|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
|
Paper lunch e ora Just a Brunch of Disks...
Pranzi di carta e un bel mix tra le 10 e le 12 di dischi che non è pranzo ma nemmeno colazione... Comunque anche io mi chiedo perchè i WD Black, non era meglio i RE oppure i più semplici Blue o Meglio ancora i green? |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
|
Quote:
E poi esteticamente non c'è paragone |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 2695
|
molto meglio autocostruirseli! volette mettere la soddisfazione?
ho riciclato un case server intel come questo: ![]() con scheda madre dual xeon con un solo xeon 2.4 533 con 2 gb ram ecc (2*1) pc 2100, un controller 3ware 95004lp pcie 4 porte sata, un megaraid 6 porte sempre pcie, collegato ad ogni porta sata un hitachi da 1tb, 3 schede di rete gigabit intel pro1000 gt e openfiler. Ho lavorato una giornata intera ma alla fine ho 2 volumi iscsi da 3 e 5tb che viaggiano tra gli 80 e i 90 mb/sec. mettere 2 schede di rete in teaming è servito a poco, dato che con nessuno dei 2 array saturo la banda di 1gb. Openfiler si è rivelato un sw veramente buono per questo scopo: c'è di meglio, ma non gratis ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 395
|
per curiosità: mi dici con che client (macchina, scheda di rete e sistema operativo) raggiungi tali transfer rate in iscsi con openfiler?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 395
|
Quote:
sulla qualità e sulla frequenza degli aggiornamenti non so come siano quelli di synology ma posso dire che qnap da questo punto di vista non fa una grinza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Roma
Messaggi: 1168
|
Domanda niubba.
con un cavetto fa 3 euro tipo questo: http://www.manhattanshop.it/webpages...dprodotto=4205 potrei collegare un NMT tipo il PCH A-110 a questo Nas ed avere a disposizione 6TB di spazio in R5 ??? Funzionerebbe ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Le funzionalità sono simili, così come prestazioni e stabilità (ottimi). Di Synology paghi il marchio e l'assistenza. Diciamo QNAP sta a AMD come Synology sta a Intel.
Quote:
Quote:
NAS di medio livello si aggirano invece sui 25MB/s, mentre i peggiori arrivano a soli 5MB/s... Uno compra NAS per altri motivi, non per le prestazioni. Quote:
- Hardware (OK e questo è chiaro) - Ingegnerizzazione del hardware (sono implementati in un form factor custom diversi controller e connessioni, più CPU e memorie, e non è banale) - Riduzione dei consumi (la ingegnerizzazione di cui sopra permette quindi scelte volte ad ottimizzare l'impiego di potenza, risultando in consumi da 2 a 3 volte inferiori rispetto setup simili, grazie anche spesso all'impiego di ARM piuttosto che x86) - Case con relativi bay hot-swap (qui non ci crederete, ma se andate a comprarlo come privati per qualcosa di neppure carino uguale vi chiedono cifre esagerate, tanto che solo per questo converrebbe un NAS intero) - Software (e questa è la parte più succosa di tutto, ed è quella dove si vede i nostri soldi vengano spesi... di solito c'è una web gui con decine di opzioni per trasformare il NAS in un vero e proprio server Linux - e tutto con click da browser - quindi ben diverso e su un livello superiore rispetto quanto offerto da Openfiler e FreeNAS) - Assistenza e supporto (con Openfiler, paghi per avere solo un manuale, con un NAS stai tranquillo con lo scatolotto per tot anni, e questo per una azienda è spesso molto importante) |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 849
|
Scusate l'intervento da niubbo, ma il NAS è un componente che terrei parecchio a realizzare, ma ho bisogno aiuto.
A livello hardware non c'è nessun problema, le conoscenze ci sono, ma a livello software sono un po' una pippa. Mi potete indicare qualche guida che mi faccia capire quale sistema usare e come implementarlo. Grazie a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1874
|
Mi associo a quanti son perplessi dall'utilizzo dei Caviar Black... tra l'altro è un disco che, nonostante le performance elevate in single mode, non sembra ottimizzato per l'utilizzo in Raid, come riporta la review di ExtremeTech (ma speriamo che da allora abbiano risolto l'inconveniente con un nuovo firmware):
http://www.extremetech.com/article2/0,2845,2328730,00.asp What's curious is the overall RAID score, which is *slower* than the single drive score. This seemed baffling, but the result was repeatable over multiple runs. Taking a look at the individual test results gives us some clues as to the reason for this anomaly. Take a look at the PCMark Vantage game score in RAID 0 mode—it's huge. Drive performance is all about the drive controller embedded on the hard drive, and its accompanying firmware, and something interesting is going on in the Caviar Black firmware. When running in RAID 0 mode, however, the drive really stumbles on media-oriented tests, such as the movies and Media Center results show. Then again, Vista Application Loading is once again a big number. It seems that the drive has been optimized for reading and writing small blocks of data, rather than streaming big media files—at least in RAID 0 mode. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: (RA)
Messaggi: 3789
|
Quote:
Comunque la differenza tra i black e i RE3 è l'MTBF non le prestazioni, 113MB/s contro 118MB/s, seek medio 8.9 per tutti e due Ultima modifica di Nenco : 16-04-2009 alle 09:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 395
|
Quote:
Quote:
la cosa di freenas mi giunge proprio nuova. farò dei test aggiornati Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 3809
|
Quote:
- sei un rivenditore synology ed ovviamente ti rode perchè avresti potuto vendere qnap - non hai mai visto un prodotto QNAP - sei un fanboy synology... Illuminaci: quali sarebbero questi fantomatici "protocolli supportati" che synology ha e qnap no e dimmi, secondo te un'azienda come qnap che rilascia anche più di 1 firmware al mese secondo te non da aggiornamenti costanti? Quando leggo certe cose mi cascano veramente le balls... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 2695
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
|
Quote:
La Download station di Qnap non supporta Rapidshare premium account. Synology lo fa. Inoltre con Qnap non puoi dare permessi specifici alle sottocartelle delle Share. Con Synology si. I NAS Synology fanno da mail server, Qnap no. Per dirne 2. Poi ovviamente con firmware futuri magari si allineano Ultima modifica di Wonder : 16-04-2009 alle 09:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 395
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1874
|
Io mi son pigliato un NAS della Buffalo, il Linkstation mini, messo in raid1, la marca e le prestazioni non sono certamente a livello di Sinology e Qnap, però per l'uso che ne faccio io va bene, a me interessava soprattutto il basso consumo (10~15W con Hdd da 2,5"). L'unico difetto è che non fa da torrent client.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Italia
Messaggi: 581
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 3809
|
Quote:
In ogni caso anche se l'avesse è una porta a cui puoi collegare un disco e-sata non è una porta host. Diciamo che puoi fare il contrario: i prodotti QNAP supportano nativamente lo streaming dei contenuti via rete, in pratica utilizzando il protocolo NFS invece di copiare i contenuti multimediali nell'hd del popcorn puoi leggerli dal QNAP e visualizzarli col popcorn. In pratica quello che sto facendo io adesso con un TS-109 II e un A-110 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 3809
|
Quote:
QNAP molto prima di synology ha aggiunto il supporto mail server grazie a XDove. ma dove vivi? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
|
W i pacchetti aggiuntivi.
Ci sono molte cose embeddate nel Syno che Qnap ha solo tramite paccehtti. Ad esempio il supporto a Emule Ultima modifica di Wonder : 16-04-2009 alle 11:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:31.