Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-06-2009, 13:21   #21
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da pierpo Guarda i messaggi
Stamane, mentre guardavo SKY TG24, ho sentito che, in questa manovra, è stata ulteriormente ritardata la "class action"
Non trovo nulla sul web..sapete qualcosa?
Ti aspettavi qualcosa di diverso da questi "liberali"? Eh ma devono valutare bene la cosa per introdurla al meglio, ci vuole tempo... Questo è il governo più fotti-consumatori della storia della repubblica.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2009, 13:21   #22
.:V:.
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: ...un bacino sulla fronte...
Messaggi: 24
ma lo scudo fiscale che fine ha fatto?
.:V:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2009, 13:24   #23
T3d
Senior Member
 
L'Avatar di T3d
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
boeri è un economista senza troppe reverenze...

riesce sempre a cogliere i punti deboli e le politiche di facciata di un governo

è sempre un piacere leggerlo su lavoce.info.
T3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2009, 13:34   #24
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon Guarda i messaggi
tu che sembir masticare l'economia, come vedresti una politica di rilancio delle "piccole opere"?
parlo di edilizia scolastica, carceraria e di piccole infrastrutture, che dovrebbe e potrebbe dare ossigeno al settore dell'edilizia civile che è trainante, oltre a sistemare le scuole del paese che vanno a pezzi letteralmente.
Così come accentuare la detassazione per i restauri nei centri storici, oppure incentivare la ri-qualificazione energetica detassandola (tipo con la deduzione o la detrazione... non mi intendo, è solo un'idea)
Certo, servirebbe di piú che singole grosse opere di realizzazione decennale ed in mano a poche grandi imprese. Ma alla fine serve soprattutto sostenere la domanda, sostenere i salari e detassare gli stipendi soprattutto dei redditi medio/bassi. Il problema é se ci si puó permettere questo.

Ah, e l´emissione di credito diretto alle imprese (ovviamente non come nel caso Alitalia). Non prestiti a fondo perduto quindi, ma veri e propri "mutui statali" o operazioni di ricapitalizzazione. So che questo fará storcere il naso a molti, ma se il sistema finanziario non funziona come dovrebbe evidentemente qualcosa bisogna correggere.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe

Ultima modifica di leoneazzurro : 27-06-2009 alle 13:53.
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2009, 14:10   #25
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da D.O.S. Guarda i messaggi
in compenso le strade della mia città stanno diventando dei letamai
non viene più fatta manutenzione : buche e strati di cemento vecchio che si accumulano pure nelle vie del centrocittà.

sembra di stare ritornando a prima del boom economico degli anni 60.
da me una buca segnalata la mattina l'ho trovata colmata la sera.
ognuno ha l'amministrazione che si merita
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2009, 14:13   #26
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da pierpo Guarda i messaggi
Stamane, mentre guardavo SKY TG24, ho sentito che, in questa manovra, è stata ulteriormente ritardata la "class action"
Non trovo nulla sul web..sapete qualcosa?
riportato sia da tg5 (13.00) che tg1 (13:30)
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2009, 14:29   #27
first register
Member
 
L'Avatar di first register
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
La detassazione degli utili reinvestiti per me non serve a nulla. Servirebbe per favorire la crescita in un contesto di mercato in espansione, ma se le aziende sono in crisi:

A) hanno pochi utili, o non ne hanno del tutto
B) In cosa lo reinvestono, dato che hanno probabilmente capacitá produttive sovrabbondanti rispetto alla domanda? In una azienda manifatturiera l´unica é l´ammodernamento degli impianti, cosa che si fa in genere per guadagnare efficienza (leggi: tagliare posti di lavoro) e qualitá. Ma si tratterebbe di investimenti onerosi e in un contesto di mercato stagnante con tempi di ritorno difficili da prevedere. Inoltre si creerebbero nuovi disoccupati e quindi nuovi tagli alla domanda. Un circolo vizioso.

L´unica strada per uscire dalla crisi é sostenere il consumo, quindi é buona l´idea della riduzione del costo dell´energia (se solo fossero inclusi anche i carburanti) ma é troppo poco. L´idea dei corsi di riqualificazione sarebbe buona (é quello che fanno da decenni in Germania con i disoccupati) ma non si capisce perché non si prevedano riqualificazioni anche per i disoccupati, che sono quelli che rimangono senza mutande in questa faccenda, e con la classe imprenditoriale che ci ritroviamo figurarsi quante richieste ci saranno per dare questa possibilitá ai lavoratori.

La questione "grandi opere" la vedo molto, ma molto rischiosa.

Per altre cose, l´idea della banca dati é una di quelle cose che mi sa tanto non funzioneranno mai, la lotta contro i paradisi fiscali con poi scudo fiscale annesso mi sa tanto di presa per i fondelli, buona la limitazione degli stipendi e delle consulenze nella pubblica amministrazione, la velocizzazione dei pagamenti ed eliminazione commissione massimo scoperto.

Decisamente poco e tardi, purtroppo.
Anch'io inizialmente ho letto aziende ed ho pensato subito alle aziende del settore manifatturiero, o comunque a quelle che immettono sul mercato prodotti di qualsiasi tipo ma non servizi.
Queste aziende sono in grave difficoltà e meriterebbero una attenzione particolare da parte del governo.
Però la detassazione degli utili reinvestiti non riguarda soltanto queste aziende ma tutte le aziende, anche le banche, le società finanziarie, le assicurazioni, etc... aziende che molto probabilmente non hanno risentito della crisi in maniera molto forte o che comunque non hanno dovuto porsi il problema di licenziare i dipendenti o peggio ancora di metterli in cassa integrazione perchè dotate di disponibilità liquida e patrimonio consistenti, diversamente da quanto accade nelle piccole aziende e nelle aziende a conduzione familiare, che in Italia sono la maggioranza.
Ecco chi sono i veri destinatari della detassazione degli utili reinvestiti.






Quote:
Originariamente inviato da Pucceddu Guarda i messaggi
Leggerò meglio il tutto ma per ora:

Promette?E che fa per fare avere lo stipendio?Le promesse non bastano.

Tagli alla spesa pubblica?Quali tagli?Le fdo non ricevono gli straordinari da mesi.

Bene, ma non abbastanza

Ahah questi non avrebbero i soldi per mangiare aprono microimprese, si mettono in proprio o fanno cooperative?Ma che incentivi di sta minchia sono?Ahah madò altri soldi da mangiare come sviluppoimpresa

A che pro?

Va che culo vè?

EEEEEH ADDIRITTURA!1250 INUTILI militari

Un colpo al cerchio ed uno alla botte, si parlava di depenalizzare ste robe, da qualche parte...



Hai voja

Edit: tra l'altro hai detto cose che nell'articolo non ho riscontrato, vedi la storia del commissario.

beh, no mi son fatto commuovere dagli utenti del cdx così ho scritto un post pro-premier
La storia del commissario è anche nell'articolo:
Quote:
PROCEDURA D'URGENZA - Decisa una procedura per sbloccare gli investimenti privati e per realizzare opere infrastrutturali urgenti. Al pari di quanto accade per calamità naturali, catastrofi o grandi eventi il governo potrà dichiarare «lo stato d'emergenza» e nominare un «commissario delegato» che sarà incaricato di sovraintendere alla realizzazione delle infrastrutture. Agli eventi eccezionali si aggiungono dunque gli «interventi infrastrutturali, grandi opere, reti e altri investimenti, anche realizzati con capitale prevalentemente o interamente privato, per i quali ricorrano particolari ragioni di urgenza in riferimento allo sviluppo socio-economico del territorio e devono essere effettuati con mezzi e poteri straordinari».

Su questo punto c'è da dire una cosa... il presidente del consiglio (iddu) aveva già tentato di avere maggiori poteri ma senza successo.
Con questo espediente, il presidente del consiglio potrà nominare un altro commissario "servo del padrone" e di fatto controllerà indirettamente anche la realizzazione delle infrastrutture. Più o meno come è avvenuto a Napoli per l'emergenza rifiuti o all'Aquila con il terremoto, in entrambi i casi indipendentemente dall'attività del commissario abbiamo visto un "commissario straordinario per l'emergenza" che lavorava a stretto contatto con il governo e non in maniera del tutto indipendente dopo aver aver ricevuto un incarico dal governo.

Sulla militarizzazione della città c'è poco da dire, in italia ci sono 60.000 milioni di cittadini e 1250 militari in più o in meno non fanno differenza.
Spero soltanto che non ci sia una nuova ondata di stupri.
first register è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2009, 14:38   #28
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da first register Guarda i messaggi
Anch'io inizialmente ho letto aziende ed ho pensato subito alle aziende del settore manifatturiero, o comunque a quelle che immettono sul mercato prodotti di qualsiasi tipo ma non servizi.
Queste aziende sono in grave difficoltà e meriterebbero una attenzione particolare da parte del governo.
Però la detassazione degli utili reinvestiti non riguarda soltanto queste aziende ma tutte le aziende, anche le banche, le società finanziarie, le assicurazioni, etc... aziende che molto probabilmente non hanno risentito della crisi in maniera molto forte o che comunque non hanno dovuto porsi il problema di licenziare i dipendenti o peggio ancora di metterli in cassa integrazione perchè dotate di disponibilità liquida e patrimonio consistenti, diversamente da quanto accade nelle piccole aziende e nelle aziende a conduzione familiare, che in Italia sono la maggioranza.
Ecco chi sono i veri destinatari della detassazione degli utili reinvestiti.
Ovvio. Peccato che siano proprio quelle realmente in crisi a non beneficiare della manovra. per questo dico che non serve a nulla ai fini della risoluzione della crisi ed anzi é controproducente, perché si destinano soldi a chi giá ce li ha e li si sottrae a chi ne ha bisogno.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2009, 14:41   #29
Franx1508
Bannato
 
L'Avatar di Franx1508
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Altrove
Messaggi: 6229
signori cari i rivoluzionari non stanno a destra...è logico che sta manovra tende sempre a mantenere lo status quo...e arricchisce e aiuta sempre i soliti cioè i gia ricchi.bella forza.
Franx1508 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2009, 14:53   #30
giammy
Senior Member
 
L'Avatar di giammy
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Perugia
Messaggi: 383
Quote:
Originariamente inviato da tulifaiv Guarda i messaggi
Sì che c'è.

La mafia si ferma con 4 cose:

1) Intercettazioni
2) Confische dei patrimoni mafiosi
3) Pentiti
4) L'appoggio della gente

Non serve nessun esercito a militarizzare nessuna città, molto meglio le forze dell'ordine locali, che sanno perfettamente come muoversi, piuttosto che un esercito di "stranieri" provenienti da tutta Italia e addestrati a fare una guerra che, per fortuna, non c'è.
metterei il punto 4 al primo posto.
spiace dirlo ma in maniera più accentuata al sud e in generale nella stragrande maggioranza degli italiani è diffusa una mentalità mafioseggiante anche tra la gente "onesta".
cercare la spintarella di qualche potente per sistemare i figli o per trovare una sala operatoria di ospedale in tempi rapidi o per tante altre situazioni, aggirare le leggi sulla fiscalità (il 93% del gettito irpef deriva da lavoro dipendente), trovare le scorcioatoie anche per le cose più banali (patenti auto prese grazie agli uffici di ispettori stranamente generosi, diplomi fasulli a vario livello da quelli sui corsi di formazione fino addirittura a quelli di laurea), cercare di farsi togliere giuste sanzioni amministrative (penso che il 50% e passa delle multe stradali sono soggetto ricorso) e potrei continuare molto molto a lungo.
giammy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2009, 14:57   #31
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14060
Provvedimenti nel complesso molto positivi anche se approvati con almeno 12 mesi di ritardo..però l'incentivo sui macchinari (mediante detassazione) dovevano darlo anche agli artigiani
Ottime le sanzioni in caso di mancata surroga e per il massimo scoperto.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2009, 17:06   #32
Pucceddu
Senior Member
 
L'Avatar di Pucceddu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 4875
Quote:
Originariamente inviato da giammy Guarda i messaggi
metterei il punto 4 al primo posto.
spiace dirlo ma in maniera più accentuata al sud e in generale nella stragrande maggioranza degli italiani è diffusa una mentalità mafioseggiante anche tra la gente "onesta".
cercare la spintarella di qualche potente per sistemare i figli o per trovare una sala operatoria di ospedale in tempi rapidi o per tante altre situazioni, aggirare le leggi sulla fiscalità (il 93% del gettito irpef deriva da lavoro dipendente), trovare le scorcioatoie anche per le cose più banali (patenti auto prese grazie agli uffici di ispettori stranamente generosi, diplomi fasulli a vario livello da quelli sui corsi di formazione fino addirittura a quelli di laurea), cercare di farsi togliere giuste sanzioni amministrative (penso che il 50% e passa delle multe stradali sono soggetto ricorso) e potrei continuare molto molto a lungo.
Mio Dio, ma tu non voti berlusconi?E non ti accorgi che ti lamenti che la gente è come lui?
__________________
Ho concluso con millemila utenti
Pucceddu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2009, 17:36   #33
giammy
Senior Member
 
L'Avatar di giammy
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Perugia
Messaggi: 383
Quote:
Originariamente inviato da Pucceddu Guarda i messaggi
Mio Dio, ma tu non voti berlusconi?E non ti accorgi che ti lamenti che la gente è come lui?
gente di ogni colore politico si comporta in quel modo. vai toccare l'italiano nei suoi privilegi e poi vedrai.
una volta erano pensioni di guerra (più combattenti che persone), poi le pensioni baby (pensione dopo 14 anni 6 mesi e 1 giorno, io mi farò 35 anni di contribuzione e per ora sono proiettato al 58,9% della media delle ultime restribuzioni salvo peggio), impieghi pubblici dati a cani e porci: vogliamo ricordare lo scandalo dei forestali calabresi e dei casellanti pugliesi e sardi?,
pensioni di accompagnamento date a gente sana, l'invalido cieco che guidava, genete sorspesa in piscina in orario di lavoro (proprio nella mia città).

per quanto riguarda la politica non è che da una parte ci siano i nudi e puri e dall'altra solo i furfanti, di sconcerie ne ha fatte pure il centrosinistra e anni prima i comunisti. in ogni caso secondo me anche una classe politica sana ed onesta può far nulla contro cittadini disonesti.

n.b mai votato berlusconi, tanto è vero che quest'anno che c'era il pdl ho votato un partito dell'opposizione.
giammy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 17:12   #34
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14060
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
Certo, servirebbe di piú che singole grosse opere di realizzazione decennale ed in mano a poche grandi imprese. Ma alla fine serve soprattutto sostenere la domanda, sostenere i salari e detassare gli stipendi soprattutto dei redditi medio/bassi. Il problema é se ci si puó permettere questo.

Ah, e l´emissione di credito diretto alle imprese (ovviamente non come nel caso Alitalia). Non prestiti a fondo perduto quindi, ma veri e propri "mutui statali" o operazioni di ricapitalizzazione. So che questo fará storcere il naso a molti, ma se il sistema finanziario non funziona come dovrebbe evidentemente qualcosa bisogna correggere.
Il governo l'ha fatto (in parte) con i tremondi bond.
Il problema è che è la domanda estera di beni e il commercio estero ad essere crollato. Difficile anche solo di pensare di sostituire parte della domanda estera con quella interna, il mercato italiano non è assolutamente in grado di assorbire le esportazioni delle imprese italiane.
I cinesi (che però hanno una bilancia commerciale in avanzo) l'han fatto..ma loro possono per una serie di ragioni (enorme propensione al risparmio, debito inesistente, fondi sovrani ripieni di dollari), noi difficilmente potremmo fare lo stesso con i vincoli di bilancio e il debito attuale.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 17:14   #35
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14060
Quote:
Originariamente inviato da giammy Guarda i messaggi
gente di ogni colore politico si comporta in quel modo. vai toccare l'italiano nei suoi privilegi e poi vedrai.
una volta erano pensioni di guerra (più combattenti che persone), poi le pensioni baby (pensione dopo 14 anni 6 mesi e 1 giorno, io mi farò 35 anni di contribuzione e per ora sono proiettato al 58,9% della media delle ultime restribuzioni salvo peggio), impieghi pubblici dati a cani e porci: vogliamo ricordare lo scandalo dei forestali calabresi e dei casellanti pugliesi e sardi?,
pensioni di accompagnamento date a gente sana, l'invalido cieco che guidava, genete sorspesa in piscina in orario di lavoro (proprio nella mia città).

per quanto riguarda la politica non è che da una parte ci siano i nudi e puri e dall'altra solo i furfanti, di sconcerie ne ha fatte pure il centrosinistra e anni prima i comunisti. in ogni caso secondo me anche una classe politica sana ed onesta può far nulla contro cittadini disonesti.

n.b mai votato berlusconi, tanto è vero che quest'anno che c'era il pdl ho votato un partito dell'opposizione.
Bisognerebbe avere il coraggio di mandare TUTTI in pensione a 65 anni, uomini e donne.
Va riqualificata la spesa pubblica.
Le pensioni baby sono state una cosa criminale.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v