Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-02-2010, 16:43   #21
nickyride
Member
 
L'Avatar di nickyride
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 220
In ogni edicola si trovano riviste di annunci, ogni città, provincia, regione ha la sua (da me in Friuli c'è il mercatino), io inizierei da lì...
__________________
FERMA IL TC
nickyride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 16:46   #22
APcom A.T.C.
Senior Member
 
L'Avatar di APcom A.T.C.
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2812
Quote:
Originariamente inviato da AntecX Guarda i messaggi
Salve gente...
Per necessità devo andar via da casa, ma siccome non ho la possibilità di mantenere un appartamento da solo, (stipendio da apprendista) e per ora ki vuole venire a vivere con me dei miei amici non ha ancora un lavoro fisso come me...
Avevo pensato quindi a qualke cosa del tipo camere in affitto, come fanno molti studenti ke vanno fuori città per studi...
Ma come cerco questi posti?
Devo rivolgemi a qualke agenzia?
Nessuno a qualke info in più da darmi?
Magari scrivere in italiano ti può aiutare ad inserirti meglio nella vita reale.
APcom A.T.C. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 16:46   #23
nickyride
Member
 
L'Avatar di nickyride
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 220
Quote:
Originariamente inviato da AntecX Guarda i messaggi
In ke senso i contatti sono a pagamento?
Be non caco soldi, ho uno stipendio ke varia da 800 a 950€ in base alle straordinarie ke faccio...
Con un attimo magari di risparmi e rinuncie sarebbe fattibile
Comunque qui c'è gente che sostiene che non è fattibile andare via da casa dei genitori nemmeno con 1.500 € al mese...
__________________
FERMA IL TC
nickyride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 16:48   #24
APcom A.T.C.
Senior Member
 
L'Avatar di APcom A.T.C.
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2812
Quote:
Originariamente inviato da nickyride Guarda i messaggi
Comunque qui c'è gente che sostiene che non è fattibile andare via da casa dei genitori nemmeno con 1.500 € al mese...
Quoto...ed aggiungo, poveri genitori loro!!!
APcom A.T.C. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 17:57   #25
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da El Macho Guarda i messaggi


Macchè galera...
Un minorenne non può decidere da solo di andarsene di casa.
Di sicuro non gli danno dei sussidi per questo !!
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 18:43   #26
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Quote:
Originariamente inviato da nicolait Guarda i messaggi
Un minorenne non può decidere da solo di andarsene di casa.
Di sicuro non gli danno dei sussidi per questo !!
ma se ha 19 anni ed un lavoro fisso
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 18:46   #27
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11731
Si ma realmente 800€ sono pochini,sicuramente da quando andrai a vivere da solo se ce la fai (con un po di sacrificio),scordati di mettere perfino 50 euro da parte al mese...
Futura12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 19:13   #28
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
Quote:
Originariamente inviato da nickyride Guarda i messaggi
Comunque qui c'è gente che sostiene che non è fattibile andare via da casa dei genitori nemmeno con 1.500 € al mese...
Perche magari sono abituati a tante frescacce che non servono a niente... e si aspettano di vivere come con mamma e papà é una banalità ma qualche rinuncia la devi fare
E cmq dipende tantissimo dalla zona in cui vivi. A roma una casa loculo ti costa 700pippi al mese e al massimo ci puoi vivere in 2 stando stretti
__________________
PSN ITA: Gatto_DelleNevi
PSN USA: GattoDelleNeviUS
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 19:16   #29
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11731
Quote:
Originariamente inviato da R4iDei Guarda i messaggi
Perche magari sono abituati a tante frescacce che non servono a niente... e si aspettano di vivere come con mamma e papà é una banalità ma qualche rinuncia la devi fare
E cmq dipende tantissimo dalla zona in cui vivi. A roma una casa loculo ti costa 700pippi al mese e al massimo ci puoi vivere in 2 stando stretti
Capito come,di questo passo che cazzo me ne vado a fa di casa? Per stare stretto come un Topo e pure senza na lira? non ci penso neppure,personalmente aspetto di avere più soldi
Futura12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 19:42   #30
M4rk191
Senior Member
 
L'Avatar di M4rk191
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1271
Vivi in auto
__________________
MacBook 6,1|2,26 Ghz C2D|2GB 1067 Mhz DDR3|GeForce 9400M|Mac OSX 10.6.2
M4rk191 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 21:04   #31
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6660
Quote:
Originariamente inviato da APcom A.T.C. Guarda i messaggi
Quoto...ed aggiungo, poveri genitori loro!!!
Quali? I genitori che con uno stipendio ci pagavano affitto, rate della casa nuova, rate dell'auto nuova, vitto per 3 o 4 e l'altro stipendio lo mettevano in banca quando bot et similia rendevano bene?

Ora va tanto di moda sparare giudizi su bamboccioni e simili, facendo paragoni a casaccio con altri periodi storici che non hanno nulla a che spartire con oggi

Trovo che le scadenze temporali nella vita siano la cosa più stupida che l'uomo potesse inventare (es "devo laurearmi entro...", "devo sposarmi entro...", "non posso perdere tempo a fare [naja, viaggi, esperienze, etc etc] altrimenti rimango indietro", "devo fare un figlio entro..." e via di questo passo).
Uno se ne va di casa quando gli pare, quando sente questa esigenza, io non critico chi a 18 anni se ne vuole andare (cosa che imho è una scelta sbagliata, a quell'età mediamente non si ha la maturità necessaria per fare questo passo imho) però pretendo anche di non essere criticato se a 30 anni vivo con i miei (soprattutto considerando che è più quello che do alla mia famiglia di quello che ricevo ).

Per altro se dovessi fare un paragone con mio padre io dovrei restare a casa fino a 50 anni almeno, lui è nato nell'immediato dopoguerra in una famiglia contadina assolutamente umile e se n'è andato di casa quasi a 31 anni
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 02:03   #32
APcom A.T.C.
Senior Member
 
L'Avatar di APcom A.T.C.
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2812
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Quali? I genitori che con uno stipendio ci pagavano affitto, rate della casa nuova, rate dell'auto nuova, vitto per 3 o 4 e l'altro stipendio lo mettevano in banca quando bot et similia rendevano bene?

Ora va tanto di moda sparare giudizi su bamboccioni e simili, facendo paragoni a casaccio con altri periodi storici che non hanno nulla a che spartire con oggi

Trovo che le scadenze temporali nella vita siano la cosa più stupida che l'uomo potesse inventare (es "devo laurearmi entro...", "devo sposarmi entro...", "non posso perdere tempo a fare [naja, viaggi, esperienze, etc etc] altrimenti rimango indietro", "devo fare un figlio entro..." e via di questo passo).
Uno se ne va di casa quando gli pare, quando sente questa esigenza, io non critico chi a 18 anni se ne vuole andare (cosa che imho è una scelta sbagliata, a quell'età mediamente non si ha la maturità necessaria per fare questo passo imho) però pretendo anche di non essere criticato se a 30 anni vivo con i miei (soprattutto considerando che è più quello che do alla mia famiglia di quello che ricevo ).

Per altro se dovessi fare un paragone con mio padre io dovrei restare a casa fino a 50 anni almeno, lui è nato nell'immediato dopoguerra in una famiglia contadina assolutamente umile e se n'è andato di casa quasi a 31 anni

Ovviamente ci sono casi e casi che diamine!
Peccato però che la maggioranza delle persone lo faccia anche se può permetterselo...però sai, la mamma è sempre la mamma!! vuoi mettere avere tutto pronto e fatto senza muovere un dito?
Non entro nell'argomento delle scadenze generiche perchè mi frega nulla, in quanto a quella di uscire di casa, beh io la mia vita voglio viverla in libertà, se voglio fare una cena con gli amici voglio poterlo fare SENZA ROMPERE LE BALLE AI MIEI GENITORI.
Se voglio bombarmi una, dove la porto?? al motel a ore? in macchina? a casa sua? no dato che anche lei vivrebbe con i suoi.
Punti di vista! per me stare in casa dei genitori a 30 anni è pessimo.
Che poi nessuno ti critica, chi ti conosce??? nemmeno sapevo che eri casa con i tuoi, e nemmeno mi interessa. Senza offesa ovviamente (neanche a te credo interessi la mia vita)
Quindi, per me è una cazzata ENORME! (e continuo a pensare pori genitori) per te no. Pace e bene.
APcom A.T.C. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 02:23   #33
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Quali? I genitori che con uno stipendio ci pagavano affitto, rate della casa nuova, rate dell'auto nuova, vitto per 3 o 4 e l'altro stipendio lo mettevano in banca quando bot et similia rendevano bene?

Ora va tanto di moda sparare giudizi su bamboccioni e simili, facendo paragoni a casaccio con altri periodi storici che non hanno nulla a che spartire con oggi

Trovo che le scadenze temporali nella vita siano la cosa più stupida che l'uomo potesse inventare (es "devo laurearmi entro...", "devo sposarmi entro...", "non posso perdere tempo a fare [naja, viaggi, esperienze, etc etc] altrimenti rimango indietro", "devo fare un figlio entro..." e via di questo passo).
Uno se ne va di casa quando gli pare, quando sente questa esigenza, io non critico chi a 18 anni se ne vuole andare (cosa che imho è una scelta sbagliata, a quell'età mediamente non si ha la maturità necessaria per fare questo passo imho) però pretendo anche di non essere criticato se a 30 anni vivo con i miei (soprattutto considerando che è più quello che do alla mia famiglia di quello che ricevo ).

Per altro se dovessi fare un paragone con mio padre io dovrei restare a casa fino a 50 anni almeno, lui è nato nell'immediato dopoguerra in una famiglia contadina assolutamente umile e se n'è andato di casa quasi a 31 anni
Ancora ti quoto.
Ho il culo di avere una famiglia che ha già pensato a case e terreni per i figli,evitando di buttare stipendi sulla macchina figa o sul televisore di ultima gggggenerazzzzzione.
Se non avessi una cippa non ci penserei proprio ad andare via di casa...
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 08:25   #34
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
ma se ha 19 anni ed un lavoro fisso
Il mio commento non era riferito a lui, ma all'esempio fatto di un minorenne.

Leggi il thread dall'inizio.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 08:33   #35
nickyride
Member
 
L'Avatar di nickyride
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 220
Io rimango sempre della mia idea: per diventare adulti bisogna uscire dalla casa dei genitori. Poi non mi permetto di criticare nessuno, perché non conosco le situazioni e i motivi per cui uno rimane a casa con mamma e papà. Se uno ad esempio è disoccupato (non perché non cerca lavoro ma perché non lo trova) lo posso capire, è brutto per lui, ma non ha altra scelta, ha le spalle al muro, così se uno guadagna molto poco o ha un lavoro a tempo determinato o peggio in nero e può essere mandato via in qualsiasi momento, oppure se ha un genitore invalido e non ha a chi affidarlo (vuoi anche per i costi). Quello che non concepisco, invece, sono le persone che comunque hanno un lavoro fisso, uno stipendio adeguato (e per esso intendo anche uno stipendio medio-basso ma che comunque con qualche sacrifico ti permetta di andare a vivere se non da solo con altre due o tre persone in affitto) e non hanno altri grossi problemi che li "costringano" a rimanere a casa, che continuano a rimanere nella casa dei genitori perché è più comodo, nella vita per diventare adulti c'è bisogno di sperimentare il "cavarsela da soli" e ciò nella società moderna è diventato molto più difficile anche per altre scelte politiche sbagliate (vedi l'abolizione del servizio di leva obbligatorio). Considerando che negli ultimi casi indicati i genitori non sono più tenuti a mantenere il figlio e anzi lo potrebbero pure mandare via senza che nessun giudice possa intervenire, la colpa è sicuramente anche e soprattutto loro che non si vogliono staccare dai figli perché hanno paura di rimanere soli e così facendo rovinano i loro figli
__________________
FERMA IL TC
nickyride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 09:14   #36
S3[u70r
Senior Member
 
L'Avatar di S3[u70r
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1130
Quote:
Originariamente inviato da AntecX Guarda i messaggi
Salve gente...
Per necessità devo andar via da casa, ma siccome non ho la possibilità di mantenere un appartamento da solo, (stipendio da apprendista) e per ora ki vuole venire a vivere con me dei miei amici non ha ancora un lavoro fisso come me...
Avevo pensato quindi a qualke cosa del tipo camere in affitto, come fanno molti studenti ke vanno fuori città per studi...
Ma come cerco questi posti?
Devo rivolgemi a qualke agenzia?
Nessuno a qualke info in più da darmi?
A parte i siti di annunci e le inserzioni sulle riviste che ti hanno già consigliato, imho dovresti farti un giro nelle università e dare un'occhiata alle bacheche... qualche cosa c'è sempre, anche se per lo più troveresti annunci di 2 o 3 studenti che hanno un posto vacante in appartamento e cercano un coinquilino... ovvio che in questo caso dovresti dividere l'appartamento con loro e non con i tuoi amici, a meno che non ci sia più di un posto vacante.
Se ti fai un giro tra le facoltà non dovresti problemi a trovare di queste inserzioni... prova anche nelle mense universitarie, nelle biblioteche comunali ecc ecc
__________________
PC
Powered by ALPHAWINUX & SBIANCAMENTO
S3[u70r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 10:14   #37
lunaticgate
Senior Member
 
L'Avatar di lunaticgate
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2723
Condivido il discorso economico!
Minimo devono entrare 1200€ al mese se non si vuole rimanere in una cella buia e farsi le pippe.

Se hai una macchina già avrai problemi perchè tra mangiare, fitto e spese, non bastano 800€.

Potrebbero anche bastare se trovi una stanza per studenti ma, non so per quanto tempo ci resisteresti.

Ad ogni modo ti stimo per la tua decisione e mi dispiace per la situazione che si è creata in famiglia. Non è facile ma, devi rinunciare a tutto e i primi periodi saranno veramente tosti. Lavoro e stanza, stanza e lavoro.

Ti auguro che tu possa smentirmi e trovare quello che fa per te, nei migliori dei modi.


P.S. Quando sono andato a vivere da solo, quasi 5 anni fa, con l'affitto a 700€ ed un stipendio di 1200€ ho dovuto fare i salti mortali. Fortunatamente oggi le cose vanno più che bene!
__________________
LIAN LI SUP01|NZXT C850 GOLD|GIGABYTE B650M Gaming X AX|AMD RYZEN7 7700X|ARCTIC LIQUID FREEZER III 360|GIGABYTE 4080 SUPER OC|TEAMGROUP 32GB DDR5 6000MHz|KINGSTON FURY RENEGADE 2TB|NOCTUA NF-P12 REDUX
lunaticgate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 15:02   #38
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6660
Quote:
Originariamente inviato da APcom A.T.C. Guarda i messaggi
Ovviamente ci sono casi e casi che diamine!
Peccato però che la maggioranza delle persone lo faccia anche se può permetterselo...però sai, la mamma è sempre la mamma!! vuoi mettere avere tutto pronto e fatto senza muovere un dito?
Perdonami ma questo è un altro stupido luogo comune.
Non metto in dubbio che possa esistere qualcuno che vive con i genitori e non muove un dito dalla mattina alla sera, ma presupporre che vivere con i genitori significhi comportarsi così è sbagliato.

Io vivo con i miei genitori, sono alla soglia dei 31 anni e francamente questo scenario idilliaco del grattarsi la panza tutti i giorni trovando cibo pronto, vestiti lavati e stirati, letto fatto e casa che "si pulisce da se" non l'ho MAI, MAI, MAI visto, nemmeno quando ero ragazzino.
Sarà che i miei hanno sempre lavorato entrambi, sarà che mi hanno educato a darmi da fare in casa fin da bambino, sta di fatto che in casa siamo in 4 e non esiste una persona deputata a lavare, stirare, cucinare, stendere e pulire.
Tutti fanno tutto, ci si da una mano, quando torno a casa dal lavoro presto io cucino per 4, a volte lo fa mio fratello, a volte mia madre e a volte mio padre.
Se rientro tardi dal lavoro devo cucinare per me, pulire quello che ho sporcato e sistemare quello che ho usato, tanto per fare un esempio stupido.
La casa è di tutti, il giardino pure, le auto pure, per cui il sabato si dedica a sistemare la casa, il giardino, pulire le auto, fare tutti quegli interventi di piccola manutenzione, e non a bighellonare senza scopo nei centri commerciali (cosa che personalmente odio per principio ).
Ieri sera alle 23:00 circa, dopo 10 ore di lavoro, 50 Km di spostamenti e incazzature infinite dal cliente, finalmente ho trovato il tempo per giocare a Dragon Age. Beh dopo mezz'ora sento un sonoro "beeeeeppp" che rieccheggia per la casa, era la lavatrice che aveva finito il ciclo di lavaggio. Ho messo in pausa DAO e ho steso quei simpatici 8Kg di bucato in solaio, non è stato piacevole lo ammetto, ma non ho battuto ciglio e l'ho fatto, e non perchè sono "figo" o un "martire" o un figlio modello, semplicemente perchè era necessario, ieri sera è toccato a me, la prossima magari a mio fratello o mio padre o mia madre...

Questi sono solo piccoli esempi, poi potrei parlare degli acquisti, della gestione del denaro, della spesa, di tutto il resto che si fa normalmente dividendosi i compiti perchè in casa non esistono ne servi ne padroni... almeno così dovrebbe essere imho

Quote:
Non entro nell'argomento delle scadenze generiche perchè mi frega nulla, in quanto a quella di uscire di casa, beh io la mia vita voglio viverla in libertà, se voglio fare una cena con gli amici voglio poterlo fare SENZA ROMPERE LE BALLE AI MIEI GENITORI.
Se voglio bombarmi una, dove la porto?? al motel a ore? in macchina? a casa sua? no dato che anche lei vivrebbe con i suoi.
Quindi tu sei andato a vivere da solo per organizzare cene con gli amici e per fare sesso? Mi sa che ti conveniva andare in motel tutte le volte o andare al ristorante, avresti speso di meno

Scherzi a parte, quelle sono tue esigenze ma prenderle come scusa per l'andare a vivere da soli è un po'... come dire... fragilino imho
Anche considerando che sono cose che piace fare a te, ma non è detto che sia lo stesso per gli altri. A me piace uscire a cena con gli amici, lo faccio si e no una volta l'anno, probabilmente se lo facessi più spesso diventerebbe routine e perderebbe tutto il significato dell'occasione speciale.
Sul bombare faccio tranquillamente a meno e non mi piange il cuore

Quote:
Punti di vista! per me stare in casa dei genitori a 30 anni è pessimo.
Forse è pessimo perchè consideri il vivere con i genitori secondo lo stereotipo del "fancazzismo" alle spalle dei genitori che per contro presenta limiti di libertà e di movimento.
Io vivo con i miei genitori e non ho limiti di libertà e movimento, se voglio invitare degli amici posso andare in taverna, se voglio organizzare una grigliata la faccio in giardino e posso fare chiasso fino a mattina, se voglio uscire e posso rientrare quando mi pare.
Si considera la vita con i genitori come se si avessero 18-20 anni, con i limiti, gl orari stringenti, le litigate in caso di problemi e tutte quelle cose che sono tipiche, giusto e sacrosante a quell'età.
Ma a trent'anni uno è adulto anche se vive con i genitori, ci si tratta alla pari e si vive bene, forse è questo quello che è mancato a tante persone che ora giudicano negativamente questo modo di vivere
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 06-02-2010 alle 15:19.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 16:45   #39
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da nickyride Guarda i messaggi
Comunque qui c'è gente che sostiene che non è fattibile andare via da casa dei genitori nemmeno con 1.500 € al mese...
dipende dalla cità in cui vai.. a parma e a trento gli affitti sono alle stelle. in estrema periferia quindi paesi scomodi da raggiungere, ma a pochi km, chiedono minimo 700-800€ al mese come affitto per un appartamento da 75mq.
a fidenza è già tutt'altra storia se cerchi bene e usi le conoscenze ma se vai allo sbaraglio anche lì per un bilocale o un 75mq il costo è minimo 500-600€ al mese.

quindi se tua vessi 800€ di affitto con 1500€ avanzerebbero 700€, dalle quali devi sotrarre cibo (se al lavoro non ti danno i buoni pasto sono 100€ di spesa in più al mese) 300€ al mese, acqua luce e gas 120€ al mese, poi ci sono costi come lo svago e manutenzione eventuale mezzo di trasporto che per il momento non calcoliamo.
700€ - 300€ - 120€ = 280€
i 280€ sono i soldi che ti rimangono in tasca a vivere completamente da solo in un appartamento decente con un signor stipendio da 1500€

io sono uscito di casa appena finite le superiori per andare a fare l'università fuori sede, esperienza che veramente è stata bella, unica e la rifarei.
ti responsabilizza ma al tempo stesso ti mette nel doverti gestire la libertà che prima non avevi.
lì cominci il tuo percorso, la tua strada, affronti i porblemi che da sempre i tuoi genitori hanno affrontato senza farteli pesare, cominci a inciampare nelle clausule contrattuali e comprendi come si muove il mondo.
in sostanza o ti scanti o affoghi e questo dovrebbe a lungo andare fare la differenza.

certo trovare già sul cammino cose importanti come un terreno e una casa di proprietà ti agevola, ma sicuramente non ti fa comprendere a fondo cosa significa svenarsi per ottenere una casa

Ultima modifica di xcdegasp : 06-02-2010 alle 16:55.
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 16:50   #40
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da nickyride Guarda i messaggi
Io rimango sempre della mia idea: per diventare adulti bisogna uscire dalla casa dei genitori. Poi non mi permetto di criticare nessuno, perché non conosco le situazioni e i motivi per cui uno rimane a casa con mamma e papà. Se uno ad esempio è disoccupato (non perché non cerca lavoro ma perché non lo trova) lo posso capire, è brutto per lui, ma non ha altra scelta, ha le spalle al muro, così se uno guadagna molto poco o ha un lavoro a tempo determinato o peggio in nero e può essere mandato via in qualsiasi momento, oppure se ha un genitore invalido e non ha a chi affidarlo (vuoi anche per i costi). Quello che non concepisco, invece, sono le persone che comunque hanno un lavoro fisso, uno stipendio adeguato (e per esso intendo anche uno stipendio medio-basso ma che comunque con qualche sacrifico ti permetta di andare a vivere se non da solo con altre due o tre persone in affitto) e non hanno altri grossi problemi che li "costringano" a rimanere a casa, che continuano a rimanere nella casa dei genitori perché è più comodo, nella vita per diventare adulti c'è bisogno di sperimentare il "cavarsela da soli" e ciò nella società moderna è diventato molto più difficile anche per altre scelte politiche sbagliate (vedi l'abolizione del servizio di leva obbligatorio). Considerando che negli ultimi casi indicati i genitori non sono più tenuti a mantenere il figlio e anzi lo potrebbero pure mandare via senza che nessun giudice possa intervenire, la colpa è sicuramente anche e soprattutto loro che non si vogliono staccare dai figli perché hanno paura di rimanere soli e così facendo rovinano i loro figli
Ma non è che uno non è adulto perchè non sperimenta e non esce di casa.
Oh ma ormai il rispetto delle scelte altrui è sepolto,a quanto pare.
Se uno ha uno stipendio con i cavoli e vuole goderselo senza fare sacrifici saranno pure fattacci suoi.
Partite con l'idea che uno deve per forza stentare a fine mese per capire i sacrifici.Ma chi l'ha detto?Ma dove sta scritto che la via da seguire è quella che dite voi,che uno diventa adulto solo se va fuori casa e fa famiglia?
Non capisco le scadenze e i traguardi,non siamo fatti tutti allo stesso modo e se ci sta qualcuno che può sacrificarsi di meno io sono soltanto felice per lui piuttosto che proporgli il suicidio facendolo uscire di casa e mettendo su famiglia con 4 figli.
Realismo zero?
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Halo pronto a diventare multipiattaforma...
Avio prosegue lo sviluppo del propulsore...
GPU da 2.000 condannata a morte dal cavo...
ROG Xbox Ally X vola...senza Windows 11:...
Pasta termica 'killer', attenzione a que...
Il nuovo drone ucraino terrorizza i russ...
Hyundai IONIQ 9 porta l'intelligenza art...
Arlo Ultra 2 in super offerta su Amazon:...
MacBook M3 e GeForce RTX 5090? Possibile...
Da Hinton a Wozniak, ecco chi chiede di ...
Gli autobus elettrici possono essere pi&...
Come aggiornare il PC spendendo poco: GP...
Netflix punta sull'interattività:...
Amazon lancia Blink Mini 2K+ e Blink Arc...
CMF Watch 3 Pro: dice la sua a meno di 1...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v