Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2010, 12:48   #21
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da blindwrite Guarda i messaggi
Ovviamente come ha detto dopo, non conoscendo bene l'argomento ha detto una cosa che non ha senso nel contesto dell'analisi che vuole fare


io mi sarei soffermato su questa frase che esprime chiaramente qual'é il suo scopo.

Se conosce la frequenza vuol dire che in qualche modo ha acquisito il segnale, se ha l'acquisizione per avere il suo segnale centrato a 5hz basta che fa una moltiplicazione.
è vero, però ho bisogno di farlo praticamente e non sul pc moltiplicando il segnale acquisito. Capito?
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 13:38   #22
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7072
ciè a te serve filtrare la vibrazione meccanicamente in modo che il sensore non la rilevi e non rilevarla e poi pulire il segnale?
In pratica la devi smorzare, ma solo lei?
Cioè, faccio fatica a capire perchè tu debba eliminare una vibrazione a frequenza nota. Se non è nota come puoi dire quali frequenze devi smorzare?


P.S. non ho capito niente e stai parlando di isolare un sistema per confort e non per eseguire misure?
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 15:40   #23
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
Quote:
Originariamente inviato da serbring Guarda i messaggi
è vero, però ho bisogno di farlo praticamente e non sul pc moltiplicando il segnale acquisito. Capito?
piezo + mixer + oscillatore

ovvio che traslare fisicamente la frequenza per smorzarla significa cambiare il sistema fisico... quindi c'é poco da fare
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit

Ultima modifica di blindwrite : 24-02-2010 alle 15:43.
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 18:05   #24
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
ciè a te serve filtrare la vibrazione meccanicamente in modo che il sensore non la rilevi e non rilevarla e poi pulire il segnale?
In pratica la devi smorzare, ma solo lei?
Cioè, faccio fatica a capire perchè tu debba eliminare una vibrazione a frequenza nota. Se non è nota come puoi dire quali frequenze devi smorzare?


P.S. non ho capito niente e stai parlando di isolare un sistema per confort e non per eseguire misure?
no io devo fare una misura affidabile che risulterebbe sfalzata per via di alcuni movimenti a bassa frequenza dell'auto. Quindi devo trovare un modo per filtrarla. Un normale sistema passivo non sarebbe efficace in quanto la frequenza è molto bassa (1Hz). Allora mi era venuto in mente che magari incrementando la frequenza dell'eccitante io posso utilizzare un normale sistema passivo per isolare il sistema di misura. Tutto qua. L'idea del battimento mi sembra buona
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 23:22   #25
Zortan69
Senior Member
 
L'Avatar di Zortan69
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Stella di serramazzoni
Messaggi: 410
Quote:
Originariamente inviato da serbring Guarda i messaggi
no io devo fare una misura affidabile che risulterebbe sfalzata per via di alcuni movimenti a bassa frequenza dell'auto. Quindi devo trovare un modo per filtrarla. Un normale sistema passivo non sarebbe efficace in quanto la frequenza è molto bassa (1Hz). Allora mi era venuto in mente che magari incrementando la frequenza dell'eccitante io posso utilizzare un normale sistema passivo per isolare il sistema di misura. Tutto qua. L'idea del battimento mi sembra buona
credo che se usi un accelerometro e sottrai il valore di quest'ultimo al valore row rilevato dal sensore primario ottieni quello che vuoi senza uso di filtraggi strani meccanici. credo sia il sistema più affidabile.

ma spiegami se devi misurare qualcosa tramite stò arnese installato a bordo e perchè dovrebbe essere isolato. giusto per capire.

Ultima modifica di Zortan69 : 24-02-2010 alle 23:24.
Zortan69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 23:34   #26
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
se devi misurare dentro ad un automobile in movimento ti conviene comperarti 6 accellerometri da pochi euro e farti una piattaforma inerziale via software
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 01:19   #27
Zortan69
Senior Member
 
L'Avatar di Zortan69
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Stella di serramazzoni
Messaggi: 410
Quote:
Originariamente inviato da Athlon Guarda i messaggi
se devi misurare dentro ad un automobile in movimento ti conviene comperarti 6 accellerometri da pochi euro e farti una piattaforma inerziale via software
anche ! però costicchia. cerca gli accelerometri del sistema skyhook ad esempio che van benone (vanno a 5Vdc e a riposo forniscono una Vout di 2.5V che varia in funzione dell'accelerazione da 0 a 5V appunto). Se trovi una thesis dal rottamaio sei a cavallo. di thesis ne han vendute pochissime ma probabilmente son tutte là ()
Zortan69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 17:35   #28
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da Zortan69 Guarda i messaggi
anche ! però costicchia. cerca gli accelerometri del sistema skyhook ad esempio che van benone (vanno a 5Vdc e a riposo forniscono una Vout di 2.5V che varia in funzione dell'accelerazione da 0 a 5V appunto). Se trovi una thesis dal rottamaio sei a cavallo. di thesis ne han vendute pochissime ma probabilmente son tutte là ()
accelerometri del sistema skyhook? Cos'hanno di diverso rispetto gli altri?
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 19:12   #29
Zortan69
Senior Member
 
L'Avatar di Zortan69
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Stella di serramazzoni
Messaggi: 410
Quote:
Originariamente inviato da serbring Guarda i messaggi
accelerometri del sistema skyhook? Cos'hanno di diverso rispetto gli altri?
sono di tipo automotive e ottimizzati per lavorare alle frequenze con cui dondola una scocca mentre va, quindi bassa frequenza. poi sono facilissimi da usare (sono analogici). Altrimenti bosch .. ha un bel pò di sensori che lavorano su CAN.
Zortan69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 11:13   #30
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da Zortan69 Guarda i messaggi
sono di tipo automotive e ottimizzati per lavorare alle frequenze con cui dondola una scocca mentre va, quindi bassa frequenza. poi sono facilissimi da usare (sono analogici). Altrimenti bosch .. ha un bel pò di sensori che lavorano su CAN.
ho capito. molto interessante.

non posso andare ulteriormente nel dettaglio su quello che sto facendo perchè altrimenti a lavoro mi lincerebbero
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v