lo trovo un ottimo prodotto... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 89
|
Ah, per ora abbiamo testato solo il playback.
Un paio di ore di film salvato sull'HD di rete e visto sul macbook da circa 20 metri e 3 pareti di distanza dal router e non casca niente. Però diciamo che davo per scontato questo. Era solo una info in più per te... |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3136
|
ciao Zimonty Uhh quanti bei Grattacapi , a cui hai pensato ... e credo risolto
spero tu abbia risolto ... ahh il modello è quello che dovrei prender pure io WZR-HP-G300NH ora altro quesito che mi viene in mente hai provato a vedere Googlando se il Chip della tua Motherboard è supportato dal buffalo ? se nò a sto punto fai la controprova con il Mac ![]() ![]() ![]() ![]() cavoli che bella notizia con lo streaming ![]() facci sapere ciao ...mauro Ultima modifica di blues 66 : 12-08-2010 alle 23:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3136
|
ciao ho fatto un pò dà... betacercatore
![]() ciao ...sempre col senno di poi ![]() http://www.dd-wrt.com/phpBB2/viewtopic.php?t=76899 Ultima modifica di blues 66 : 13-08-2010 alle 00:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 89
|
Ciao Blues!
I metri erano 20 onestamente... cmq no si trattava di DivX. Tornando al router ed al NAS, con Macbook in Wireless nessun problema riscontrato. A sto punto da una parte è positivo dall'altra si apre un ventaglio infinito di possibili problemi. E certo non posso/voglio lasciare il macbook a macinare per nottate... Però sembra un problema molto mio, quindi per te dovrebbe essere rassicurante la cosa! |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3136
|
ok grazie , per la sicurezza ... se lo prendo magari facciamo un thread
![]() ciao e buon ferragosto |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 89
|
Adesso che so che il problema nasce probabilmente in Winzozz...
Ho fatto una ricerca slegata dalla marca di router e HD (cosa che stupidamente prima non avevo mai fatto) e viene fuori che è un problema con molti riscontri. Che niente a che vedere con Buffalo. Anche qui molto casino, c'è chi parla di problema nVidia, chi di problema con Bonjour, chi on Ipv6, chi con una certa scheda di rete in particolare. Ma nessuno parlava di un certo router nin particolare. Adesso provo con questa soluzione: http://blog.kazmarek.com/2010/01/15/...not-available/ Sperem... |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3136
|
stavo guardandi ieri ...porcapaletta girovagando nel ..., mi pare Forum del Buffalo quello ufficiale ... non ricordo bene ,e c'era u8n post con un problema analogo a ciò che hai scritto ,mi pare
e comunque visto che ...( almeno ho creduto io , Scusami se non era cosi ![]() sè riesco a ritrovarlo , lo posto ![]() ciao EDIT mà il buffalo ha anche la funzione server/ o media server ? UPnp grazie edit ...prova qua,http://forums.buffalotech.com/t5/Wireless/bd-p/0102 vedi se trovi qualkosa ( spero sai tradurre ) ... caso mai usa " googletranslate " ciao Ultima modifica di blues 66 : 14-08-2010 alle 10:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 89
|
Ti ringrazio ma ho risolto con il link che ho postato ieri sera.
Se hai visto il link, non c'entra niente Buffalo, si trattava di un problema con la gestione che Winzozz 7 fa delle schede di rete (di alcune schede di rete). [ah, a proposito, il problema più analogo che trovi nel forum di Buffalo è talmente analogo che l'ho postato io hihi, ma le soluzioni non avevano avuto successo - per forza, pensavo fosse un problema di Buffalo!] La maggior parte dei "postanti" aveva schede di rete nVidia, ma non solo con quelle si presentava il problema: alcuni avevano la mia, altri altre ancora. Solo che nVidia aveva un ulteriore problema di driver sotto Winzozz 7 e quindi dovevo depurare le soluzioni driver per nVidia da quelle valide un pò per tutti. Ad ogni modo il problema non riguardava mai il router Buffalo: questo per dire che non c'entrava veramente niente! Di default Winzozz 7 pare settare in un certo modo la scheda di rete e poi non sa gestire tali settaggi, sicché perde il gateway. Riguardo al tuo edit: non l'ho capito. Stiamo parlando di NAS, quindi di un HD che funge da server multimediale. In buona sostanza, a pc spento, io vedo un film via PS3 sulla tv oppure ascolto la musica sul mio macbook e così via. Se è questa la tua domanda, beh la risposta è sì ma parlavamo proprio di questo, quindi sono sicuro di aver frainteso la tua domanda mi sa ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3136
|
credo dicevi la stessa cosa
http://en.wikipedia.org/wiki/UPnP_AV_media_server ciao son contento chè hai risolto ... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 289
|
Quote:
Ritengo che questo router già eccezionale di suo ![]() Peccato che in Italia sia stato poco apprezzato e non si capisce perchè ![]() Qui la demo http://www.dd-wrt.com/demo/ per il DD-WRT quella ufficiale Buffalo è identica cambio solo il logo e poco più
__________________
Sharkoon tg5 - Ryzen 5 1600x- GTX 1050 crucial ballistix sport lt 3200- SSD Samsung 830-128Gb -ssd nvme 1tb sabrent |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 89
|
Grazie della segnalazione.
Risolto il problema che peraltro era di Win7 e relativa gestione della scheda di rete e non del router, lo trovo un router splendido davvero. Ora testerò anche il FW che tu dici!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 289
|
Quote:
In merito al nuovo firmware per ora tutto ok è da due giorni che lo uso senza problemi di sorta ![]()
__________________
Sharkoon tg5 - Ryzen 5 1600x- GTX 1050 crucial ballistix sport lt 3200- SSD Samsung 830-128Gb -ssd nvme 1tb sabrent |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 89
|
Sì, alla fine se non avessi comprato un portatile non mi sarei mai accorto che non dipendeva dal router!
Ad ogni modo ho postato la soluzione per evitare altre vittime ![]() Il FW l'ho scaricato ma fino al week end mi sa che non ci metto mano. A proposito, consigli una guida al settaggio o è tutto piuttosto intuitivo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 289
|
Quote:
Qui una guida generale: http://www.dd-wrt.com/wiki/index.php...unzionalita.60 E' ovvio che un po di familiarità con il firmware DD-WRT aiuta tuttavia è tutto abbastanza intuitivo. La sezione "QoS traffic shaping" ad es. ti permette di settare in automatico la gestione della banda con le applicazioni più diffuse oppure di personalzzare a tuo piacimento settando in manuale. Il consiglio è di documentarti prima e poi installare il nuovo firmware. Ricordati di settare il modem in bridge in modo che sia il Buffalo a gestire il nat.
__________________
Sharkoon tg5 - Ryzen 5 1600x- GTX 1050 crucial ballistix sport lt 3200- SSD Samsung 830-128Gb -ssd nvme 1tb sabrent Ultima modifica di daigor : 06-10-2010 alle 08:34. Motivo: modificato link alla guida |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 89
|
Grazie dovrei averlo già settato in bridge ma riverificherò tutto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 89
|
Quote:
avevo perso internet e non trovato (pur avendo accesso ad internet via tethering) alcuna guida. sono tornato immediatamente ai miei cari vecchi driver... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1
|
Quote:
Mi puoi aiutare? grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:48.