Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-03-2010, 10:46   #21
girodiwino
Member
 
L'Avatar di girodiwino
 
Iscritto dal: May 2009
Città: padova
Messaggi: 178
Per quanto riguarda il discorso sulle fonti: è vero che il cervello è fatto per essere usato, ma il cervello è hardware e le cognizioni sono software.

Se tu chiedi al mio computer di fare un'operazione senza che ci sia il programma appropriato lui o ti risponde picche o ti crasha. Il ruolo delle fonti è dare una "demo" del ragionamento in modo da permettere anche a chi non è particolarmente esperto in materia di dare un giudizio sull'oggetto del ragionamento...

Se ad esempio aprissi un 3d sulla reviviscenza della legge abrogata per abrogazione della legge successiva e non spiegassi principi come la successione delle leggi nel tempo o come la gerarchia delle fonti il giudizio sulla materia potrebbe essere dato, ma sarebbe fuffa.
__________________
Classis Praefectus - E' difficile vedere un gatto nero in una stanza buia, soprattutto quando il gatto non c'è. - Rating: 25.2/30
girodiwino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 11:21   #22
AlexGatti
Senior Member
 
L'Avatar di AlexGatti
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
Quote:
Originariamente inviato da Sciarese Guarda i messaggi
riprendo da qui

L'Ente Y non avrà a disposizione il materiale buono dell'impresa privata X, ma si troverà sul gobbo del materiale scadente dovuto alla corruzione dell'impresa privata Z.
L'impresa privata X perdendo la commessa benchè fosse un'impresa efficiente
paga una "tassa sulla sua efficienza" (o chiamatela come vi pare) in termini monetari, soldi veri e propri, che vengono quantificati dal mancato guadagno dovuto alla corruzione operata dall'altra azienza Z che gli ha soffiato il contratto benchè di efficienza ne avesse zero e lavori solo perchè paga questo e quello e si rifà dei costi sporchi appioppando materiale scarso ad altro prezzo.
La "tassa sulla efficienza" cioè il mancato guadagno di un lavoro onestamente eseguito, poi non la paga neanche l'imprenditore dell'impresa X che perso il contratto a causa di essa, la "tassa sull' efficienza",decide di non rinnovare il contratto in scadenza a due giovani precari. La "tassa sull'efficienza" viene pagata dai due più deboli.
La "tassa sulla efficienza" poi, grottesco, la paga pure lo Stato in termini di una minore gettito d'imposta da parte dell'azienda onesta X che perde il lavoro a favore di un'azienda balorda Y che avrà senz'altro una contabilità farlocca, con la quale versa poco o niente allo Stato.
La "tassa sulla efficienza" poi la pagano i cittadini che speranzosi si rivolgono all'Ente Y per avere il servizio che dovrebbe erogare, e invece si sentono rispondere che il servizio è sospeso perchè l'impianto non funziona ( ti credo, è quell'impianto fasullo e obsoleto fornito dall'impresa Y che opera pagando buste). Non avendo il servizio dall'Ente Y il cittadino che fa ? Se se lo può permettere paga di tasca sua ( "tassa sulla efficienza") lo stesso servizio da un altra parte. Se invece è un poveraccio paga lo stesso, anzi in modo più gravoso la "tassa sull'efficienza" : in termini di attesa, stress, tempo perso intanto che arrivi il ripristino del servizio dell'Ente Y, sempre che non crepi prima, con il risultatao di una bella "tassa sull'efficienza" rappresentata dalle spese per le esequie.
Così va in Boganga, anche se ci sono tantissime persone oneste che se gli offri un casco di banane te lo ficcano nel colon e chiamano la polizia, bastano pochi disonesti in posti chiave per fare un danno enorme e far pagare soprattutto ai più deboli quella che ho chiamato la "tassa sull'efficienza".
Quindi secondo te lo stato non dovrebbe neanche fare un bando di gara per asfaltare una strada? Questo in quanto c'è la possibilità che un'azienda corrompa i funzionari statali a danno di un'altra azienda piu efficiente.
__________________
"Vedi, molte delle verità che affermiamo, dipendono dal nostro punto di vista"
"Se coloro che vi guidano vi dicono: «Ecco! Il Regno è nel cielo», allora gli uccelli del cielo vi saranno prima di voi. Se essi vi dicono: «Il Regno è nel mare», allora i pesci vi saranno prima di voi. Ma il Regno è dentro di voi ed è fuori di voi"
AlexGatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 11:27   #23
Sciarese
Senior Member
 
L'Avatar di Sciarese
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Verdevalle
Messaggi: 402
Quote:
Originariamente inviato da girodiwino Guarda i messaggi
La soluzione quindi sarebbe eliminare lo stato eliminando tutti gli enti? non è un po' radicale come soluzione?

Non stiamo parlando solo delle porcate all'italiana tipo la Patrimonio dello Stato s.p.a. ma anche di enti qualificati come la FDA americana: potrebbe benissimo respingere l'autorizzazione ad un buon farmaco perchè non c'è il "casco di banane" per il dirigente, potrebbe autorizzare il commercio di cibo dannoso per la salute perchè il dirigente ha ricevuto il suo "casco di banane".
Hai ragione a dire che ogni singola banana poi viene infilata di nascosto in ignare ampolle rettali, ma per come hai impostato il ragionamento la fisiologia si confonde con la patologia...
La Patrimonio dello Stato non so cosa sia, magari è una cosa positiva, non lo so, in generale non ritengo stato = tutto negativo.
Ho un senso così alto della missione dello Stato che vorrei fosse limitata solo alle sfere che reputo più nobili e di sua pertinenza: la Giustizia innanzi tutto e poi altro...
Però quando lo Stato tracima e spadroneggia nell'economia, allora sì ritengo che la fisiologia sia la patologia.
Un altro conto è poi l'indirizzo che lo Stato può dare all'economia indicando una direzione, ma a mio modo di vedere stando ben lontano da un impegno diretto.
Ovvio che le mie sono quattro chiacchere fatte in un forum invece che andare al bar a parlare di .ica.
Sciarese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 11:34   #24
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da giorno Guarda i messaggi
E' qui la questione a mio parere.
Una persona che passa nel forum e legge una notizia,lui col suo cervello fara' due ragionamenti e due calcoli,ed in base alla sua opinione puo' giudicare la notizia come veritiera/meno veritiera/veritiera' a meta'/cazzata

e' sbagliatissimo dare per scontato la propria opinione in base a chi e' il nostro interlocutore,e' importante anche guardare la ''fonte'',ma secondo me anche questa passa in secondo piano di fronte ''al nostro giudizio''
Il problema è che la sua argomentazione è inconsistente.
Voglio dire: chi l'ha detto che la corruzione è un fenomeno esclusivamente afferente allo stato?
Anche i privati possono corrompere.
Inoltre ci sono settori in cui l'intervento dello stato è necessario, perchè il privato non ha interesse ad investire.
Nessun privato, ad es., avrebbe interesse a portare l'elettricità o l'acqua in una comunità montana a prezzi accettabili, senza avere in mano le leve della fiscalità generale.
Ancora: la massima efficienza possibile http://it.wikipedia.org/wiki/Ottimo_paretiano non è affatto sinonimo di equa distribuzione del reddito. (si parla di efficienza, poi se c'è chi muore di fame, il sistema è cmq efficiente ).
E possiamo continuare ancora...non è affatto detto che il mercato si configuri da solo nel migliore dei modi, non a caso esistono le legislazioni anti-trust.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 15:55   #25
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Il problema è che la sua argomentazione è inconsistente.
Voglio dire: chi l'ha detto che la corruzione è un fenomeno esclusivamente afferente allo stato?
Anche i privati possono corrompere.
Inoltre ci sono settori in cui l'intervento dello stato è necessario, perchè il privato non ha interesse ad investire.
Nessun privato, ad es., avrebbe interesse a portare l'elettricità o l'acqua in una comunità montana a prezzi accettabili, senza avere in mano le leve della fiscalità generale.
Ancora: la massima efficienza possibile http://it.wikipedia.org/wiki/Ottimo_paretiano non è affatto sinonimo di equa distribuzione del reddito. (si parla di efficienza, poi se c'è chi muore di fame, il sistema è cmq efficiente ).
E possiamo continuare ancora...non è affatto detto che il mercato si configuri da solo nel migliore dei modi, non a caso esistono le legislazioni anti-trust.
ZeroTheComrade!
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 17:00   #26
giorno
Member
 
L'Avatar di giorno
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Treviso
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Il problema è che la sua argomentazione è inconsistente.
Voglio dire: chi l'ha detto che la corruzione è un fenomeno esclusivamente afferente allo stato?
Anche i privati possono corrompere.
Inoltre ci sono settori in cui l'intervento dello stato è necessario, perchè il privato non ha interesse ad investire.
Nessun privato, ad es., avrebbe interesse a portare l'elettricità o l'acqua in una comunità montana a prezzi accettabili, senza avere in mano le leve della fiscalità generale.
Ancora: la massima efficienza possibile http://it.wikipedia.org/wiki/Ottimo_paretiano non è affatto sinonimo di equa distribuzione del reddito. (si parla di efficienza, poi se c'è chi muore di fame, il sistema è cmq efficiente ).
E possiamo continuare ancora...non è affatto detto che il mercato si configuri da solo nel migliore dei modi, non a caso esistono le legislazioni anti-trust.
Io parlo solo della vostra spasmodica ricerca della ''fonte'',e mi ha fatto arrabbiare non poco....
La crisi economica e' stata causata dalle banche e finanziare di wall street,che pur di arricchirsi avrebbero calpestato il corpo della loro madre,indovina tutti gli investitori a chi si rivolgevano per fare un investimento,proprio a loro!!!la ''fonte'' piu' autorevole che esistesse,e si vedono i risultati.
__________________
''Chi lotta può perdere,chi non lotta ha già perso.''
''Se tu vieni,per esempio,tutti i pomeriggi alle quattro,dalle tre io comincerò ad essere felice.''
giorno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 00:32   #27
girodiwino
Member
 
L'Avatar di girodiwino
 
Iscritto dal: May 2009
Città: padova
Messaggi: 178
Quote:
Originariamente inviato da giorno Guarda i messaggi
Io parlo solo della vostra spasmodica ricerca della ''fonte'',e mi ha fatto arrabbiare non poco....
La crisi economica e' stata causata dalle banche e finanziare di wall street,che pur di arricchirsi avrebbero calpestato il corpo della loro madre,indovina tutti gli investitori a chi si rivolgevano per fare un investimento,proprio a loro!!!la ''fonte'' piu' autorevole che esistesse,e si vedono i risultati.
Rispondo in fretta perché sono di passaggio per rifornimento batterie...

Che cosa c'entrano economisti che non pubblicano e che non hanno nessun tornaconto nel fare studi scientifici con economisti che invece sulla loro reputazione di scienziati fanno leva per il loro futuro?

Ripeto: encefalo:hardware=software:cognizione



Il cervello senza cognizioni in una data materia è come una cpu senza bios
__________________
Classis Praefectus - E' difficile vedere un gatto nero in una stanza buia, soprattutto quando il gatto non c'è. - Rating: 25.2/30
girodiwino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 11:44   #28
Sciarese
Senior Member
 
L'Avatar di Sciarese
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Verdevalle
Messaggi: 402
Quote:
Originariamente inviato da girodiwino Guarda i messaggi
Rispondo in fretta perché sono di passaggio per rifornimento batterie...

Che cosa c'entrano economisti che non pubblicano e che non hanno nessun tornaconto nel fare studi scientifici con economisti che invece sulla loro reputazione di scienziati fanno leva per il loro futuro?

Ripeto: encefalo:hardware=software:cognizione



Il cervello senza cognizioni in una data materia è come una cpu senza bios
Un software pieno di bachi di una prestigiosa software house è certo peggio di un programmino in Basic autoscritto per il proprio hardware e che risolve un determinato problema.
Che poi uno corra a comprare il softwarone firmato che gli dà sicurezza... contento lui.
Sciarese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 12:17   #29
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da giorno Guarda i messaggi
Io parlo solo della vostra spasmodica ricerca della ''fonte'',e mi ha fatto arrabbiare non poco....
La crisi economica e' stata causata dalle banche e finanziare di wall street,che pur di arricchirsi avrebbero calpestato il corpo della loro madre,indovina tutti gli investitori a chi si rivolgevano per fare un investimento,proprio a loro!!!la ''fonte'' piu' autorevole che esistesse,e si vedono i risultati.
Io non ho chiesto fonti, piuttosto ho chiesto di argomentare.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 09:53   #30
Sciarese
Senior Member
 
L'Avatar di Sciarese
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Verdevalle
Messaggi: 402
Quote:
Originariamente inviato da AlexGatti Guarda i messaggi
Quindi secondo te lo stato non dovrebbe neanche fare un bando di gara per asfaltare una strada? Questo in quanto c'è la possibilità che un'azienda corrompa i funzionari statali a danno di un'altra azienda piu efficiente.
Questo post mi ha affascinato, senza ironia. Ho capito stamattina che era l'input per un corollario alla "tassa sull'efficienza".

L'efficienza del sistema di comunicazione di un Paese è inversamente proporzionale al dirigismo economico ivi presente.

Come dimostrazione e "fonte" prendete un treno di pendolari che va in una grande città.
Sciarese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 11:11   #31
AlexGatti
Senior Member
 
L'Avatar di AlexGatti
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
Quote:
Originariamente inviato da Sciarese Guarda i messaggi
Questo post mi ha affascinato, senza ironia. Ho capito stamattina che era l'input per un corollario alla "tassa sull'efficienza".

L'efficienza del sistema di comunicazione di un Paese è inversamente proporzionale al dirigismo economico ivi presente.

Come dimostrazione e "fonte" prendete un treno di pendolari che va in una grande città.
Ma se è cosi praticamente lo stato non esiste, non potrebbe neanche fornire i servizi essenziali (difesa, giustizia, ordine pubblico, senza andare su altre cose abbastanza fondamentali come sanita e pensioni).
Anche per garantire i servizi essenziali servono mezzi (armi per l'esercito, macchine della polizia, strumenti per la gestione della giustizia) e ogni gara d'appalto è passibile di corruzione e dunque secondo te non va fatta.

Insomma, aboliamo lo stato. E' questo che piu o meno intendevi con il tuo ultimo intervento? Non l'ho capito se no.
__________________
"Vedi, molte delle verità che affermiamo, dipendono dal nostro punto di vista"
"Se coloro che vi guidano vi dicono: «Ecco! Il Regno è nel cielo», allora gli uccelli del cielo vi saranno prima di voi. Se essi vi dicono: «Il Regno è nel mare», allora i pesci vi saranno prima di voi. Ma il Regno è dentro di voi ed è fuori di voi"
AlexGatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 11:22   #32
girodiwino
Member
 
L'Avatar di girodiwino
 
Iscritto dal: May 2009
Città: padova
Messaggi: 178
Quote:
Originariamente inviato da Sciarese Guarda i messaggi
Un software pieno di bachi di una prestigiosa software house è certo peggio di un programmino in Basic autoscritto per il proprio hardware e che risolve un determinato problema.
Che poi uno corra a comprare il softwarone firmato che gli dà sicurezza... contento lui.
Quante volte ti sei dovuto compilare da solo un programma per risolverti un problema di pc?
Ti scrivi da solo i driver?
__________________
Classis Praefectus - E' difficile vedere un gatto nero in una stanza buia, soprattutto quando il gatto non c'è. - Rating: 25.2/30
girodiwino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 12:57   #33
giorno
Member
 
L'Avatar di giorno
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Treviso
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da girodiwino Guarda i messaggi
Quante volte ti sei dovuto compilare da solo un programma per risolverti un problema di pc?
Ti scrivi da solo i driver?
Lui intende che è giusto guardare una fonte,ma non per forza deve essere scambiata come ''messia''.
__________________
''Chi lotta può perdere,chi non lotta ha già perso.''
''Se tu vieni,per esempio,tutti i pomeriggi alle quattro,dalle tre io comincerò ad essere felice.''
giorno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 15:34   #34
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da Sciarese Guarda i messaggi
Questo post mi ha affascinato, senza ironia. Ho capito stamattina che era l'input per un corollario alla "tassa sull'efficienza".

L'efficienza del sistema di comunicazione di un Paese è inversamente proporzionale al dirigismo economico ivi presente.

Come dimostrazione e "fonte" prendete un treno di pendolari che va in una grande città.
Sono un pò misere come "dimostrazioni".
Che significa quella frase che hai scritto?
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 18:05   #35
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da Sciarese Guarda i messaggi
Questo post mi ha affascinato, senza ironia. Ho capito stamattina che era l'input per un corollario alla "tassa sull'efficienza".

L'efficienza del sistema di comunicazione di un Paese è inversamente proporzionale al dirigismo economico ivi presente.

Come dimostrazione e "fonte" prendete un treno di pendolari che va in una grande città.
La autostrade sono private, eppure fanno schifo.

Dire che i servizi funzionano necessariamente se sono offerti da privati, e che necessariamente non funzionano se sono statali è alquanto semplicistico.

Ovviamente quello è un fattore che ha dei risvolti, ma non è l'unico.
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 20:18   #36
Sciarese
Senior Member
 
L'Avatar di Sciarese
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Verdevalle
Messaggi: 402
Quote:
Originariamente inviato da AlexGatti Guarda i messaggi
Ma se è cosi praticamente lo stato non esiste, non potrebbe neanche fornire i servizi essenziali (difesa, giustizia, ordine pubblico, senza andare su altre cose abbastanza fondamentali come sanita e pensioni).
Anche per garantire i servizi essenziali servono mezzi (armi per l'esercito, macchine della polizia, strumenti per la gestione della giustizia) e ogni gara d'appalto è passibile di corruzione e dunque secondo te non va fatta.

Insomma, aboliamo lo stato. E' questo che piu o meno intendevi con il tuo ultimo intervento? Non l'ho capito se no.
Lo Stato è indispensabile, come fare altrimenti ?
Fin dove può spingere le sue competenze ? Faccio l'esempio dell'Alcoa che produce alluminio in Sardegna, in procinto di lasciare l'Italia, abbiamo letto tutti sui giornali.

A) Se lo Stato gli allegerisce costi dell'energia per trattenerla per me è positivo.

B) Se invece lo Stato gli regala dei soldi purchè vada avanti, per me è sbagliato (meglio allora regalare direttamente i soldi ai dipendenti e invitarli a fare o cercare qualcosa di nuovo).

Per la storia del cervello e del software faccio un altro esempio.
Se una ditta italiana avesse una bega con una ditta in Pakistan, si affiderebbe a un professionista che ha una conoscenza seria (il software) di diritto internazionale, consuetudini e procedure legali perchè agisca in suo nome.
Ma per l'economia di un Paese non penso che lo Stato possa intervenire a regolare nel dettaglio i comportamenti del mercato(cioè a scrivere un software generale che ne regoli i movimenti). E' meglio per il benessere di tutti che il mercato si muova in base alle spinte dei singoli componenti (ognuno dotato di un suo piccolo programma che lo guida).

Lo Stato per me si dovrebbe mantenere sopra tutti e tutto offrendo al meglio quello che solo lui può dare : Giustizia e sicurezza in primo luogo, evitando ad esempio che un privato diventi troppo forte uccidendo la concorrenza che è lo spirito del mercato.Oppure lo Stato potebbe intervenire come al punto (A) sopra, per favorire una direzione positiva del mercato.

Ma la mia idea che non è molto diffusa da noi, è che lo Stato non deve agire direttamente nell'economia, quando lo fa, le storture sono tante e per tutti e i vantaggi pochi e per pochissimi eletti.
Non è una mia fissazione. Guardiamo non alle teorie, ma al lato pratico delle cose: tutti i paesi che si sono affidati allo statalismo, al controllo rigido dell'economia hanno chiuso bottega, alcuni in modo terribile. Parlo dell'Italia fascista, della Germania nazista, del Giappone imperiale, dei paesi dell'est europa ex-comunisti. La Cina finchè s'è crogiolata nelle sue rivoluzioni culturali non disturbava nessuno, è bastato allentare il controllo ideologico sull'economia per scatenarla.Senza arrivare a questi estremi basta guardare alla storia dei nostri giorni per vedere che le migliore condizioni di vita per noi popolazione normale, senza santi in paradiso, si realizzano dove maggiore è la libertà del mercato con le sue leggi a volte dure, ma che sono la migliore garanzia perchè si crei della ricchezza per tutti, perchè prima di distribuirla, la ricchezza bisogna crearla cioè bisogna produrre qualcosa che abbia un valore. Quando lo Stato infila le mani nei movimenti del mercato, a volte dolorosi, crea dei garbugli che sarà ancora più doloroso sciogliere più avanti nel tempo,
quando non potrà più contare su un flusso continuo e cospicuo di soldi per alimentare le sue iniziative che finiscono alla lunga per danneggiare proprio le persone che a parole vorrebbe tutelare.

blamecanada : non basta che una cosa sia privata per essere buona, ci deve essere la concorrenza, la possibilità di scegliere tra diversi fornitori ( mi viene in mente ATI e nVidia chissà perchè)
Sciarese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 22:07   #37
giorno
Member
 
L'Avatar di giorno
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Treviso
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
La autostrade sono private, eppure fanno schifo.

Dire che i servizi funzionano necessariamente se sono offerti da privati, e che necessariamente non funzionano se sono statali è alquanto semplicistico.

Ovviamente quello è un fattore che ha dei risvolti, ma non è l'unico.
Bhe,a parere mio,le autostrade sono monopolio,e possono fare quello che vogliono,se ci fosse libera concorrenza,non penso che farebbero cosi'...
__________________
''Chi lotta può perdere,chi non lotta ha già perso.''
''Se tu vieni,per esempio,tutti i pomeriggi alle quattro,dalle tre io comincerò ad essere felice.''
giorno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Galaxy S25 Ultra batte iPhone 17 Pro Max...
'BioWare potrebbe essere venduta': lo sc...
Musk lascia Netflix tra polemiche e canc...
Instagram sperimenta una home in stile T...
4 super TV svenduti su Amazon: c'è...
Galaxy A56 5G a soli 369€: il re delle v...
Nothing guarda al futuro: con Essential ...
SAP NOW AI Tour Milan: non perderti l'ap...
19 funzioni in un solo dispositivo: la s...
Vi siete accorti? È tornato il -15% Amaz...
Microsoft lancia la sfida: il futuro dei...
iPhone 16 a 699€ in 4 colori su Amazon: ...
È la fine per il software libero ...
Ritorno di fiamma per Windows 7: la quot...
Robot aspirapolvere e lavapavimenti Drea...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v