|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Provincia di Rovigo
Messaggi: 941
|
Quote:
PS: detto da uno che ha un 70-200 2.8 che aimè non riuscirò mai a comprare, non è poco... ![]() Ultima modifica di cyber1967 : 09-03-2010 alle 11:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Sardegna
Messaggi: 1005
|
Quote:
La differenza di prezzo tra il vecchio modello G e il nuovo VR è davvero abissale, quindi, oltre al fatto che il nuovo fosse VR, pensavo ci fosse molto divario qualitativamente parlando. Quote:
Visto che vorrei regalarmi un buon obiettivo che mi duri nel tempo (anche quando cambierò il corpo macchina) piuttosto che andare sul 55-200 VR mi sono puntato sul 70-300 VR. Non ho ancora comprato niente perchè sono uno che pondera molto i propri acquisti quindi i consigli da chi ne sa più di me sono davvero apprezzati. ![]()
__________________
Aeroengine II BBA Black | Asus P5N-T Deluxe 780i | Intel E8400 C0 @4,050Ghz 1,35v + TR Ultra-120 eXtreme | Corsair 2x2GB PC6400 XMS2 DHX @900Mhz 2,15v | XFX 8800 GT 512MB @730/990 + TR HR-03 Rev. A | Tagan TG500-BZ | Zalman ZM-MFC2 Fan Control | WD Raptor 10000rpm 150 GB + 1,5TB | Iiyama ProLite E2607WSV Ultima modifica di LacioDromBuonViaggio : 09-03-2010 alle 13:43. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Avevo risposto a suo tempo a questo quesito:
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Cyber1967 non è il solo utente ad aver posseduto entrambi gli obiettivi, io di 70-300G ne ho posseduti addirittura 2 uno Silver ereditato da una Nikon F80 e uno black acquistato in seguito e ho anche pubblicato sul forum le mie impressioni d'uso.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...8&postcount=98 http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...4&postcount=99 e successivamente le impressioni d'uso sul Tamron 70-300 http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=317 C'è anche un thread in evidenza su "consigli per gli acquisti" dove ho riportato i miei giudizi sintetici anche sul nikkor AF 70-300 D ED Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/attach...0&d=1190238030 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Provincia di Rovigo
Messaggi: 941
|
Mi spiace constatare che sul mio esemplare il Purple friging al momento non lo verifico.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
altri esempi crop1 ![]() crop2 ![]() Di immagini così ne ho diverse poi ho deciso che non era il caso di passare in PP parecchie foto per cercare di eliminarlo e l'ho venduto.
__________________
Le mie foto su Flickr - Obiettivi compatibili in AF con le DSLR Nikon serie D40/D60/D3xxx-D5xxx - I migliori prezzi Nikon - CF - Laboratori di stampa, ecco dove mi sono trovato meglio - Elenco centri Assistenza Nikon Ultima modifica di hornet75 : 10-03-2010 alle 21:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 394
|
Io ho il 70-300G (pagato 70euro usato su ebay) da qualche mese e devo dire che non è cosi pessimo come viene descritto. Certo non è una lente capolavoro, ma le foto vengono e anche bene.
Personalmente non ho mai avuto problemi di aberrazione. Effettivamente è quasi obbligatorio scattare con diaframma da 8 in su... Quinid per chi non vuole spendere cifre enormi, secondo me un 70-300G va più che bene, poi in futuro chissà... Ecco degli esempi di foto del 70-300G dal mio flickr: http://www.flickr.com/photos/aaltopi...7622501455716/ Ultima modifica di Toscanino : 11-03-2010 alle 08:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 11
|
[quote=hornet75;28753691]Rispondo alla prima domanda:
Schematizzando il discorso: qualsiasi obiettivo di tipo DX o non DX utilizzato su una reflex con sensore DX (D40 -D40X -D60 - D3000 - D5000 - D50 - D70 - D70s - D80 - D90 - D100 - D200 - D300 - D300s - D1 - D1H - D1X - D2H - D2X - D2Hs - D2Xs) avrà una inquadratura equivalente al formato analogico (pellicola) espresso in mm pari alla lunghezza focale nominale moltiplicato per 1,5. --------------------------------------------------------------------------------------------- salve, dato che con le reflex sono rimasto alla pellicola mi accingo ad acquistare una reflex digitale, penso di prendere una nikon D90, e noto che troppe cose sono cambiate per cui chiedo conferma: sulla D90 se montassi AF 55-200 vr fotograferei come un 82-300 formato analogico AF 70-300 vr fotograferei come un 105-450 formato analogico non dovrei perdere l'autofocus, mi pare di capire che il 70-300 dia immagini "migliori" grazie Ultima modifica di mercurio66 : 29-03-2010 alle 11:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Sardegna
Messaggi: 1005
|
Quote:
Per quanto riguarda le immagini 'migliori' ci sono varie recensioni del 70-300 su internet (forse i link li trovi anche su questa discussione) e varie comparazioni proprio tra i due obiettivi che hai citato. Anche la sola differenza di prezzo (il 300 costa il doppio del 200) fa capire che il 300 abbia una marcia in più.
__________________
Aeroengine II BBA Black | Asus P5N-T Deluxe 780i | Intel E8400 C0 @4,050Ghz 1,35v + TR Ultra-120 eXtreme | Corsair 2x2GB PC6400 XMS2 DHX @900Mhz 2,15v | XFX 8800 GT 512MB @730/990 + TR HR-03 Rev. A | Tagan TG500-BZ | Zalman ZM-MFC2 Fan Control | WD Raptor 10000rpm 150 GB + 1,5TB | Iiyama ProLite E2607WSV |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:47.