Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-04-2009, 18:01   #21
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da demonbl@ck Guarda i messaggi
Eccolo, questo è lo xenom che vogliamo noi. Lo xenom che vogliamo noi tira fuori i kV come se fossero noccioline, lo xenom che vogliamo noi compra TV apposta per smontare i trasformatori di riga. Lo xenom che vogliamo noi è... xenom.
No no, in realtà sono un fallito. Pensa che non ho nemmeno un tesla

cmq a proposito di chimica, ho conosciuto su internet uno molto ferrato in chimica che, almeno da quanto diceva lui, usava la strumentazione del laboratorio scolastico (spettrofotometro, AAS) per analizzare gli esplosivi che sintetizzava a casa

ps: hibone mi fai spaccare
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2009, 18:03   #22
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Damian90 Guarda i messaggi
no, la chimica mi piace e assai, ma credo che un ordigno non sia molto indicato come allegato x una tesina...
Io la tesina all'inizio la volevo fare sugli esplosivi ovviamente senza dimostrazione
poi mi è venuto il lampo di genio e sono shiftato sulla fusione nucleare se siete nel settore chimico fisico ve la consiglio, è venuta bene, anche perché la parte sul problema energetico, ITER ecc. è piaciuta alla commissione
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2009, 14:15   #23
Damian90
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 7
insomma, allora, ecco... il progetto che volevo seguire vabene.
no, perchè, se è così, domani andrei a comprare i componenti.
Damian90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2009, 16:55   #24
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Io la tesina all'inizio la volevo fare sugli esplosivi ovviamente senza dimostrazione
poi mi è venuto il lampo di genio e sono shiftato sulla fusione nucleare se siete nel settore chimico fisico ve la consiglio, è venuta bene, anche perché la parte sul problema energetico, ITER ecc. è piaciuta alla commissione
io ho portato un braccio robotico programmabile
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2009, 17:08   #25
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
io ho portato un braccio robotico programmabile
Figo

mi sta venendo l'idea di aprire un topic in piazzetta sulle varie tesine fatte dagli utenti per la maturità. così magari aiutiamo chi la fa quest'anno lol

che ne dite
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2009, 17:32   #26
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
in scuola e lavoro al massimo
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2009, 16:14   #27
Bassmo
Senior Member
 
L'Avatar di Bassmo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: milano
Messaggi: 2090
da buon fulminato di hi-fi car, non ho potuto fare a meno di pensare che qualcuno potrebbe fare una bella coil-gun mettendo in serie/parallelo un po di....questi:




a ordinarli all'ingrosso 50 euro l'uno li trovi, è un po costoso...
...ma sai che botte
son pure costruiti appositamente per avere bassissima resistenza interna e quindi forti correnti di spunto

BOOOM! na cannonata


con un po' di questi se ti scappa il corto perdi qualche dito/la mano/resti sfigurato ecc per la serie don't try this at home!
Da piccolo (scuole medie) caricavo i condensatoroni da 100.000 mirco a 30 volt con l'alimentatore e facevo i cortocircuiti apposta per vedere la scintillona
i termiali dei due cavi che mettevo in corto si scoglievano in punta, i vari filini di rame si saldavano insieme insomma e qualche mini-pallina di rame fuso rotolava via sul tavolo, provare per credere!

18 condensatori come quello in foto in serie (900 eurozzi) e ottieni un condensatore 360v 55.500uF da caricare raddrizzando la tensione di rete con 4 bestioni di diodi di potenza a ponte.
dico solo una cosa, meno male che quando uno è giovane e incoscente e vorrebbe fare ste cose non ha soldi, e quando poi matura e lavora ha i soldi ma giustamente non farebbe più queste cose

PS: sono rimasto coi prezzi di qualche anno fa...come son vecio! Ora un condensatore da 1Farad si paga 22 euro con 400 eurozzi fai tutto
__________________
Ho concluso con: Corvax, Phopho, dr.gazza, geminiII, Bladexx, Thebaro, JAN THE LAST, Trapana, w-shark, ilBenny(x2), ChriD, Estero, keemax, mspr, GIVDYX

Ultima modifica di Bassmo : 30-04-2009 alle 16:35.
Bassmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2009, 19:30   #28
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
cavolo uno di quei cosi tiene 200J... ma secondo me il sistema migliore resta aumentare il voltaggio, è la corrente che conta, e tra 20V e 400V cambia direi e si spende anche di meno.

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2009, 22:21   #29
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Bassmo Guarda i messaggi
da buon fulminato di hi-fi car, non ho potuto fare a meno di pensare che qualcuno potrebbe fare una bella coil-gun mettendo in serie/parallelo un po di....questi:




a ordinarli all'ingrosso 50 euro l'uno li trovi, è un po costoso...
...ma sai che botte
son pure costruiti appositamente per avere bassissima resistenza interna e quindi forti correnti di spunto

BOOOM! na cannonata


con un po' di questi se ti scappa il corto perdi qualche dito/la mano/resti sfigurato ecc per la serie don't try this at home!
Da piccolo (scuole medie) caricavo i condensatoroni da 100.000 mirco a 30 volt con l'alimentatore e facevo i cortocircuiti apposta per vedere la scintillona
i termiali dei due cavi che mettevo in corto si scoglievano in punta, i vari filini di rame si saldavano insieme insomma e qualche mini-pallina di rame fuso rotolava via sul tavolo, provare per credere!

18 condensatori come quello in foto in serie (900 eurozzi) e ottieni un condensatore 360v 55.500uF da caricare raddrizzando la tensione di rete con 4 bestioni di diodi di potenza a ponte.
dico solo una cosa, meno male che quando uno è giovane e incoscente e vorrebbe fare ste cose non ha soldi, e quando poi matura e lavora ha i soldi ma giustamente non farebbe più queste cose

PS: sono rimasto coi prezzi di qualche anno fa...come son vecio! Ora un condensatore da 1Farad si paga 22 euro con 400 eurozzi fai tutto
lol io lo facevo con i condensatori dei flash il che era molto molto peggio
cmq mi sa che appena ho tempo mi ci rimetto sulla coilgun. sono pieno di condensatori, è un peccato lasciarli lì alla polvere.
Oppure potrei farci altri progetti.. vedremo.
visto che mi piacciono i laser, potrei spendere 100 euro per un risonatore a rubino... quando lavorerò
abbinati ai flash viene fuori una bell'armetta

PS: seguendo la tua idea e mettendo in serie i condensa linkati, 55 mila uF a 320V hai la bellezza di quasi 3 kJ considerando la bassa ESR, un cortocircuito di tale banco condensatori scaricherebbe la bellezza di 3 MW in 1 decimo di secondo. Direi che salti in aria è una vera e propria esplosione

Ultima modifica di xenom : 30-04-2009 alle 22:24.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2009, 17:24   #30
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 512
Mi immagino allora cosa potrebbe fare uno di questi cosi qua da 35 farad per 24V
Il costo tra l'altro non è nemmeno altissimo considerata la capacità: sui 170€



NeroCupo

Ultima modifica di NeroCupo : 01-05-2009 alle 17:26.
NeroCupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
DEEBOT T30C OMNI a 399€ su Amazon non ha...
Tineco IFloor Y2 a 179€ su Amazon con co...
Apple Mac mini con chip M4 a 549€ su Ama...
Spotify vuole regolare l'uso dell'AI e c...
I veicoli a guida autonoma comunicherann...
Roborock porta in Italia il nuovo aspira...
Core Ultra 200S contro Ryzen 9000, la nu...
HONOR esagera: il suo nuovo mid-range ha...
Deus Ex Remastered è ufficiale e ...
Xiaomi accelera sulle auto elettriche: c...
TikTok resterà negli USA: ecco ch...
La fucina di stelle Sagittario B2 &egrav...
Un razzo spaziale ULA Atlas V ha portato...
Silent Hill f vi farà scoprire la...
Leapmotor ha prodotto il suo milionesimo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v