Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2009, 15:43   #21
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Il gelato che non si scioglie
Quest'estate potrebbe essere commercializzato per la prima volta un “gelato transgenico”. E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento alla notizia che la multinazionale Unilever sta per immettere sul mercato sorbetti transgenici che non si sciolgono grazie al via libera dalla Commissione europea ad una proteina sintetica ottenuta da lievito geneticamente modificato, che sarà etichettata come “proteina Isp”. La proteina viene isolata originariamente da un pesce artico e riprodotta in laboratorio attraverso la fermentazione di un lievito geneticamente modificato.

Un vero “attentato”, secondo la Coldiretti, alla genuinità di un prodotto il cui consumo annuale è stimato in Italia in oltre 15 chili a persona per una spesa di 5 miliardi di euro destinati all'acquisto di coppe, coni, bastoncini e vaschette, dei quali il 60 per cento di tipo artigianale e il 40 per cento industriale.
Ma cosa ci sarebbe di male?
La dichiarazione della Coldiretti é puramente luddista.

Tra l'altro la bioingegneria sui lieviti é un settore molto promettente, con grandissime potenzialità anche nel campo energetico e del riciclaggio.

Non vedo perché la Commissione Europea dovrebbe vietare quei sorbetti.
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 15:47   #22
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da superkoala Guarda i messaggi
Imporre l'eliminazione dell’obbligo di indicare in etichetta la provenienza della carne avicola sarebbe niente di male???
Onestamente ho i miei dubbi che abbiano imposto il divieto di segnalare l'origine.

Credo semmai cha abbiano cassato il marchio "made in Italy" che forse non é appropriato a un animale. Bisognerebbe trovare il testo originale.
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 15:54   #23
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
Ma cosa ci sarebbe di male?
La dichiarazione della Coldiretti é puramente luddista.
ma infatti, la coldiretti non è nuova di questo tipo di terrorismo, è il loro classico stile d'azione, invece di aiutare i suoi iscritti fa della demagogia e basta
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 17:32   #24
superkoala
Senior Member
 
L'Avatar di superkoala
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1571
Quote:
Originariamente inviato da D.O.S. Guarda i messaggi
sto parlando di esseri umani e delle modalità di funzionamento dell'intestino umano riguardo alle proteine , non di insetti ... non ho la minima idea di come funzioni il loro apparato digestivo .
Ah, beh, purtoppo non li hanno ancora fatti dei test sperimentali rimpinzando di OGM gli esseri umani, altrimenti sai che risate!!!
superkoala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 17:37   #25
superkoala
Senior Member
 
L'Avatar di superkoala
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1571
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
Esatto, i 20 aminoacidi base sono quelli per tutto, indipendentemente dalla proteina che si manda giù, finchè questa viene digerita e smontata tutta pezzo per pezzo, non c'è alcuna differenza alla fine dei conti.
Ancora con questa storia dei 20 aminoacidi?

Ma che cosa c'entrano i 20 aminoacidi con la 'tossicità' di un prodotto???

Anche se ti mangi un fungo velenoso verrà digerito e smontato pezzo per mezzo, ma poi muori...
superkoala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 17:42   #26
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da superkoala Guarda i messaggi
Ah, beh, purtoppo non li hanno ancora fatti dei test sperimentali rimpinzando di OGM gli esseri umani, altrimenti sai che risate!!!
direi invece di sì , in particolare per la proteina ISP basta cercare su google per trovare subito :
Quote:
A seguito di una richiesta della Commissione europea, è stato chiesto al gruppo di esperti scientifici sui prodotti dietetici, l’alimentazione e le allergie e al gruppo di esperti scientifici sugli organismi geneticamente modificati di formulare un parere scientifico sulla sicurezza della proteina ISP (“Ice Structuring Protein”) (proteina strutturante del ghiaccio) quale ingrediente alimentare.

Le proteine ISP sono largamente presenti in natura, ad esempio nei pesci di acqua fredda, nelle verdure, nelle granaglie, nel lichene e nei batteri. Le ISP si legano al ghiaccio e aiutano gli organismi a resistere in ambienti estremamente freddi, sia abbassando la temperatura a cui si formano i cristalli di ghiaccio sia modificando le dimensioni e la forma dei cristalli in modo che il ghiaccio sia meno dannoso per i tessuti. Il richiedente desidera sfruttare tali proprietà aggiungendo una ISP al ghiaccio commestibile in quantità non superiore allo 0,01% in peso.

La ISP tipo III è stata inizialmente isolata dal merluzzo artico (Macrozoarces americanus), un pesce di acqua fredda presente al largo della costa nordorientale del Nordamerica. Di questa proteina sono state isolate 12 isoforme tramite HPLC e per l’impiego commerciale è stata selezionata una proteina di 66 amminoacidi, la ISP tipo III HPLC 12. Il sistema di produzione si basa sulla fermentazione di un ceppo geneticamente modificato di lievito per panetteria nel cui genoma sono state inserite copie multiple di un gene sintetico che codifica per la ISP tipo III HPLC 12. Il processo di produzione consente di ottenere un preparato di ISP tipo III HPLC 12 che non contiene alcuna cellula di lievito modificata residua né DNA ricombinante rilevabile. Le specifiche del preparato indicano non meno di 5 g/l di ISP tipo III HPLC 12 attiva.
L’assunzione giornaliera stimata (EDI) per il gruppo di popolazione che nel Regno Unito presenta il massimo consumo di ghiaccio commestibile (maschi tra gli 11 e i 14 anni) è di 0,21 mg di ISP tipo III HPLC 12/kg di peso corporeo (p.c.) al percentile 97,5. Nel Regno Unito il gruppo di popolazione che presenta il massimo consumo stimato di ISP/kg p.c. è costituito dalle bambine di 1,5-4,5 anni di età, con 0,53 mg/kg p.c./die al percentile 97,5. Tali calcoli partono dall’ipotesi che tutto il gelato consumato contenga ISP al massimo livello d’uso proposto, ovvero 0,01% in peso. In base alle concentrazioni di ISP presenti nei pesci di acqua fredda, il consumo alimentare medio di ISP di pesce è stato calcolato pari a 1-10 mg/die negli Stati Uniti e a 50-500 mg/die in Islanda. Pertanto l’esposizione derivante dal consumo di ghiaccio commestibile rientrerebbe ampiamente nel range stimato di esposizione della popolazione agli ISP.

Il richiedente ha fornito i dettagli di uno studio subcronico (13 settimane) sul ratto con somministrazione tramite sonda (gavage) di una dose massima di 580 mg/kg p.c./die di ISP tipo III HPLC 12. Non sono state registrate differenze rilevanti tra i gruppi di controllo e di test, pertanto tale dose è stata assunta come livello NOAEL (livello al quale non si osservano effetti avversi).

Esiste pertanto un margine di sicurezza sufficiente di circa 1100-2800, tenendo conto della stima di assunzione al percentile 97,5 del Regno Unito (0,53 mg/kg p.c./die) per le bambine di 1,5-4,5 anni e per i maschi (0,21 mg/kg p.c./die) di 14-17 anni e del NOAEL ottenuto con lo studio subcronico con sonda effettuato sul ratto.

Il potenziale genotossico del preparato di ISP tipo III HPLC 12 è stato testato con un saggio di mutazione genetica dei batteri, con un saggio di mutazione genetica usando cellule di mammifero, con un saggio di aberrazione cromosomica in vitro e con un saggio del micronucleo del midollo osseo del ratto, i quali non hanno dato indicazioni di attività genotossica.

La ISP tipo III HPLC 12 non rientra tra gli allergeni più importanti provenienti dal pesce e gli studi bioinformatici non hanno evidenziato somiglianze con allergeni noti. Inoltre la proteina è stata degradata dalla pepsina con un’emivita misurata di 4 minuti (a pH=1,5). Nei paesi in cui la ISP è autorizzata non sono state segnalate reazioni avverse. Negli studi condotti sull’uomo il preparato di ISP non ha provocato reazione al test cutaneo (prick test) nei soggetti allergici al pesce né si è legato alle IgE di questi soggetti. Sulla base di tali risultanze il rischio di una reazione allergica nei soggetti allergici al pesce o nella popolazione in generale è estremamente improbabile.

Dal 2003 al 2007 oltre 470 milioni di prodotti a base di ghiaccio commestibile contenenti ISP sono stati venduti negli Stati Uniti e 47 000 litri di gelato contenente ISP sono stati venduti in Australia/Nuova Zelanda. Non sono stati segnalati problemi per la sicurezza.
Per quanto riguarda la possibilità di reazioni allergiche nocive nei confronti degli allergeni dei lieviti, il gruppo di esperti scientifici ritiene che siano improbabili reazioni di questo tipo causate dall’ingestione di prodotti contenenti ISP.

Il gruppo di esperti scientifici conclude che l’uso del preparato di ISP tipo III HPLC 12 ad un livello massimo equivalente allo 0,01% di ISP tipo III HPLC 12 nei prodotti a base di ghiaccio commestibile è sicuro, a condizione che siano rispettate le specifiche e le prassi di produzione descritte dal richiedente.
preso QUI

ma mi sembra che intervieni al solo scopo di eternare un sarcasmo abbastanza inutile e contraddittorio , quindi è meglio chiuderla qui .
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 17:46   #27
superkoala
Senior Member
 
L'Avatar di superkoala
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1571
Quote:
Originariamente inviato da D.O.S. Guarda i messaggi
ma mi sembra che intervieni al solo scopo di eternare un sarcasmo abbastanza inutile e contraddittorio , quindi è meglio chiuderla qui .
Come vuoi, anche perché lì si parla solo di 'test' sui ratti...
superkoala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 17:47   #28
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da D.O.S. Guarda i messaggi
ma mi sembra che intervieni al solo scopo di eternare un sarcasmo abbastanza inutile e contraddittorio , quindi è meglio chiuderla qui .
no no non chiudere, era interessante quel documento. E mostra come l'opposizione a queste norme sia del tutto ascientifica.
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 17:58   #29
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Ma gli OGM ben vengano se possono migliorare l'economia, il nostro tenore di vita e ridurre i problemi di approvvigionamento di cibo per i più poveri!
Al momento non mi risulta ci siano prove che gli OGM possano provocare problemi all'uomo.. comunque ci sono differenze, ma è da millenni che gli uomini incrociano animali o tipi di piante per ottenerne di più adatte alle loro necessità.
Che prodotti tipici e costosi "IGP" eccetra possano fare a meno delgi OGM è scontato.. ma lì si parla della necessità di preservare la tradizione di un prodotto, così come per il biologico
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 18:19   #30
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da superkoala Guarda i messaggi
Ah, beh, purtoppo non li hanno ancora fatti dei test sperimentali rimpinzando di OGM gli esseri umani, altrimenti sai che risate!!!
tutto il mondo europa esclusa mangia ogm, quindi di test ce ne sono quanti ne vuoi basta guardare al di la del proprio naso
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 18:32   #31
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
Ma gli OGM ben vengano se possono migliorare l'economia, il nostro tenore di vita e ridurre i problemi di approvvigionamento di cibo per i più poveri!
Al momento non mi risulta ci siano prove che gli OGM possano provocare problemi all'uomo.. comunque ci sono differenze, ma è da millenni che gli uomini incrociano animali o tipi di piante per ottenerne di più adatte alle loro necessità.
Che prodotti tipici e costosi "IGP" eccetra possano fare a meno delgi OGM è scontato.. ma lì si parla della necessità di preservare la tradizione di un prodotto, così come per il biologico
Il fatto è che non ci sono prove che gli OGM siano un vantaggio per la collettività, (di sicuro lo sono per i produttori che si assicurano un monopolio) semmai ce ne sono che non siano migliori delle varietà normali, vedi il caso della soia....

Se permetti poi incrociare ad esempio pezzi di esseri viventi di regni diversi non è proprio la stessa cosa che fare incroci con metodi tradizionali...

Per la cronaca, a me potrebbe pure star bene che il prodotto sia commercializzato, ma deve essere scritto a CHIARE lettere che è presente di modo che io possa scegliere di consumarlo o meno.
overclock80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 18:33   #32
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
no no non chiudere, era interessante quel documento. E mostra come l'opposizione a queste norme sia del tutto ascientifica.
meglio di no anche perché ne so pochissimo di tossicologia e biochimica .
considerando che è uno scontro prettamente ideologico usando argomentazioni scientifiche è meglio che intervenga qualcuno più esperto ... io sinceramente preferisco ribadire l'assurdità a ritenere dannoso un po' di ghiaccio con delle scaglie di pesce triturate dentro , al massimo si possono comprendere i timori nel caso di allergie o di qualità complessiva del prodotto

D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 18:35   #33
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Ho detto che non è la stessa cosa, ma al tempo stesso non c'è nessun meccanismo biologico che possa far ipotizzare una nocività per gli organismi che se ne nutrono degli OGM, mi risulta.
Come tu dici "pezzi di altri esseri viventi".. si tratta di geni, quindi alla fine non è altro che l'espansione, grazie al progresso della scienza, di ciò che l'uomo già fa da migliaia di anni
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 22:31   #34
superkoala
Senior Member
 
L'Avatar di superkoala
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1571
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
tutto il mondo europa esclusa mangia ogm, quindi di test ce ne sono quanti ne vuoi basta guardare al di la del proprio naso
Ahahah... ma quelli non sono mica 'test' sperimentali!!!

E, comunque, ti ricordo che sono svariati i casi di sostanze tossiche (coloranti, additivi, medicine, ecc.) che in passato sono stati messi in vendita, assunti dalla popolazione e poi ritirati perché riconosciuti pericolosi!!!
superkoala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 22:40   #35
superkoala
Senior Member
 
L'Avatar di superkoala
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1571
Quote:
Originariamente inviato da D.O.S. Guarda i messaggi
meglio di no anche perché ne so pochissimo di tossicologia e biochimica .
considerando che è uno scontro prettamente ideologico usando argomentazioni scientifiche è meglio che intervenga qualcuno più esperto ... io sinceramente preferisco ribadire l'assurdità a ritenere dannoso un po' di ghiaccio con delle scaglie di pesce triturate dentro , al massimo si possono comprendere i timori nel caso di allergie o di qualità complessiva del prodotto

C'è un piccolo particolare che tralasci, però: non si tratta semplicemente di scaglie di pesce triturate dentro il ghiaccio, ma di proteine ricostruite sinteticamente in laboratorio mediante modificazioni genetiche!!!
superkoala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 22:55   #36
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da superkoala Guarda i messaggi
Ahahah... ma quelli non sono mica 'test' sperimentali!!!

E, comunque, ti ricordo che sono svariati i casi di sostanze tossiche (coloranti, additivi, medicine, ecc.) che in passato sono stati messi in vendita, assunti dalla popolazione e poi ritirati perché riconosciuti pericolosi!!!
Cosa vuoi gli articoli scientifici? Non ci credo, è un miracolo

ovviamente capirai che io non posso garantirti la salubrità di tutte le coltivazioni gmo; come d'altra parte tu non puoi garantirmi la salubrità di tutte le coltivazioni biologiche; ma tanto per iniziare:
http://www.salmone.org/wp-content/up...-sicurezza.pdf
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 23:02   #37
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Considerando che gli italiani amici di coldiretti erano quelli che facevano le mozzarelle con il latte scaduto ed adulteravano il vino ben vengano i wine kit.

Affanc... il "made in Italy" e tutte le cacchiate sulla "genuinità"... la scienza serve a migliorare la qualità della vita degli individui... se si riesce ad ottenere DI MEGLIO a minor prezzo ed in maggior quantità è tanto di guadagnato.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 01:30   #38
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da superkoala Guarda i messaggi
C'è un piccolo particolare che tralasci, però: non si tratta semplicemente di scaglie di pesce triturate dentro il ghiaccio, ma di proteine ricostruite sinteticamente in laboratorio mediante modificazioni genetiche!!!
moriremo tutti
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 04:02   #39
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19998
spero mi sia data la scelta di rifiutare gli ogm...



Cà.a.àz.àa
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 08:12   #40
Sursit
Senior Member
 
L'Avatar di Sursit
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
Quand escono questi articoli trovo sempre maggori conferme delle mie convinzioni:
1- i giornalisti sono completamente disinformati su quello che scrivono, non so se sia malafede ma propendo di più per l'ignoranza
2- le gente non capisce un cavolo di quello che mangia, compresi i grandi intenditori
Sursit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v