|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
|
Grazia a tutti per le risposte, non pensavo che tanti avrebbero dato seguito alle mie speculazioni filosofiche che in genere non sono proprio simpatiche per molti appassionati di scienza
![]() Il fatto che molti di voi mi abbiano risposto che Dio almeno con gli strumenti della matematica e della logica non può essere affermato ne negato mi colpisce ancora di più e stuzzica la mia curiosità In particolare mi colpisce questo tematica della incomunicabilità, talmente radicale da non poter essere espressa nemmeno con il linguaggio formale primo Per caso esistono altri esempi di teorie in cui vengono coinvolti elementi non esprimibili e in quale campi della scienza vengano applicati? In particolare mi viene spontaneo pormi una domanda: Si può discernere fra ciò che è ontologicamente inconsistente e ciò che è ontologicamente consistente nel campo del incomunicabile? e che rapporto c'è fra incomunicabilità e livello ontologico? Queste è un ipotesi molto interessante, che è ricollegabile all'affermazione di ChristinaAemiliana che le verità o le falsità su Dio riesce più ad immaginarsele come in parallelo con rapporti geometrici, e che porta con se un idea di Dio conoscibile solo attraverso la scoperta di relazioni* Infatti le prove dell'esistenza di Dio di Tommaso d'Acquino si basano tutte sul aspetto relazionale della realtà, e su come sarebbe possibile l'esistenza senza in elemento comune che li metta in relazione fra di loro E quale rapporto se non quello di amore potrebbe creare una realtà? Che cos'è l'amore se non un unione con l'altro con armonia secondo una legge? *Ed è proprio questo il relativismo tanto demonizzato da alcuni, la cura e l'interesse per le relazioni! Non un messaggio satanico di amoralità!
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier) Ultima modifica di Dream_River : 31-03-2010 alle 16:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
C'è roba molto più complessa e potente. Quote:
Quote:
![]() Ultima modifica di lowenz : 31-03-2010 alle 18:18. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Quote:
![]() Non può essere che un'assioma perchè se fosse dimostrabile verrebbe meno l'intero concetto di fede su cui si basa la religione. C'è chi si è arrabattato per cercare di dimostrare la sua esistenza ma in fin dei conti è meglio lasciare le cose come stanno! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
|
È vero che Dio può essere soltanto un assioma, e tuttavia non credo non si possa dire nulla su di esso.
Se l'assioma-Dio ha un enunciato, qualora un altro assioma (ad esempio la coerenza dell'esperienza) sia in contraddizione con esso, si dovrebbe decidere se ritenere valido l'uno o l'altro assioma. Se invece l'assioma-Dio non ha alcun enunciato, mi sembra un non senso, perché se si dice che una cosa esiste, e non si definisce questa cosa in alcun modo, non ha alcun significato. Se di Dio non si può fare alcuna esperienza, il suo concetto è arbitrario. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Si può inferire su tutte le sue qualità (è bravo è bello è amore) e sulla sua esistenza metafisica ma al momento della dimostrazione fisica diverrebbe materia di studio scientifico.
Il "Dio Fulmine" di un tempo è stato banalizzato ad un fenomeno di accumulo di cariche elettriche giusto per fare un esempio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
|
Dio e logica? Ma scherziamo?
![]() Stanno agli antipodi. Volete la prova? ONNISCENZA VS LIBERO ARBITRIO Per informazioni chiedete a cdimauro, lui sa. ![]()
__________________
Chiuso per protesta |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Tommaso d'Aquino. Tommaso, il nome. Aquino, senza c, il paese dov'è nato.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Quote:
Puta caso che io, all'inizio del 1900 " credessi" che gli elettroni possano ogni tanto, impredicibilmente, compiere azioni a loro altrimenti precluse secondo la meccanica classica. La mia e' solo puramente fede, contro ogni evidenza finora trovata e teoria studiata Sarebbe un assioma perche' se fosse dimostrabile verrebbe meno l'intero concetto di fede su cui si basa la mia credenza? Direi di no. Basterebbe che io e tanti altri si mettessero a osservare cosa capita veramente, e quando tutti si convincessero che gli elettroni ogni tanto possono saltare la buca di potenziale, allora semplicemente la mia "fede" passerebbe da essere fede ad essere verita', e quello che sarabbe un assioma, diverrebbe semplicemente una parte della teoria. Insomma, se Dio esistesse, e se magari dopodomani si facesse vedere da tutti, allora semplicemente non ci sarebbe piu' fede ma ci sarebbe solo una nuova realta'. Ma e' indipendente dalla religione/i. Il fatto che io creda o meno in Dio, non lo rende piu' o meno reale. O c'e' o non c'e'. E non e' un'assioma. Finora l'unica parvenza di dimostrazione in assenza di palesamento di Dio, e il fatto che siamo immersi in un universo tutto guidato dalla legge di causa-effetto, e dalla legge (sono legate) della non creazione ma solo trasformazione di energia. Il fatto che ci sia qualcosa, ovvero tutto quanto ci circonda, implica che questo qualcosa o esiste da sempre, cosa che all'osservazione non sembra essere cosi', o e' stato creato da un qualcosa che non sottosta' a queste 2 leggi, e pertanto esistente al di fuori del nostro universo, che "forse" potremmo chiamare Dio.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 228
|
alla fine l'universo è un sistema chiuso che si espande. Quindi le leggi al suo interno creano causa effetto , trasformazioni a tutto cio' che circonda.
Come un tavolo da biliardo dove basta un pallina che si muove che se ne possono muovere anche altre. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 58
|
Se la prendiamo dal p.d.v. storico antropologico scopriamo che il "dio" era il Capo-morto - che diventava un morto oracolare - quindi era logico che ogni clan/tribù avesse il proprio. L'idea di un dio generico generalista e uguale per tutti è di epoca ellenistica, prima del tutto inesistente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
|
Quote:
Diverso il discorso sull'esistenza di dio: lì non si sa un fico secco. Domanda a 10 credenti cos'è dio e ti risponderanno in 10 modi diversi: un uomo con la barba, un arbusto in fiamme, un essere "superiore", un tram chiamato amore... La questione è che manca l'oggetto della frase "esiste o no?"... Il semplice concetto di dio è un paradosso linguistico, che dà adito a decine di contraddizioni: se è perfetto e onnipotente, com'è che ha un "nemico"? se vede tutto e conosce tutto, come fa a dire che abbiamo libertà di scelta? se interviene nella realtà, com'è che non si trovano evidenti fenomeni sovrannaturali? se è "amore" e "bene" e vuole solo amore e bene, perché, essendo onnipotente, permette che esista il male? ... e così via. Il risultato è che se dio esiste, ha una logica tutta sua che poco ha a che vedere con la logica umana e per niente con la logica matematica... il ché non è per niente divertente.
__________________
Chiuso per protesta |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Brescia
Messaggi: 1642
|
Se dio è onnipotente, ecc.. perché ha impegato 14 miliardi di anni per crearci?
un po' troppi per un dio, eh? già da qua si capisce che è tutta na truffa. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
|
Quote:
http://www.moebiusonline.eu/fuoriond...o_evoluz.shtml
__________________
Chiuso per protesta |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Brescia
Messaggi: 1642
|
Quote:
ma stanno bene? lol e i fossili che hanno milioni di anni da dove vengono? da un altro universo? ma per favore, è dimostrato che l'universo ha comunque qualche miliardo di anni. negarlo è come negare che la terra gira attorno al sole. la verità è che non sanno piu che pesci pigliare. ste storielle andavano bene secoli fa, quando si credeva che il fulmine era opera di zeus. dai. siamo nel 2010 , è ora di svegliarsi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Quote:
Bonhoeffer non vede come un segnale negativo il fatto che la scienza moderna si sia separata dalla religione e abbia un'esistenza completamente autonoma, restando perfettamente valida anche senza tirare in ballo Dio (etsi Deus non daretur, come se Dio non ci fosse, sono le parole del teologo); al contrario tale processo è positivo perché evidenzia la crescita dell'uomo, la sua maturità. Bonhoeffer critica aspramente la teologia cristiana, che continuamente indica "questioni ultime" (il peccato, la morte...) sostenendo che la risposta ad esse possa provenire solo da Dio, in quanto una simile posizione anziché far evolvere l'uomo ci si oppone alla sua crescita e anzi lo si sospinge in una condizione di insicurezza, di disperazione. L'intenzione apologetica di evidenziare l'esistenza di Dio nei "limiti" dell'essere umano (ossia, nelle risposte che non sa darsi, nelle difficoltà e nelle crisi), come ciò che sta oltre ad essi e ne è risposta e conforto, è avversata da Bonhoeffer in quanto controproducente (in pratica si relega Dio ad ambiti sempre più ristretti man mano che l'uomo progredisce) e addirittura logicamente discutibile (l'uomo dovrebbe essere immagine di Dio e quindi dovremmo percepire Dio nella pienezza dell'espressione dell'uomo, non nella precarietà). E' sicuramente una posizione che vale la pena di leggere. ![]()
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | ||
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
|
Quote:
"I fossili ce li ha messi dio per mettere alla prova la nostra fede". ![]() Quote:
__________________
Chiuso per protesta |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Brescia
Messaggi: 1642
|
vabbhe, negano l'evidenza davanti a prove concrete.
lasciamoli al loro brodo. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Ma hai capito bene di chi si sta parlando?
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
|
Quote:
![]()
__________________
Chiuso per protesta |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:29.