|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
|
Quote:
![]()
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 10
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Sistema Solare
Messaggi: 2458
|
pensaci un attimo... sottosopra rispetto a cosa? Rispetto al mio corpo? Rispetto alle mie mani che si allungano per raggiungere un oggetto, ad esempio? No, perchè anche le mie stesse mani le vedrei "sottosopra", quindi orientate correttamente rispetto all'oggetto! E nulla cambierebbe nella percezione di ciò che mi sta intorno(?).
__________________
- L'utilità è l'acme dell'inutilità. - [Ho felicemente concluso trattative con cranius,playmake,m4urox,pippomostarda,overfusion,dubmehard,holydioxxx,itan1,misaki1980,GiacoT,Shandar,Em-Mc,Konrad76,atlas4877,Crislink,sandru,fpe,moli89.bg,track909,AirGT,Giangy11,jokervero,schumy83,AlexanderIII,xzonex,schumy83,rdaelmito,Don Vito Corleone,Lucatabloid,Francoba,donamara,francescocelso,Blackfenix,xxEmilioxx,s3n3ca,xio,spectrum48k,ste_ita,MagnoGabri,Deadoc3,smanet,tabor65,offdexter87,Defqon1] |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Sistema Solare
Messaggi: 2458
|
Quote:
![]() Da piccoli ci insegnano i nomi dei colori, tuttavia l'interpretazione che il cervello dà a ciascuna lunghezza d'onda potrebbe variare da individuo a individuo. Magari io vedo il colore roseo della pelle umana nello stesso modo in cui tu vedi quello dei Simpson. EDIT: Altro argomento che mi turba non poco è l'oggettiva impossibilità di guardarsi in faccia senza l'ausilio di strumenti esterni. Nessuna persona, nella storia dell'umanità, ha mai avuto una conoscenza diretta del proprio volto.
__________________
- L'utilità è l'acme dell'inutilità. - [Ho felicemente concluso trattative con cranius,playmake,m4urox,pippomostarda,overfusion,dubmehard,holydioxxx,itan1,misaki1980,GiacoT,Shandar,Em-Mc,Konrad76,atlas4877,Crislink,sandru,fpe,moli89.bg,track909,AirGT,Giangy11,jokervero,schumy83,AlexanderIII,xzonex,schumy83,rdaelmito,Don Vito Corleone,Lucatabloid,Francoba,donamara,francescocelso,Blackfenix,xxEmilioxx,s3n3ca,xio,spectrum48k,ste_ita,MagnoGabri,Deadoc3,smanet,tabor65,offdexter87,Defqon1] Ultima modifica di mauveron : 07-02-2009 alle 17:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
|
Quote:
![]() ![]() è ovvio che vedresti ogni oggetto orientato coerentemente con tutti gli altri,ma ciò non significa che tu non li veda sottosopra vedila così: fai un filmato con una videocamera in cui afferri un oggetto con la tua mano (fai in modo che la mano sia inquadrata ovviamente) e poi guardalo sottosopra
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz Ultima modifica di CioKKoBaMBuZzo : 07-02-2009 alle 17:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 10
|
Quote:
![]() ![]() se per questo non sai neanche se quello che stai vivendo è reale, metti che sei un malato psichiatrico rinchiuso in un manicomio legato al letto, e tutto il tuo mondo te lo sei inventato tu ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Quote:
Quote:
__________________
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 10
|
Quote:
qualcuno potrebbe avere il sotto sopre o vicevera, oppure la destra a sinistra, ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
![]() Poi comunque rispondono a fenomeni fisici e fisiologici non sono cose casuali. ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 10
|
Quote:
![]() ![]() il problema non è la risposta al fenomeno ma come viene interpretato, se tutti usiamo la logica e le regole della matematica ma i simboli usati per rappresentarla sono diversi, il risultato logico è lo stesso ma rappresentato in modo diverso. scoprire se usiamo diversi simboli per rappresentare lo stesso fenomeno credo sia impossibile, visto che la logica che c'e dietro è la stessa. ![]() sul lato fisiologico non lo so... anche se mi viene da pensare che il cervello si auto programmi usando le stesse istruzioni, tutto quello che c'e dentro è casuale, tanto non cambia niente se è coerente con cio che sta fuori ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 10
|
Quote:
![]() la luce sbatte su un oggetto, le frequenze che non vengono assorbite vengono riflesse, arrivano all'occhio e la retina le trasforma in implusi elettrici che il cervetto elabora e trasforma in un qualcosa. quel qualcosa diventa la percezione del fenomeno(o viene percepito dalla coscienza, non cambia nulla), ma siccome non esiste una legenda per interpretare quel dato elaborato dal cervello, bisognerà creare un qualcosa che lo rappresenti. tutta la percezione e assoggettata a come viene recepito il dato elaborato dal cervello che descrive il fenomeno fisico, ma essendo il corpo umano un metro di misura uguale per tutti, come viene rappresentato coscientemente il fenomeno non serve a nulla, tanto è sempre coerente con l'esterno ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Sistema Solare
Messaggi: 2458
|
Quote:
E' dunque indipendente dalla successiva elaborazione che il cervello compie sugli stimoli che quegli stessi recettori gli hanno trasmesso. Ma è proprio al termine di quella successiva elaborazione che si forma l'immagine che vediamo, la "fotografia" che ritrae il pezzetto di "mondo esterno" che stiamo osservando in un certo istante. Il problema è proprio quello di capire se le tinte di quella fotografia siano uguali per tutti (ovvero se ogni cervello svolga quell'elaborazione utilizzando sempre lo stesso algoritmo), e questo mi sembra impossibile da provare con un test. Dovremmo sostituire teporaneamente il nostro organo cerebrale con quello di qualcun altro conservando però una vecchia "fotografia", in modo da poterla confrontare con una nuova in cui sia impresso lo stesso "soggetto". Quote:
Sono pienamente consapevole di ciò: la distinzione tra "vera realtà" e "falsa realtà" è tuttavia poco rilevante se definiamo la realtà, in modo estremamente semplice, come una costruzione che è conseguenza della decodifica, da parte del cervello, degli impulsi elettrici che gli giungono dai nostri dispositivi sensoriali. Che poi tali impulsi siano indotti da un'interazione con gli oggetti di un ipotetico "mondo esterno", o che siano il risultato di una geniale malattia mentale, o che derivino dai processi cognitivi di nuvolette gassose con molto senso dell'umorismo (potremmo anche essere delle nuvolette gassose, perchè no?), è questione di poco conto. Potremmo in qualsiasi caso affermare di possedere un paio di occhi e rammaricarci di non poterli utilizzare per osservare, in maniera diretta, il nostro naso in tutto il suo splendore, e da ogni possibile angolazione. ![]()
__________________
- L'utilità è l'acme dell'inutilità. - [Ho felicemente concluso trattative con cranius,playmake,m4urox,pippomostarda,overfusion,dubmehard,holydioxxx,itan1,misaki1980,GiacoT,Shandar,Em-Mc,Konrad76,atlas4877,Crislink,sandru,fpe,moli89.bg,track909,AirGT,Giangy11,jokervero,schumy83,AlexanderIII,xzonex,schumy83,rdaelmito,Don Vito Corleone,Lucatabloid,Francoba,donamara,francescocelso,Blackfenix,xxEmilioxx,s3n3ca,xio,spectrum48k,ste_ita,MagnoGabri,Deadoc3,smanet,tabor65,offdexter87,Defqon1] Ultima modifica di mauveron : 08-02-2009 alle 18:26. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4656
|
... c'è solo un'immagine sulla retina, quindi per il cervello non c'è alcuna differenza se è la proiezione ribaltata oppure no...
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:41.