|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 65
|
Quote:
dai dai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Ultima modifica di mixkey : 04-12-2009 alle 10:37. |
|
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Quote:
Piu' che altro dovrebbero in qualche modo regolamentare o proporre soluzioni per i navigatori. Per quanto riguarda la guida li ritengo piu' pericolosi di radio, sigarette o simili.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Quote:
2- Il pacchetto lo tieni con la mano con cui reggi il volante e ci metti mezzo secondo a tirar fuori la sigaretta (sai, i pacchetti rigidi) e rimettere il pacchetto dov'era. 3- La sigaretta la infili in bocca dopodiché prendi l'accendino (che è anch'esso a portata di mano) e lo fissi meccanicamente alla giusta distanza, quindi inspiri. 4- What ? Quote:
Personalmente ho avuto rogne ben peggiori (api nell'abitacolo o bambini che si liberavano della cintura e giravano avanti & indietro per l'auto) e sono sempre riuscito ad evitare incidenti. Quote:
Quote:
Io non amo particolarmente il fumo in guida (anche perché una volta la brace m'è finita fra schiena e sedile) ma a quel punto non voglio neppure navigatori e cazzabubuli vari.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Quote:
...mi pare un eccesso.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Oh, la cosa più pericolosa in guida è la ragazza che, vedendo un auto FERMA ad un incrocio di punto in bianco, giunti all'incrocio, ti urla "ATTENTO!!!!! FAMMI SCENDERE!!!! NON SI GUIDA COSI!!!! ME LA SONO VISTA IN FACCIA!!!!".
Nel mio caso la ragazza a questi skill aggiunge la sua capacità personale di tagliare a filo le curve (aka fa la barba al marciapiede, tant'è che ha i copertoni consumati sul laterale!), per cui segue un "MA PENSA A COME GUIDI TU".
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma Status:Coglione
Messaggi: 134
|
Quote:
![]() Intanto leggo che la norma è sparita dal ddl mentre sta per entrare la proposta di innalzare in autostrada i limiti a 150 Km/h. E da uno studio pare che il 32% degli automobilisti (cioè uno su tre) guidi senza avere i requisiti minimi di campo visivo previsti dalla legge... ![]()
__________________
La mia firma aveva un senso quando la maggior parte dei miei post erano nelle sezioni OT. Ora ne dovrei pensare un'altra. Comunque me la sono messa da una parte con la speranza di poterla ripristinare... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | ||
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 88
|
Quote:
![]() Quote:
Hai voglia! Ci vorrebbero dei comandi al volante per il navigatore (e un HUD). Basta che tiene le mani sul volante. ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Neanche la visione notturna viene testata eppure molti hanno una riduzione visiva molto intensa di notte. Non parliamo poi della valutazione psicologica eppure di guidatori che sono semplicemente matti se ne incontrano ogni giorno. |
|
![]() |
![]() |
#30 | ||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
io quando vedo un genitore che fuma davanti al bambino rabbrividisco, ma come si fa??? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma Status:Coglione
Messaggi: 134
|
Quote:
Atro che alcol, droghe o colpi di sonno: a mettere in crisi la sicurezza stradale è il fatto che un automobilista su tre non ci vede. "Non ci vede" non è una battuta ma una considerazione tecnica visto che secondo una ricerca realizzata dall'Università Bicocca di Milano il 32% dei conducenti di autoveicoli non ha i requisiti minimi di capacità visiva richiesti dalle legge. Il progetto universitario, battezzato "'L'importanza di una corretta compensazione visiva per una guida sicura" per valutare quanto una non corretta visione influisca sulla capacità di guida, passa poi anche alle prove pratiche: nello spazio Quattroruote al Motorshow di Bologna, sarà a disposizione dei visitatori un simulatore di guida. L'importanza di una corretta percezione visiva per la prevenzione degli incidenti stradali è stata avvalorata anche dal Nuovo Codice della Strada (CdS) che ha introdotto l'obbligo di tenere accese le luci dell'auto durante il giorno, oltre che da ricerche che dimostrano come, nelle ore diurne, le auto di colori scuri o poco appariscenti, come il nero, sono più soggette a incidenti. Per questo è importante chiedersi quanto una visione non adeguata o un difetto sottocorretto possano incidere sull'efficienza visiva, o se l'attuale esame della vista per il conseguimento della patente sia o meno adeguato a testare le capacità. E ancora quanto una "non correzione" del difetto visivo possa incidere sulla capacità di condurre un mezzo. link alla fonte Ma come, la revisione periodica del veicolo ogni 2 anni e il controllo del guidatore ogni 10? Non sarebbe male portare a 2 anche quello. E le visite (sia ai veicoli che ai guidatori) dovrebbero essere molto più serie. Ma come al solito in Italia quando c'è un problema non si cerca di risolverlo, ma di incolparne qualcuno. Possibilmente qualcuno che in un modo o nell'altro è stato già messo in cattiva luce presso l'opinione pubblica, per cui può essere l'immigrato, l'inefficienza dello Stato, il fumatore e così via...
__________________
La mia firma aveva un senso quando la maggior parte dei miei post erano nelle sezioni OT. Ora ne dovrei pensare un'altra. Comunque me la sono messa da una parte con la speranza di poterla ripristinare... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Visto che ci sono fumatori che non hanno mai acceso una sigaretta.
1. Normalente l'accendino si tiene a fianco al pacchetto o dentro al pacchetto stesso. 2. Normalmente le sigarette sono fisicamente vicine alla leva del cambio. 3. Normalmente si prende il pacchetto (ed eventualmente l'accendino) con un gesto del tutto simile a quello usato per cambiar marcia. 4. Normalmente si portano ambedue le mani sulla parte alta del volante, una trattiene il pacchetto (e l'accendino) schiacciato contro il volante stesso. 5. Normalmente col pollice o con l'altra mano si apre il pacchetto, dopodiché si prende la sigaretta e la si porta alla bocca (la mano che regge il pacchetto resta comunque sul volante, l'altra se ne distacca solo per portare la sigaretta alle labbra). 6. Si estrae l'accendino (se dentro al pacchetto) e si tiene sull'altra mano, quindi si posa il pacchetto. 7. Si porta l'accendino alla bocca (una mano resta comunque sul volante). 8. Si passa l'accendino nell'altra mano. 9. Si posa l'accendino. E'uno dei modi più diffusi*. Il minor "grip" sul volante si ha solo quando si reggono anche pacchetto e/o accendino, ma in quel caso le due mani sono comunque sul volante ed all'occorrenza basta far "cadere" il pacchetto/l'accendino per riavere subito il controllo del veicolo. Le restanti fasi sono impegnative e pericolose quanto il cambio di marcia (=per nulla). La sigaretta rimane fra indice e medio della mano dominante. * Ho l'accendisigari rotto da anni (e non fumo da quasi altrettanti anni) e questo è il metodo che usavo e vedevo usare allora.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
Ultima modifica di ConteZero : 04-12-2009 alle 11:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
Sono un fumatore accanito, ma solitamente non fumo in macchina se non in coda perche' accendermi una sigaretta e' oggettivamente, per me, una distrazione.
Certo che pero'... -se entro in macchina con la cicca gia' accesa -se me la accendo in coda -se me la accende il passeggero -se la accendo al semaforo/stop et al, ovvero se non la accendo mentre sto andando non credo rappresenti questo grande pericolo... Trovo peggio il fatto che poi la macchina puzza...
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() Parlo per esperienza personale da ex-fumatore. Fumare in macchina è pericoloso. - accedere e spegnere la sigaretta. - fumo che ti va negli occhi - cenere incandescente che ti finisce in mezzo alle gambe. - ecc. Inoltre a mio modo di vedere non c'è alcuna ragione per fumare per forza in auto. - viaggio corto -> fumi prima o aspetti un poco e fumi quando sei arrivato - viaggio lungo -> ti fermi all'autogrill, fai la tua pausa come tutti. - sei fermo in coda -> ok sigaretta li è il meno al max fai una piccola tamponata. Ultima modifica di anonimizzato : 04-12-2009 alle 12:22. |
|
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
|
Cioè, l'unico fumatore che non ha avuto mai nemmeno un attimo di distrazione mentre fumava in macchina (o mentre cambiava stazioni sull'autoradio) sono io?
![]() ![]() e poi, le sigarette no e andare a 150 sì? ![]() ![]()
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter ![]() Ultima modifica di bluelake : 04-12-2009 alle 12:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 654
|
Quote:
__________________
Solo i morti e gli stupidi non cambiano mai idea (James Russel Lowell)
Vuoi capire qualcosa? Bene, chiudi la bocca ed apri le orecchie (luckyluke5) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 654
|
adesso bere un sorso d'acqua è da galera? e le possibili fonti di distrazione riguardano solo le mani?
__________________
Solo i morti e gli stupidi non cambiano mai idea (James Russel Lowell)
Vuoi capire qualcosa? Bene, chiudi la bocca ed apri le orecchie (luckyluke5) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:48.