|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 146
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Quote:
Sai secondo me c'è molta gente che chiude a f8 anche con un 17-55 f1,8 nikkor o canon quando non c'è ne assolutamente bisogno... e poi era solo una precisazione... ps.s Visto che ti piace tanto quotarmi stasera, scrivi la tua sul treadh del 16-35 f4, visto che dicevi che ero folle a pensare che non sarebbe stato nitido.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
Le mie foto su Flickr - Obiettivi compatibili in AF con le DSLR Nikon serie D40/D60/D3xxx-D5xxx - I migliori prezzi Nikon - CF - Laboratori di stampa, ecco dove mi sono trovato meglio - Elenco centri Assistenza Nikon Ultima modifica di hornet75 : 13-03-2010 alle 21:24. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
Quello che giudicavo impossibile e che continuo a sostenere è che Nikon introduca volontariamente dei difetti in un'ottica, a che pro poi?. Come scrivevo nel pezzo da te quotato il 16-35 è un'ottica Pro serie oro l'equivalente della serie L di casa Canon ed infatti si dimostra decisamente all'altezza nel confronto con il Canon 17-40 L. Ti vorrei invitare all'astenerti dal rispondermi su questo thread per non inquinarlo, se vuoi un confronto di opinioni sull'argomento scrivimi in pvt.
__________________
Le mie foto su Flickr - Obiettivi compatibili in AF con le DSLR Nikon serie D40/D60/D3xxx-D5xxx - I migliori prezzi Nikon - CF - Laboratori di stampa, ecco dove mi sono trovato meglio - Elenco centri Assistenza Nikon Ultima modifica di hornet75 : 13-03-2010 alle 22:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 146
|
ringrazio ficofico per i suoi inutili interventi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Eviterò di darti qualsiasi dritta o informazione di tipo fotografico d'ora in poi..... il mio primo post in questo treadh era proprio per te
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 146
|
Quote:
per riprendere quella che era la discussione iniziale e magari per darle una conclusione direi che forse prima di acquistare uno zoom da f2.8 e stabilizzato, potrei risparmiare qualche soldino comprando un cavalletto per le foto notturne e quelle che richiedono tempi di posa lunghi... magari più avanti punterei al mitico 35mm f1.8... d'altronde il vantaggio della reflex è proprio la possibilità di cambiare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 146
|
ragazzi riprendo questa discussione per chiedervi ancora una cosa in merito agli obbiettivi (poi spero che mi passi l'influenza e che si risolva in una decisione anche questa piccola ossessione dell'obbiettivo nuovo
![]() un'altro limite che vi facevo presente del mio 18-55 è senza dubbio l'escursione focale, infatti hornet75 in particolare mi consigliava l'acquisto di un 50-200 vr... stamattina ho dato un occhio a siti di ecommerce e ho visto che il Tamron 70-300mm ha un prezzo a dir poco abbordabile! c'è molta differenza di qualità tra i due obbiettivi? per foto naturalistiche possono bastare anche 200mm? (esempio pratico di stamattina: siccome ho l'influenza ho provato dalla finestra a fotografare due tortorelle su un ramo, ma non sono riuscito minimamente ad avvicinarmi nonostante fossero appena a 4-5mt da me ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Per fotografia naturalistica il 55-200 vr non và bene, ci vuole almeno un 300mm secondo me, ma 300 sono il minimo... meglio 400-500-600 etc etc
Il tuo prossimo post a questo punto potrebbe essere di chiarimenti sul fatto che il 70-300 vr possa andare bene, ti dico già subito che potrebbe andare bene se però ti accontenti di risultati piuttosto modesti, oltretutto il fatto che sia f5,6 da 200 in poi ti renderà parecchio difficile riuscire a fotografare animali in movimento, cmq il problema grosso è la scarsa nitidezza a 300mm. Se vuoi fare fotografia naturalistica un obiettivo molto valido in casa nikon è il 300 f4 Vr, che però costa decisamente di più del 55-200 e del 70-300 ovviamente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 146
|
ma quindi sembra che nessun obbiettivo sia effettivamente utile... boh nn ci capisco niente...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
Questa è fatta 300mm ma in questo caso avvicinare gli animali era abbastanza agevole visto che erano abituati alla presenza umana ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 146
|
Qui dalle mie parti c'è una bellissima riserva naturale alla foce dell'Isonzo... a breve ho programmato una gita per farci qualche foto! Le farei ovviamente alla luce piena del giorno... a tuo parere è meglio avere i 300mm e qualche soldino in tasca in più o affidarsi al 55-200vr che a quanto si dice nel forum è qualitativamente superiore?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Il 55-200VR è otticamente superiore al Tamron ma come ti dicevo se non puoi avvicinare gli animali più di tanto serve più tele, 300mm possono risultare insufficenti nella maggiorparte dei casi figurati 200mm.
Devi sempre valutare quante foto fai per un certo genere. Se vai in una riserva naturale una volta e basta forse è più consigliabile farsi prestare un'obbiettivo o affittarlo se invece è il genere che prediligi e ci vai spesso allora quoto il consiglio di ficofico, 300mm F4 con duplicatore 1,4X come minimo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 146
|
ok a questo punto sono disarmato..
ho scelto una reflex per la qualità degli scatti e per la possibilità di cambiare le ottiche ma a quanto pare per avere un ottica relamente utile dovrei spendere cifre che non potrò permettermi per diverso tempo... >ricapitolando grossomodo il discorso: - per notare dei concreti miglioramenti nei miei scatti rispetto al 18-55 dovrei sostituirlo almeno con un Tamron 17-50 f2.8 VC dal costo di circa 500€ (troppo!). - spendendo decisamnete meno potrei orientarmi su un Nikkor 35mm f1.8 ma in questo caso dovrei valutare se l'angolo di campo è favorevole al mio modo di scomporre lo scatto. -rincunciando alla luminosità e concentrandomi invece sullo zoom: - il 18-105vr è un tuttofare che però non mi darebbe vistosi vantaggi. - il Nikkor 55-200vr potrebbe essere un buon complemento al mio obbiettivo ma potrebbe rivelarsi troppo corto in alcune situzioni. - il Tamron 70-300 ha dalla sua il prezzo ma non riesco a capire esattamente a cosa possa servire, visto che anche questo risulterebbe limitante nelle foto naturalistiche. vi ringrazio ragazzi per i consigli ma ora brancolo totalemnte nel buio... possibile che nessuno di questi possa essere considerato un acquisto più utile rispetto agli altri? |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
cercando qualcosa di luminoso io prenderei il 35/1,8 dal lato tele, dando per buono che in ogni caso i millimetri non bastano mai, tanto vale puntare alla qualità e quindi opterei per il 55-200VR |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Devi capire una cosa, sei entrato in un mondo costoso... anche molto costoso...
Se vuoi la qualità, sopratutto sui teleobiettivi devi pagare, man mano che scendi con la spesa si riduce la qualità e la possibilità di fare certi scatti, ma se prendi ad esempio il tamron 70-300 o il 300 f4 vr nikon, alla massima focale saranno entrambi a 300mm, la cosa che cambia , oltre all'apertura, è la nitidezza degli scatti e le aberrazioni cromatiche. Se ti accontenti puoi prendere qualsiasi teleobiettivo zoom anche poco costoso, l'importante è essere consapevole di avere uno strumento con delle limitazioni, accettarle e scattare senza pensare a come sarebbe stata la foto se fosse stata fatta con quello, o l'altro obiettivo. Ora lasciando perdere i teleobiettivi, e quindi la fotografia naturalistica, ti consiglio di prendere il 35 f1,8 , avrai un obiettivo di qualità ad un prezzo a te compatibile, con cui farai ottime fotografie e imparerai a fotografare.... se invece capisci che vuoi il teleobiettivo allora prendine uno che al momento puoi permetterti.... però dimenticati la qualità... |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
Nikkor AF 28mm F2,8 Nikkor AF 50mm F1,8 Nikkor AF-S 35mm F1,8 DX Nikkor AF-S 55-200VR Nikkor AF-S 18-105VR Nikkor AF-S 18-70 Tamron 70-300 Sigma 70-300 APO Questo se ci limitiamo al nuovo senza considerare usato e trattando solo gli obiettivi e non altri accessori. Purtroppo determinati tipi di genere fotografico necessitano di ottiche più costose per cui potrai andare comunque a fare foto naturalistiche con un 55-200 e magari scattare buone foto ma almeno sei coscente che comunque ti pone alcuni limiti. Io da parte mia per il tuo budget torno a darti lo stesso consiglio, prova ad arrivare a 350/355 euro e acquista due ottiche: AF-S 35mm F1,8 a 165 e 55-200 VR a 175 + spese di spedizione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 146
|
grazie ragazzi...
con questi ultimi tre post mi fate andare a dormire con meno "tormenti fotografici" ![]() ...credo che farò così: ancora un migliaio di scatti con il 18-55 per 'mettere a fuoco' ciò che mi serve veramente, poi come primo acquisto ci sarà sicuramente il cavalletto per realizzare qualche bel tramonto e come secondo il 35mm che è senza dubbio il migliore obbiettivo tra quelli alla mia portata... gli altri rimarranno nella whislist nell'attesa che mi trovi un impiego più remunerativo dell'attuale srvizio civile nazionale e che finisca finalmente la mia vita da studente squattrinato ![]() ringrazio tutti e in particolare il mitico hornet per i buoni consigli! buonanotte |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:28.