|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7938
|
sono contro i generics per il semplice motivo che andiamo a "femmine di malaffare" tutti i concetti sulla generalità degli oggetti.
perchè creare 3 liste di oggetti specifici se posso crearne 1 generica?
__________________
My gaming placement |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
Quote:
Non credo ci sia di che turarsi il naso a scrivere List<String> o vector<string>. Secondo me c'è da turarsi il naso ad usare array di oggetti piuttosto che il contenitore generico messo a disposizione dal linguaggio di turno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Per me si tratta di una questione di gusti, come dicevo prima: la funzionalità di per sé a me piace e la uso.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Siena
Messaggi: 1313
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12847
|
Quote:
Gli oggetti non sono tutti uguali ma soprattutto la "generalità" di cui parli è utile solo se gli oggetti hanno caratteristiche in comune. Altrimenti sembra quasi che tutto il paradigma ad oggetti si possa fare con la sola classe Object ![]() Poi se te preferisci trovarti davanti a liste di Object vari che potrebbero non avere niente in comune... Tra l'altro come dicevo prima c'è anche un motivo prestazionale alla base dei generics, evitando la costosa operazione di boxing ed unboxing. Se vuoi generalizzare (o specializzare) una tua classe lo puoi fare tramite l'ereditarietà. Inoltre nessuno ti obbliga ad usare i generics, se hai bisogno di una lista di Object puoi sempre farlo (anche se a mio modo di vedere non è consigliabile, per i motivi che ho detto prima). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
|
Io ho lavorato sia con che senza Generics.
Per me +1 ai Generics. motivi, forse banali: 1] il controllo a compile time sulla correttezza dei tipi infilati dentro; 2] il codice che dichiara il tipo di oggetti nella collezione mi esplicita (in parte) l'uso/la ragione di quella collezione a colpo d'occhio. Sul fatto che in Java siano stati introdotti a forza nel linguaggio con relativi connessi, beh, non è il massimo e pace.
__________________
As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand. If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it. (Chris Crawford) |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 412
|
banryu79 grazie ci darò un occhiata !!!!!!!!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
A parte la maggior efficienza nel caso in cui gli oggetti contenuti siano By Value invece che By Reference, I generics forzando la tipizzazione forte sulle collezioni premettono di scoprire molti problemi a compile time invece che a runtime
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:41.