Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-10-2009, 12:20   #21
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
Installata giorni fa in VirtualBox.....tutto perfetto
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 12:24   #22
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da fabri85 Guarda i messaggi
@manowar84
non e' vero.
non c'è bisogno di formattare per avere una istallazione pulita! una delle cose spettacolari di linux è che il sistema non viene mai sporcato! niente registri niente zozzerie.

il fatto di formattare per avere un sistema pulito è una pippa mentale che si fanno moltissimi utenti provenienti da windows.
si, a livello di kernel... poi però la realtà è ben diversa quando hai sopra il de e i vari tool per configurare tutto Su ubuntu per via del suo sistema di rilascio NON è una pippa mentale insomma
manowar84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 12:46   #23
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Guarda caso uscira pochi giorni dopo il rilascio di 7, volontà o casualità?

Sembra essere fenomenale sta release, penso che piallerò la mia 8.10 ( ) per far spazio a questa e, magari, a 7.
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 12:47   #24
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
X eeepc4G:
Funziona alla grande, prova la versione netbook remix e sarai stupito!

X upgrade:
diciamo le cose come stanno: usate solo software dei repo ufficiali, senza cagate strane? allora l'aggiornamento è garantito al 99%. Se poi mi mettete su repo con le ultime versioni beta di software come gstreamer, empathy (con i relativi pacchetti dbus ultraaggiornati e instabili) ecc allora le cose cambiano.

X le novità:
grande xplash, grandissimo ubuntuone, spettacolare empathy (non tanto per il programma in se ma per quello che comporta includere un framework, potente ed evoluto come telepathy, in una distro del calibro di ubuntu). Bello il nuovo tema (davvero serve abbandonare il marroncino?) e carine le cavolate come il nuovo gestore dischi e i papercuts che correggono banalità nei software ma rendono l'uso del sistema molto + agevole.

Per concludere: ho provato la versione server e me gusta, minimale come sempre (non sono disponibili tools grafici) ma completa, funzionale e file di configurazione + chiari dello standard linux (magari è un'impressione ma su centos faccio + fatica a configurare il sistema)!
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 12:55   #25
GiulianoPhoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Torino
Messaggi: 527
una distro magnifica con tempi di avvio record, anche se non è l'ultimissima mi è sembrata stabile....

per tutti gli utenti 8.10 e 9.04 eseguite "update-manager -d" per l'avanzamento di versione...
GiulianoPhoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 12:59   #26
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
gente questa versione mi piace assai... Mi spiace non avere un netbook per godermi la netbook remix. Ultimamente ho fatto passare molta gente ad ubuntu. All'inizio tutti scettici, dopo la maggior parte è rimasta e ne è soddisfatta. Il 29 noteranno bei cambiamenti e mi ringrazieranno di certo. Penso che capiti a molti la sfiga di sentirsi dire "visto che tu hai una certa competenza, puoi formattarmi/sistemarmi il pc?" beh quanlche anno fa così facendo praticamente lavoravo per MS, adesso che utilizzo linux, aiutare gli altri significa aiutare me stesso e ampliare il giro di affari e le migliorie sul mio stesso sistema. C'è chi su linux sviluppa giochi per tutti, e c'è chi fa supporto. Io faccio supporto, ma lavoriamo tutti (a tempo perso) per un progetto e un'utilità comune (e non per una lobby, sia essa apple o MS).
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 13:00   #27
alucard82
Member
 
L'Avatar di alucard82
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Bari
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
veramente ubuntu esce solo ad aprile e ad ottobre, al massimo è 7 che si è accodato..
Infatti. E' dalla versione 6 che esce sempre ad aprile ed ad ottobre!
__________________
MY PC --> Seasonic M12-500Watt + Asus P5B Deluxe WiFi/AP + Intel Q9550 + 4 GB G.Skill 1066Mhz + 1 Hd W.D. 74 GB Raptor 10kRpm + Seagate 750GB + Asus Nvidia 9800GTX!
alucard82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 13:08   #28
riuzasan
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 820
Mmm da user di Debian è la prima ovlta che trovo una release di Ubuntu decente sotto il profilo della responsivness: la versione per netbook è davvero ben fatta.
riuzasan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 13:14   #29
Panko
Member
 
L'Avatar di Panko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Pontida (BG)
Messaggi: 66
qualcuno di voi ha installato la versione per netbook da chiavetta ?
quando ho messo la 9.04 volevo farlo, ma se non sbaglio il file di installazione non è un .iso come per la versione desktop e il tool che ho usato per copiare l' immagine su chiavetta accettava solo iso...
Panko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 13:16   #30
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9130
Quote:
Originariamente inviato da manowar84 Guarda i messaggi
si ma ogni 6 mesi formattate per avere una installazione pulita? che pessimo modo di rilasciare gli aggiornamenti che ha ubuntu... molto meglio arch, gentoo, debian che usano delle rolling release
manofwar84,
a parte i toni abbastanza flammosi, ma non è assolutamente necessario formattare per avere qualcosa di pulito.

Ovvio che, se la installazione precedente è stata personalizzata molto e non parlo di estetica, ma a livello di kernel, librerie ecc. è normale prendere precauzioni prima di aggiornare.

Linux è sempre Linux, che sia Ubuntu, che sia Arch o Gentoo...

Non riuscirò mai a capire queste diatribe tra distro...
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 13:57   #31
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Quote:
Originariamente inviato da Panko Guarda i messaggi
qualcuno di voi ha installato la versione per netbook da chiavetta ?
quando ho messo la 9.04 volevo farlo, ma se non sbaglio il file di installazione non è un .iso come per la versione desktop e il tool che ho usato per copiare l' immagine su chiavetta accettava solo iso...
C'e' l'iso: http://releases.ubuntu.com/releases/...remix-i386.iso

La versione rilasciata come file .IMG puo' essre scritta sulla chiavetta usb con l'apposito programma (https://launchpad.net/win32-image-writer/+download)

Qui c'e' la guida uffiuciale
https://wiki.ubuntu.com/UNR/Installation/Easy
greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 14:07   #32
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
Ottimo, Ubuntu è la distro Desktop col migliore supporto in Italiano che ho trovato e mi ci trovo molto bene nonostante non sia un Guru del Pinguino.

Quote:
Originariamente inviato da manowar84 Guarda i messaggi
si ma ogni 6 mesi formattate per avere una installazione pulita? che pessimo modo di rilasciare gli aggiornamenti che ha ubuntu... molto meglio arch, gentoo, debian che usano delle rolling release
Io lo faccio anche con Windows, tanto non richiede più di mezzora backuppare, formattare e reinstallare e Ubuntu, che tengo su VM, ogni volta che esce una nuova versione ne faccio una nuova.
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO!
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 14:11   #33
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da filippo1980 Guarda i messaggi
Io qualche mese fa' avevo installato la versione Alpha... un paio di settimane fa' ho provato a fare l'update alla beta ma non è andato a buon fine -_-
Il 29 proverò a passare alla versione definitiva ma mi sa che dovrò formattare e reinstallare da 0... E per fortuna che lo installo su una macchina virtuale!
Per avere la versione definitiva basta scaricare gli aggiornamenti giornalieri
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 14:13   #34
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21672
mai avuto bisogno di formattare per cambiare versione, sulla workstation sono passato dalla 8.10 alla 9.04 senza il minimo problema nonostante sia installata in wubi per non toccare le partizioni
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 14:28   #35
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da Panko Guarda i messaggi
qualcuno di voi ha installato la versione per netbook da chiavetta ?
quando ho messo la 9.04 volevo farlo, ma se non sbaglio il file di installazione non è un .iso come per la versione desktop e il tool che ho usato per copiare l' immagine su chiavetta accettava solo iso...

esistono dei tool, sia su windows, sia su linux che ti formattano la chiavetta e ci mettono sopra il file .iso pronto per l'uso, Se cerchi con google ne troverai a migliaia.
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 14:49   #36
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da masand Guarda i messaggi
manofwar84,
a parte i toni abbastanza flammosi, ma non è assolutamente necessario formattare per avere qualcosa di pulito.

Ovvio che, se la installazione precedente è stata personalizzata molto e non parlo di estetica, ma a livello di kernel, librerie ecc. è normale prendere precauzioni prima di aggiornare.

Linux è sempre Linux, che sia Ubuntu, che sia Arch o Gentoo...

Non riuscirò mai a capire queste diatribe tra distro...

toni flammosi? oddio dai non esageriamo, stavo semplicemente dicendo che secondo me i rilasci semestrali non sono buoni e apprezzo molto di più il rolling release che garantisce molto meno problemi, mica ho offeso qualcuno eh
manowar84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 14:57   #37
GiulianoPhoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Torino
Messaggi: 527
MA PERCHè FORMATTARE????

basta fare un avanzamento di versione....non è vero che bisogna rimouvere la directory home come ho sentito da qualcuno per avere il desktop nuovo. balle
fate solo un backup per sicurezza o almeno mantenete il vecchio kernel.
GiulianoPhoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 15:01   #38
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
penso invece che siano i rilasci semestrali (o cmq a scedenze fisse) quelli che possono garantire il miglior compromesso tra stabilità e aggiornamenti.

Con una rolling release ogni 3x2 ti ritrovi aggiornamenti che potrebbero rompere la compatibilità con qualunque altro software/libreria presente nel sistema. Inoltre avere una piattaforma standard 'per utonti' (come ad esempio le lts di canonical) significa avere x 2 anni la stessa distro, stabile e cmq abbastanza aggiornata.
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 15:10   #39
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
Quote:
Originariamente inviato da manowar84 Guarda i messaggi
toni flammosi? oddio dai non esageriamo, stavo semplicemente dicendo che secondo me i rilasci semestrali non sono buoni e apprezzo molto di più il rolling release che garantisce molto meno problemi, mica ho offeso qualcuno eh
il sistema a rolling release ha le sue rogne e parlo dopo aver messo in piedi alcuni server gentoo, e pure un cluster da calcolo per l'universita' sempre con gentoo
infatti la cosa piu' problematica e' quando ci sono update nei software (parlo specialmente lato server) che non siano solo dei bugfix, e questo puo' capitare qualsiasi giorno...
infatti ogni volta che ti succede devi lanciare un bel etc-update, e puoi scegliere:
- sperare che la tua configurazione superpersonalizzata del tuo server giri con la nuova versione
- rimetterti a riconfigurare (magari perdendo parecchio tempo studiando i manuali) da zero il tuo server

questo ovviamente non e' un problema nel 99% dei computer desktop... ma se inizi ad avere un server di posta, un server web ecc. voglia di "perdere" tempo per sistemare le configurazioni se ne ha sempre poca!

almeno con ubuntu sai che fai tutto in una volta ogni 6 mesi o ogni 2 anni con le LTS ( o ogni 5 con debian )...

Ovviamente l'essere rolling e' un pregio/difetto a seconda di cosa ti serve... quindi molto soggettivo!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 15:14   #40
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Ci riferiamo ovviamente alla versione Remix che sarà disponibile anche per Ubuntu 9.10. Parlando di soluzioni netbook un dettaglio non da poco è il tempo di startup e proprio su questo aspetto Canonical ha lavorato parecchio introducendo; il prossimo obiettivo è raggiungere un tempo di startup di soli 10 secondi.
Introducendo cosa? ^_^
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1