Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 23-11-2009, 11:14   #21
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da wispo Guarda i messaggi
A sto punto non scordiamo nemmeno il turbo mode, la cache maggiore e l'architettura più evoluta grazie a tanti soldi ("onesti"?) spesi in R&D. Uno punta su certe cose per far bene, l'altro sulla frequenza. E comunque, secondo me, è da suicidio passare da un quad a 3,9 a un i5. i7 860 sì, i5 no
Evitiamo polemiche sul discorso "soldi onesti" se n'è parlato già tantissimo altrove, quì evitiamo per cortesia.

E' da "folli" passare da un qualsiasi quad intel o amd che sia ad un i5/i7, meglio aspettare le prossime architetture (intel o amd).


Si stava semplicemente facendo un confronto oggettivo sulle due architetture amd ed intel di pari prezzo.

Ultima modifica di gianni1879 : 23-11-2009 alle 11:18.
gianni1879 è offline  
Old 23-11-2009, 11:17   #22
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da Psyco89 Guarda i messaggi
boh non lo so.
però a 3.7Ghz non ci arriva con il turbo penso

ma comunque non credo sia attivo sempre il turbo dai, sennò lo avrebbero messo coem frequenza massima di default.
Il passaggio che vuoi fare tu (da 965 a i5) è inutile. La differenza prestazionale è troppo esigua e butteresti troppi soldi. Ti conviene aspettare le nuove architettature tra un annetto o poco più .

Comunque gli i5/i7 hanno il turbo SEMPRE attivo.
Io ho un i7 860 (2.8 Ghz default) e con tutti gli 8 core (virtuali) al massimo carico va a 2.93 Ghz. Man mano che i core sono scarichi di lavoro la frequenza aumenta. Con un solo core carico arriva fino a 3.46 Ghz .

Quindi in effetti come ti avevano scritto la frequenza di default un i5/i7 non la vedono MAI.

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline  
Old 23-11-2009, 11:19   #23
Psyco89
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 342
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano Guarda i messaggi
Il passaggio che vuoi fare tu (da 965 a i5) è inutile. La differenza prestazionale è troppo esigua e butteresti troppi soldi. Ti conviene aspettare le nuove architettature tra un annetto o poco più .

Comunque gli i5/i7 hanno il turbo SEMPRE attivo.
Io ho un i7 860 (2.8 Ghz default) e con tutti gli 8 core (virtuali) al massimo carico va a 2.93 Ghz. Man mano che i core sono scarichi di lavoro la frequenza aumenta. Con un solo core carico arriva fino a 3.46 Ghz .

Quindi in effetti come ti avevano scritto la frequenza di default un i5/i7 non la vedono MAI.

Ciao
ma non sono io che lo voglio cambiare. a me piace AMD e l'ho preso apposta, e il tizio del thread che lo vuole cambiare non io.
Psyco89 è offline  
Old 23-11-2009, 11:20   #24
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano Guarda i messaggi
Il passaggio che vuoi fare tu (da 965 a i5) è inutile. La differenza prestazionale è troppo esigua e butteresti troppi soldi. Ti conviene aspettare le nuove architettature tra un annetto o poco più .

Comunque gli i5/i7 hanno il turbo SEMPRE attivo.
Io ho un i7 860 (2.8 Ghz default) e con tutti gli 8 core (virtuali) al massimo carico va a 2.93 Ghz. Man mano che i core sono scarichi di lavoro la frequenza aumenta. Con un solo core carico arriva fino a 3.46 Ghz .

Quindi in effetti come ti avevano scritto la frequenza di default un i5/i7 non la vedono MAI.

Ciao
Su un solo core hai il massimo della frequenza, ma non su tutti e 4 i core.
gianni1879 è offline  
Old 23-11-2009, 11:23   #25
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
Su un solo core hai il massimo della frequenza, ma non su tutti e 4 i core.
Che comunque è maggiore della frequenza di default di 130 Mhz (2.8 -> 2.93 Ghz)
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline  
Old 23-11-2009, 11:37   #26
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano Guarda i messaggi
Che comunque è maggiore della frequenza di default di 130 Mhz (2.8 -> 2.93 Ghz)
certo, ma non è come avere 3.4 GHz su tutti i core constantemente.
Anche un i750 lavora a 2.8 GHz, ma non è la stessa cosa se lavorasse a 3.2 GHz su tutti i core.
gianni1879 è offline  
Old 23-11-2009, 11:40   #27
persa
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 6442
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi

Si stava semplicemente facendo un confronto oggettivo sulle due architetture amd ed intel di pari prezzo.
e che è meglio un i5, consumi migliori, overclock migliore, prestazioni migliori perchè i5 in media risulta un pò superiore ad un 965 da ben 3400mhz (ed ho visto una review che mostra che farebbe pari con il 975 da 3600), che sfrutta sempre per tutti e 4 i core in tutti i casi. mentre un i5 su 4 core al massimo sale a 2800. quindi è chiaro che c'è una bella differenza, l'architettura intel è migliore.
poi, nei giochi i5 va come gli i7 900 ed 800, anzi in alcuni casi anche meglio visto che 8t in alcuni casi danno noia.

quindi dovendo decidere tra quei due, i5 tutta la vita.

però! se si tratta invece di fare un passaggio da penom 2 a i5 magari anche io eviterei

Ultima modifica di persa : 23-11-2009 alle 11:43.
persa è offline  
Old 23-11-2009, 11:49   #28
wispo
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1719
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
Evitiamo polemiche sul discorso "soldi onesti" se n'è parlato già tantissimo altrove, quì evitiamo per cortesia.

E' da "folli" passare da un qualsiasi quad intel o amd che sia ad un i5/i7, meglio aspettare le prossime architetture (intel o amd).


Si stava semplicemente facendo un confronto oggettivo sulle due architetture amd ed intel di pari prezzo.
Sì, ma se uno tiene necessità di comprare adesso ci muore fino a bulldozer o sandy
Comunque, per me, e lo si vede dalle "barre" di ogni grafico, l'unica vera fascia alta è tale grazie alla presenza dell'HT. Senza si ha un 920 "monco" (i5) che diventa nulla più che un ottimo quad, tipo il 9650, solo migliorato.

Al ragazzo di prima faccio un paragone cretino: tu passeresti da un q9550 a un q9650? Ecco......
Anzi, qua dovresti cambiare pure mobo........
wispo è offline  
Old 23-11-2009, 11:54   #29
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Le differenze sono che I7 ha l'HT.. questo significa che laddove è possibile la massima parallelizzazione dei calcoli l'i7 dà la polvere al 965. Altra differenza: i processori intel nei calcoli puramente matematici sono più veloci delgi amd..basti pensare il superPI, dove il phenom II fa 10 secondi ma a 7 ghz, mentre intel a 3,5..
Però.. nell'ambito multimediale, nel gaming, laddove viene impegnata sopratutto la memoria.. phII tiene testa agli i 7.
A favore di AMD poi: costo inferiore della CPU, e non solo, costo inferiore di tutta la piattaforma.
A questo aggiungi il fatto che la politica di AMD sui socket è molto più conservativa di Intel, quindi nel lungo termine probabilmente risparmi molto di più con amd non solo per via del costo minore dell'hardware, ma anche per la frequenza/tipo di aggironamenti..
Poi devi considerare una cosa: in gaming il processore conta una % non molto ampia rispetto alla scheda video (in media), inoltre già ora, ma si spera di più in futuro, la maggior parte dei calcoli sfruttino la potenza delle gpu..
Nel caso dei processori per avere poche prestazioni in più il prezzo triplica.. nel caso delle schede video se il prezzo raddoppia in genere anche le prestazioni raddoppiano quasi..
Anche AMD consiglia: risparmia i soldi della cpu, prendi una scheda video più potente..

Morale della favola: se vuoi il massimo senza badare a spese prendi un i7, se usi il pc prevalentemente per gaming o vuoi dare un occhio al portafoglio, prendi un amd ed i soldi che risparmi investili nella vga...
Posso aver detto alcune inesattezze e chiedo scusa
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline  
Old 23-11-2009, 11:56   #30
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da wispo Guarda i messaggi
Sì, ma se uno tiene necessità di comprare adesso ci muore fino a bulldozer o sandy
Comunque, per me, e lo si vede dalle "barre" di ogni grafico, l'unica vera fascia alta è tale grazie alla presenza dell'HT. Senza si ha un 920 "monco" (i5) che diventa nulla più che un ottimo quad, tipo il 9650, solo migliorato.

Al ragazzo di prima faccio un paragone cretino: tu passeresti da un q9550 a un q9650? Ecco......
Anzi, qua dovresti cambiare pure mobo........
Bisogna distinguere i vari casi:
upgrade
configurazione nuova
cpu default
cpu overclock

a seconda delle esigenze ci si muove, in ogni caso come anche scritto passare da un quad (pure pompato) a i7 o i5 non ha senso.


L'HT è da valutare in base alle applicazioni (non si può fare un discorso generico semplicistico), non tutte si avvantaggiano, anzi può succedere che alcune applicazioni vadano peggio, ad es. nei giochi spesso accade che un i750 sia davanti ad un i860 proprio per questo motivo.
gianni1879 è offline  
Old 23-11-2009, 11:57   #31
persa
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 6442
esatto è un ottimo quad, migliorato rispetto i precedenti q9x, visto che anche contro questi a parità di frequenza va di più, che mantiene ottime prestazioni in generale, anche senza ht, e nei giochi è come un i7.
il tutto ad un prezzo + basso, e con consumi pure minori.

che volevate di più? un lucano ?
persa è offline  
Old 23-11-2009, 12:05   #32
persa
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 6442
Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi

Morale della favola: se vuoi il massimo senza badare a spese prendi un i7, se usi il pc prevalentemente per gaming o vuoi dare un occhio al portafoglio, prendi un amd ed i soldi che risparmi investili nella vga...
Posso aver detto alcune inesattezze e chiedo scusa
imho ti sei rovinato in quest'ultima frase

morale della favola.
concordo che se vuoi il massimo senza badare a spese si va di i7. non concordo sul fatto che se si vuole risparmiare esiste solo amd.
ora intel ha già una cpu economica nella fascia dei quad, i5 750 che è nel complesso per consumi prestazioni il migliore per quel prezzo. anche se cmq la differenza prestazionale è poca rispetto ad un penom di pari prezzo da 340000mhz.
quindi intel, adesso, non è + da scartare neanche se uno vuole risparmiare.
amd resta forte nella fascia ancora più sotto imho. con i dual o tri core, o quad di fascia bassa.
ma anche qui bisognerà valutare bene visto che a gennaio usciranno i dual core 4T a 32nm...
persa è offline  
Old 23-11-2009, 12:10   #33
persa
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 6442
Quote:
Originariamente inviato da italianstallion18 Guarda i messaggi
si grazie un lucano ...
ma il per il fatto dei sei core preferisco sempre il socket 1366 e il 920...
ma io sn un caso particolare e mi ritengo un extreme gamer...
per l'utenza dei giocatori e quella normale l'i5 è perfetto...
io ritengo che se ti potrai permettere il 6 core da 1100€, più che xtreme gamer (che poi non cambierà una mazza nei giochi quella cpu ) hai un xtreme portafogli

in pratica per me 1000€ per una cpu = col cavolo ehehehe che con quel prezzo altro che gulf, con la metà ci faccio un ottimo pc

Ultima modifica di persa : 23-11-2009 alle 12:14.
persa è offline  
Old 23-11-2009, 12:13   #34
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Quote:
Originariamente inviato da persa Guarda i messaggi
imho ti sei rovinato in quest'ultima frase

morale della favola.
concordo che se vuoi il massimo senza badare a spese si va di i7. non concordo sul fatto che se si vuole risparmiare esiste solo amd.
ora intel ha già una cpu economica nella fascia dei quad, i5 750 che è nel complesso per consumi prestazioni il migliore per quel prezzo. anche se cmq la differenza prestazionale è poca rispetto ad un penom di pari prezzo da 340000mhz.
quindi intel, adesso, non è + da scartare neanche se uno vuole risparmiare.
amd resta forte nella fascia ancora più sotto imho. con i dual o tri core, o quad di fascia bassa.
ma anche qui bisognerà valutare bene visto che a gennaio usciranno i dual core 4T a 32nm...
E' una frase che ho detto per umiltà . Non ho fatto un'analisi per singole fasce di prezzo ma più generica.. è chiaro che paradossalmente il processore AMD meno conveniente e concorrenziale è proprio il 965 al momento.. questo perché ha un costo d'acquisto non più tanto basso e va a sovrapporsi ai prodotti intel.. coi quali è leggermente sotto in quanto a prestazioni, anche se costa lievemente meno..
Con amd risparmi in generale soprattutto coi prodotti di fascia inferiore.. ma devi anche considerare che una mobo AM3 o AM2+ costa molto meno in media di una per i5 o i7.. a questo come ho detto devi aggiungere le diferenti politiche in termini di aggiornamento , socket eccetra.. che vedono mediamente un costo maggiore dalla parte di intel (se verranno mantenute come è stato fino ad oggi) .
Per i 32 nanometri vedremo.. è chiaro che AMD dovrà darsi da fare, speriamo tirando fuori l'esa ed iniziando a lavorare su qualcosa simile all'HT, probabile che ai 32 nanometri arriverà con un certo ritardo.. però ricordiamo che AMD è avanti per quel che riguarda la lavorazione del silicio.. alla fine speriamo comunque che tutto porti ancora ad un calo di prezzi
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90

Ultima modifica di Trokji : 23-11-2009 alle 12:15.
Trokji è offline  
Old 23-11-2009, 12:18   #35
persa
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 6442
be per il discorso piatta economica, aspetta aspetta xchè intel non si è limitata ad introdurre un quad economico e basta, anche le nuove schede madri costano molto meno
si parte sui 75€ ...e non mi dire che è tanto
persa è offline  
Old 23-11-2009, 12:24   #36
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Quote:
Originariamente inviato da persa Guarda i messaggi
be per il discorso piatta economica, aspetta aspetta xchè intel non si è limitata ad introdurre un quad economico e basta, anche le nuove schede madri costano molto meno
si parte sui 75€ ...e non mi dire che è tanto
Non è tanto ma neppure poco.. tu dici "si parte".. e qui è il problema
Io adesso per esempio ho preso una mobo AM2+ a 51 euro nuova.. con sk video dx 10.1 integrata (non che la usi, ma per dire), raid 0,1,10 e crossfire con pci ex 2.0 (2 slot). Chiaro ancora ddr2 eccetra.. ma a 50 euro poter fare il raid ed il crossfire secondo me vuol dire avere un rapporto prezzo/prestazioni ottimo..in questo secondo me amd è avanti ad intel.
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline  
Old 23-11-2009, 12:42   #37
persa
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 6442
Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
Non è tanto ma neppure poco.. tu dici "si parte".. e qui è il problema
io non lo vedo tutto sto problema dai a 70-75€ una scheda madre è già molto economica ma anche si tratta di spendere sui 100€ il problema ci sarebbe se come minimo una scheda madre per questi sys partisse da 150€ ma così no e che cavolo

Quote:
Io adesso per esempio ho preso una mobo AM2+ a 51 euro nuova.. con sk video dx 10.1 integrata (non che la usi, ma per dire), raid 0,1,10 e crossfire con pci ex 2.0 (2 slot). Chiaro ancora ddr2 eccetra.. ma a 50 euro poter fare il raid ed il crossfire secondo me vuol dire avere un rapporto prezzo/prestazioni ottimo..in questo secondo me amd è avanti ad intel.

che sarebbe questa qui vero, a 50€?


http://www.asrock.com/mb/overview.as...l=A780GXH/128M

non è am3, niente ddr3 quindi...cmq è caruccia



cmq se veramente è questa che crossfire ci vuoi fare che il secondo slot leggo che va a 4x ?
persa è offline  
Old 23-11-2009, 12:43   #38
Psyco89
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 342
bè dai io vedo vedo che senza HT non comporta chissà quale svantaggio.

l'HT per quanto ne so interessa solo alcuni persone con esigienze particolari, ma la maggior parte degli utenti ha esigienze particolari solo nel multimediale, quindi dell'Ht frega poco o niente.

Senza HT un i5 rispetto al 920 va dal 15 al 30% in meno in alcune applicazioni ma nulla di più, un 920 monco come l'i5 batte comunque qualsiasi Core 2 in circolazione in tutti i settori o quasi tutti e anche staccando se a pari frequenza, quindi non mi smebra tragica la cosa, l'Ht è solo a livello software am fisicamente sono uguali 750 e 920 a parte che 750 ha anche il controller integrato PCI ex.

Comunque dalle recensione sbaglio o senza HT i5 scalda quasi una decina di gradi meno e consuma pochissimo ? quindi vedi che non è neanche tutto a sfavore la cosa.



.
Psyco89 è offline  
Old 23-11-2009, 12:46   #39
persa
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 6442
la i5 senza ht ha lo stesso grandi prestazioni in generale, xchè è una cpu che, nonostante la bassa frequenza, performa in media come un QX9770 da 3200mhz
persa è offline  
Old 23-11-2009, 12:49   #40
Psyco89
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 342
Quote:
Originariamente inviato da persa Guarda i messaggi
la i5 senza ht ha lo stesso grandi prestazioni in generale, xchè è una cpu che, nonostante la bassa frequenza, performa in media come un QX9770 da 3200mhz
veramente dalla recensione va di più in todo del 9770.
Psyco89 è offline  
 Discussione Chiusa


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v