|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
|
Quote:
VBA per Office 2007 è sempre v6.3, con le sole differenze ( poche, che io sappia ) che riguardano le nuove features dei vari applicativi. Ad esempio in Excel 2007 hai a disposizione oggetti/metodi/proprietà per gestire le novità in fatto di comportamenti grafici, formattazione condizionale ecc... In generale stai pure su 2003 che non perdi nulla. Quote:
Questo se vogliamo parlare di VBA. Ovvio che in Excel ci sono metodi preconfezionati ( che personalmente non uso mai ) per connessioni o collegamenti al volo verso tabelle Access, file di dati esterni ecc... Quote:
Quote:
Tutto il resto lo lascerei per il dopo ( tecniche avanzate, come creare DLL o OCX in VB6 e importarli in Excel, ad esempio... ). In sintesi, VBA sarà anche un subset di VB6, ma non è certo roba che si impara in pochi giorni... ![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 68
|
Quote:
Non ho idea di come e' possibile ma e' stato odio a prima vista. ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Sembra la stessa storia della matematica "io la matematica non la capisco proprio", ma che c'è da capire è un linguaggio per modellare la realtà. Per esempio in fisica prima andrebbe compreso il fenomeno e dopo rappresentarlo con un modello e non il viceversa come ormai le scuole sono solite fare: formula e via!
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. Ultima modifica di Matrixbob : 13-04-2009 alle 23:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Quote:
Codice:
Sub LoopTableExample Dim db As DAO.Database Dim rs As DAO.Recordset Set db = CurrentDb Set rs = db.OpenRecordset("SELECT * FROM tblMain") Do Until rs.EOF MsgBox rs!FieldName rs.MoveNext Loop rs.Close Set db = Nothing End Sub
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Quote:
![]() Quote:
Speravo di sfruttare la tua esperienza per districarmi in miglior modo tra questa selva di sigle! ![]()
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 68
|
Codice:
Dim variabile As String ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
|
Quote:
Ma se ricordi io ti sconsiglio di creare applicazioni Access-VBA. O meglio, io non lo faccio da molto tempo. Uso Access solo come DB, al massimo creo qualche Stored Query parametrica... E ripeto, studiati ADODB. Quote:
![]() ![]() Ti assicuro che quando io scrivo VBA-VB6-VBNET-C#, di schermate blu non ne escono. Quote:
OLE : http://it.wikipedia.org/wiki/Object_..._and_Embedding COM : http://it.wikipedia.org/wiki/Component_Object_Model DAO : http://en.wikipedia.org/wiki/Data_Access_Objects ADO : http://en.wikipedia.org/wiki/ActiveX_Data_Objects OCX : http://it.wikipedia.org/wiki/OLE_Control_eXtension Un esempio completo di utilizzo di un ADODB Recordset popolato con SELECT verso una tabella Access, lo trovi qui : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1954920 Vedi in particolare mio post #10. Più in generale, fatti un giretto nei miei Thread e di codice VBA funzionante ne trovi parecchio... ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
|
Quote:
Gli chiedono : "Perchè ? Ci sei mai stato in Puglia ?" Risponde : "No, mai, ho visto solo una cartolina !" ![]() Quote:
![]() Se hai qualche consiglio da dare all'amico Matrixbob, benvenuto, sennò direi che sei totalmente OT. Poi, non so a lui, ma a me personalmente, che ti piaccia o meno il VB, non me ne può fregar di meno. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 6087
|
Raga, ma VB6 è ancora di moda? Incredibile...
L'ho usato 5 anni fa...credevo fosse superato! Matrixbob ma alla fine lo hai iniziato a leggere il manuale? ![]()
__________________
PSN: jNash08 "Iddu pensa sulu a iddu..." (cit.) ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Suggerisci tu un linguaggio migliore per automatizzare Ms Office, allora. VBA non va bene ? Cosa proponi in alternativa ? Forse è perchè siamo passati alla pagina 2 del Thread... ![]() Il titolo della discussione è, e rimane questo : [VB] Devo imparare VBA e VB.net (non il VB6) da dove comincio? Proposte, non cazzate. Bah... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
|
Pace fratello, non scaldarti così per un commento fatto ad cazzum da uno che non si è neanche preso la briga di leggere prima, altrimenti mi sciupi l'effetto di pace pasquale che pervade questi rosei giorni
![]() ![]()
__________________
As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand. If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it. (Chris Crawford) |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 6087
|
Quote:
Scusate per l'OT..
__________________
PSN: jNash08 "Iddu pensa sulu a iddu..." (cit.) ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 579
|
Quote:
http://www.bol.it/libri/scheda/ea978882033727.html |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 6087
|
Quote:
Non che volessi una risposta precisa e tecnica sul mio intervento, ma mi sembrate un pò isterici... Relax!
__________________
PSN: jNash08 "Iddu pensa sulu a iddu..." (cit.) ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 68
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Pensavo invece di sfruttare la tua base di conoscenza per riasusmere in poche parole semantiche e pedantiche la faccenda. Al max provo a schematizzare io e a chiedere conferma.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. Ultima modifica di Matrixbob : 15-04-2009 alle 18:08. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:22.