|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Immaginavo che qualcosa fosse uscito ma non ho lo schermo abbastanza largo per vedere le foto di quei portatili
![]() Quote:
Quote:
Per appiccicare il nortbridge nella scatola della CPU non serve tutto questo software. E Fusion quello è, almeno quello del 2011. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
A proposito... "integrated DAC" nel southbridge del "fusion"... vorrà mica dire che AMD si mette a fare pure schede audio?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 6
|
UNA MIA PERSONALE CONSIDERAZIONE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
IO amo amd per rapporto qualita prezo perke con con meno di 450 euro prendi motherboard cpu ram a Un phenom 2 x3 720 le dominator 1x2 DDR 2 1066Mhz una motherboard asus o sapphaire con chipset 770 o 790 80 euro un prendi una 4670 o due e fai pure il croffireX bellissimo
Peccato che xp x64 non e' ottimizzato propio al massimo ha problemini con le applicazioni (di compatibilita) e Vista e Win7 se lipossono tenere potevano otimizzare XP X64 propio sul piu bello |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Beh, non proprio, oltre al northbridge c'è la GPU, e questa dovrebbe essere legata più intimamente alla GPU. Mah in un primo momento evidentemente non sarà così.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
... la gpu che ad oggi è integrata nel northbridge
![]() Quote:
C'è da dire che con le architetture K8 di AMD, per la GPU integrata potrebbe essere vantaggioso stare vicino al memory controller. Il 780G ha dimostrato in alcuni test di sentirne la "distanza", essendo legato alla velocità del bus HyperTransport per accedere alla memoria. Per la programmazione GPGPU ci sono già le OpenCL che nel 2011 dovrebbe essere mature e diffuse, inoltre AMD probabilmente fornirà delle estensioni GPGPU ad alcune sue API che ha già messo in giro ("Framewave") Resta solo da vedere la GPU integrata nel "Lliano" sia abbastanza potente da rendersi utile nei confronti del core bulldozer + SSE5 per il calcolo generico... ![]() Infine so che AMD ha un brevetto per condividere un livello di cache tra GPU e CPU. Ma qui coi tempi mi sa che si va fuori portata della mia palla di vetro ![]() p.s. mi auguro che lascino fare a nVidia il suo procio x86 per il 2011... altrimenti la sua attività verrebbe relegata alle GPU di fascia alta. E poi tre fornitori per sistemi CPU+GPU ci farebbero tanto bene. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21803
|
Quote:
ma tralasciando questo che c'entra con la news rimanete in topic per favore
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Noale -Venezia-
Messaggi: 6085
|
Che dire....Io ho sempre comprato CPU Intel e vga ATi, quindi non sono di certo un fanboy "monomarca" o di coppia Intel+nVidia!
Penso che sotto il profilo CPU Intel per ora sia molto ben piazzata ma, come diceva qualcuno pagine indietro, non bisogna dimenticare che è stata AMD a creare la "cpu moderna" (più core, 64bit, le prime cpu oltre a 1GHz...). Spero che AMD si riprenda da questa crisi del settore desktop e notebook, in modo da non lasciare Intel al monopolio. Come giustamente osservato, oggi la sezione CPU di AMD sta su grazie a Opteron e ai Phenom dei pc da centro commerciale, o per chi non può spendere troppi soldi per un quad Intel. Tutto sommato le cpu AMD, per l'utente medio che non si cura di overclocking, non sono affatto male: i Phnenom II specialmente mi sembrano un grosso passo avanti nei confronti di Intel, pur non riuscendo a contrastare Nehalem (che onestamente non mi convince come cpu, non ci vedo nulla di così innovativo, li vedo come Penryn con l'HT attivo e farsi un sistema Nehalem costa uno sproposito...forse gli i7 a 32nm saranno più "innovativi" ![]() Forza AMD, forza ATi (che nell'ultimo anno mi pare stia tornando in ottima forma, offrendo prodotti per ogni fascia, competitivi come prezzo e molto buoni come prestazioni) e viva la concorrenza! Ultima modifica di DarthFeder : 11-04-2009 alle 14:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 75
|
@DarthFeder
Forse i Nehalem non ti sembrano tanto innovativi in assoluto, ma rispetto ai quad-core della generazione precedente sono un abisso. Non aspettarti nulla con i 32nm, ricordati i tick/tock della strategia Intel (Tick=innovazione, tock miglioramento processo produttivo). I vantaggi del 32nm saranno di poter mettere 8 core (come gia' annunciato per il 2010). Quindi il 2011 sara' l'anno del "tick" anche per intel, chissa' che non ci riservino qualcosa sorpresa con GPU integrata anche loro... Cmq io personalmente sono molto favorevole a questo tipo di soluzione, in applicazione "pesanti" dal punto di vista computazionale ho visto un guadagno di performance notevole. Piu' che altro spero che l'API venga standardizzata e non che ogni produttore faccia la sua interfaccia rendendo impossibile il lavoro degli sviluppatori... |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Quote:
Del resto una simile soluzione può essere implementata in diversi modi.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
|
Bha a me sto fusion mi pare un progetto fittizzio son quanti anni che dovrebbe uscire , almeno 3-4 anni?
E quanto si avvicinano lo rimandano ![]() Temo che alla fine arriverà prima Intel... il 2011 è veramente troppo tardi!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 75
|
@fano
il progetto e' molto complesso non solo dal punto di vista ingegneristico! Come dicevo sopra ci vuole un'API standard (OpenCL?), i vari produttori di software devono poter aderire all'iniziativa e sviluppare un know-how interno, iniziare a lavorare sul porting di alcune applicazioni. Cosa te ne fai di un hardware che nessuno e' in grado di sfruttare? Il progetto fusion non e' nato per diminuire lo spazio occupato su una motherboard (i chip integrati di oggi vanno benissimo), ma per estendere la capacita' computazionale delle cpu con le soluzioni offerte dalle gpu. Quindi bisogna anche iniziare a fare il porting delle applicazioni!! Se guardi questo in ottica Blade (o ATCA nel mondo delle telco), sarebbe fantastico avere piastre e 2 socket con gpu integrata in ogni cpu, ti offre una potenza di calcolo pazzesca (e questa non e' mai abbastanza!) perfetta in ottica cloud computing. Per noi (l'azienda in cui lavoro intendo) sarebbe una panacea per il nostro DB distribuito |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 899
|
La grande novità
Prendiamo per esempio il Cyrix MediaGXm
cyrix integra processore, video, compressione mpeg, audio, tv e ha anche estensioni mmx e istruzioni x86 Lavora a una frequenza intorno ai 200Mhz e ha più di 10 anni...e poi la chiamano novità...il video integrato |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 75
|
@RouSou
Mi sembra che non leggete bene le notizie. Qua non si tratta di avere un'uscita video integrata, ma di estendere le funzionalita' di una cpu con le potenti istruzioni di una GPU per accelerare l'esecuzione di funzioni matematiche complesse (le GPU in questo sono dei mostri). Un po' come accadde con l'integrazione del coprocessore matematico tanti anni or sono. Ah dimenticavo: il progetto Fusion non e' nato per giocare a Crysis ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:49.