Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2009, 09:39   #21
Bisont
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 979
Allora, uso queste configurazioni:

Fujitsu R650: Quad Xeon 2.33Ghz, 6 Gb di RAM, SAS 146 Gb 15K rpm, GeForce 9800GX2, Dell 23", Windows 7
Apple iMac: Core 2 Duo 3,06 Ghz, 4 Gb di RAM, 750 Gb Sata, Geforce 8800GS, 24", OSX

Mi sembra che sulla carta ci sia un certo vantaggio per la workstation windows.... eppure non posso dire che vada più veloce o che ci lavori meglio...

Preferisco sempre e comunque accendere l'iMac, non mi interessa se il processore è inferiore, se non è 64bit o cosa altro, rispetto alla workstation, il lavoro scorre più velocemente, mi concentro più sulla produzione effettiva che sul computer/OS, mi stresso e affatico meno, ho meno intoppi, insomma mi sembra di lavorare con un sistema che ti aiuta, non che esegue e basta...

Lavoro in una azienda informatica, quindi non venite a dirmi che non so configurare o usare windows, son 10 anni ormai che c'è l'ho... ho veramente provato tutte le versioni e le ottimizzazioni del mondo...

Apple ha il grande vantaggio che sviluppa da sola hardware e software, quindi ha la possibilità di offrire un prodotto in scatola unica che DEVE funzionare, non ci sono rimpalli tra MS e i produttori sui driver scritti male o altri oscuri standard non rispettati.

Che poi anche i mac si friggono, è palese, mica sono di marmo.... però è molto più difficile distruggere, impallare, il sistema operativo, per quante applicazioni tu possa installare o siti visitare...

Cerco di essere obiettivo e parlo per tante ore passate su entrambi i sistemi, ormai sono al terzo mac e decimo(?) pc... trovo anche una certa longevità operativa dei mac, il mio macbook pro arriva ora a 4 anni, e mi permette di lavorare senza problemi....
Bisont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 09:39   #22
lagunaloires
Member
 
L'Avatar di lagunaloires
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 250
Quote:
Originariamente inviato da int main () Guarda i messaggi
intanto prima di fare questi commenti inizia ad usare OS X con quel sistema e farci girare qualche programma che c'è anche su windows. poi vediamo se ripeti la stessa cosa
Da grafico, mi ci metto anche io a ripeterla e ri-citarla:
MacOs è un bel sistema operativo, ma con le versioni a 64B di Vista e Photoshop64, a parità di HW e si può dire tranquillamente, perchè è la medesima architettura, va più piano... MacOs, intendo. Per Illustrator idem.

Se poi usi la stessa cifra per farti una WS grafica, la configurazione assume una disparità imbarazzante.


Ma forse intendi come programmi quelli del pacchetto di Microsoft Office?

__________________
S.O.: Ubuntu 10.10 MM[Updated!] - HW: Cpu: AMD A80486DX4-120SV8B - Mem: 64k Ram -HD: Quantum Fireball 512 Mega - SVideo: Hercules 16 colori - mobo Gigabyte - SAudio: Adlib - Mast CdR Scsi 1,5X Yamaha - Floppy 3,5 Sony. Tast e Mouse PS2 Ibm. PhotoCamera: Topcon Primo Jr. (model II), 6cm f2.8 Topcor
lagunaloires è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 09:53   #23
Max1981
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 94
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Di mostro con Apple c'è solo il prezzo per il resto è comunissimo hardware.
Mentre nella controparte di mostro c'è il sistema operativo..
Preferisco pagare di + ed avere di +..
__________________
PC 1: IMac 27" i7

PC 2: Q6600 + 4gb DD2 Corsair + Gtx 275

Notebook: MacBookPro 13"

Nikon D300s + Af-s Dx 35mm f1.8 + Af-d 35-70 f2.8 + Af-s 70-300 Vr + SB700
Max1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 10:08   #24
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
si ma non lamentatevi solo di APPLE o DELL o HP lamentatevi anche di INTEL.

li fa lei i prezzi delle CPU. ed il prezzo sale esponenzialmente ripetto ai GHz.

poi magari le case cui sopra ci fanno un po' di cresta, ma il prezzo base resta.

sarebbe scandaloso se costasse 3-400€ al mercato e 1200 da loro.
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 10:14   #25
giofal
Senior Member
 
L'Avatar di giofal
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Terni
Messaggi: 2933
Quote:
Originariamente inviato da lagunaloires Guarda i messaggi
Da grafico, mi ci metto anche io a ripeterla e ri-citarla:
MacOs è un bel sistema operativo, ma con le versioni a 64B di Vista e Photoshop64, a parità di HW e si può dire tranquillamente, perchè è la medesima architettura, va più piano... MacOs, intendo. Per Illustrator idem.

Ma quello è un problema di Adobe non certo di Mac Os.

Snow Leopard è un so a 64 bit, mica è colpa sua se Photoshop per Mac va ancora a 32 bit...

Ovvio che da un confronto tra Photoshop 64 bit di Windows e Photoshop 32 bit di Mac Os vinca il primo.

Tu affermi che Mac Os va più piano, ma ripeto, sbagli confondendo il sistema operativo con un'applicazione non ancora ottimizzata.

Aspettiamo la Cs5 e poi ne riparliamo.
giofal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 10:40   #26
lagunaloires
Member
 
L'Avatar di lagunaloires
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 250
Quote:
Originariamente inviato da giofag Guarda i messaggi
Ma quello è un problema di Adobe non certo di Mac Os.

Snow Leopard è un so a 64 bit, mica è colpa sua se Photoshop per Mac va ancora a 32 bit...

Ovvio che da un confronto tra Photoshop 64 bit di Windows e Photoshop 32 bit di Mac Os vinca il primo.

Tu affermi che Mac Os va più piano, ma ripeto, sbagli confondendo il sistema operativo con un'applicazione non ancora ottimizzata.

Aspettiamo la Cs5 e poi ne riparliamo.
Forse non hai letto l'affermazione a cui rispondo:

"Originariamente inviato da int main () Guarda i messaggi
intanto prima di fare questi commenti inizia ad usare OS X con quel sistema e farci girare qualche programma che c'è anche su windows. poi vediamo se ripeti la stessa cosa"

ribadisco il concetto: per adesso non c'è storia a parità di HW, poi tra qualche anno, usando io anche MacOs, ti dirò: in questo momento è migliore il sistema mac a parità di programmi.

E il discorso 32 64 non tiene perchè se ho bisogno di maggiore velocità, non guardo la macchina, guardo la configurazione ed il sistema operativo che mi offre affidabilità e velocità maggiori.
Il programma ha praticamente la stessa interfaccia, quindi non mi interessa dove risiede.
Mi interessa che faccia le stesse cose più velocemente.
__________________
S.O.: Ubuntu 10.10 MM[Updated!] - HW: Cpu: AMD A80486DX4-120SV8B - Mem: 64k Ram -HD: Quantum Fireball 512 Mega - SVideo: Hercules 16 colori - mobo Gigabyte - SAudio: Adlib - Mast CdR Scsi 1,5X Yamaha - Floppy 3,5 Sony. Tast e Mouse PS2 Ibm. PhotoCamera: Topcon Primo Jr. (model II), 6cm f2.8 Topcor
lagunaloires è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 10:47   #27
Nino Grasso
Senior Member
 
L'Avatar di Nino Grasso
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Catania
Messaggi: 1683
Mi sembra di rileggere discussioni simili a quelle in campo Hi-Fi: auto-costruito o commerciale?

È palese che a parità di prezzo un PC sbaraglia qualsiasi Mac, in qualsiasi fascia di mercato, e negare questo significa vedere la realtà solo da un lato.

Inoltre chi afferma che Mac Os X è tutto un altro mondo rispetto a Windows è totalmente fuori strada. Questa frase aveva senso anni fa quando c'era Windows XP, ma dopo Vista, e a maggior ragione con Seven la situazione a mio modo di vedere s'è totalmente ribaltata. Non mi sembra che l'esperienza che dà 7 sia meno fluida ed immediata rispetto a quella che si ha con Mac Os, ANZI! Ritengo Windows 7 un so granitico, veloce, ma soprattutto versatile e completo. Una piattaforma potentissima, molto più complessa del sistema operativo di Apple che è "fatto su misura".

Ovviamente sono due modi di vedere parecchio diversi il computer di casa, e quindi non ci sarà mai un accordo fra le parti. Da una parte c'è l'indifferente che ha bisogno solo di una macchina per fare le sue cose, magari si affeziona al marchio, all'estetica. Dall'altra c'è solitamente chi vuole spremere ogni minima capacità tecnica, ogni minimo transistor di ogni singolo pezzo hardware che ha a disposizione, cercando di sfruttare al massimo gli euri che ha speso durante l'acquisto.

Io per adesso sono un possessore di PC, che mai cambierei al mondo con un Mac. I motivi sono tanti e sono del tutto personali quindi non vedo perché scriverli. Sinceramente però ritengo una follia spendere più del doppio per avere la cornicetta del monitor bianca, perché spesso il motivo principe dell'acquisto è quello. Ma io sono io, e di teste al mondo ce ne sono miliardi.
Nino Grasso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 11:20   #28
jo.li.
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da Lestat.me Guarda i messaggi
Sinceramente però ritengo una follia spendere più del doppio per avere la cornicetta del monitor bianca, perché spesso il motivo principe dell'acquisto è quello.
Tu si, che hai capito tutto!
__________________
 MacBookPro 15" 2,2Ghz, 4 GB Ram, 500 GB HD, OS 10.6.3 ; iPhone3GS 32 GB, OS 3.1.3.
jo.li. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 11:32   #29
Nino Grasso
Senior Member
 
L'Avatar di Nino Grasso
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Catania
Messaggi: 1683
ironia
Nino Grasso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 11:32   #30
utente_medio_
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 372
ma se mi assemblo un server con xeon magari comprando i componenti su ebay potrei risparmiare e sicuramente va più veloce di quel ces** di mac che vendono a caro prezzo e senza alcuna utilita............

__________________
utente_medio_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 11:33   #31
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12038
Quote:
Originariamente inviato da Lestat.me Guarda i messaggi
Mi sembra di rileggere discussioni simili a quelle in campo Hi-Fi: auto-costruito o commerciale?

È palese che a parità di prezzo un PC sbaraglia qualsiasi Mac, in qualsiasi fascia di mercato, e negare questo significa vedere la realtà solo da un lato.

Inoltre chi afferma che Mac Os X è tutto un altro mondo rispetto a Windows è totalmente fuori strada. Questa frase aveva senso anni fa quando c'era Windows XP, ma dopo Vista, e a maggior ragione con Seven la situazione a mio modo di vedere s'è totalmente ribaltata. Non mi sembra che l'esperienza che dà 7 sia meno fluida ed immediata rispetto a quella che si ha con Mac Os, ANZI! Ritengo Windows 7 un so granitico, veloce, ma soprattutto versatile e completo. Una piattaforma potentissima, molto più complessa del sistema operativo di Apple che è "fatto su misura".

Ovviamente sono due modi di vedere parecchio diversi il computer di casa, e quindi non ci sarà mai un accordo fra le parti. Da una parte c'è l'indifferente che ha bisogno solo di una macchina per fare le sue cose, magari si affeziona al marchio, all'estetica. Dall'altra c'è solitamente chi vuole spremere ogni minima capacità tecnica, ogni minimo transistor di ogni singolo pezzo hardware che ha a disposizione, cercando di sfruttare al massimo gli euri che ha speso durante l'acquisto.

Io per adesso sono un possessore di PC, che mai cambierei al mondo con un Mac. I motivi sono tanti e sono del tutto personali quindi non vedo perché scriverli. Sinceramente però ritengo una follia spendere più del doppio per avere la cornicetta del monitor bianca, perché spesso il motivo principe dell'acquisto è quello. Ma io sono io, e di teste al mondo ce ne sono miliardi.
Amen.... Il mondo è bello perchè è vario e si può scegliere.....
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 11:35   #32
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12038
Quote:
Originariamente inviato da utente_medio_ Guarda i messaggi
ma se mi assemblo un server con xeon magari comprando i componenti su ebay potrei risparmiare e sicuramente va più veloce di quel ces** di mac che vendono a caro prezzo e senza alcuna utilita............

Come no.... provaci.... e poi posta il tuo risultato. Ma devi trovare componenti, tutti, che eguagliano quelli del Mac Pro.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 11:36   #33
Bisont
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 979
Quote:
Originariamente inviato da lagunaloires Guarda i messaggi
Da grafico, mi ci metto anche io a ripeterla e ri-citarla:
MacOs è un bel sistema operativo, ma con le versioni a 64B di Vista e Photoshop64, a parità di HW e si può dire tranquillamente, perchè è la medesima architettura, va più piano... MacOs, intendo. Per Illustrator idem.

Se poi usi la stessa cifra per farti una WS grafica, la configurazione assume una disparità imbarazzante.


Ma forse intendi come programmi quelli del pacchetto di Microsoft Office?

Ma di lavoro fai il grafico nel senso che fai i grafici della velocità dei programmi, o usi l'informatica per produrre?

Non voglio essere cattivo, ma mi sembra che stia perdendo di vista il fatto che non è importante quanto veloce ci va, ma COME ci va, se devo killare photoshop perchè seven mi nasconde una modale, non va bene, se devo disabilitare l'accellerazione GPU perchè con Vista non riusciva ad ridisegnare le view, non va bene, se il driver della mia firewire è buggato (parlo della R650) e si pianta nei trasferimenti e ho dovuto comprare hd USB, non va bene, se 3 volte su 10 la workstation non si riprende dallo sleep e quindi non ci posso contare davvero per lasciare i lavori a metà, non va bene .... ho perso molto tempo per capire, analizzare e circoscrivere questi bug, che capitano prima o poi a tutti su macchine windows... ora, devo davvero risparmiare dei soldi sull'hardware, quando questo mi fa perdere tempo per essere usato....? Direi di no.

Per non parlare del versante ottimizzazione.... da quando ho il mac ho sempre portato con me la mia home directory con le impostazioni e ho sempre ritrovato il mio enviroment di lavoro in qualche ora. Senza perdere tempo e stress a ricopiare le impostazioni di ogni programma.... lo so che seven adesso lo fa.... però con OSX lo posso fare dal 2006, non dal 2009....

Siamo ad un livello un pò più celebrale del "il mio va + del tuo quindi lavoro di +", questo può essere vero nella pura potenza di rendering, ma allora stiamo parlando di altre macchine, votate solo a fare quello e quindi si spera ottimizzate. Ma qui stiamo valutando l'insieme della interazione uomo-macchina prolungata e volta alla produzione di qualcosa. La potenza elaborativa è UNA delle variabili in gioco, ma si devono valutare con lo stesso peso molte altri aspetti, la facilità di aggirare un problema, la completezza delle informazioni a video, la coerenza della interazione e dei comandi tra i vari programmi, la chiarezza delle informazioni che il sistema ti da, la semplicità stessa dell'interazione, che, se ben calibrata e supportata da controlli avanzati a richiesta, è un punto a favore, non un limite.

Quel secondo che ho guadagnato perchè col processorone mi ha salvato il file prima, vale davvero se poi perdi 30 secondi a cercare il suddetto file? Succede ancora in seven che a volte la schermata di salvataggio si apra sulla cartella TEMP o sulla cartella di sistema, ho sperimentato con Thunderbird..... ora, vi sembra un buon paradigma di design? E' come se apro il bagagliaio dell'auto, e ci trovo il semiasse a vista senza bauliera.... mhhh c'è qualcosa che non va.

Non ci pensate mai a questo quando lavorate?

Apple, anzi chi progetta le interfacce per Apple, ci ha pensato e ci pensa.... e si vede. Microsoft nel suo tentativo di essere omnibus (croce e delizia di tutti i suoi prodotti) e adattare la stessa interfaccia alla casalinga e all'informatico scontenta tutti. Almeno mettesse a disposizione dei tool professionali, anche complessi, per la creazione di interfacce personalizzate, si potrebbe modificare il proprio enviroment, o farlo modificare, che è quello che si può fare con linux... anche se per ora con un prezzo orario, troppo alto.

Con questo non voglio dire che OSX sia migliore di Seven o di Ubuntu... la rigidità di queste osservazioni sono la loro prima debolezza, assumendo per verità le mie asserzioni, GoogleOS dovrebbe essere il massimo della vita, hw certificato, nessun difetto... ma come sapete anche voi, non è così....

Mentre lavorate, fate un bilancio del tempo speso ad aspettare la macchina e di quello speso ad "ammaestrare" la macchina (non a produrre), scoprirete che il secondo supera spesso il primo, e allora forse è il caso di pensare alla macchina più ammaestrabile, non alla più potente.
Bisont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 11:43   #34
supereos1
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 318
Questi si sono bevuti il cervello e anche la loro piscia.
Io lavoro praticamente con almeno 4 programmi della cs4 aperti ad esempio, photoshop con un raw da elaborare, flash, DW e illustrator, a volte senza illustrator lavorare con premiere cs4 e AE cs 4 e photoshop aperto.
Tutto perfetto col PC in firma.
Ma voi della apple vi fate fottere i soldi in questo modo.
Amen all'anima vostra che ne ha bisogno.
AMEN.
Poi questa storia che i grafici usano il mac ha rotto il cazzo, purtroppo è vero e lo uso,purtroppo, per questo motivo ho mandato AFFANC... il mio ex datore di lavoro(grafico e fanboy mac), lui con i suoi IMac 24" (che tral'altro già con flash e psho aperti dava noie di rallentamento) Leopardati per motivi FANBOY mac .
Il mac pro cmq fà rumore, più del mio PC e va meno. CHE SCHIFO!!!!!

Ultima modifica di supereos1 : 05-12-2009 alle 11:53.
supereos1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 11:46   #35
jo.li.
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da Lestat.me Guarda i messaggi
ironia
A me è piaciuta quello con la cornice argentata, però non so se ho speso il doppio, il triplo o cosa. Sai com'è ormai sono un decerebrato, vittima del fashion e del marketing di stefano lavori.
__________________
 MacBookPro 15" 2,2Ghz, 4 GB Ram, 500 GB HD, OS 10.6.3 ; iPhone3GS 32 GB, OS 3.1.3.
jo.li. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 11:48   #36
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da int main () Guarda i messaggi
intanto prima di fare questi commenti inizia ad usare OS X con quel sistema e farci girare qualche programma che c'è anche su windows. poi vediamo se ripeti la stessa cosa
Capisci che questa risposta non giustifica i prezzi? Mac pro ossia macchina professionale e ci mettono dischi del cavolo da 2 tb che sappia io da 2 tb non c'è nulla che sia all'avanguardia nelle performance, piuttosto che pensino a mettere più slot per i dichi perchè se veramente ci lavori e hai un paio di SSD in raid e una coppia di dischi da storage se vuoi aggiungere qualcosa non puoi perchè hai già finito gli spazi!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 11:51   #37
utente_medio_
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 372
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Come no.... provaci.... e poi posta il tuo risultato. Ma devi trovare componenti, tutti, che eguagliano quelli del Mac Pro.
ero sarcastico non disdegno assolutamente soluzioni apple di questo livello...
__________________
utente_medio_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 11:54   #38
Nino Grasso
Senior Member
 
L'Avatar di Nino Grasso
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Catania
Messaggi: 1683
Ehehe, non volevo offendere nessuno, se qualcuno si sente in qualche modo chiamato in causa dal mio post lo cancello e risolviamo tutto lì.

Comunque ho detto personalmente, per l'utilizzo che ne faccio, il PC mi soddisfa del tutto, permettendomi di fare quello che farei con il Mac, e molto oltre (e non ditemi che funziona anche il viceversa).

Sinceramente mi fa sorridere che tutti quelli che spalano fango (m...) sul nome di Microsoft additano come motivazioni cose assurde che sinceramente non si rispecchiano nell'esperienza mia e di decine di altre persone che conosco. Problemi di driver instabili? Crash? Applicazioni killate? SIAMO SERI!! Stiamo parlando di XP SP1 o di 7?
Nino Grasso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 11:56   #39
supereos1
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 318
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Come no.... provaci.... e poi posta il tuo risultato. Ma devi trovare componenti, tutti, che eguagliano quelli del Mac Pro.
Certo, basta guardare nella spazzatura.
supereos1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 11:57   #40
Nino Grasso
Senior Member
 
L'Avatar di Nino Grasso
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Catania
Messaggi: 1683
Quote:
Originariamente inviato da supereos1 Guarda i messaggi
Certo, basta guardare nella spazzatura.
Nino Grasso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1