|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Bologna
Messaggi: 22
|
Secondo me è sensazionale!!
Pensate a quanto si è divertito chi ha realizzato il sistema! E poi è la riprova del fatto che l'overclock è solo un fatto di raffreddamento e giusti voltaggi!! Se me lo potessi permettere io vedrete..... ![]() p.s. Datemi una leva e vi solleverò il mondo.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 535
|
ehmn... era datemi un punto di appogggio per la verità...
ritenta (la citazione dotta):sarai + fortunato!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 122
|
Voglio saltare anch'io all'aria come il T1000 di Terminator II con l'azoto liquido! Hasta la vista baby!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 122
|
E poi secondo me la sceda madre ti ringrazia con parecchie bestemmia in lingua assira se gli fai una cosa del genere!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 122
|
Scusate se scrivo a cacchio ma sto bevendo il caffè...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 5
|
Nel lontano 1990, quando i PC erano poco piu' potenti delle attuali calcolatrici tascabili (i moderni euroconvertitori...), anche io ed il mio gruppo di amici ci siamo divertiti a creare un PC piu' potente. Nel corso degli anni abbiamo sviluppato varie tecniche, poi lasciate nel dimenticatoio.
L'esperimento attuale e' senza ombra di dubbio "bello" e poco pratico, ma non per il costo o per la durata della CPU ma perche' il vero "collo di bottiglia" non e' la CPU ma tutto il resto. Vedete, anche disponendo di una CPU a 2.2 GHz, la velocita' massima del Bus PCI e' di appena 66 MHz, questo significa che la CPU lavora tanto come una pazza mentre gli altri fanno solo qualcosa. Cercate di immaginare un PC con velocita' di clock "sincrona" (a noi mancano ancora alcuni sottosistemi) dove ogni componente, periferica o altro "aggeggio" viaggia sempre alla stessa frequenza di clock (con alcune eccezzioni... ovviamente). Otterrete un PC che, viaggiando alla velocita' di clock di, ad esempio, 1 GHz, eguaglia, in potenza di calcolo REALE, un pc con velocita' di clock di circa 10 GHz. Per aumentare la velocita' bisogna lavorare sull'architettura, sullo scambio dei dati, sulla decentralizzazione delle operazioni di calcolo (una CPU per il controllo, una per i calcoli 2D, una per i calcoli 3D, ecc....). Ma questa e' un'altra storia! |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Kasteddu
Messaggi: 1890
|
Quello che dice Bernardo è in parte vero.
In alcune applicazioni (mi riferisco a quelle che elaborano una grossa quantità di dati come programmi di editing audio o grafico ed encoder vari), beneficiano in maniera direttamente proporzionale dell'aumento di clock del processore, e comunque il fatto che tutte le applicazioni in commercio beneficino dell'aumento del clock sta a significare che i nuovi processori servono ancora. Quanto al resto, non è una novità che la ram (e non il bus pci) sia il principale collo di bottiglia, in quanto si è evoluta nel corso degli anni molto meno di quanto abbiano fatto gli altri componenti (es cpu e dischi), a causa del fattore $, e solo ultimamente ha ripreso un po di terreno con le ddr. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Firenze
Messaggi: 215
|
Son sempre del mio parere...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1
|
Sperimentare....sperimentare.....sperimentare...per crescere
mi piacerebbe avere piu' informazioni tecniche sull'esperimento Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 1189
|
Non son riuscito a leggere l'articolo perchè non funzionava il link comunque mi sembra in linea di max interessante, pare che il nuovo core dei p4 prometta bene. Per quanto riguarda poi l'utilità cavolo, hanno il desktop più veloce al momento, e credo che se pubblicano un overclock questo sia stabile e non "duri due minuti"
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Forlì
Messaggi: 268
|
Notate che hanno appoggiato la scheda su un tavolo di legno. Secondo me sopra c'era lo scolo dell'acqua dovuta al dissipatore ad azoto liquido .. mentre sotto gli si è bruciacchiato il tavolo!
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6
|
ormai mi stò annoiando ,..........
a vedere che intel schiaccia AMD , è diventata una cosa normale ,ù persino un scarso celeron 1300 stà davanti un AMD XP addirittura senza memorie DDr figuriamoci un pentium 4 i celeron sono più veloci degli XP dimostrato dai test |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6
|
ormai mi stò annoiando ,..........
a vedere che intel schiaccia AMD , è diventata una cosa normale ,ù persino un scarso celeron 1300 stà davanti un AMD XP addirittura senza memorie DDr figuriamoci un pentium 4 i celeron sono più veloci degli XP dimostrato dai test |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:09.