Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-02-2010, 19:46   #21
_BlackTornado_
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
Quote:
Originariamente inviato da genesi86 Guarda i messaggi
è la stessa domanda che mi sono posto anke io!!!

Sinceramente mi trovo pienamente in sintonia con ki dice ke un SO come Ubuntu è facile, ed io sono la dimostrazione di ciò.
Non sono un informatico, non ho la minima idea di cosa sia la programmazione, anche perchè non mi piace. Ho svolto studi economici e sono un "utilizzatore" di ubuntu, così come quasi tutti sono semplici "utilizzatori" di windows.
Ubuntu è di una semplicità disarmante, mooolto più semplice di windows. Mia mamma ha incominciato ad utilizzare il pc dopo la pensione partendo direttamente da ubuntu linux, và una bomba!!!
Ho incontrato molta più resistenza da parte della mia ragazza, ing.delle telecomunicazioni, ma ke ha alle spalle 10 anni di utilizzo di windows.

Purtroppo però i timori di ARM sono fondati: windows pur essendo il peggior SO è quello ke + o - sanno usare tutti (grazie a pratike commerciali ke tutti conoscono). Inizialmente i netbook venivano venduti con linux, sappiamo tutti com'è andata a finire. Inutile dare la colpa a quella skifezza di xandros, sono sicuro ke anke con un ottimo ubuntu netbook remix, l'utilizzatore tipo non avrebbe perso neanke 10min per cercarlo di capire e avrebbe installato la sua bella copia di win xp. Alla fine ARM convergerà verso windows.
Io infatti credo che il segreto sia, almeno all'inizio, NON andare in concorrenza con Windows sul suo campo, che è quello dell'uso desktop.

Per ora, l'utente medio compra un netbook con la logica Netbook = Notebook più piccolo, e pretende di installarci Photoshop CS3 crackato.

Eppure è lo stesso utente medio che è disposto a spendere il doppio di un netbook per comprare un iPad e spippolarci con le applicazioni-cazzata col touchscreen, senza pretendere di attaccarci manco una pennetta USB.

Insomma, ARM può stare in un dispositivo a forma di piccolo portatile quanto in uno a forma di tavoletta, e funziona allo stesso modo.
Però nella testa della gente, una cosa a forma di portatile deve fare quello che fa un portatile e guai se non c'è windows, una cosa un pò più piccola a forma di tavoletta può anche non fare praticamente nulla che va bene lo stesso, perchè tanto "mica pretenderai che ci giri Office, non c'è manco la tastiera!".

Solo quando tanti dispositivi a forma di tavoletta o di smartphone saranno entrati nelle case della gente, gli si potrà far capire che, oltre che a fare cazzate, quei cosi che consideravano poco più che cellulari anche essere estremamente comodi per farci qualsiasi cosa.
E a quel punto si ricomincerà a vendere netbook, che però saranno diventati "tavolette un pò più grandi e con la tastiera" invece che "piccoli PC portatili".
_BlackTornado_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 20:31   #22
Mirkolo
Senior Member
 
L'Avatar di Mirkolo
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 329
Quote:
Originariamente inviato da JackZR Guarda i messaggi
ARM sta ben considerando il mercato dei Netbook ma dovrebbe cominciare già a considerare quello dei Tablet, basta vedere il successo che già stanno avendo iPad e GooglePad che ancora non sono usciti
Il successo non deriva tanto dal fatto che sono tablet, quanto dal fatto che iPad è della Apple. Se Apple avesse fatto una piastra per capelli adesso tutti ne avrebbero bisogno, anche chi è senza capelli
__________________
Canon EOS 5D3 | 16-35 f/4 L IS | 24-105 f/4 L IS | 70-200 f/4 L IS | 14 f/2.8 | 24 f/1.4 L | 35 f/1.4 | 135 f/2.0 L | Canon 430EX
Mirkolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 22:35   #23
skezza
Member
 
L'Avatar di skezza
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 128
sfatiamo un mito...photoshop parte sui netbook...non capisco perchè c'è gente che dice che gli utonti comprano i netbook pretendendo di farci girare photoshop...sul mio net (asus 1005ha) photoshop cs4 ci gira benissimo...ci apro file tiff da 80mb...certo se sul quad ci mette 5 sec per aprirli sul net ce ne mette 20, ma state certi che li apre...scusate se sono andato ot...ma quella era disinformazione...
skezza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 23:30   #24
_BlackTornado_
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
Quote:
Originariamente inviato da skezza Guarda i messaggi
sfatiamo un mito...photoshop parte sui netbook...non capisco perchè c'è gente che dice che gli utonti comprano i netbook pretendendo di farci girare photoshop...sul mio net (asus 1005ha) photoshop cs4 ci gira benissimo...ci apro file tiff da 80mb...certo se sul quad ci mette 5 sec per aprirli sul net ce ne mette 20, ma state certi che li apre...scusate se sono andato ot...ma quella era disinformazione...


Mica ho postato un benchmark documentato dicendo che è impossibile far partire photoshop su qualunque netbook.
Ho solo fatto un esempio di quello che l'utente medio pretende da un netbook, ovvero funzioni di desktop replacement, in un oggetto che chiaramente non è pensato per quell'uso.
Pretese che non vengono accampate in altri oggetti che pure sono pensati per fare quello che dovrebbe (e potrebbe) fare un netbook.

Se poi tu hai installato un programma con una licenza da 1400€ su un netbook da 400 (perchè ovviamente tu non sei l'utente medio e non hai crackato photoshop), bhe, che ti devo dire... Sei mejo te!

PS: E comunque, su un netbook con Linux, Photoshop non ci gira
_BlackTornado_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 08:29   #25
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...uro_31500.html

Il CEO di ARM analizza il mercato netbook e sottolinea come, in futuro la sua società giocherà un ruolo da protagonista, con Microsoft o meno
Quote:
il capo della nota società ha predetto che i Netbook in un ipotetico scenario futuro potranno raggiungere il 90% del mercato
Quando un CEO fà simili ipotesi, totalmente irrealistiche, sarebbe da mandare a casa (senza bonus e buoneuscite favolose), prima di arrivare alla crisi aziendale, con i soliti licenziamenti.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 12:52   #26
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3689
Quote:
Originariamente inviato da Mirkolo Guarda i messaggi
Il successo non deriva tanto dal fatto che sono tablet, quanto dal fatto che iPad è della Apple. Se Apple avesse fatto una piastra per capelli adesso tutti ne avrebbero bisogno, anche chi è senza capelli
Sì, infatti l'avevo detto anch'io
Quote:
Originariamente inviato da JackZR Guarda i messaggi
C'è chi il tablet già lo usa per lavoro e chi lo usa per cazzeggiare (come si fa con l'iPod Touch ma meglio), con l'avvento dell'iPadella i Tablet diventeranno di moda e venderanno parecchio, soprattutto perchè costeranno dalla metà fino ad un quarto del prodotto della mela.

Quote:
Originariamente inviato da _BlackTornado_ Guarda i messaggi
PS: E comunque, su un netbook con Linux, Photoshop non ci gira
Questo è da verificare, con Wine (o una Virtual Machine) si riesce a fare girare un po' tutto su Linux, più che altro si avrebbero dei gran rallentamenti dovuti all'interpretazione del codice da x86 a ARM.
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO!
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1