Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-06-2009, 12:12   #21
jasonj
Senior Member
 
L'Avatar di jasonj
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
non è culo, è normale: i moduli sono uguali a coppie.
certo è che se cambiava la vecchia pc5300 per fare tutta pc6400 sarebbe stato meglio; con la HD4890 deve tirare fuori tutto il possibile dall'E6300.
si uguali a coppie (stessa marca, chip) ma non dovevano essere tutti e 4 almeno stessa capacita' frequenza e timings?
quindi se al mio sistema aggiungo 2x1gb di ocz (per esempio) ho ancora il dual?

se setta le 5300 a 800mhz con i timins osceni 6-6-6-18 24 magari riesce ad arrivarci.

cmq come ha detto capellone con quella scheda video l'e6300 devi proprio spremerlo.
__________________
Le mie trattative
jasonj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 13:39   #22
gnx
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
non è culo, è normale: i moduli sono uguali a coppie.
certo è che se cambiava la vecchia pc5300 per fare tutta pc6400 sarebbe stato meglio; con la HD4890 deve tirare fuori tutto il possibile dall'E6300.
sì ma tra: cambia la ram, overclocca, raffredda, riscalda, aggiungi, togli, metti, scambia, sposta... spendo qualche decina di € e cambio il processore
__________________
Intel E6300@2100Mhz - Asus P5B - Sapphire HD4890 1GB OC - RAM 2x1024 Mb DDR2 PC2 5300 + 2x1024 Mb DDR2 PC2 6400 Kingston
(S)VENDO Sapphire X1950XT 256
gnx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 15:32   #23
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
Quote:
Originariamente inviato da jasonj Guarda i messaggi
si uguali a coppie (stessa marca, chip) ma non dovevano essere tutti e 4 almeno stessa capacita' frequenza e timings?
quindi se al mio sistema aggiungo 2x1gb di ocz (per esempio) ho ancora il dual?
ma infatti sono tutti moduli da 1024 MB, sono tutti clockati a 667 MHz e latenze by spd 5-5-5-15 quindi non c'è da stupirsi.
stessa marca e stessi chip è solo un retaggio del passato quando su chipset i875/865, VIA KT600 e NF2 Ultra debuttava il dual channel e faceva molto i capricci.
funzionerà anche sulla tua mobo. anche io tengo 4 moduli da 1024 su Intel P35
Quote:
Originariamente inviato da gnx Guarda i messaggi
sì ma tra: cambia la ram, overclocca, raffredda, riscalda, aggiungi, togli, metti, scambia, sposta... spendo qualche decina di € e cambio il processore
intanto vediamo dove arrivi con la roba che hai, poi se c'è da cambiare qualcosa si tratterà solo della ram.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775

Ultima modifica di Capellone : 25-06-2009 alle 15:34.
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2009, 14:25   #24
gnx
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 210
Ok, frustrato dalla scheda video-truffa, mi sono cimentato e perlomeno ho ripristinato i 2.1 Ghz del processore.
Quando finalmente qualcuno si degnerà di vendermi la VGA, e questa si rivelerà funzionante, farò un pensiero ad un overclock più spinto della CPU.

Intanto grazie mille.
__________________
Intel E6300@2100Mhz - Asus P5B - Sapphire HD4890 1GB OC - RAM 2x1024 Mb DDR2 PC2 5300 + 2x1024 Mb DDR2 PC2 6400 Kingston
(S)VENDO Sapphire X1950XT 256
gnx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2009, 17:56   #25
jasonj
Senior Member
 
L'Avatar di jasonj
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
Quote:
Originariamente inviato da gnx Guarda i messaggi
Ok, frustrato dalla scheda video-truffa, mi sono cimentato e perlomeno ho ripristinato i 2.1 Ghz del processore.
Quando finalmente qualcuno si degnerà di vendermi la VGA, e questa si rivelerà funzionante, farò un pensiero ad un overclock più spinto della CPU.

Intanto grazie mille.
cos'e' successo? ma acquistata qui sul mercatino?
__________________
Le mie trattative
jasonj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2009, 19:56   #26
gnx
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da jasonj Guarda i messaggi
cos'e' successo? ma acquistata qui sul mercatino?
Assolutissimamente no, acquistata presso un noto (o famigerato) rivenditore online:
Help! la 4890 fresca fresca non manda l'output sul monitor
La storia poi è pregressa: sono mesi che cerco di risolvere il mio problema, sorto quando la ATI ha prodotto la versione 9.1 del driver per Linux dotato di supporto ad Xv (con anni di ritardo rispetto a NVIDIA), ma con un rapporto di velocità delle ventole rispetto alla temperatura della GPU che sulla X1950XT si è rivelato completamente insufficiente. Prima ho cercato un dissipatore aftermarket, acquistato mai ricevuto e abbandonato. Poi ho deciso di fare il salto e ho prenotato una HD4770 presso un altro famoso rivenditore (negozio) che dopo 15 giorni mi ha rivelato che la mia scheda l'avevano venduta a qualcunaltro. Poi ho partecipato ad un'asta su ebay per una 4870 nuova, l'ho vinta, e dopo 15gg ancora il tizio non si era degnato di contattarmi. Infine, come da thread di cui sopra, mi è arrivata guasta. W l'Italia.
__________________
Intel E6300@2100Mhz - Asus P5B - Sapphire HD4890 1GB OC - RAM 2x1024 Mb DDR2 PC2 5300 + 2x1024 Mb DDR2 PC2 6400 Kingston
(S)VENDO Sapphire X1950XT 256
gnx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2009, 20:49   #27
jasonj
Senior Member
 
L'Avatar di jasonj
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
Quote:
Originariamente inviato da gnx Guarda i messaggi
Assolutissimamente no, acquistata presso un noto (o famigerato) rivenditore online:
Help! la 4890 fresca fresca non manda l'output sul monitor
La storia poi è pregressa: sono mesi che cerco di risolvere il mio problema, sorto quando la ATI ha prodotto la versione 9.1 del driver per Linux dotato di supporto ad Xv (con anni di ritardo rispetto a NVIDIA), ma con un rapporto di velocità delle ventole rispetto alla temperatura della GPU che sulla X1950XT si è rivelato completamente insufficiente. Prima ho cercato un dissipatore aftermarket, acquistato mai ricevuto e abbandonato. Poi ho deciso di fare il salto e ho prenotato una HD4770 presso un altro famoso rivenditore (negozio) che dopo 15 giorni mi ha rivelato che la mia scheda l'avevano venduta a qualcunaltro. Poi ho partecipato ad un'asta su ebay per una 4870 nuova, l'ho vinta, e dopo 15gg ancora il tizio non si era degnato di contattarmi. Infine, come da thread di cui sopra, mi è arrivata guasta. W l'Italia.
una volta esisteva un 3d con tutte le esperienze di acquisti online di noi utenti di hardware, era utilissimo, non lo trovo piu' neanche fra le mie sottoscrizioni (bho)
il negozio dove hai acquistato era dato affidabile da molti utenti (sicuramente provvederano a risolvere il problema)

...questa scheda video non sa da fa'...
__________________
Le mie trattative
jasonj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 13:45   #28
gnx
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 210
Ritorno sull'argomento del thread, e vado oltre.
Come ho già detto sono riuscito a tornare al vecchio overclock di 2.1 Ghz, ma con l'ultimo acquisto (Arma2) questo non basta. Quindi ho deciso di alzare un po', spinto anche dall'insistenza di Capellone
Sono riuscito ad arrivare a 2.56 Ghz, impostando FSB a 333, con impostando i fix da fixare (ora non ho davanti la macchina) a 100 e 33Mhz, forzando i voltaggi Vcore a 1.250 e RAM al minimo (stasera scrivo con più precisione). Temperatura: 58 in idle e 68-70 in full load. Un po' altini, ma fa caldo e mi manca un po' di ventilazione. Comunque sembra andare (ma devo ancora fare un test di stabilità).
Non riesco però a salire di più. So che c'è un thread apposito per l'E6300, uno per la P5B, un altro per le lezioni di overclock ecc. ecc., e non mancherò di parteciparvi. Nel frattempo però se qualche gentile overcloccatore dovesse avere qualche suggerimento "al volo", apprezzerei volentieri
__________________
Intel E6300@2100Mhz - Asus P5B - Sapphire HD4890 1GB OC - RAM 2x1024 Mb DDR2 PC2 5300 + 2x1024 Mb DDR2 PC2 6400 Kingston
(S)VENDO Sapphire X1950XT 256
gnx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 14:06   #29
dariox am2
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: TorIno
Messaggi: 1710
Io ho e6300 con p5b...dovresti spingerlo di piu..io sto a 2,8 in daily use...tranquillo tranquillo e sono a vcore default (forse pure downvoltato non ricordo bene, da cpu-z mi da 1,176 v rilevati), con ram geil ultra 800mhz (2gb)...
Sto processore e una bomba devi solo sfruttarlo.....l'altranno con delle ram 667 corsair, tirato al limite l avevo portato a 3,5 ghz con leggero overvolt, ma purtroppo causa ram stabilita = 0....in windows ci stava ma ogni minima cosa crashava.... e tutt ora il mio problema sono le ram....sempre quelle....se no il procio supera a vcore default traqnuillo i 3ghz....
A 2,8 o 3 non ricordo, chiudo il superpi sui 18 secondi se non sbaglio..un bel guadagno da procio @default...

Ps area meglio il case...sono temp assurde.......almeno un dissi per cpu migliore e una ventola in estrazione....io sto a 40 in idle e 50 e passa in full....ma ho un fz-120 lappato a specchio....e ventola in estrazione solo da 120...
dariox am2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 14:23   #30
gnx
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da dariox am2 Guarda i messaggi
Io ho e6300 con p5b...dovresti spingerlo di piu..io sto a 2,8 in daily use...tranquillo tranquillo e sono a vcore default (forse pure downvoltato non ricordo bene, da cpu-z mi da 1,176 v rilevati), con ram geil ultra 800mhz (2gb)...
Sto processore e una bomba devi solo sfruttarlo.....l'altranno con delle ram 667 corsair, tirato al limite l avevo portato a 3,5 ghz con leggero overvolt, ma purtroppo causa ram stabilita = 0....in windows ci stava ma ogni minima cosa crashava.... e tutt ora il mio problema sono le ram....sempre quelle....se no il procio supera a vcore default traqnuillo i 3ghz....
A 2,8 o 3 non ricordo, chiudo il superpi sui 18 secondi se non sbaglio..un bel guadagno da procio @default...
Quando hai tempo e possibilità mi passeresti i parametri essenziali da impostare nel BIOS? In particolare i voltaggi di RAM e CPU da forzare, perchè già ieri sera in fase di "dimenticamento" delle regole sane per overlocccare senza danni avevo scordato di togliere da "auto" alcune cose, come la frequenza del PCI-E (meno male che la 4890 digerisce bene tutto ), e non vorrei fare danni.

Poi riassumerò tutto e posterò le informazioni nel thread corretto, per ordine e per restituire preziose informazioni ai frequentatori di questo sito che me ne hanno date tante

Ah, da considerare che ho 2 banchi RAM da 800, ma anche 2 da 667 (che ho intenzione di sostituire al più presto, ma non subito), e ho proprio il dubbio che siano queste ultime a limitarmi. So che devo toccare il loro voltaggio, l'ho portato a 1.9V, ma i parametri su cui agire sono tanti, ho bisogno di una "base" da cui partire


Quote:
Ps area meglio il case...sono temp assurde.......almeno un dissi per cpu migliore e una ventola in estrazione....io sto a 40 in idle e 50 e passa in full....ma ho un fz-120 lappato a specchio....e ventola in estrazione solo da 120...
La ventola in estrazione non mancherà, ma altre spese non le ritengo convenienti: con 150 euro mi porto a casa un Dual già a 3Ghz, e con 180 un Quad a 2.6Ghz, quindi penso che l'overclock mi convenga solo se riesco a mantenere la situazione attuale.
__________________
Intel E6300@2100Mhz - Asus P5B - Sapphire HD4890 1GB OC - RAM 2x1024 Mb DDR2 PC2 5300 + 2x1024 Mb DDR2 PC2 6400 Kingston
(S)VENDO Sapphire X1950XT 256
gnx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 21:46   #31
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
prova a togliere la ram da 667 MHz
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v