Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-06-2009, 21:38   #21
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
grazie a tutti ... che dire , sto facendo un po' di prove per carpire qualche regola non scritta o almeno non così matematica , insomma per tirare fuori uno scatto decente anche in condizioni di "punta,scatta e clicca alla cieca" in meno di 1 secondo
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2009, 22:11   #22
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Non c'e' molto da capire:
1) ultrawide: sei sempre (o quasi) in iperfocale
2) wide: f/4.5 e via
3) normali: f/8 e via
4) tele: qui si piange, molto dipende dalla focale utilizzata (un 85mm e' diverso da un 400mm) ma... chiudi dannatamente il diaframma (f/11 o f/16 ed oltre).
Non e' una regola "aurea", e molto dipende da quanta iperfocale desideri.
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2009, 08:15   #23
demichel
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 170
Quote:
Originariamente inviato da uncletoma Guarda i messaggi
Non c'e' molto da capire:
1) ultrawide: sei sempre (o quasi) in iperfocale
2) wide: f/4.5 e via
3) normali: f/8 e via
4) tele: qui si piange, molto dipende dalla focale utilizzata (un 85mm e' diverso da un 400mm) ma... chiudi dannatamente il diaframma (f/11 o f/16 ed oltre).
Non e' una regola "aurea", e molto dipende da quanta iperfocale desideri.
Vi dico anche la mia, anche se i tempi non sono dell'ordine del secondo,
ma piuttosto di qualche secondo :-).
La distanza iperfocale H , come già detto, è pari a
H = f + f*f / (N*c)
trascurando f rispetto a f*f / (N*c)
abbiamo H= f*f / N*c
quindi la distanza iperfocale è proporzionale al quadrato della
focale e inversamente proporzionale all'f-number.
Ebbene nel caso di APS-C possiamo assumere c = cerchio di confusione = 0.02 mm e quindi abbiamo ad es. che per f=50mm e N=1, H=125 m
Quindi se ad es. sto usando un tele f=200 mm con N=4
per via della focale H aumenta di 16 volte (essendo quadratica in f)
mentre per via dell'apertura pari a 4, diminuisce di 4 volte (essendo
inversamente proporzionale ad N), quindi risulta H=125m*(16/4)=500m
Il trucco quindi sta nel ricordarsi H per un un certo valore di f e N
e quindi ricavarsi gli altri caso considerando la dipendenza di H da f
e N, che in fin dei conti è abbastanza semplice.
Per quasi tutte le "grandezze" ottiche legate alla fotografia
si può procedere così, certo i tempi di risposta, come ho detto all'inizio, non possono essere del secondo, però almeno si possono avere stime
abbastanza accurate,

ciao a tutti
Cristiano
demichel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2009, 09:38   #24
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
continuo a non capirvi

l'uso dell'iperfocale è utile per evitare di "perder tempo" nella messa a fuoco in determinate situazioni, classico esempio nel reportage, magari durante una manifestazione

ma deve essere prevista "prima" non durante: appena si toglie la macchina dalla borsa si imposta l'obiettivo com si preferisce e ci si dimentica della messa a fuoco, stop

cercare un metodo per l'iperfocale che porti via pochi secondi non ha senso, molto probabilmente l'autofocus sarebbe più veloce e preciso e consentirebbe di non distogliere mai lo sguardo dalla scena

se invece l'ièerfocale vi serve per i paesaggi...allora avete tutto il tempo di questo mondo quindi tutte ste menate non vi servono comunque
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2009, 14:47   #25
demichel
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 170
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
continuo a non capirvi

l'uso dell'iperfocale è utile per evitare di "perder tempo" nella messa a fuoco in determinate situazioni, classico esempio nel reportage, magari durante una manifestazione

ma deve essere prevista "prima" non durante: appena si toglie la macchina dalla borsa si imposta l'obiettivo com si preferisce e ci si dimentica della messa a fuoco, stop

cercare un metodo per l'iperfocale che porti via pochi secondi non ha senso, molto probabilmente l'autofocus sarebbe più veloce e preciso e consentirebbe di non distogliere mai lo sguardo dalla scena

se invece l'ièerfocale vi serve per i paesaggi...allora avete tutto il tempo di questo mondo quindi tutte ste menate non vi servono comunque
cosa vuol dire: "l'autofocus sarebbe più veloce e preciso e consentirebbe di non distogliere mai lo sguardo dalla scena"?
L'iperfocale riguarda la profondità di campo, quindi
al limite si puo' usare alternativamente l'anteprima della profondità
di campo, se le condizioni di luce e il proprio mirino lo permettono
(sempre che si abbia tale opportunità nella propria macchinetta),
sbaglio?

ciao Cristiano
demichel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2009, 14:59   #26
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da demichel Guarda i messaggi
cosa vuol dire: "l'autofocus sarebbe più veloce e preciso e consentirebbe di non distogliere mai lo sguardo dalla scena"?
significa che nel momento in cui vedi una scena, decidi di fotografarla, controlli l'obiettivo che hai e lo imposti al momento sull'iperfocale [ quindi distogli lo sguardo da quello che vorresti fotografare ] l'attimo è già passato e avrai perfettamente a fuoco il nulla...mente un normale autofocus su un normale obiettivo dovrebbe garantire sicuramente maggior affidabilità e rapidità potendo tenere sempre l'occhio nel mirino per vedere che succede

non sto criticando l'iperfocale, ma l'uso che se ne vuole fare

stesso discorso per l'anteprima della pdc, devi avere un sacco di tempo per poterla utilizzare al meglio
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2009, 15:04   #27
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
Quote:
Originariamente inviato da uncletoma Guarda i messaggi
Non c'e' molto da capire:
1) ultrawide: sei sempre (o quasi) in iperfocale
2) wide: f/4.5 e via
3) normali: f/8 e via
4) tele: qui si piange, molto dipende dalla focale utilizzata (un 85mm e' diverso da un 400mm) ma... chiudi dannatamente il diaframma (f/11 o f/16 ed oltre).
Non e' una regola "aurea", e molto dipende da quanta iperfocale desideri.
è grossomodo il finale al quale sono giunto ... sono gli f/ che ritengo buoni nella maggioranza dei casi da quello che ho avuto modo di provare ...

Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
continuo a non capirvi

l'uso dell'iperfocale è utile per evitare di "perder tempo" nella messa a fuoco in determinate situazioni, classico esempio nel reportage, magari durante una manifestazione

ma deve essere prevista "prima" non durante: appena si toglie la macchina dalla borsa si imposta l'obiettivo com si preferisce e ci si dimentica della messa a fuoco, stop

cercare un metodo per l'iperfocale che porti via pochi secondi non ha senso, molto probabilmente l'autofocus sarebbe più veloce e preciso e consentirebbe di non distogliere mai lo sguardo dalla scena

se invece l'ièerfocale vi serve per i paesaggi...allora avete tutto il tempo di questo mondo quindi tutte ste menate non vi servono comunque
e dammi tempo di fare pratica su ciò

una volta capite le migliori triplette possibili ( f/ , iso e tempi ) grazie tante che è facile ...

Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
significa che nel momento in cui vedi una scena, decidi di fotografarla, controlli l'obiettivo che hai e lo imposti al momento sull'iperfocale [ quindi distogli lo sguardo da quello che vorresti fotografare ] l'attimo è già passato e avrai perfettamente a fuoco il nulla...mente un normale autofocus su un normale obiettivo dovrebbe garantire sicuramente maggior affidabilità e rapidità potendo tenere sempre l'occhio nel mirino per vedere che succede

non sto criticando l'iperfocale, ma l'uso che se ne vuole fare

stesso discorso per l'anteprima della pdc, devi avere un sacco di tempo per poterla utilizzare al meglio
sei ad una manifestazione , facciamo dietro una folla che non riesci a scavalcare , come controlli la messa a fuoco ? e se il soggetto è in movimento ?
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2009, 17:00   #28
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
continuo a non capirvi

l'uso dell'iperfocale è utile per evitare di "perder tempo" nella messa a fuoco in determinate situazioni, classico esempio nel reportage, magari durante una manifestazione
Concordo al 100% con quello che dici (anche la parte tagliata): l'iperfocale aiuta, ma era decisamente piu' comoda nelle vecchie reflex a pellicola (scala sull'obiettivo).

@Freaxxx: intanto hai una scala di massima sui diaframmi, per tempi ed ISO devi decidere in base ad altri fattori (evitare il micromosso, quantita' di luce, eccetera).
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2009, 20:36   #29
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
molte ottiche segnano con dei puntini da dove a dove è a fuoco a varie focali che di solito sono 5.6 8 e 16 ma ottiche diverse hanno indicaizoni diverse (in metri ovviamente sulla scala di messa a fuoco) leggendo quei valori si capisce dov'è l'iperfocale, e poi ci metti un po' di esperienza un po' di fortuna e un po' di occhio. Purtroppo troppe macchine es d60 non hanno il tastino di prova della pdc e li si va un po 'troppo a casaccio per i miei gusti
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2009, 01:15   #30
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
continuo a non capirvi

l'uso dell'iperfocale è utile per evitare di "perder tempo" nella messa a fuoco in determinate situazioni, classico esempio nel reportage, magari durante una manifestazione

ma deve essere prevista "prima" non durante: appena si toglie la macchina dalla borsa si imposta l'obiettivo com si preferisce e ci si dimentica della messa a fuoco, stop

cercare un metodo per l'iperfocale che porti via pochi secondi non ha senso, molto probabilmente l'autofocus sarebbe più veloce e preciso e consentirebbe di non distogliere mai lo sguardo dalla scena

se invece l'ièerfocale vi serve per i paesaggi...allora avete tutto il tempo di questo mondo quindi tutte ste menate non vi servono comunque
*
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v