Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-07-2009, 00:01   #21
danielecarrrr
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 199
trovato il menu,ho dovuto disabilirae una voce,quindi ho
dram cas latency 5 clock
dram ras precharge 5 clock(era a 4)
dram ras to cas delay 5 ed era a 4
dram ras acticate to precha 15 clock
dram write recovery time è a 4 e per ora lo lascio cossi?
danielecarrrr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 13:08   #22
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19331
usa una versione più aggiornata di cpuz e everest per vedere le temperature dei core
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 16:51   #23
jasonj
Senior Member
 
L'Avatar di jasonj
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
usa una versione più aggiornata di cpuz e everest per vedere le temperature dei core
mi pare che i pentium d non hanno il sensore all'interno dei core come i p4 (infatti sono 2 p4 affiancati)
__________________
Le mie trattative
jasonj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 16:56   #24
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da jasonj Guarda i messaggi
mi pare che i pentium d non hanno il sensore all'interno dei core come i p4 (infatti sono 2 p4 affiancati)
Quoto, è possibile controllare solo la temp. dell'intero processore.
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 18:21   #25
danielecarrrr
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 199
programmi aggiornati...
danielecarrrr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 19:26   #26
jasonj
Senior Member
 
L'Avatar di jasonj
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
Quote:
Originariamente inviato da danielecarrrr Guarda i messaggi
trovato il menu,ho dovuto disabilirae una voce,quindi ho
dram cas latency 5 clock
dram ras precharge 5 clock(era a 4)
dram ras to cas delay 5 ed era a 4
dram ras acticate to precha 15 clock
dram write recovery time è a 4 e per ora lo lascio cossi?
dipende dalle tue ram, cmq metti 5
__________________
Le mie trattative
jasonj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 20:19   #27
danielecarrrr
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 199
ora procedo con l'alzare FSB,ma il rapporto resterà 1:1?
danielecarrrr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 20:36   #28
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19331
Quote:
Originariamente inviato da jasonj Guarda i messaggi
mi pare che i pentium d non hanno il sensore all'interno dei core come i p4 (infatti sono 2 p4 affiancati)
everest da quel che mi ricordo li ha
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 20:36   #29
jasonj
Senior Member
 
L'Avatar di jasonj
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
Quote:
Originariamente inviato da danielecarrrr Guarda i messaggi
ora procedo con l'alzare FSB,ma il rapporto resterà 1:1?
se hai messo ram frequency uguale al bus iniziale si, comque verifica su cpuz nella sezione memory
__________________
Le mie trattative
jasonj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 20:37   #30
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19331
per un pentium d è impossibile tenere 1:1 con delle ddr2 800 o 667 imho
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 20:48   #31
jasonj
Senior Member
 
L'Avatar di jasonj
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
per un pentium d è impossibile tenere 1:1 con delle ddr2 800 o 667 imho
1:1 con l'fsb a 200mhz e' per testare il solo processore.
certo vedere un pentium con fsb a 333mhz significa piu' 5300.
__________________
Le mie trattative
jasonj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 20:51   #32
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19331
Quote:
Originariamente inviato da jasonj Guarda i messaggi
1:1 con l'fsb a 200mhz e' per testare il solo processore.
certo vedere un pentium con fsb a 333mhz significa piu' 5300.
significa che le ddr2 che ha andranno a 400MHz non 800MHz sencondo me non ci riesce a mantenerlo
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 20:57   #33
jasonj
Senior Member
 
L'Avatar di jasonj
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
significa che le ddr2 che ha andranno a 400MHz non 800MHz sencondo me non ci riesce a mantenerlo
tu dici che la frequenza ram e' troppo bassa e non viene supportata dai chip memoria?
io voglio far testare solo il processore, per le ram non c'e' niente di definitivo per il momento, sono solo impostate in modo da evitare che siano instabili.
si ottimizzera in seguito la frequenza memoria in base all'fsb raggiunto.
almeno io utilizzo sempre questo metodo, ram in sicurezza e procio da testare, una volta trovato il limite si passa alle ram.
__________________
Le mie trattative
jasonj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 21:00   #34
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19331
Quote:
Originariamente inviato da jasonj Guarda i messaggi
tu dici che la frequenza ram e' troppo bassa e non viene supportata dai chip memoria?
io voglio far testare solo il processore, per le ram non c'e' niente di definitivo per il momento, sono solo impostate in modo da evitare che siano instabili.
si ottimizzera in seguito la frequenza memoria in base all'fsb raggiunto.
almeno io utilizzo sempre questo metodo, ram in sicurezza e procio da testare, una volta trovato il limite si passa alle ram.
iio dico che il processore oltre i 266 in genere è difficile che ci arrivi ad aria, e come sai il pentium d ha il moltiplicatore fisso

266x16 sono circa 4,25GHz
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 21:03   #35
danielecarrrr
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 199
quindi io adesso faccio cosi,vedo dove arrivo col procio,lo testo con OCCT per un'oretta e poi passiamo alle ram?
danielecarrrr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 21:06   #36
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19331
Quote:
Originariamente inviato da danielecarrrr Guarda i messaggi
quindi io adesso faccio cosi,vedo dove arrivo col procio,lo testo con OCCT per un'oretta e poi passiamo alle ram?
le ram lavoreranno sempre in asincrono ovvio se vuoi tenerle in specifica io ad esempio meno di 800MHz non li prendo per me è il minimo.
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 21:07   #37
jasonj
Senior Member
 
L'Avatar di jasonj
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
iio dico che il processore oltre i 266 in genere è difficile che ci arrivi ad aria, e come sai il pentium d ha il moltiplicatore fisso

266x16 sono circa 4,25GHz
a ma io sono anche piu' pessimista direi che anche i 250mhz saranno difficili da raggiungere per via della temperatura

se supponiamo 250mhz di fsb (volendo essere ottimisti, rs e con temperature accettabili) le ram a 2:3 saranno a 750mhz.
poi tutto da scoprire.
__________________
Le mie trattative
jasonj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 21:09   #38
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19331
Quote:
Originariamente inviato da jasonj Guarda i messaggi
a ma io sono anche piu' pessimista direi che anche i 250mhz saranno difficili da raggiungere per via della temperatura

se supponiamo 250mhz di fsb (volendo essere ottimisti, rs e con temperature accettabili) le ram a 2:3 saranno a 750mhz.
poi tutto da scoprire.
lo so io cerco di mantenerle sempre a default o li vicino. @daniele prova con everest ti dovrebbe vedere correttamente la temperatura
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 21:13   #39
danielecarrrr
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 199
ok,ma con tutte ste frequenze FSB ecc non ci capisco molto? potreste farmi un breve riassuntino su come funzionano le frequenze delle ram?
danielecarrrr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 21:18   #40
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19331
Quote:
Originariamente inviato da danielecarrrr Guarda i messaggi
ok,ma con tutte ste frequenze FSB ecc non ci capisco molto? potreste farmi un breve riassuntino su come funzionano le frequenze delle ram?
le ram sono DDR2 800 garantite dal produttore quindi da cpuz le vedi a 400MHz. Avere 1:1 significa mettere fsb 400 e le ram a 800MHz cosa difficile se non impossibile con un pentium d . Se imposti ad esempio l'fsb a 230MHz avrai a seconda dello strap (moltiplicatore delle ram [cosi ho capito]) una gamma di frequenze disponibili per le ram.
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v