|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
Quote:
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7070
|
ciè a te serve filtrare la vibrazione meccanicamente in modo che il sensore non la rilevi e non rilevarla e poi pulire il segnale?
In pratica la devi smorzare, ma solo lei? Cioè, faccio fatica a capire perchè tu debba eliminare una vibrazione a frequenza nota. Se non è nota come puoi dire quali frequenze devi smorzare? P.S. non ho capito niente e stai parlando di isolare un sistema per confort e non per eseguire misure? |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
|
Quote:
ovvio che traslare fisicamente la frequenza per smorzarla significa cambiare il sistema fisico... quindi c'é poco da fare
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit Ultima modifica di blindwrite : 24-02-2010 alle 14:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
Quote:
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Stella di serramazzoni
Messaggi: 410
|
Quote:
ma spiegami se devi misurare qualcosa tramite stò arnese installato a bordo e perchè dovrebbe essere isolato. giusto per capire. Ultima modifica di Zortan69 : 24-02-2010 alle 22:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
se devi misurare dentro ad un automobile in movimento ti conviene comperarti 6 accellerometri da pochi euro e farti una piattaforma inerziale via software
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Stella di serramazzoni
Messaggi: 410
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
Quote:
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Stella di serramazzoni
Messaggi: 410
|
sono di tipo automotive e ottimizzati per lavorare alle frequenze con cui dondola una scocca mentre va, quindi bassa frequenza. poi sono facilissimi da usare (sono analogici). Altrimenti bosch .. ha un bel pò di sensori che lavorano su CAN.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
Quote:
non posso andare ulteriormente nel dettaglio su quello che sto facendo perchè altrimenti a lavoro mi lincerebbero ![]()
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:40.