Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2009, 14:17   #21
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
Quote:
Originariamente inviato da guano07 Guarda i messaggi
be.. sapere scientificamente se esiste dio con gli strumeti a disposizione non so se è fattibile , studiare il cervello umano per vedere se usa algoritmi diversi per interpretare gli stimoli dei sensi potrebbe essere fattibile....

bei discorsi da fare alle 2 di notte
ma veramente io mi riferivo alla tua pseudo teoria-matrix
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2009, 15:02   #22
guano07
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da CioKKoBaMBuZzo Guarda i messaggi
ma veramente io mi riferivo alla tua pseudo teoria-matrix
a... si.... hai ragione
guano07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2009, 17:11   #23
mauveron
Senior Member
 
L'Avatar di mauveron
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Sistema Solare
Messaggi: 2458
Quote:
Originariamente inviato da merut82 Guarda i messaggi
Vedresti tutto sottosopra...quello in basso in alto e viceversa...
pensaci un attimo... sottosopra rispetto a cosa? Rispetto al mio corpo? Rispetto alle mie mani che si allungano per raggiungere un oggetto, ad esempio? No, perchè anche le mie stesse mani le vedrei "sottosopra", quindi orientate correttamente rispetto all'oggetto! E nulla cambierebbe nella percezione di ciò che mi sta intorno(?).
__________________
- L'utilità è l'acme dell'inutilità. -
[Ho felicemente concluso trattative con cranius,playmake,m4urox,pippomostarda,overfusion,dubmehard,holydioxxx,itan1,misaki1980,GiacoT,Shandar,Em-Mc,Konrad76,atlas4877,Crislink,sandru,fpe,moli89.bg,track909,AirGT,Giangy11,jokervero,schumy83,AlexanderIII,xzonex,schumy83,rdaelmito,Don Vito Corleone,Lucatabloid,Francoba,donamara,francescocelso,Blackfenix,xxEmilioxx,s3n3ca,xio,spectrum48k,ste_ita,MagnoGabri,Deadoc3,smanet,tabor65,offdexter87,Defqon1]
mauveron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2009, 17:22   #24
mauveron
Senior Member
 
L'Avatar di mauveron
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Sistema Solare
Messaggi: 2458
Quote:
Originariamente inviato da guano07 Guarda i messaggi
a me invece un dubbio che mi è sempre rimasto è quello dei colori, nel senso, chi puo dire che per me quello che è rosso è rosso anche per qualcun altro? togliendo il daltonismo, come si fa a dire che i colori sono uguali per tutti??
non parlo di frequenze della luce, proprio di come il cervello interpreta quelle frequenze
si capisce?
Mi sono sempre chiesto anche questo, esattamente negli stessi tuoi termini. Forse ci dovremmo conoscere.
Da piccoli ci insegnano i nomi dei colori, tuttavia l'interpretazione che il cervello dà a ciascuna lunghezza d'onda potrebbe variare da individuo a individuo.
Magari io vedo il colore roseo della pelle umana nello stesso modo in cui tu vedi quello dei Simpson.

EDIT:
Altro argomento che mi turba non poco è l'oggettiva impossibilità di guardarsi in faccia senza l'ausilio di strumenti esterni.
Nessuna persona, nella storia dell'umanità, ha mai avuto una conoscenza diretta del proprio volto.
__________________
- L'utilità è l'acme dell'inutilità. -
[Ho felicemente concluso trattative con cranius,playmake,m4urox,pippomostarda,overfusion,dubmehard,holydioxxx,itan1,misaki1980,GiacoT,Shandar,Em-Mc,Konrad76,atlas4877,Crislink,sandru,fpe,moli89.bg,track909,AirGT,Giangy11,jokervero,schumy83,AlexanderIII,xzonex,schumy83,rdaelmito,Don Vito Corleone,Lucatabloid,Francoba,donamara,francescocelso,Blackfenix,xxEmilioxx,s3n3ca,xio,spectrum48k,ste_ita,MagnoGabri,Deadoc3,smanet,tabor65,offdexter87,Defqon1]

Ultima modifica di mauveron : 07-02-2009 alle 17:40.
mauveron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2009, 17:44   #25
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
Quote:
Originariamente inviato da mauveron Guarda i messaggi
pensaci un attimo... sottosopra rispetto a cosa? Rispetto al mio corpo? Rispetto alle mie mani che si allungano per raggiungere un oggetto, ad esempio? No, perchè anche le mie stesse mani le vedrei "sottosopra", quindi orientate correttamente rispetto all'oggetto! E nulla cambierebbe nella percezione di ciò che mi sta intorno(?).

è ovvio che vedresti ogni oggetto orientato coerentemente con tutti gli altri,ma ciò non significa che tu non li veda sottosopra

vedila così: fai un filmato con una videocamera in cui afferri un oggetto con la tua mano (fai in modo che la mano sia inquadrata ovviamente) e poi guardalo sottosopra
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz

Ultima modifica di CioKKoBaMBuZzo : 07-02-2009 alle 17:47.
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2009, 18:37   #26
guano07
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da mauveron Guarda i messaggi


Altro argomento che mi turba non poco è l'oggettiva impossibilità di guardarsi in faccia senza l'ausilio di strumenti esterni.
Nessuna persona, nella storia dell'umanità, ha mai avuto una conoscenza diretta del proprio volto.
se fai un viaggio astrale invece si

se per questo non sai neanche se quello che stai vivendo è reale, metti che sei un malato psichiatrico rinchiuso in un manicomio legato al letto, e tutto il tuo mondo te lo sei inventato tu
guano07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2009, 20:27   #27
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da mauveron Guarda i messaggi
pensaci un attimo... sottosopra rispetto a cosa? Rispetto al mio corpo? Rispetto alle mie mani che si allungano per raggiungere un oggetto, ad esempio? No, perchè anche le mie stesse mani le vedrei "sottosopra", quindi orientate correttamente rispetto all'oggetto! E nulla cambierebbe nella percezione di ciò che mi sta intorno(?).
Devono riprodurre fedelmente la realtà. Non conta molto il sotto o il sopra.

Quote:
Originariamente inviato da mauveron Guarda i messaggi
Mi sono sempre chiesto anche questo, esattamente negli stessi tuoi termini. Forse ci dovremmo conoscere.
Da piccoli ci insegnano i nomi dei colori, tuttavia l'interpretazione che il cervello dà a ciascuna lunghezza d'onda potrebbe variare da individuo a individuo.
Magari io vedo il colore roseo della pelle umana nello stesso modo in cui tu vedi quello dei Simpson.
Per sapere la questione dei colori basta fare dei test.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2009, 22:14   #28
guano07
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Devono riprodurre fedelmente la realtà. Non conta molto il sotto o il sopra.



Per sapere la questione dei colori basta fare dei test.
effettivamente anche la vista potrebbe non essere uguale per tutti, il ribaltamento è rispetto alla linea perpendicolare all'occhio, quindi per vedere sotto tocca comunque ad abbassare la vista e tutto il sistema rimane coerente con le funzionalita del corpo. stessa cosa con la vista laterale.
qualcuno potrebbe avere il sotto sopre o vicevera, oppure la destra a sinistra,
guano07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2009, 23:09   #29
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
mah, lo trovo piuttosto improbabile e comunque i test si possono creare! Ci ho pensato 20 minuti e ne ho trovato uno per la questione dei colori (con qualche limite) e io sono uno qualsiasi.

Poi comunque rispondono a fenomeni fisici e fisiologici non sono cose casuali.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2009, 23:55   #30
guano07
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
mah, lo trovo piuttosto improbabile e comunque i test si possono creare! Ci ho pensato 20 minuti e ne ho trovato uno per la questione dei colori (con qualche limite) e io sono uno qualsiasi.

Poi comunque rispondono a fenomeni fisici e fisiologici non sono cose casuali.
anche io c'ero mezzora per immaginare la realtà ribaltata, e manco ci sono ruscito, ho risolto con la logica
il problema non è la risposta al fenomeno ma come viene interpretato, se tutti usiamo la logica e le regole della matematica ma i simboli usati per rappresentarla sono diversi, il risultato logico è lo stesso ma rappresentato in modo diverso. scoprire se usiamo diversi simboli per rappresentare lo stesso fenomeno credo sia impossibile, visto che la logica che c'e dietro è la stessa.

sul lato fisiologico non lo so... anche se mi viene da pensare che il cervello si auto programmi usando le stesse istruzioni, tutto quello che c'e dentro è casuale, tanto non cambia niente se è coerente con cio che sta fuori
guano07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 00:05   #31
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da guano07 Guarda i messaggi
il problema non è la risposta al fenomeno ma come viene interpretato
appunto. Con il test che ti dicevo capisci come il soggetto percepisce i colori (con qualche limite come dicevo), indipendentemente da come lui sa che si chiamano.

Quote:
sul lato fisiologico non lo so... anche se mi viene da pensare che il cervello si auto programmi usando le stesse istruzioni, tutto quello che c'e dentro è casuale, tanto non cambia niente se è coerente con cio che sta fuori
In che senso "non cambia niente"?
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 12:12   #32
guano07
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
appunto. Con il test che ti dicevo capisci come il soggetto percepisce i colori (con qualche limite come dicevo), indipendentemente da come lui sa che si chiamano.



In che senso "non cambia niente"?
faccimo cosi', partimo dall'inizio.

la luce sbatte su un oggetto, le frequenze che non vengono assorbite vengono riflesse, arrivano all'occhio e la retina le trasforma in implusi elettrici che il cervetto elabora e trasforma in un qualcosa.
quel qualcosa diventa la percezione del fenomeno(o viene percepito dalla coscienza, non cambia nulla), ma siccome non esiste una legenda per interpretare quel dato elaborato dal cervello, bisognerà creare un qualcosa che lo rappresenti. tutta la percezione e assoggettata a come viene recepito il dato elaborato dal cervello che descrive il fenomeno fisico, ma essendo il corpo umano un metro di misura uguale per tutti, come viene rappresentato coscientemente il fenomeno non serve a nulla, tanto è sempre coerente con l'esterno
guano07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 18:15   #33
mauveron
Senior Member
 
L'Avatar di mauveron
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Sistema Solare
Messaggi: 2458
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
appunto. Con il test che ti dicevo capisci come il soggetto percepisce i colori (con qualche limite come dicevo), indipendentemente da come lui sa che si chiamano.
Il fenomeno dei colori complementari, a quanto leggo, è legato al comportamento dei recettori dell'occhio ed è una questione, se mi passi il termine, puramente "meccanica".
E' dunque indipendente dalla successiva elaborazione che il cervello compie sugli stimoli che quegli stessi recettori gli hanno trasmesso.
Ma è proprio al termine di quella successiva elaborazione che si forma l'immagine che vediamo, la "fotografia" che ritrae il pezzetto di "mondo esterno" che stiamo osservando in un certo istante.
Il problema è proprio quello di capire se le tinte di quella fotografia siano uguali per tutti (ovvero se ogni cervello svolga quell'elaborazione utilizzando sempre lo stesso algoritmo), e questo mi sembra impossibile da provare con un test.
Dovremmo sostituire teporaneamente il nostro organo cerebrale con quello di qualcun altro conservando però una vecchia "fotografia", in modo da poterla confrontare con una nuova in cui sia impresso lo stesso "soggetto".

Quote:
Originariamente inviato da guano07 Guarda i messaggi
se fai un viaggio astrale invece si

se per questo non sai neanche se quello che stai vivendo è reale, metti che sei un malato psichiatrico rinchiuso in un manicomio legato al letto, e tutto il tuo mondo te lo sei inventato tu

Sono pienamente consapevole di ciò: la distinzione tra "vera realtà" e "falsa realtà" è tuttavia poco rilevante se definiamo la realtà, in modo estremamente semplice, come una costruzione che è conseguenza della decodifica, da parte del cervello, degli impulsi elettrici che gli giungono dai nostri dispositivi sensoriali.
Che poi tali impulsi siano indotti da un'interazione con gli oggetti di un ipotetico "mondo esterno", o che siano il risultato di una geniale malattia mentale, o che derivino dai processi cognitivi di nuvolette gassose con molto senso dell'umorismo (potremmo anche essere delle nuvolette gassose, perchè no?), è questione di poco conto.
Potremmo in qualsiasi caso affermare di possedere un paio di occhi e rammaricarci di non poterli utilizzare per osservare, in maniera diretta, il nostro naso in tutto il suo splendore, e da ogni possibile angolazione.
__________________
- L'utilità è l'acme dell'inutilità. -
[Ho felicemente concluso trattative con cranius,playmake,m4urox,pippomostarda,overfusion,dubmehard,holydioxxx,itan1,misaki1980,GiacoT,Shandar,Em-Mc,Konrad76,atlas4877,Crislink,sandru,fpe,moli89.bg,track909,AirGT,Giangy11,jokervero,schumy83,AlexanderIII,xzonex,schumy83,rdaelmito,Don Vito Corleone,Lucatabloid,Francoba,donamara,francescocelso,Blackfenix,xxEmilioxx,s3n3ca,xio,spectrum48k,ste_ita,MagnoGabri,Deadoc3,smanet,tabor65,offdexter87,Defqon1]

Ultima modifica di mauveron : 08-02-2009 alle 18:26.
mauveron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 19:33   #34
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da mauveron Guarda i messaggi
Il fenomeno dei colori complementari, a quanto leggo, è legato al comportamento dei recettori dell'occhio ed è una questione, se mi passi il termine, puramente "meccanica".
E' dunque indipendente dalla successiva elaborazione che il cervello compie sugli stimoli che quegli stessi recettori gli hanno trasmesso.
Ma è proprio al termine di quella successiva elaborazione che si forma l'immagine che vediamo, la "fotografia" che ritrae il pezzetto di "mondo esterno" che stiamo osservando in un certo istante.
Il problema è proprio quello di capire se le tinte di quella fotografia siano uguali per tutti (ovvero se ogni cervello svolga quell'elaborazione utilizzando sempre lo stesso algoritmo), e questo mi sembra impossibile da provare con un test.
Dovremmo sostituire teporaneamente il nostro organo cerebrale con quello di qualcun altro conservando però una vecchia "fotografia", in modo da poterla confrontare con una nuova in cui sia impresso lo stesso "soggetto".
Si ma dipende anche di che complessità stiamo parlando. IMHO comunque è un problema che non c'è. Bisognerebbe andarsi a studiare la fisiologia dello stimolo visivo.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 03:27   #35
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4656
... c'è solo un'immagine sulla retina, quindi per il cervello non c'è alcuna differenza se è la proiezione ribaltata oppure no... semplice no ?
Giux-900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v