Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-09-2009, 12:35   #21
Aegon
Senior Member
 
L'Avatar di Aegon
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 544
@Lotharius: teoricamente quello della TV dovrebbe identificare il video come già scalato e quindi lasciarlo invariato

Bella la proposta Toshiba, sulla carta, vedremo quanto lo sarà in pratica...
Aegon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 12:43   #22
Curtis
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da Lotharius Guarda i messaggi
Da quanto ricordo, Toshiba recentemente aveva integrato il Cell in un DVD player della serie XDE, proprio per upscalare i DVD per avere una resa migliore sugli LCD HD-Ready e Full-HD.
Però più in generale mi chiedo: se l'upscaler è implementato sia nel DVD player (o anche in dispositivi come la PS3) sia nel televisore, quale dei due funziona realmente? In teoria vanno in conflitto fra loro, a meno che, nel caso di questo televisore, si vada a disattivare manualmente l'upscaler nel player.

Comunque già al tempo avevo visto degli screen di DVD upscalati con questo tipo di processo dal player Toshiba e devo dire che l'immagine guadagnava molto, particolamente a livello di nitidezza.
se il segnale video arriva gia' in risoluzione nativa del pannello del TV LCD , ovvero lo ha gia' upscalato lo scaler hardware presente nel player esterno che usi, lo scaler del tv LCD non lavora
Curtis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 12:48   #23
El Bombastico
Member
 
L'Avatar di El Bombastico
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 236
Comunque io ho uno schermo HD-Ready e il segnale tv digitale non HD è meraviglioso, neanche te ne accorgi dell'upscaling
El Bombastico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 12:50   #24
Lotharius
Senior Member
 
L'Avatar di Lotharius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
Quindi diciamo che nel caso specifico di questo televisore è meglio andare a disattivare manualmente lo scaler del player, considerando che (almeno sulla carta) quello integrato nel TV è migliore...
Bisogna vedere se i player attualmente in commercio supportano la disattivazione dello scaler, altrimenti è una zappata sui piedi.
Lotharius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 12:56   #25
Curtis
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da Lotharius Guarda i messaggi
Quindi diciamo che nel caso specifico di questo televisore è meglio andare a disattivare manualmente lo scaler del player, considerando che (almeno sulla carta) quello integrato nel TV è migliore...
Bisogna vedere se i player attualmente in commercio supportano la disattivazione dello scaler, altrimenti è una zappata sui piedi.
se lo scaler che hai nel player DVD esterno su uscita HDMI e' migliore ( di solito sono migliori) lascia che lavori lui.Perche' lo vuoi disattivare per far lavorare quello nel TV LCD ?
Curtis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 13:02   #26
Lotharius
Senior Member
 
L'Avatar di Lotharius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
Perchè se effettivamente lo scaler di questo televisore in particolare è così efficace e di qualità come lo descrivono, allora conviene far lavorare lui, considerando il fatto che il Cell in questo caso è il motivo per cui si comprerebbe il Regza...
Poi per saggiare la qualità effettiva bisognerà aspettare dei test precisi, ma al momento gli scaler decenti montati sui player si contano sulle dita di una mano: ho avuto modo di paragonare l'upscaler di un DVico HD pagato un botto con quello PS3 e devo dire che quest'ultima va molto meglio. E il DVico monta un ottimo chip della Sigma (che dovrebbe avere il compito anche di upscalare, oltre che di decodificare in HW i flussi video...).
Lotharius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 13:12   #27
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Lotharius Guarda i messaggi
Perchè se effettivamente lo scaler di questo televisore in particolare è così efficace e di qualità come lo descrivono, allora conviene far lavorare lui, considerando il fatto che il Cell in questo caso è il motivo per cui si comprerebbe il Regza...
Poi per saggiare la qualità effettiva bisognerà aspettare dei test precisi, ma al momento gli scaler decenti montati sui player si contano sulle dita di una mano: ho avuto modo di paragonare l'upscaler di un DVico HD pagato un botto con quello PS3 e devo dire che quest'ultima va molto meglio. E il DVico monta un ottimo chip della Sigma (che dovrebbe avere il compito anche di upscalare, oltre che di decodificare in HW i flussi video...).
per me il problema non si pone soprattutto con i dvd che sarà da ridere nel vedere come vengono

il lettore fa il primo scaling 576p a 1080p

la tv fa il secondo scaling 1080p a 2160p!

sarà bellissimo da vedere lo schifo!

diciamo che con le hyHD solo i 1080p nativi si vedranno decentemente!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 13:29   #28
Lotharius
Senior Member
 
L'Avatar di Lotharius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
Ma infatti il mio discorso era dovuto proprio a questo motivo: meglio un solo dispositivo che faccia l'upscale direttamente dalla risoluzione più bassa a quella più alta, senza incasinare le immagini per via di differenti logiche di upscale...
E per questo è meglio disattivare lo scaler del player se si compra questo Regza. Con i normali TV LCD è un altro discorso, ed è meglio affidarsi ai player, specie se di buona qualità.

PS: Toshiba ha presentato roba simile già da un pezzo chiamando il Cell "Spurs Engine" nei TV RV535 e XV545 e poi il Resolution+ che è un Cell a 8 core pari pari alla PS3, invece che a 4 core come presentato precedentemente. Devo dire che la qualità dei DVD aumenta di un bel po', non è una presa in giro. Se ritrovo gli screen li posto.
Il problema è il prezzo... questi cosi costano una barca di soldi :-\
Lotharius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 13:38   #29
momonedusa
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 161
Plasma

Nel dubbio ora come ora prenderei un plasma, che soffre molto meno l'upscaling rispetto a un LCD...
momonedusa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 13:40   #30
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Lotharius Guarda i messaggi
Ma infatti il mio discorso era dovuto proprio a questo motivo: meglio un solo dispositivo che faccia l'upscale direttamente dalla risoluzione più bassa a quella più alta, senza incasinare le immagini per via di differenti logiche di upscale...
E per questo è meglio disattivare lo scaler del player se si compra questo Regza. Con i normali TV LCD è un altro discorso, ed è meglio affidarsi ai player, specie se di buona qualità.

PS: Toshiba ha presentato roba simile già da un pezzo chiamando il Cell "Spurs Engine" nei TV RV535 e XV545 e poi il Resolution+ che è un Cell a 8 core pari pari alla PS3, invece che a 4 core come presentato precedentemente. Devo dire che la qualità dei DVD aumenta di un bel po', non è una presa in giro. Se ritrovo gli screen li posto.
Il problema è il prezzo... questi cosi costano una barca di soldi :-\
a questo punto prendo una ps3 che faccia l'upscaling e sono a posto no?
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 13:41   #31
jocau
Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cagliari
Messaggi: 111
Quote:
Originariamente inviato da fixfast Guarda i messaggi
è inutile avere upscaling paurosi (4 volte un full hd) quando nemmeno in giappone , parola mia che ero là ad aprile, ci sono trasmissioni ancora in full hd...
Mi dispiace sementirti: da vari ripetitori della sardegna e in piemonte la RAI trasmette diversi eventi sportivi in fullhd.

Compratevi un televisore che supporta il DVBT HD...
__________________
Dell XPS17 1920x1080 i7 2630 GTm555
jocau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 14:20   #32
Curtis
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da Lotharius Guarda i messaggi
Ma infatti il mio discorso era dovuto proprio a questo motivo: meglio un solo dispositivo che faccia l'upscale direttamente dalla risoluzione più bassa a quella più alta, senza incasinare le immagini per via di differenti logiche di upscale...
E per questo è meglio disattivare lo scaler del player se si compra questo Regza. Con i normali TV LCD è un altro discorso, ed è meglio affidarsi ai player, specie se di buona qualità.

PS: Toshiba ha presentato roba simile già da un pezzo chiamando il Cell "Spurs Engine" nei TV RV535 e XV545 e poi il Resolution+ che è un Cell a 8 core pari pari alla PS3, invece che a 4 core come presentato precedentemente. Devo dire che la qualità dei DVD aumenta di un bel po', non è una presa in giro. Se ritrovo gli screen li posto.
Il problema è il prezzo... questi cosi costano una barca di soldi :-\
a, rispetto alla CPU Cell nei nuovi TV LCD Toshiba? non avevo capito
li sara' da vedere come upscaleranno queste nuove Tv LCD di Toshiba rispetto ad uno scaler nel DVD player HDMI.In pratica e' da provare sul campo per giuducare

Quote:
Originariamente inviato da jocau Guarda i messaggi
Mi dispiace sementirti: da vari ripetitori della sardegna e in piemonte la RAI trasmette diversi eventi sportivi in fullhd.

Compratevi un televisore che supporta il DVBT HD...
mi dici un TV LCD con TV Tuner DTT DVB-T2?

non so se lo sai ma quando tutte le emittenti in DTT ( Digital terrestrial television...Rai,Mediaset, La7 etc) passeranno realmente a trasmettee in 1920 x 1080i ( interlaced) nei MUX/portante , useranno per ottimizzare la stessa portante/Mux in MBit/sec su piu' canali incapsulati nello stesso MUX il DVB-T2 come standard trasmissivo non il DVB-T ( i decoder che vedi ora DTT in standard trasmissivo DBV-T con uscita HDMI sono uno standard gia' fuori standard)
Curtis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 14:48   #33
jocau
Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cagliari
Messaggi: 111
Quote:
Originariamente inviato da Curtis Guarda i messaggi

mi dici un TV LCD con TV Tuner DTT DVB-T2?
questi ti bastano?

L'importante è che supportino l'algoritmo di compressione H.264...

Da quel che so io non dovrebbero più cambiare...
__________________
Dell XPS17 1920x1080 i7 2630 GTm555
jocau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 15:14   #34
beppe90
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano
Messaggi: 1402
in effetti con un processore del genere non ha senso fare un "normale" 32/37" ma utilizzarlo in ambito di schermi mooooooooooolto più grandi dai 47" in su..
beppe90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 15:25   #35
Curtis
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da jocau Guarda i messaggi
questi ti bastano?

L'importante è che supportino l'algoritmo di compressione H.264...

Da quel che so io non dovrebbero più cambiare...
sono tutti con tuner DTT DVB-T incorporato ( + decompressore hardware H264AVC) e non supportano lo standard di piu' canali HD 1920 x 1080i da almeno 8-10 Mbit/sec in un singolo MUX
come ti ho scritto prima sono tuner DVB-T con decompression H264AVC HD gia' fuori standard

sara' tutto su DVB-T2 HD

cerca in rete
Curtis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 20:58   #36
alienzero
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 824
Attualmente il modello da 46/55 SV685 (in vendita da meta settembre ed ormai da maggio negli USA) monta gia' lo SPURS engine, in dettaglio (dal thread ufficiale su avmagazine.. tra l'altro aperto da me ):

La serie SVxxx monta un'elettronica basata principalmente sullo SpursEngine, un multiprocessore ricavato dal Cell (montato anche sulle PS3), fortemente personalizzato alle necessita' di questo televisore:
Lo SpursEngine ha quattro SPU (core) e funziona a 1,5 GHz, con un massimo di calcolo di 48 Gflops, 12 Gflops per SPU.

Incorpora inoltre circuiti dedicati per la compressione/decompressione delle immagini. I software sono modellati sulla tecnologia hardware e tutto vantaggio del Cell e della sua peculiare flessibilita'.
Lo SpursEngine e' uguale, se non superiore in termini di gestione video ed immagini, al Cell stesso, consumando molto meno.
E' un LSI con quattro SPE (Synergistic Processor Elements) comuni con il Cell/B.E.™ (Cell/Broadband Engine) usati nella PS3.

Specifiche:

- SIMD Quattro SPU da 1.5 GHz
- Totalmente compatibile con le istruzioni SPU e l'architettura del Cell/B.E. (Broadband Engine)
- SIMD RISC processor
- 8/16/32-bit integer, single/double precision floating-point
- 256-KB local storage per SPE
- Integrated DMAC and MMU functions
- Hardware Codec Full-HD-compatible MPEG-2 encoder and decoder
- Full-HD-compatible H.264 encoder and decoder
- Memory Interface For work memory (XDR DRAM)
- 32-bit Data width

Ultima modifica di alienzero : 21-09-2009 alle 21:07.
alienzero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 03:08   #37
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
per una trasmissione da 480i 4/3 su un video a 720 16/9 e meglio usare lo zoom e portare la trasmissione 4/3 a 16/9; i 640x480 verranno raddoppiati in 1280x920 e saranno tagliati 100 righe sopra e 100 righe sotto, ma l'upscaling e' 2:1, ossia 1 singolo pixel campionato diventano 4 pixel.
a questo processo, in alcuni apparecchi, si aggiunge un algoritmo gaussiano capace di mediare le tinte dei singoli pixel con quelli vicini; si ottiene una marcazione delle ombre e dei profili, rendendo di fatto l'immagine piu' definita ( e meno quadrettata). il processo di upscaling costa praticamente zero computazione, l'applicazione di un algoritmo gaussiano non e' assolutamente pesante, con i chip dedicati.
il tutto pero' viene compromesso dal campionamento dell'immagine dei due semiquadri (le trasmissioni analogiche sono ancora interlacciate), soprattutto per quanto riguarda il colore e dai pessimi schermi LCD che vantano contrasti eccezionali, ma che in realta' vengono usati al massimo della luminosita' della lampada e ottengono contrasti ridicoli, oltre al fatto degli effetti scia di alcune matrici...
non usare lo zoom significa forzare un upscaling con algoritmo 2:3, di per se un algoritmo di quelli ancora veloci e definiti; si prende un quadro intero, si effettua un upscaling di 3 e si divide questo nuovo quadro in 2; questo porta che il singolo pixel campionato viene moltiplicato in un quadrato 3x3, e questo quadrato ricampionato in 2x2 e raddoppiato in 4x4 (in realta' si opta per un quadrato 8x8 da portare a 12x12 tramite IDCT, riferimenti http://jpegclub.org/jidctred/index2.html); semplificando, partendo dal singolo pixel, che ha un unica tinta, non si fa' altro che ottenere, da due pixel adiacenti originali a 480, 3 pixel in cui gli estremi hanno il colore originale e quello al centro una mediazione dei due; si appica un filtro gaussiano che marchera' il nuovo pixel con la tinta predominante dell'intorno. Processo di per se veloce e con poco costo computazionale, e con una resa grafica che riporta iquasi il 90% della definizione originaria.
da 480i a 1080p 16/9 si deve invece adottare un upscaling 4:9 per avere il quadro intero con le bande nere laterali, o un 2:3 x 1:2 se si usa lo zoom (ossia l'applicazione di un algoritmo da 8x8 a 12x12 piu' il raddoppio di quadro sui due assi, con relativi filtri gaussiani).
concludendo, se si ha un HD e si vuole vedere la TV, conviene usare lo zoom e vedere un po' meno l'immagine (ma fortunatamente alcune trasmissioni digitali passano direttamente in trasmissione 16/9 640x360, il che comporta solo il raddoppio del quadro sui due assi), ma almeno vederla decentemente e senza ricampionamenti interi dello scaling; con un full HD e' comunque piu' conveniente vederla sempre con lo zoom, a meno di non avere un sistema con un ottimo scaling e ricampionamento, perche' un upscaling 2:3 sommato ad un 1:2 e' comunque meglio che di un 4:9.

Se invece si vuole vedere l'intero quadro 4/3 in un 16/9 da 500 euro.. bhe', conviene conservare il televisore a tubo catodico da 4/3 e non lamentarsi piu' di tanto...
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 03:27   #38
Fos
Senior Member
 
L'Avatar di Fos
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1945
Quote:
Originariamente inviato da Curtis Guarda i messaggi
io su TV LCD HD Ready o Full HD il PAL 720 x 576 anche trasmesso in analogico ( quindi non con l'incognita del bitrate di compressione penoso scelto nel MUX digitale, che sia DTT DBV-T che DVB-S Sat) lo vedo sempre peggio che su di un TV CRT proprio per l'upscaling
sara' che io ci vedo troppo..che ne so
No! Ci vedi il giusto; sono gli altri che ci vedono poco.

Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
magari devi guardare la partita da una tv decente!

quello che hai detto se rileggi è una cavolata
Ehh? quello che ha detto fila eccome.

Quote:
un po' come dire ho messo su crysis su una nvidia 8400gs e non gira in fullhd devono prprpio migliroare le schede video!
Certo! uguale.

Per negare che una sorgente SD si vede meglio su un TV (buono, s'intende, non è che il meglio ci vuole solo per gli LCD), appunto, SD, ce ne vuole, eh.

Bello, passata deinterlacciante + scalata: n'amore, insomma.

In pratica: dicono la stessa "cavolata" sostenuta da tutti i guru dei forum (ma anche riviste, se non sponsorizzate troppo) specializzati.

Ognuno può rimanere sulle proprie idee (che possono anche essere sbagliate a prescindere, come in questo caso), ma riprendere pubblicamente quelle condivise da chiunque ne capisca qualcosa...
__________________
MSI-X670E | 9800-X3D | RTX-4090 | 64GB-6000 | 2x NVMe 4TB + 16TB | LCD-28 4K
Fos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 09:39   #39
genesi86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
bello, bellissimo, una TV con un mega processore incorporato.
Ma ai consumi nessuno pensa? cosa si fà con il Co2 prodotto x avere questi upscaling migliori?

In Europa dovrebbero fare una legge dove se si supera una certa soglia di W per un dato dispositivo (un televisore con in questo caso), bisogna pagare una tassa per il CO2, che servirà a compensare questo CO2 in eccesso (ad esempio con piani di riforestazioni o incentivi x rinnovabili).

Per carità, siete liberi di comprarvi un bellissimo televisore ke consumi anke tanto, ma questo consumo eccessivo non ricade solo su di voi con la bolletta energetica, ma per mezzo del CO2 prodotto indirettamente dal vostro televisore, impattate anke su ki fà di tutto per ridurre i consumi ed abbattere le emissioni di CO2 ke ci stanno uccidendo.
Insomma, una legge analoga a quella ke l'amministrazione obama vuole emanare anke x i privati cittadini (dato ke x le imprese è già esecutiva).
genesi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Una friggitrice ad aria per 49€, anche c...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1