Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-02-2010, 13:40   #21
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11731
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
come che centra? se un singolo sensore di pressione affidabile ti costa qualche centinaio di euro e lo stesso per sensori di temperatura ecc ecc e una macchina è infarcita di sensori, sensori di luminosità temperatura qualità aria pressione atmosferica pressione olio pressione liquido raffreddamento pressione gomme senza contare la complessità di un cambio elettroattuato a doppia frizione ecc ecc
sei capace di quantificare nella sua interezza i costi dei vari componenti di un'automobile? io no di sicuro e dubito che anche tu abbia le competenze.

una punto ha un suo prezzo (che non sono 20k euro ma un bel pò meno sono circa 11k euro la base) poi come sempre se vuoi di più gli optional li paghi salati
Infatti non ne ho le competenze,mica di no.
Ma mi pare strano che in 10 anni il prezzo della auto sia praticamente raddoppiato.
Una Punto si prendeva a 20 milioni neanche...La Panda per un periodo costava esattamente 10 milioni mi pare nel 1998,una Classe E sui 50 milioni di lire...ora 50 mila euro.
Certo si saranno pure evolute tecniche e costi...ma a me pare che ci stanno mangiando sopra caviale e champagne.
Futura12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 13:42   #22
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21816
Quote:
Originariamente inviato da Futura12 Guarda i messaggi
Infatti non ne ho le competenze,mica di no.
Ma mi pare strano che in 10 anni il prezzo della auto sia praticamente raddoppiato.
Una Punto si prendeva a 20 milioni neanche...La Panda per un periodo costava esattamente 10 milioni mi pare nel 1998,una Classe E sui 50 milioni di lire...ora 50 mila euro.
Certo si saranno pure evolute tecniche e costi...ma a me pare che ci stanno mangiando sopra caviale e champagne.
vai a vedere un crash test su una punto di 10 anni fà e una attuale aggiungi impianti frenanti fondamentalmente diversi, controlli elettronici air bag alzacristalli elettrici ecc ecc
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 13:42   #23
Fides Brasier
Senior Member
 
L'Avatar di Fides Brasier
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da Futura12 Guarda i messaggi
Si ma che centra? i prezzi sono comunque troppo elevati.
non sono i prezzi delle auto ad essere elevati, sono gli stipendi italiani ad essere bassi.
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei..
Fides Brasier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 13:43   #24
Tefnut
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Nella bassa: BO - FE
Messaggi: 1692
a supporto di alcuni porto mie casistiche..

macchina euro4 con fap.. 40mila km l'anno... sicuramente inquino + io di mia madre che fa meno di 1000km in un anno ma ha una opel corsa diesel euro 2


l'opel corsa al tempo (2000) la pagai 20milioni di vecchie lire circa
opel corsa 5p edition 2000, (quella vecchia col restiling) 1.6 o 1.7 diesel (non turbo) condizionatore, e poco altro..(airbag guidatore, chiusura centralizzata vetri elettrici)...
con 10mila€ ora come ora che si piglia?
__________________
Concluso con: Boso - Fallen Angel - tcianca - sycret_area - carver - serbring - emax81 - Cluk
Si chiude una porta.. si apre un portone

Ultima modifica di Tefnut : 04-02-2010 alle 13:46.
Tefnut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 13:46   #25
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Quote:
Originariamente inviato da Fides Brasier Guarda i messaggi
non sono i prezzi delle auto ad essere elevati, sono gli stipendi italiani ad essere bassi.
*
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 13:51   #26
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
Quote:
Originariamente inviato da Futura12 Guarda i messaggi
Infatti non ne ho le competenze,mica di no.
Ma mi pare strano che in 10 anni il prezzo della auto sia praticamente raddoppiato.
Una Punto si prendeva a 20 milioni neanche...La Panda per un periodo costava esattamente 10 milioni mi pare nel 1998,una Classe E sui 50 milioni di lire...ora 50 mila euro.
Certo si saranno pure evolute tecniche e costi...ma a me pare che ci stanno mangiando sopra caviale e champagne.
oltre che sul prezzo della macchina in se, anche sugli optional ci magnano come non mai. Uno su tutti il prezzo dei navigatori integrati. Sono andato sul sito audi, e costa la bellezza di 2000 e passa euro... per cosa? un chip gps e il software di navigazione, del valore di a dir tanto 150 € (ad essere buoni) visto che schermo e tutto il resto esce già di serie con l'auto.
Ho preso audi, ma anche le altre case non scherzano, sulla bravo nuova vogliono 1000 €
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 13:52   #27
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14157
Quote:
Originariamente inviato da Futura12 Guarda i messaggi
Infatti non ne ho le competenze,mica di no.
Ma mi pare strano che in 10 anni il prezzo della auto sia praticamente raddoppiato.
Una Punto si prendeva a 20 milioni neanche...La Panda per un periodo costava esattamente 10 milioni mi pare nel 1998,una Classe E sui 50 milioni di lire...ora 50 mila euro.
Certo si saranno pure evolute tecniche e costi...ma a me pare che ci stanno mangiando sopra caviale e champagne.
a parte il discorso puramente di inflazione del denaro, devi anche considerare che piu' la qualita' e' alta del progetto piu' i costi di produzione/materiali/trattamenti e' elevato, e questo e' solo uno dei tantissimi aspetti che ci sono dietro al costo di una macchina.
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 13:53   #28
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
Quote:
Originariamente inviato da Fides Brasier Guarda i messaggi
non sono i prezzi delle auto ad essere elevati, sono gli stipendi italiani ad essere bassi.
*
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 14:20   #29
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14157
faccio un esempio stupidissimo e semplificato all'inverosimile...

diciamo che vogliamo produrre solo il cerchio della nostra macchina partendo dal niente.

prima cosa compriamo gli stabili per uffici, poi iniziamo a mettere insieme l'ufficio per lo studio del design che lavorera' tot mesi per trovare la linea che piu' ci piace, poi iniziamo a mettere insieme tutto l'ufficio per la progettazione, lo studio dei materiale, i calcoli strutturali, i trattamenti termici ed i procedimenti di produzione, poi facciamo i primi prototipi e tutte le verifiche per assicurarci la completa funzionalita' in ogni condizione d'uso.

ora siamo pronti per la produzione in serie e mettiamo insieme tutta la linea produttiva per riusciare a fare il numero di pezzi/anni che lo studio del marketing ci ha consigliato di fare... questo comporta capannoni/macchinari/magazzini e tutta la struttura di distribuzione, per capirci meglio una cosa del genere:
http://www.youtube.com/watch?v=WieeirHHj4g

facendo 2 conti spannometrici e molto a caso ci troviamo che, solo per iniziare la produzione del nostro cerchio abbiamo gia' speso un 30 milioni di euro.

ora su ogni singolo pezzo che produciamo dobbiamo togliere il costo fisso della materia prima e calcolare il costo finale che ci permetta di rifarci dei debiti, mantenere tutta l'azienda, pagare pubblicita' e marketing, fare i fondi per gli investimenti futuri e il rinnovo delle linee, tutto questo restando competivi rispetto alla concorrenza.

sicuramente ho tralasciato tantissimi altri aspetti, ma provate a moltiplicare tutto questo per ogni pezzo della nostra macchina e poi mi dite se i 20k euro vi sembrano ancora esagerati...
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 14:35   #30
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da mixkey Guarda i messaggi
Cosi' tra cinque anni, quando potranno circolare solo le euro213 dovrai buttarla.
neanche vero....

...se l'auto fosse elettrica non avresti bisogno di adeguarla a nessuna norma antinquinamento
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 14:39   #31
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
vai a vedere un crash test su una punto di 10 anni fà e una attuale aggiungi impianti frenanti fondamentalmente diversi, controlli elettronici air bag alzacristalli elettrici ecc ecc
senza contare la logistica....il trasporto delle materie....la manodopera che vuoi o non vuoi costa di più.

Le macchine di oggi costano perchè tutti i livelli di produzione hanno costi più altri, comprese le materie prime.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 14:40   #32
yorkeiser
Senior Member
 
L'Avatar di yorkeiser
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tristram
Messaggi: 517
Quote:
Originariamente inviato da Fides Brasier Guarda i messaggi
non sono i prezzi delle auto ad essere elevati, sono gli stipendi italiani ad essere bassi.
Esattamente.
Altrimenti dovremmo estendere il discorso anche alle case, giusto per citare un altro ambito. Il problema è che l'inflazione galoppa, ma gli stipendi sono sempre al palo.
__________________
Il sole è giallo
yorkeiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 14:58   #33
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da Tefnut Guarda i messaggi
a supporto di alcuni porto mie casistiche..

macchina euro4 con fap.. 40mila km l'anno... sicuramente inquino + io di mia madre che fa meno di 1000km in un anno ma ha una opel corsa diesel euro 2


l'opel corsa al tempo (2000) la pagai 20milioni di vecchie lire circa
opel corsa 5p edition 2000, (quella vecchia col restiling) 1.6 o 1.7 diesel (non turbo) condizionatore, e poco altro..(airbag guidatore, chiusura centralizzata vetri elettrici)...
con 10mila€ ora come ora che si piglia?
mi papà compro anni fa una fiat uno 1108 fire SX, 5p bianca con vetri elettrici davanti e dietro, radio, sedile sdoppiato , clima automatico, tettuccio apribile elettrico, antifurto e chiusura centralizzata orologio a lcd retroilluminato verde.
la pagò circa 21 milioni di lire !
a parte l'ordinaria manutenzione ha cambiato solo il termostato dell'acqua e il motorino del tergicristallo posteriore.
mai incidentata sempre parcheggiata in garage dopo 10e 1\2 anni e 180000km la vendette nel '98 per 9 milioni di lire ! e non era nemmeno euro 0 !

felice della sua esperienza con la uno comprò sempre nel '98 una punto 60 star bianca che era l'erede del modello di prima ! 1200 cc
stessi accessori !
appena arrivato a casa alla sera dal concessionario con l'auto nuova si accorse che... nel bagagliaio non c'era la luce ! è già bruciata, guarda il giorno dopo....NON C'ERA PROPRIO LA LUCE ! va dal concessionario il quale bel bello gli dice che la luce nel bagagliaio era optional ! ( nella uno vecchia era di serie ) l'orologio poi non aveva retroilluminazione quindi alla sera non si vedeva ! che progettisti intelligenti !

nemmeno 100mila km e ha cambiato:
alcuni ingranaggi del cambio perchè la 5 marcia era rumorosa ( in garanzia)
antenna della radio perchè entrava acqua quando pioveva ( in garanzia)
alternatore
cuscinetto del tenditore della cinghia di distribuzione
radiatore che perdeva
guarnizione della testa !
tasto dei vetri elettrici lato guidatore
centralina chiusura centralizzata xche ogni tanto si chiudeva da sola !
6 mesi fa ha cambiato il cuscinetti delle ruote anteriori che erano rumorosi
e la ventola del condizionatore che fischiava !

ora l'auto ha 190000 Km 10 anni, mai incidentata, sempre messa in garage valore = 0 , gli hanno proposto di rottamarla !


PS ogni tanto in paese vede passare la sua vecchia auto ce l'ha un pensionato e circola ancora ! se l'avesse saputo non avrebbe mai venduto quella vecchia !
di certo la nostra famiglia ha smesso di comprare quel marchio !
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 15:08   #34
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
neanche vero....

...se l'auto fosse elettrica non avresti bisogno di adeguarla a nessuna norma antinquinamento
Peccato che per un uso normale sia un'utopia.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 15:13   #35
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
neanche vero....

...se l'auto fosse elettrica non avresti bisogno di adeguarla a nessuna norma antinquinamento
in compenso dovresti buttare qualche quintale di batterie che a sostituirle costano più del valore dell'auto dopo 5 anni.
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 15:23   #36
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da MesserWolf Guarda i messaggi
in compenso dovresti buttare qualche quintale di batterie che a sostituirle costano più del valore dell'auto dopo 5 anni.
Già e poi immagino l'inquinamento quando sono da buttare..
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 16:03   #37
MZpowaa
Junior Member
 
L'Avatar di MZpowaa
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 23
LOL
Ma voi avete una vaga idea di quanto costi progettare e produrre un'auto?

Se vi faceste qualche rapido calcolo scoprireste che le auto di oggi costano MOLTO meno del passato, considerando ciò che offrono.
__________________
MZpowaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 19:06   #38
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
Quote:
Originariamente inviato da MZpowaa Guarda i messaggi
LOL
Ma voi avete una vaga idea di quanto costi progettare e produrre un'auto?

Se vi faceste qualche rapido calcolo scoprireste che le auto di oggi costano MOLTO meno del passato, considerando ciò che offrono.
esattamente, il margine su un automobile per un costruttore non è molto alto, anzi, non lo è per nulla (parliamo ovviamente di un modello medio).
Produrre un auto oggi costa molto di più che un tempo, costa di più progettarla, disegnarla, i materiali, l'elettronica (che una volta non c'era), tutti gli standard che devono essere implementati e un tempo non c'erano.
Aggiungiamoci poi che le auto vengono ancora prodotte in maggioranza in paesi ad alto costo del lavoro.
Se poi aggiungiamo i costi di marketing, commerciali, accessori ecc
Spesso i profani dicono, ma se produrre il prodotto X costa solo Y di manodopera e materiali, perchè costa cosi tanto?? perchè il profano spesso non considera tutti gli altri costi, che sono molti di più di quelli diretti di prodotto

i margini più alti le case automobilistiche le fanno con gli optional, non con la macchina in se


Tanto per citare un settore che conosco, voglio fare un sondaggio, secondo voi quando è il profitto per un azienda come airbus o boeing per un aereo commerciale diciamo da 30 milioni di dollari?

Ultima modifica di easyand : 04-02-2010 alle 19:17.
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 19:22   #39
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
Visto che costano così tanto mi chiedo però perchè in Tv continuano a rompere i coglioni sul fatto di cambiare auto, sul fatto che ci sono gli ecoincentivi e balle varie.
Visto che costa tanto io l'auto la cambio ogni 10 anni.
E se non si vendono più auto bè chiudete e mandate gli operai a casa. E' inutile tenere aperta una ditta se poi un prodotto non viene venduto.
Per me l'auto può anche costare tanto, basta però che poi non mi vieni a scassare il caxxo che devo cambiarla ogni 6-7 anni o che gli operai Fiat sono in cassa integrazione.

P.S. ho una Nissan Micra del '99 e finchè va bene me la tengo. Anche per altri 10 anni se non mi crea particolari problemi.

Ultima modifica di paditora : 04-02-2010 alle 20:09.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 20:17   #40
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
secondo me non avete la minima idea dei costi che ci sono dietro alla creazione/progettazione/produzione di un auto... se va bene l'azienda torna in pari dopo 2 o 3 anni.
Bè basterebbe cambiare modello e design ogni 20 anni e la casa automobilistica risolve il problema del costo del progettista e del disegnatore.
Per come la vedo io l'auto è fatta per portarmi da un posto X a un posto Y poi della forma che ha sinceramente poco mi frega. L'unica cosa che mi interessa è che non mi lasci a piedi.

Ultima modifica di paditora : 04-02-2010 alle 20:22.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v