Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-04-2010, 19:44   #21
ibm17
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 121
Quote:
firefox+ABP forever....
Ed ad ogni versione migliora...
Per quanto riguarda il consumo di ram, provate ad aprire dalle 5 tab in su con chorme... poi mi dite >.<
Quoto

Firefox è ancora il migliore, io personalmente non ho problemi di limiti di RAM e con Firefox mi trovo davvero bene, Chrome avrà anche le estensioni ma non ha tutte quelle che ha Firefox e con la stessa qualità, per il momento Firefox a vita!
ibm17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 19:47   #22
SuperMario=ITA=
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Trezzo sull'Adda (MI) Moto: Kawa ER-6n '07 Orange
Messaggi: 1614
dai 2 ai 3 tab??? io non scendo sotto gli 8
SuperMario=ITA= è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 20:04   #23
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da SuperMario=ITA= Guarda i messaggi
dai 2 ai 3 tab??? io non scendo sotto gli 8
Io credo qualche volta di essere arrivato ad un centinaio...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 20:06   #24
arelok
Member
 
L'Avatar di arelok
 
Iscritto dal: May 2007
Città: 45.420482, 11.817774
Messaggi: 660
Attualmente direi che i tre browser validi sono Firefox, Chrome e Opera. Domanda: Firefox è effettivamente il migliore, sopratutto come consumo di ram? Chiedo, perchè non sono mai riuscito a capirlo sul mio pc che è un umilissimo Pentium 4 con 1 GB di ram, nel senso che Chrome è il più veloce ad avviarsi e mi pare che renderizzi le pagine molto velocemente, più di Firefox, però col discorso che apre un processo per ogni tab non capisco mai esattamente quanta ram consumi, se più o meno di Firefox. Opera invece devo dire che non l'ho mai provato bene e del tutto, mi pare troppo macchinoso, ma dovrei in effetti provare la nuova versione.
Intanto grazie a tutti per le risposte!
__________________
Pentium IV @ 2 Ghz + Windows XP sp3 // Asus X52J @ 2,4 Ghz + Windows 7 Home Premium 64 bit /// Linux ancora da installare su tutte e due
arelok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 20:25   #25
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7452
Quote:
Originariamente inviato da islandofjava Guarda i messaggi
GNU non si legge gratis si legge GNU

l'errore infinito di associare open source al free software.

invece GNU significa proprio software libero, sei tu che confondi GNU con open source.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 20:36   #26
TheMash
Senior Member
 
L'Avatar di TheMash
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Ragusa -- Trattative: skullboy, GZRacing, YANEZ84, halo, Davidern, rsannino, Joe18, portnoytom, dario-vnc, gertuzz, xio, oclla, zanca.racing, poliphilo, Res3rator, angelosss, LUCH81, aitutaki1, Mimmo68, Saragot, fabiokimi, frank_durelli, Lucieno
Messaggi: 3360
Su alcuni siti con Firefox mi capita nel task manager di vedere il browser occupare qualocsa come 1.400MB di ram, specie in presenza di alcuni script...
Non saprei dire se è colpa dello script o di Firefox, dovrei fare una controprova con I nternet Explorer e Chrome.
Comuque molto spesso il problema è anche il Flash, ci sono certe animazioni ridicole che mandano la CPU al 100%, e usando l'utente prevalentemente Firefox in quel momento, pensa sia il browser.
Se magari provasse a fare la stessa cosa con IE sicuramente noterebbe lo stesso comportamento.
Insomma, i casi vanno valutati singolarmente, non basta sparare sentenze.

Comunque a Chrome va dato atto di essere veramente leggero, veloce e ben fatto.
__________________
Corsair HX650 | Asus P9X79 | i7 LGA 2011 3820 | 4x8Gb DDR3 Kingston HyperX Beast| Asus EAH5870 1Gb DDR5 | SSD Samsung 830 256Gb | 3x WD Red 3Tb + WD Green 2Tb
Lian Li v1200+ | WB Ybris Eclipse Chrome | 2x Radiator (360mm) | Laing DDC1 plus T | Tecnofront Eagle | Telecom Fibra 100/20Mb
MS Surface Book | www.andreamangano.it

TheMash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 21:04   #27
nudo_conlemani_inTasca
Senior Member
 
L'Avatar di nudo_conlemani_inTasca
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
Firefox vs Chrome.. ma manco a parlarne!

Volevo far presente a TUTTI che Google Chrome non è granchè una volta che installi un po' di estensioni, anzi incomincia a fare proprio schifo!
Guardate o dal task manager interno a chrome o sul task manager di Windows
quanta RAM si DIVORA sia lui stesso e OGNI estensione che si installa.
Io con 20 estensioni installate su Google Chrome 5.037.. sto verificando che si mangia QUASI 1 GB di RAM... una vergogna!

Ecco quali ho caricate ora:
Ad Sweep - Ad Thwart - AutoComplete ON - Basic Calculator - Better Facebook Fixer - Chrome Flags - Chrome Links Checker - Chrome User Agent-Spoofer - Click and Clean - Downloads - Drag and Go - Facebook Stylish - Flash Block - Flash Start - Go Extensions - History Button - Sites Preview - Social Plus! - Stay Focusd - Translation Bar - Visual Tabs - WebMail Ad Blocker - Youtube Video Enhancer.

Mentre per tutto quello che si vuol dire contro Firefox 3.5.8 (io sto usando anche questa ora) ho anche lì 20 estensioni caricate.

Posso confermarvi che NON c'è PARAGONE, Google Chrome con un po' di estensioni installate fa veramente cag@re.
Rallenta tantissimo e a volte si impunta (si blocca mentre si caricano le pagine).
Orrendo altro che futuro. MANGIA RAM a TRADIMENTO!

Su Firefox ho installato circa 20 estensioni:

E' fluidissimo occupa 300-400MB di RAM e non ha nessun intoppo.
Ottimizzato in modo estremo in tutto e per tutto (estensioni + parametri registro interno) diventa velocissimo, quasi quanto Opera 10.50 e Chrome 5.0.

Li sto usando contemporaneamente proprio ora.. tirate voi le conclusioni.
nudo_conlemani_inTasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 21:04   #28
Okiya
Senior Member
 
L'Avatar di Okiya
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
Quote:
Originariamente inviato da TheMash Guarda i messaggi

Comunque a Chrome va dato atto di essere veramente leggero, veloce e ben fatto.
*

Non fosse per alcune estensioni sarei già passato a Chrome da un pezzo: decisamente più veloce e reattivo.
Okiya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 21:20   #29
rmarango
Senior Member
 
L'Avatar di rmarango
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2672
Quote:
Originariamente inviato da islandofjava Guarda i messaggi
GNU non si legge gratis si legge GNU

l'errore infinito di associare open source al free software.
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
invece GNU significa proprio software libero, sei tu che confondi GNU con open source.

Credo che abbia ragione omerook, mi spiace islandofjava, ma GNU e' software libero a tutti gli effetti o free software, puoi comunque consultare la pagina wikipedia se hai dei dubbi a riguardo, anche se mi pare che tu abbia troppe certezze... :

http://en.wikipedia.org/wiki/GNU
__________________
"The Global Village is now a reality"
rmarango è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 21:31   #30
rmarango
Senior Member
 
L'Avatar di rmarango
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2672
Quote:
Originariamente inviato da islandofjava Guarda i messaggi
Dai su...e poi senza marketing come si può pensare di rubare un terzo quasi dello share allo sviluppatore con più capitali al mondo (Leggi Microsoft)?
Il reparto marketing di Firefox non e' neanche lontanamente paragonabile a quello di Microsoft (che ha dovuto anche rispondere di concorrenza sleale integrando ie nei suoi sistemi operativi) e su questo credo siamo d'accordo...o no ?
Quindi IMHO FF non ha rubato nulla, ma si e' affermato per meriti riconosciutigli da una vasta fetta di utenza, grazie anche al passaparola di utenti soddisfatti e non certo grazie a grossi investimenti pubblicitari a quanto mi risulta.
__________________
"The Global Village is now a reality"
rmarango è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 21:43   #31
Eulogy
Member
 
L'Avatar di Eulogy
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 261
Quote:
Originariamente inviato da arelok Guarda i messaggi
Attualmente direi che i tre browser validi sono Firefox, Chrome e Opera. Domanda: Firefox è effettivamente il migliore, sopratutto come consumo di ram? Chiedo, perchè non sono mai riuscito a capirlo sul mio pc che è un umilissimo Pentium 4 con 1 GB di ram, nel senso che Chrome è il più veloce ad avviarsi e mi pare che renderizzi le pagine molto velocemente, più di Firefox, però col discorso che apre un processo per ogni tab non capisco mai esattamente quanta ram consumi, se più o meno di Firefox. Opera invece devo dire che non l'ho mai provato bene e del tutto, mi pare troppo macchinoso, ma dovrei in effetti provare la nuova versione.
Intanto grazie a tutti per le risposte!
Questo è quanto risulta a me con prove sul mio pc, per il consumo della ram posso dire che allo startup chi consuma di meno è chrome poi opera e infine firefox.
Con due tab aperte entrambe su flash chi consuma di meno è firefox poi opera ed infine chrome.
Con n tab aperte ( dove n sta per 5+ ) chi consuma di meno è firefox poi opera poi chrome.
Per velocità di navigazione posso dire che il più veloce è chrome, opera segue a leggera distanza se non fosse per alcuni problemi di caricamento banner ed infine firefox un pò più lento.
Il più veloce allo startup è chrome seguito da opera ed infine firefox distaccato di qualche secondo.

Poi tanto ognuno usa il browser che più gli piace come ad un mio amico che fino a poco tempo fa usava ie8 poichè secondo lui ha l'interfaccia più pulita rispetto agli altri concorrenti etc.

Finendo l'OT mi fa piacere che firefox abbia queste quote di mercato, se le merita.
Sperando che con la prossima versione riescano a migliorarsi ancora.
__________________
Give every man your ear, but few thy voice. Take each man's censure, but reserve thy judgment.
Ormai dovreste saperlo che non esistono eroi, sono solo persone che fanno la differenza. Gli eroi non sono fatti come ce li immaginiamo.
Eulogy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 23:53   #32
Stappern
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Monterosi Trattative con piu di 81 utenti
Messaggi: 8176
sempre usato firefox, ma da quando ho intallato chrome non ci penso proprio a tornare indietro, o circa una decina di estensioni installate e va una spada
Stappern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2010, 00:33   #33
darios81
Senior Member
 
L'Avatar di darios81
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Aci San Filippo - Trattative HWU: 30 - EBAY: oltre 50
Messaggi: 4413
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
invece GNU significa proprio software libero, sei tu che confondi GNU con open source.
Prima di sottolineare una porzione di frase, cercherei di capire tutto il messaggio omerook.

A mio avviso ha espresso male il concetto, perche lui intedeva dire che FF pur essendo un prodotto free ha dietro un azienda che fattura qualcosa grazie a sponsor ed altre cose.
Per attecchire ed entrare nel mondo browser ci vuole certamente una politica di marketing ( che cmq vada puo' essere associata ad un prodtto come FF ) aggressiva e ben bilanciata che ti permetta di farti conoscere al di la' dei meriti che hai.
E' anche ovvio che campando di sponsor e via dicendo, per Mozilla questi dati siano oro che cola, perche piu alti sono i numeri e piu sponsor puoi portare a te.


Detto questo Chrome ormai e' avanti anni luce rispetto a FF.Mi dispiace dirlo, ma in questa guerra di Browser, non si puo piu paragonare il distacco che c'era tra Firefox prima versione e' IE6 ( un abisso ).
Oggi sono tutti ravvicinati , ed il miglior in senso assoluto come velocita di navigazione e pulizia dell'interfaccia e' Chrome.
Poi uso di RAM e CPU poco mi importa.Nell'era che 4 giga sono d'uso comune e un quadcore lo vendono al supermercato, non vedo perche dovrei ancora preoccuparmi di questi problemi.Se deve usare 1 giga di RAM che la usa purche' funzioni decentemente.
__________________
Ho concluso positivamente : Maglia18 , Poty , Luka , Sagomaccio , GiovanniCT , Edu , JeckoMP , topo.campestre , Lello , Tone8 , Kondalord ,ilMoro , Midia ,ngherappa , CagivaMito,Joopol , Alooa , Jimmy41 , Tony_Montana91...
Sono registrato : HWShop Catania (darios81) - Ebay ( darios81 -> 47 Feedback positivi ( 100%))
darios81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2010, 02:25   #34
islandofjava
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 484
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
invece GNU significa proprio software libero, sei tu che confondi GNU con open source.
Ma non significa GRATIS e non si capisce per quale diavolo di motivo al software OSS non si applichi qualsiasi regola aziendale/economica perché il prodotto decolli.


La Foundation genera milioni di dollari l'anno, si pensi solo agli accordi con Google per avere di default il motore di ricerca integrato nell'interfaccia o ai progetti legati ai dispositivi mobili.
Se pensate che per progetti del genere il marketing sia un accessorio, vuol dire che vivete nel mondo dei sogni oppure non avete mai toccato con mano il mondo del lavoro legato software.

Gli sviluppatori secondo te vengono pagati a forza di pacche sulla spalla?



*edit: non avevo visto il messaggio di darios, che ha compreso comunque il mio messaggio
islandofjava è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2010, 03:33   #35
islandofjava
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 484
Quote:
Originariamente inviato da rmarango Guarda i messaggi
Il reparto marketing di Firefox non e' neanche lontanamente paragonabile a quello di Microsoft (che ha dovuto anche rispondere di concorrenza sleale integrando ie nei suoi sistemi operativi) e su questo credo siamo d'accordo...o no ?
Ho forse scritto il contrario da qualche parte?
A parte che per quanto riguarda il discorso "concorrenza sleale" ce ne sarebbe da discutere perché io nel mio software sviluppato dai MIEI dipendenti ci metto quello che mi pare.
Poi vabbè se l'Antitrust UE emette sentenze ridicole quello è un altro paio di maniche, ma dal punto di vista deontologico non c'è niente da dire.

A BMW mica vado a richiedere che gli iniettori non siano BMW ma piuttosto Mercedes.


Concorrenza sleale c'è stata ed è stata sanzionata (dall'Antitrust americano che è un filo più sveglio ed aggiornato sulle tecnologie del nostro) quando il funzionamento di Netscape su Windows era stato appositamente "sabotato" ai tempi della prima guerra tra browser o quando per esempio lo stesso fu fatto nei confronti di Java.


Detto ciò, il punto è un altro.
Il discorso è che pensare di rubare (meritatamente o meno, non è questo il punto della questione) una grossa fetta di share senza strumenti pubblicitari adeguati ed in tempi rapidi significa credere alle favole.
Solo perché non passano gli spot in tv e sia meno invasivo non vuol dire che non si faccia del marketing.


Opera tanto per dirne uno, è sempre stato o quasi un passo avanti non solo a Firefox eppure la sua fetta di mercato nel settore desktop è ridicola.
Il marketing è fondamentale.
Ci sono aziende morte o sparite da leader del loro settore che erano solo perché si sono vendute "male".

Quote:
Quindi IMHO FF non ha rubato nulla,
Scusa ma ho mai detto il contrario? Hai la coda di paglia e sei un sostenitore a spada tratta del panda rosso per caso?
Fammi capire...


Quote:
ma si e' affermato per meriti riconosciutigli da una vasta fetta di utenza,
Mi pare sia ovvio questo. A parte il fatto che uscire con un prodotto migliore di IE6 che è rimasto al palo per un lustro non è che fosse poi impossibile, ma se non è valido non lo vuole nessuno. Di solito funziona così.
Poi se è valido non è comunque detto che abbia successo.

Quote:
grazie anche al passaparola di utenti soddisfatti e non certo grazie a grossi investimenti pubblicitari a quanto mi risulta.
Vabbè...o ci intendiamo su cosa sia il marketing oppure non andiamo molto lontano.

Se io compro uno spazio alla tv e dico in 30 secondi quanto è fico FF e quanto fa schifo IE, faccio dell'advertising, della pubblicità.

Ma se io tiro su un sito, lo riempio di contenuti, recensisco FF, le estensioni, ci metto una comunità ecc. faccio COMUNQUE del marketing.
Claro no?
Il passaparola funziona proprio perché a differenza dello spot, non costa niente, lo fanno gli altri per me.
Ma per far sì che ci sia un numero sufficiente di persone a spingere per un prodotto (con cui si sono trovati bene per carità ma che magari non hanno paragonato ad altro che c'era sul mercato) delle strategie di marketing le devi attuare.
Non crederete mica che il pezzo di codice si venda da solo esclusivamente perché funziona "bene", giusto?

Ce ne sono migliaia, milioni di programmi fatti bene e quelli adottati con percentuali rilevanti sono una frazione infinitesimale.



Quando Firefox conquista i titoli dei blog più quotati degli addetti ai lavori online solo perché sta uscendo la versione 3.x.y significa che il marketing ha funzionato.
Magari rilasciano una definitiva che è in realtà una beta con mille bug (sto facendo un esempio), corretti nella versione dopo però tutti ne parlano (magari anche male) ma ne parlano.
Male o bene pur che se ne parli.
Il difficile è arrivare a quello stadio, ma quando ci sei non dico che vai ed inserisci il pilota automatico perché il software deve continuare ad essere concorrenziale ma magari molti lo usano perché gliel'ha detto l'amico dell'amico e non sanno che Chrome, per le loro esigenze, sarebbe la scelta più ideale.


Cioè magari mi sbaglio ma mi sembra trattiate il tutto da un punto di vista un po' superficiale e semplistico. Il successo di un prodotto nel 2010 è cosa piuttosto complicata da realizzare e non basta un team di ragazzi volenterosi e mediamente bravi a buttare giù del codice...
Non a caso è stata creata una struttura come la Mozilla Foundation, che non è Microsoft ma non è neanche l'ultima ruota del carro e oltretutto compete "solo" su quello, mentre Microsoft è impegnata su un filino più di settori...

Per questo dico che liquidare il discorso come un "ah ma Firefox si è diffuso solo perché è fatto bene, è er mejo, non ha avuto bisogno di pubblicità ecc." fa un po' sorridere...
islandofjava è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2010, 07:21   #36
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da Spec1alFx Guarda i messaggi
Dai dati che ha diffuso oggi Mozilla mi viene da pensare che la diffusione sia inversamente proporzionale alla qualità del browser.
Da come parli tu sono invece pienamente convinto che piu una cosa è diffusa meno piace perchè non è piu un segno distintivo....buon ritorno al passato con chrome.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2010, 08:41   #37
darios81
Senior Member
 
L'Avatar di darios81
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Aci San Filippo - Trattative HWU: 30 - EBAY: oltre 50
Messaggi: 4413
Quote:
Originariamente inviato da rmarango
Il reparto marketing di Firefox non e' neanche lontanamente paragonabile a quello di Microsoft (che ha dovuto anche rispondere di concorrenza sleale integrando ie nei suoi sistemi operativi) e su questo credo siamo d'accordo...o no ?
Ma vedi io non capisco una cosa...al di là della grandezza di microsoft , le politiche di marketing si fanno con le idee e' una struttura ben organizzata.
Se la Mozillla ha delle persone valide, puo' benissimo fare una politica di marketing che sia anche superiore è più efficace di quella della casa di Redmond.
Non so gli altri , ma come la metti tu , sembra quasi che un azieda che abbia un fatturato enorme , sia popolarissima e grandissima per forza di cosa deve essere superiore in tutti i campi ad una piu' piccola come Mozilla.
Per fortuna IMHO non è cosi, ci sono tante menti geniali e ottimi lavoratori con idee fresche sempre pronti da scoprire dietro l'angolo che permettono a societa' piccole di ritagliarsi un posto importante nella societa'.

Quote:
Da come parli tu sono invece pienamente convinto che piu una cosa è diffusa meno piace perchè non è piu un segno distintivo....buon ritorno al passato con chrome.
Io mi sono fatto un altra idea.
Per entrare in un mondo ormai saturo e difficile come quello dei browser devi offrire veramente qualcosa di diverso, che ti dia la ragione per cambiare.
Firefox ai tempi di IE6 era veramente superiore , aveva un plus che ai piu' informati lo faceva preferire.
Col tempo, gli altri browser (grazie a FF, e qui sono i suoi meriti) si sono avvicinati , di compenso FF si e' standardizzato in certe cose avvicinandosi ad IE in alcune cose e per dare qualcosa in piu' ha preso certe scelte discutibili.

Oggi nel 2010 abbiamo 4 browser principali.Sono tutti simili , come prestazioni e non c'e il divario che si aveva 5 anni fa.
In questo contesto per me il top è Chrome.
Considerando la velocita' di navigazione impressionante (FF in confronto e' ridicolo, tra apertura browser e navigazione) , google a mio avviso ha sviluppato pure in interfaccia utente che da' qualcosa in piu' , pulita , semplice e non confusionaria.
Adesso hanno aggiunto anche le estensioni, sperando che mi facciano Web Developer per Chrome ....
__________________
Ho concluso positivamente : Maglia18 , Poty , Luka , Sagomaccio , GiovanniCT , Edu , JeckoMP , topo.campestre , Lello , Tone8 , Kondalord ,ilMoro , Midia ,ngherappa , CagivaMito,Joopol , Alooa , Jimmy41 , Tony_Montana91...
Sono registrato : HWShop Catania (darios81) - Ebay ( darios81 -> 47 Feedback positivi ( 100%))
darios81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2010, 08:57   #38
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da islandofjava Guarda i messaggi
Opera tanto per dirne uno, è sempre stato o quasi un passo avanti non solo a Firefox eppure la sua fetta di mercato nel settore desktop è ridicola.
Questa affermazione è imho opinabile. Le uniche qualità in cui Opera è stato sempre migliore di FF sono la leggerezza e la potenza rispetto a FF liscio, senza extension.
Imho con poche extension FF diventa immediatamente superiore ad Opera.
Il problema di Opera secondo me è l'usabilità ed il fatto che assomigli poco ad IE. Al contrario FF è sempre assomigliato molto, come struttura della finestra e come menu, ad IE e questo ha facilitato molto il passaggio dall'uno all'altro.
Dopo tutto cosa abbiamo sempre detto alle persone a cui abbiamo installato FF al posto di IE 6 ? E' uguale ad IE, ma non prendi virus.
Così anche il niubbo diceva agli amici che usava FF per non prendere virus da internet (ai tempi di IE6 era all'ordine del giorno trovarsi codice eseguito sul PC passando dal browser, roba da matti).

Certo c'entra anche il marketing, ma secondo me non ci sono stati vere e proprie operazioni di marketing intensivo, ma si sono basati di più sulla viralità del passaparola e dei banner sui siti.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2010, 09:23   #39
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7452
Quote:
Originariamente inviato da islandofjava Guarda i messaggi
Ma non significa GRATIS e non si capisce per quale diavolo di motivo al software OSS non si applichi qualsiasi regola aziendale/economica perché il prodotto decolli.
aridaje, il concetto GNU significa anche gratis leggiti la licenza gpl.

se vuoi fare i soldi usi altre licenze ma, soprattutto strumenti che non siano sotto gpl e non rompi le scatole alla filosofia GNU.

ps. comunque se ti fa piacere saperlo firefox non è gnu e non sta sotto gpl quindi commercialmente possono fare quello che vogliono
FF ha codice aperto, questa e l'unica cosa che lo accomuna a GNU ma la storia finisce li.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!

Ultima modifica di omerook : 03-04-2010 alle 09:26.
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2010, 12:24   #40
dennyv
Senior Member
 
L'Avatar di dennyv
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
Quote:
aridaje, il concetto GNU significa anche gratis leggiti la licenza gpl.

se vuoi fare i soldi usi altre licenze ma, soprattutto strumenti che non siano sotto gpl e non rompi le scatole alla filosofia GNU.

ps. comunque se ti fa piacere saperlo firefox non è gnu e non sta sotto gpl quindi commercialmente possono fare quello che vogliono
FF ha codice aperto, questa e l'unica cosa che lo accomuna a GNU ma la storia finisce li.
Non è affatto vero! Il software GPL può essere utilizzato a fini commerciali, l'importante è che venga rilasciato il sorgente (es. i firmware che integrano kernel Linux GPL e son presenti nei router che compri..) così per ogni modifica apportata.

E inoltre il codice sorgente di Firefox è sotto licenza GPL:

Quote:
Firefox's source code is free software, released under a tri-license GNU GPL/GNU LGPL/MPL.
I binari invece sono rilascaiti sotto licenza MPL.
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI!
http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3
GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS

Ultima modifica di dennyv : 03-04-2010 alle 12:26.
dennyv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Meglio il robot Lefant M330Pro a 104€ o ...
iPhone 16 trascina Apple al miglior trim...
Schiaffo a Zuckerberg, offerta da 1 mili...
Intel XeSS 2.1 apre Frame Generation e L...
2 portatili tuttofare Lenovo da prendere...
Ericsson valuta un investimento strategi...
Abbiamo i processori più veloci d...
Inizia agosto, nuovi coupon nascosti Ama...
Dyson o low cost? Tutte le offerte sulle...
Linus Torvalds usa ancora una Radeon RX ...
Roborock Q7 L5+ è imperdibile a 2...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1