|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 0
|
Quote:
Ma qualunque macchina on-off stacca e attacca continuamente, con ritmi di pochi minuti. Ad esempio il mio mitsubishi rimane attaccato 2/3 minuti poi ne fa altrettanti spento...dipende se ha o no raggiunto la temperatura a regime. Circa la deumidificazione...è una funzione estiva, inutile lamentarsi sul fatto che non la faccia d'inverno.....è come pretendere che d'inverno si raffreddi!!!! E' la stessa identica cosa. Mi sorprende molto che ancora qualcuno chieda se consuma meno e altre cose simili sulla deumidificazione che è comunque un ciclo di freddo, nei condizionatori, per cui la macchina ha un funzionamento assolutamente assimilabile a quando si richiede il raffreddamento. Si differenzia per la durata dei cicli. Comunque sia, una macchina on-off di buona qualità fa tranquillamente 15 anni di servizio......prima erano solo on-off e mica si cambiava ogni 5 anni la macchina... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1426
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 0
|
Quote:
Comunque volevo solo chiarire che ha poco senso parlare di consumo in deumidificazione e raffrescamento, dipende essenzialmente dall'umidità di partenza e dalla differenza tra temperatura della stanza e impostata. Ovvio se c'è molta umidità e si intende dissiparla all'inizio consumerà molto in deumi. Se invece la temperatura in stanza è alta ma si vuole agire solo sull'umidità che magari non è eccessiva potrebbe consumare poco....ma l'azione del compressore è assimilabile (cambia la durata dei cicli di freddo, ma è comunque un ciclo di freddo). Ah sono calmo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
|
Quote:
![]() non hai mai avuto problemi di muffa alle pareti, evidentemente... raffreddamento e deumidificazion sono funzioni SEPARATE perche' EVIDENTEMENTE sono funzioni DIFFERENTI, no?!? ![]()
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1426
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1426
|
Quote:
http://paoblog.wordpress.com/2009/07...auto-consigli- Ultima modifica di luposelva : 06-08-2009 alle 23:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 0
|
Quote:
Ah...non l'ho detto io....ma i manuali dei climatizzatori di tutto il mondo...se poi non ci credi vedi quello che dice questo sito specializzato molto approfondito www.ariabox.it ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1426
|
Forse i climatizzatori con pompa calore quando scaldano in inverno nello stesso tempo deumidificano.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
|
Quote:
Semplicemente in deumidificazione vengono elaborate portate d'aria ridotte dunque c'è poco calore da smaltire nel condensatore esterno. Questo significa che le macchine inverter funzionano a regime ridotto, le altre fanno cicli on-off quando c'è da raffreddare di nuovo il fluido frigorigeno. Di fatto la macchina fa le stesse cose ma con cicli/regimi diversi. Ad esempio in deumidificazione su alcuni modelli si spegne il ventilatore del condensatore che tanto non serve.
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
|
Quote:
1 - il fluido al condensatore ghiacci (non sono sicuro) 2 - il fluido non evapori completamete nell'evaporatore interno col rischio di giungere al compressore ancora allo stato liquido
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1426
|
E' proprio cosi'
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 0
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1426
|
Quindi se uno vuole deimidificare d'inverno deve comprare un deumificatore specifico per questa funzione, tra l'altro costano relativamente poco.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 0
|
Quote:
Esattamente, io ne ho uno ma questi aggeggi anche se fanno il loro lavoro comunque consumano, circa 300 watt. Sembra poco ma se lo usi molto (e quando lo spegni l'umidità risale istantaneamente) ti può rubare nella migliore delle ipotesi un paio di kw al giorno o tre....nel bimestre non è poco. Alternativa futuristica, è uscito sul mercato (ma ancora non si trova) un climatizzatore hitachi che realizza la deumidificazione invernale con un trucchetto. In pratica si comporta come se fosse estate ovvero la condensa è prodotta dall'unità interna, quindi realizza un ciclo di freddo, e poi per non sputare dentro aria fredda che d'inverno non è il massimo ricicla il calore smaltito verso l'unità esterna....semplice e geniale. Non dovrebbe consumare troppo perchè ovviamente produrre freddo d'inverno è facilissimo...bisogna vedere quanto ruba riciclare il calore smaltito in questi cicli. Si chiama hitachi shirokuma serie sx e presumo costerà un botto di soldi.....ha anche il record mondiale di cop e eer.......consente di regolare a intervalli di 5% l'umidità anche d'inverno da 40 mi sembra (o 45 ora non ricordo) al 70%. La qualità costa...l'innovazione anche.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1426
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 0
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1426
|
Essendo una macchina alquanto innovativa dubito che costi solo 200 € i piu' pero'..... sarebbe la soluzione ideale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7067
|
Quote:
"ricircilare" il calore verso l'unità esterna non ha tecnicamente senso, se il ciclo funziona in raffreddamento la batteria interna produce aria fredda, e la condensa prodott è comunque niente considerando che in inverno l'aria è assai secca. Deumidificare d'inverno è una condizione richiesta a volte solo in situazioni particolari come cucine industriali con grandi produzioni di vapore. Ultima modifica di +Benito+ : 13-08-2009 alle 16:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 0
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:58.