Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-02-2010, 10:56   #21
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Questa e' la frase che circola in bocca di coloro che non sanno neppure cosa siano davvero.



Certo, banche tanto potenti e superiori agli stati che sicuramente non fallirebero mai...
Avanti con la danza su signoraggio e debito pubblico.
a dire il vero ne sono convinto anch'io (e lo dico da tempi assolutamente non sospetti), anche se non credo sia i derivati la causa della crisi spagnola.

comunque sarebbe interessante sentire anche l'opinione degli spagnolisti del forum..
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 11:12   #22
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da The Pein Guarda i messaggi
Oh, ecco una immagine che racchiude in sè l'Italia!!!!
purtroppo non solo l'italia anche se in modo minore.
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 11:44   #23
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
A titolo informativo.

Da wiki:

Il credit default swap (CDS) è uno swap che ha la funzione di trasferire l'esposizione creditizia di prodotti a reddito fisso tra le parti.

I CDS, al pari dell'investimento in opzioni su azioni, possono essere usati come strumenti speculativi, dando la possibilità di realizzare un grosso profitto da variazioni nel merito di credito di una società.

Ad esempio, se una società che ha emesso obbligazioni per il valore di un milione di dollari versa in difficoltà, il possessore delle obbligazioni, temendo di perdere il capitale investito può decidere di cederle per -supponiamo- 900.000 dollari. Se l'azienda paga il debito, lo speculatore guadagna 100.000 dollari.

Chi emette un CDS potrebbe ricevere, ad esempio, 100.000 dollari sotto forma di premio senza avere investito alcunché.

Inoltre si possono negoziare CDS già conclusi. Al pari delle obbligazioni, il costo di acquisto dello swap varia in conseguenza delle variazioni nella qualità di credito della società percepite dagli operatori. La differenza è che tali variazioni di prezzo sono molto amplificate rispetto a quelle delle obbligazioni. Per questo motivo sono possibili profitti (ma anche perdite) molto superiori dell'investimenti in obbligazioni .
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 11:46   #24
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da Scalor Guarda i messaggi
la crisi avviene anche per questo.... se analizzate a fondo ci sono troppi che magnano sul lavoro di pochi !

Della serie quando un'immagine vale più di mille parole.
La foto illustra la realtà del meridione:si assumo duecento persone per fare un lavoro in cui ne basterebbero dieci.
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 11:52   #25
Sciarese
Senior Member
 
L'Avatar di Sciarese
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Verdevalle
Messaggi: 402
Quote:
Originariamente inviato da mixkey Guarda i messaggi
E' il liberismo bellezze!
Quello che sta succedendo e succederà è l'esatto contrario del liberismo.
Sciarese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 12:17   #26
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12385
Quote:
Originariamente inviato da Sciarese Guarda i messaggi
Quello che sta succedendo e succederà è l'esatto contrario del liberismo.
Quotone!! Prendersela con il liberismo in senso generale è sbagliato... Il liberismo, quello puro, vuole che non ci siano restrizioni ai mercati e agli scambi, ma nel mercato bisogna entrarci e nessuno è obbligato a farlo!!
Inoltre il iberismo economico ha a che fare principalmente con politiche riguardanti la produzione e il commercio dei beni e, ma come supporto al primario e al secondario, la finanza.

Io parlerei di follia finanziaria - monetaria.... tutto è schiacciato su questi due aspetti!!

Il problema è questa Unione Monetaria Europea, con il suo Euro, che sta svelando il suo vero volto. Poco più di 20 anni fa una moneta rappresentava la ricchezza di una Nazione e le Banche Centrali, controllate dallo Stato, garantivano l'emissione e i debiti con ricchezza vera.
Oggi abbiamo in tasca solamente pezzi di carta stampata, emessi da un consorzio bancario multinazionale privato, che tratta direttamente con gli Stati ed impone le sue politiche dissennate ( ci è voluto il marasma dell'ultimo anno e mezzo per vedere gli indici di sconto abbassarsi e con qualche remora pure... ).
Abbiamo aziende che non fanno più industria ma fanno finanza per aumentare i loro margini di profitto e assicurarsi liquidità.... La concorrenza non si fa più sulla produzione e l'innovazione, ma in borsa e nelle banche...
E la finanza con le sue banche che hanno perso contatto con la realtà del mondo reale ( vedi i mutui subprime negli USA ) scommettendo sull'imponderabile basandosi su modelli matematici costruiti su aspettative future.

Cosa c'entra tutto questo con il liberismo economico?
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 12:28   #27
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
Della serie quando un'immagine vale più di mille parole.
La foto illustra la realtà del meridione:si assumo duecento persone per fare un lavoro in cui ne basterebbero dieci.
mi spiace doverti contraddire ma la foto illustra pure la realtà del nord italia, forse nel meridione è più evidente ma stai sicuro che in molti settori del nord succede la stessa cosa in modo minore ma c'èsempre !
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v