|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Verdevalle
Messaggi: 402
|
L'intervento dello Stato nell'economia altera la concorrenza imponendo una tassa...
sull'efficienza che viene pagata da tutti, sopratutto i più deboli. Non è certo una trovata di Berlusconi che ha ereditato una situazione già molto florida. Non ha fatto niente pur dicendosi liberale, amen.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1571
|
Altera la concorrenza? Quale concorrenza???
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 13
|
Potresti spiegare meglio e magari aggiungere riferimenti e fonti? Thx
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Terracina
Messaggi: 319
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Verdevalle
Messaggi: 402
|
senza offesa per nessuno...
...ma la mia fonte primaria è il mio cervello, non devo sorbirmi febbrilmente le chiacchere di questo o quel giornale o del tal paraguru per sapere come la penso.
![]() ![]() P.S. Per chiarire il concetto immodestamente a livello di battuta: Einstein non è che ha scritto la famosa equazione perchè l'aveva letta in una fonte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
|
Quote:
Per il resto, ti si chiedeva semplicemente se avevi fonti a riguardo a sostegno di questa tua tesi - che comunque hai espresso senza troppi ragionamenti, senza spiegarla. Ed è quello che ti si sta chiedendo di fare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Treviso
Messaggi: 192
|
Quote:
Sempre a cercare la fonte,la fonte,come se l'informazione fosse libera ed autorevole e soprattutto affidabile. Ma cominciate a ragionare col vostro cazzo di cervello,e non cercare sempre ''la fonte''.
__________________
''Chi lotta può perdere,chi non lotta ha già perso.'' ''Se tu vieni,per esempio,tutti i pomeriggi alle quattro,dalle tre io comincerò ad essere felice.'' |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Verdevalle
Messaggi: 402
|
Quote:
Spiego appena posso, tempo tiranno, tanto per fare due chiacchere non è mica niente di epocale o di complicato, Einst. era solo una battuta ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 199
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
|
Quote:
Basta dire "è una cosa che ho pensato io", e la questione è chiusa. Non vedo il motivo di incacchiarsi. Che ne sa uno che passa nel forum se magari tu non hai appena letto il lavoro di un grande economista che la pensa così? ![]() Quote:
Mi son dimenticato le faccine, ma mica me la sono presa ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Treviso
Messaggi: 192
|
Quote:
Una persona che passa nel forum e legge una notizia,lui col suo cervello fara' due ragionamenti e due calcoli,ed in base alla sua opinione puo' giudicare la notizia come veritiera/meno veritiera/veritiera' a meta'/cazzata e' sbagliatissimo dare per scontato la propria opinione in base a chi e' il nostro interlocutore,e' importante anche guardare la ''fonte'',ma secondo me anche questa passa in secondo piano di fronte ''al nostro giudizio''
__________________
''Chi lotta può perdere,chi non lotta ha già perso.'' ''Se tu vieni,per esempio,tutti i pomeriggi alle quattro,dalle tre io comincerò ad essere felice.'' |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
scusate passavo di qua e non ho capito una mazza di quello che si sta dicendo...qual'è l'oggetto dell'argomento ? Berlusconi, lo stato, la concorrenza o la tassa(a vedere poi di quale tassa si parla) ?
![]()
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Verdevalle
Messaggi: 402
|
L'intervento dello Stato nell'economia altera la concorrenza imponendo una tassa sull'efficienza che viene pagata da tutti, sopratutto i più deboli. Non è certo una trovata di Berlusconi che ha ereditato una situazione già molto florida. Non ha fatto niente pur dicendosi liberale, amen.
----------------------------------------------------------------------- Adesso ragiono e vedo se sono d'accordo col mio cervello ![]() L'intervento dello Stato nell'economia dà luogo a moltissima corruzione ( tutti i dettagli in cronaca, ma non solo in questi giorni, da quando esiste la stampa libera che può parlare contro il governo). Questa corruzione altera il buon andamento di tutto il mercato libero. Es. Siamo nella Repubblica del Boganga,l'impresa privata X vuole fare una fornitura all'Ente Y , guarda bene i suoi costi e avanza la sua proposta. Però la gara viene vinta da un'altra impresa Z che vende materiale scadente, ma che sa che può passare un bel casco di banane (in Boganga si viaggia a banane) sottobanco al funzionario che deve vagliare le proposte di acquisto. L'Ente Y non avrà a disposizione il materiale buono dell'impresa privata X, ma si troverà sul gobbo del materiale scadente dovuto alla corruzione ... (cena, poi concludo sempre che non siate già saturi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 845
|
Quote:
Proponi qualcosa di meglio, ti ascolto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
|
Sarà, ma io preferisco vivere in un Paese dove lo Stato interviene nell’economia (Norvegia, Francia, Germania, Italia) che in uno Stato dove lo Stato interviene poco (U.S.A.), visto che in questi Paesi ho la certezza che alcuni servizi di base mi siano sempre garantiti, mentre dove c'è lo Stato minimo non ho questa garanzia.
L'interesse per l'efficienza economica a prescindere dalla qualità della vita è una cosa di scarso buon senso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Verdevalle
Messaggi: 402
|
Quote:
L'Ente Y non avrà a disposizione il materiale buono dell'impresa privata X, ma si troverà sul gobbo del materiale scadente dovuto alla corruzione dell'impresa privata Z. L'impresa privata X perdendo la commessa benchè fosse un'impresa efficiente paga una "tassa sulla sua efficienza" (o chiamatela come vi pare) in termini monetari, soldi veri e propri, che vengono quantificati dal mancato guadagno dovuto alla corruzione operata dall'altra azienza Z che gli ha soffiato il contratto benchè di efficienza ne avesse zero e lavori solo perchè paga questo e quello e si rifà dei costi sporchi appioppando materiale scarso ad altro prezzo. La "tassa sulla efficienza" cioè il mancato guadagno di un lavoro onestamente eseguito, poi non la paga neanche l'imprenditore dell'impresa X che perso il contratto a causa di essa, la "tassa sull' efficienza",decide di non rinnovare il contratto in scadenza a due giovani precari. La "tassa sull'efficienza" viene pagata dai due più deboli. La "tassa sulla efficienza" poi, grottesco, la paga pure lo Stato in termini di una minore gettito d'imposta da parte dell'azienda onesta X che perde il lavoro a favore di un'azienda balorda Y che avrà senz'altro una contabilità farlocca, con la quale versa poco o niente allo Stato. La "tassa sulla efficienza" poi la pagano i cittadini che speranzosi si rivolgono all'Ente Y per avere il servizio che dovrebbe erogare, e invece si sentono rispondere che il servizio è sospeso perchè l'impianto non funziona ( ti credo, è quell'impianto fasullo e obsoleto fornito dall'impresa Y che opera pagando buste). Non avendo il servizio dall'Ente Y il cittadino che fa ? Se se lo può permettere paga di tasca sua ( "tassa sulla efficienza") lo stesso servizio da un altra parte. Se invece è un poveraccio paga lo stesso, anzi in modo più gravoso la "tassa sull'efficienza" : in termini di attesa, stress, tempo perso intanto che arrivi il ripristino del servizio dell'Ente Y, sempre che non crepi prima, con il risultatao di una bella "tassa sull'efficienza" rappresentata dalle spese per le esequie. Così va in Boganga, anche se ci sono tantissime persone oneste che se gli offri un casco di banane te lo ficcano nel colon e chiamano la polizia, bastano pochi disonesti in posti chiave per fare un danno enorme e far pagare soprattutto ai più deboli quella che ho chiamato la "tassa sull'efficienza". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
![]() Chi capisce capisce, chi no pace ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Città: padova
Messaggi: 178
|
La soluzione quindi sarebbe eliminare lo stato eliminando tutti gli enti? non è un po' radicale come soluzione?
Non stiamo parlando solo delle porcate all'italiana tipo la Patrimonio dello Stato s.p.a. ma anche di enti qualificati come la FDA americana: potrebbe benissimo respingere l'autorizzazione ad un buon farmaco perchè non c'è il "casco di banane" per il dirigente, potrebbe autorizzare il commercio di cibo dannoso per la salute perchè il dirigente ha ricevuto il suo "casco di banane". Hai ragione a dire che ogni singola banana poi viene infilata di nascosto in ignare ampolle rettali, ma per come hai impostato il ragionamento la fisiologia si confonde con la patologia...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:43.