Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-03-2010, 11:43   #1
Sciarese
Senior Member
 
L'Avatar di Sciarese
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Verdevalle
Messaggi: 402
L'intervento dello Stato nell'economia altera la concorrenza imponendo una tassa...

sull'efficienza che viene pagata da tutti, sopratutto i più deboli. Non è certo una trovata di Berlusconi che ha ereditato una situazione già molto florida. Non ha fatto niente pur dicendosi liberale, amen.
Sciarese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 11:46   #2
superkoala
Senior Member
 
L'Avatar di superkoala
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1571
Altera la concorrenza? Quale concorrenza???
superkoala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 11:50   #3
fabry1981
Junior Member
 
L'Avatar di fabry1981
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 13
Potresti spiegare meglio e magari aggiungere riferimenti e fonti? Thx
fabry1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 12:11   #4
Amodio
Member
 
L'Avatar di Amodio
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Terracina
Messaggi: 319
Quote:
Originariamente inviato da fabry1981 Guarda i messaggi
Potresti spiegare meglio e magari aggiungere riferimenti e fonti? Thx
secondo me non ha fonti...
__________________
Amodio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 14:42   #5
Sciarese
Senior Member
 
L'Avatar di Sciarese
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Verdevalle
Messaggi: 402
senza offesa per nessuno...

...ma la mia fonte primaria è il mio cervello, non devo sorbirmi febbrilmente le chiacchere di questo o quel giornale o del tal paraguru per sapere come la penso. Eppoi le fonti possono essere inquinate anche da colibacilli fecali

P.S. Per chiarire il concetto immodestamente a livello di battuta: Einstein non è che ha scritto la famosa equazione perchè l'aveva letta in una fonte.
Sciarese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 14:55   #6
MadJackal
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da Sciarese Guarda i messaggi
...ma la mia fonte primaria è il mio cervello, non devo sorbirmi febbrilmente le chiacchere di questo o quel giornale o del tal paraguru per sapere come la penso. Eppoi le fonti possono essere inquinate anche da colibacilli fecali

P.S. Per chiarire il concetto immodestamente a livello di battuta: Einstein non è che ha scritto la famosa equazione perchè l'aveva letta in una fonte.
Potresti non scrivere il primo pezzo del messaggio nel titolo? Grazie.

Per il resto, ti si chiedeva semplicemente se avevi fonti a riguardo a sostegno di questa tua tesi - che comunque hai espresso senza troppi ragionamenti, senza spiegarla. Ed è quello che ti si sta chiedendo di fare.
__________________
командир роты - Quando la CAUSA chiama, l'esercito del male risponde!
MadJackal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 14:57   #7
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
Quote:
Originariamente inviato da Sciarese Guarda i messaggi
P.S. Per chiarire il concetto immodestamente a livello di battuta: Einstein non è che ha scritto la famosa equazione perchè l'aveva letta in una fonte.
penso che non abbia nemmeno ridotto tutto il suo pensiero a una singola frase....
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 15:06   #8
giorno
Member
 
L'Avatar di giorno
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Treviso
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da Sciarese Guarda i messaggi
...ma la mia fonte primaria è il mio cervello, non devo sorbirmi febbrilmente le chiacchere di questo o quel giornale o del tal paraguru per sapere come la penso. Eppoi le fonti possono essere inquinate anche da colibacilli fecali

P.S. Per chiarire il concetto immodestamente a livello di battuta: Einstein non è che ha scritto la famosa equazione perchè l'aveva letta in una fonte.
Concordo

Sempre a cercare la fonte,la fonte,come se l'informazione fosse libera ed autorevole e soprattutto affidabile.
Ma cominciate a ragionare col vostro cazzo di cervello,e non cercare sempre ''la fonte''.
__________________
''Chi lotta può perdere,chi non lotta ha già perso.''
''Se tu vieni,per esempio,tutti i pomeriggi alle quattro,dalle tre io comincerò ad essere felice.''
giorno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 18:06   #9
Sciarese
Senior Member
 
L'Avatar di Sciarese
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Verdevalle
Messaggi: 402
Quote:
Originariamente inviato da MadJackal Guarda i messaggi
Potresti non scrivere il primo pezzo del messaggio nel titolo? Grazie.

Per il resto, ti si chiedeva semplicemente se avevi fonti a riguardo a sostegno di questa tua tesi - che comunque hai espresso senza troppi ragionamenti, senza spiegarla. Ed è quello che ti si sta chiedendo di fare.
Va bene.

Spiego appena posso, tempo tiranno, tanto per fare due chiacchere non è mica niente di epocale o di complicato, Einst. era solo una battuta
Sciarese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 18:09   #10
Freeskis
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da Sciarese Guarda i messaggi
sull'efficienza che viene pagata da tutti, sopratutto i più deboli. Non è certo una trovata di Berlusconi che ha ereditato una situazione già molto florida. Non ha fatto niente pur dicendosi liberale, amen.
eh !?
Freeskis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 18:15   #11
MadJackal
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da giorno Guarda i messaggi
Concordo

Sempre a cercare la fonte,la fonte,come se l'informazione fosse libera ed autorevole e soprattutto affidabile.
Ma cominciate a ragionare col vostro cazzo di cervello,e non cercare sempre ''la fonte''.
Si cerca sempre di capire da dove arriva un ragionamento.
Basta dire "è una cosa che ho pensato io", e la questione è chiusa.

Non vedo il motivo di incacchiarsi. Che ne sa uno che passa nel forum se magari tu non hai appena letto il lavoro di un grande economista che la pensa così?

Quote:
Originariamente inviato da Sciarese Guarda i messaggi
Va bene.

Spiego appena posso, tempo tiranno, tanto per fare due chiacchere non è mica niente di epocale o di complicato, Einst. era solo una battuta
Figurati.
Mi son dimenticato le faccine, ma mica me la sono presa
__________________
командир роты - Quando la CAUSA chiama, l'esercito del male risponde!
MadJackal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 18:22   #12
giorno
Member
 
L'Avatar di giorno
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Treviso
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da MadJackal Guarda i messaggi
Si cerca sempre di capire da dove arriva un ragionamento.
Basta dire "è una cosa che ho pensato io", e la questione è chiusa.

Non vedo il motivo di incacchiarsi. Che ne sa uno che passa nel forum se magari tu non hai appena letto il lavoro di un grande economista che la pensa così?
E' qui la questione a mio parere.
Una persona che passa nel forum e legge una notizia,lui col suo cervello fara' due ragionamenti e due calcoli,ed in base alla sua opinione puo' giudicare la notizia come veritiera/meno veritiera/veritiera' a meta'/cazzata

e' sbagliatissimo dare per scontato la propria opinione in base a chi e' il nostro interlocutore,e' importante anche guardare la ''fonte'',ma secondo me anche questa passa in secondo piano di fronte ''al nostro giudizio''
__________________
''Chi lotta può perdere,chi non lotta ha già perso.''
''Se tu vieni,per esempio,tutti i pomeriggi alle quattro,dalle tre io comincerò ad essere felice.''
giorno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 18:34   #13
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
scusate passavo di qua e non ho capito una mazza di quello che si sta dicendo...qual'è l'oggetto dell'argomento ? Berlusconi, lo stato, la concorrenza o la tassa(a vedere poi di quale tassa si parla) ?
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 18:43   #14
Sciarese
Senior Member
 
L'Avatar di Sciarese
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Verdevalle
Messaggi: 402
L'intervento dello Stato nell'economia altera la concorrenza imponendo una tassa sull'efficienza che viene pagata da tutti, sopratutto i più deboli. Non è certo una trovata di Berlusconi che ha ereditato una situazione già molto florida. Non ha fatto niente pur dicendosi liberale, amen.
-----------------------------------------------------------------------
Adesso ragiono e vedo se sono d'accordo col mio cervello condenso sperando di essere chiaro e semplice. Perchè nessuno s'incazzi dico subito che propendo per l'approccio liberale all'economia ( uomo avvisato ...)

L'intervento dello Stato nell'economia dà luogo a moltissima corruzione ( tutti i dettagli in cronaca, ma non solo in questi giorni, da quando esiste la stampa libera che può parlare contro il governo).
Questa corruzione altera il buon andamento di tutto il mercato libero.
Es. Siamo nella Repubblica del Boganga,l'impresa privata X vuole fare una fornitura all'Ente Y , guarda bene i suoi costi e avanza la sua proposta. Però la gara viene vinta da un'altra impresa Z che vende materiale scadente, ma che sa che può passare un bel casco di banane (in Boganga si viaggia a banane) sottobanco al funzionario che deve vagliare le proposte di acquisto.
L'Ente Y non avrà a disposizione il materiale buono dell'impresa privata X, ma si troverà sul gobbo del materiale scadente dovuto alla corruzione ... (cena, poi concludo sempre che non siate già saturi della mia prosa )
Sciarese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 19:20   #15
Amsirak
Senior Member
 
L'Avatar di Amsirak
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 845
Quote:
L'intervento dello Stato nell'economia dà luogo a moltissima corruzione ( tutti i dettagli in cronaca, ma non solo in questi giorni, da quando esiste la stampa libera che può parlare contro il governo).
Questa corruzione altera il buon andamento di tutto il mercato libero.
Es. Siamo nella Repubblica del Boganga,l'impresa privata X vuole fare una fornitura all'Ente Y , guarda bene i suoi costi e avanza la sua proposta. Però la gara viene vinta da un'altra impresa Z che vende materiale scadente, ma che sa che può passare un bel casco di banane (in Boganga si viaggia a banane) sottobanco al funzionario che deve vagliare le proposte di acquisto.
L'Ente Y non avrà a disposizione il materiale buono dell'impresa privata X, ma si troverà sul gobbo del materiale scadente dovuto alla corruzione ... (cena, poi concludo sempre che non siate già saturi della mia prosa )
Secondo me l'esempio non è calzante, perché comunque i controlli formali e sostanziali li deve fare un giudice imparziale, lo stato. Che sia interventista o no, deve ergersi a controllore, e il controllore può essere corrotto.

Proponi qualcosa di meglio, ti ascolto.
Amsirak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 20:05   #16
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Sarà, ma io preferisco vivere in un Paese dove lo Stato interviene nell’economia (Norvegia, Francia, Germania, Italia) che in uno Stato dove lo Stato interviene poco (U.S.A.), visto che in questi Paesi ho la certezza che alcuni servizi di base mi siano sempre garantiti, mentre dove c'è lo Stato minimo non ho questa garanzia.

L'interesse per l'efficienza economica a prescindere dalla qualità della vita è una cosa di scarso buon senso.
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 20:38   #17
Sciarese
Senior Member
 
L'Avatar di Sciarese
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Verdevalle
Messaggi: 402
Quote:
Originariamente inviato da Sciarese Guarda i messaggi
L'intervento dello Stato nell'economia altera la concorrenza imponendo una tassa sull'efficienza che viene pagata da tutti, sopratutto i più deboli. Non è certo una trovata di Berlusconi che ha ereditato una situazione già molto florida. Non ha fatto niente pur dicendosi liberale, amen.
-----------------------------------------------------------------------
Adesso ragiono e vedo se sono d'accordo col mio cervello condenso sperando di essere chiaro e semplice. Perchè nessuno s'incazzi dico subito che propendo per l'approccio liberale all'economia ( uomo avvisato ...)

L'intervento dello Stato nell'economia dà luogo a moltissima corruzione ( tutti i dettagli in cronaca, ma non solo in questi giorni, da quando esiste la stampa libera che può parlare contro il governo).
Questa corruzione altera il buon andamento di tutto il mercato libero.
Es. Siamo nella Repubblica del Boganga,l'impresa privata X vuole fare una fornitura all'Ente Y , guarda bene i suoi costi e avanza la sua proposta. Però la gara viene vinta da un'altra impresa Z che vende materiale scadente, ma che sa che può passare un bel casco di banane (in Boganga si viaggia a banane) sottobanco al funzionario che deve vagliare le proposte di acquisto, anzi di caschi di banane gliene dà due, uno di scorta nel caso dovesse farsi avanti qualcuno a ficcare il naso, in modo da turarglielo per benino.
L'Ente Y non avrà a disposizione il materiale buono dell'impresa privata X, ma si troverà sul gobbo del materiale scadente dovuto alla corruzione ... (cena, poi concludo sempre che non siate già saturi della mia prosa )
riprendo da qui

L'Ente Y non avrà a disposizione il materiale buono dell'impresa privata X, ma si troverà sul gobbo del materiale scadente dovuto alla corruzione dell'impresa privata Z.
L'impresa privata X perdendo la commessa benchè fosse un'impresa efficiente
paga una "tassa sulla sua efficienza" (o chiamatela come vi pare) in termini monetari, soldi veri e propri, che vengono quantificati dal mancato guadagno dovuto alla corruzione operata dall'altra azienza Z che gli ha soffiato il contratto benchè di efficienza ne avesse zero e lavori solo perchè paga questo e quello e si rifà dei costi sporchi appioppando materiale scarso ad altro prezzo.
La "tassa sulla efficienza" cioè il mancato guadagno di un lavoro onestamente eseguito, poi non la paga neanche l'imprenditore dell'impresa X che perso il contratto a causa di essa, la "tassa sull' efficienza",decide di non rinnovare il contratto in scadenza a due giovani precari. La "tassa sull'efficienza" viene pagata dai due più deboli.
La "tassa sulla efficienza" poi, grottesco, la paga pure lo Stato in termini di una minore gettito d'imposta da parte dell'azienda onesta X che perde il lavoro a favore di un'azienda balorda Y che avrà senz'altro una contabilità farlocca, con la quale versa poco o niente allo Stato.
La "tassa sulla efficienza" poi la pagano i cittadini che speranzosi si rivolgono all'Ente Y per avere il servizio che dovrebbe erogare, e invece si sentono rispondere che il servizio è sospeso perchè l'impianto non funziona ( ti credo, è quell'impianto fasullo e obsoleto fornito dall'impresa Y che opera pagando buste). Non avendo il servizio dall'Ente Y il cittadino che fa ? Se se lo può permettere paga di tasca sua ( "tassa sulla efficienza") lo stesso servizio da un altra parte. Se invece è un poveraccio paga lo stesso, anzi in modo più gravoso la "tassa sull'efficienza" : in termini di attesa, stress, tempo perso intanto che arrivi il ripristino del servizio dell'Ente Y, sempre che non crepi prima, con il risultatao di una bella "tassa sull'efficienza" rappresentata dalle spese per le esequie.
Così va in Boganga, anche se ci sono tantissime persone oneste che se gli offri un casco di banane te lo ficcano nel colon e chiamano la polizia, bastano pochi disonesti in posti chiave per fare un danno enorme e far pagare soprattutto ai più deboli quella che ho chiamato la "tassa sull'efficienza".
Sciarese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 20:49   #18
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526


Chi capisce capisce, chi no pace
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 07:00   #19
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi


Chi capisce capisce, chi no pace
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 10:39   #20
girodiwino
Member
 
L'Avatar di girodiwino
 
Iscritto dal: May 2009
Città: padova
Messaggi: 178
La soluzione quindi sarebbe eliminare lo stato eliminando tutti gli enti? non è un po' radicale come soluzione?

Non stiamo parlando solo delle porcate all'italiana tipo la Patrimonio dello Stato s.p.a. ma anche di enti qualificati come la FDA americana: potrebbe benissimo respingere l'autorizzazione ad un buon farmaco perchè non c'è il "casco di banane" per il dirigente, potrebbe autorizzare il commercio di cibo dannoso per la salute perchè il dirigente ha ricevuto il suo "casco di banane".
Hai ragione a dire che ogni singola banana poi viene infilata di nascosto in ignare ampolle rettali, ma per come hai impostato il ragionamento la fisiologia si confonde con la patologia...
__________________
Classis Praefectus - E' difficile vedere un gatto nero in una stanza buia, soprattutto quando il gatto non c'è. - Rating: 25.2/30
girodiwino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v