Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2002, 08:19   #21
sysop76
Member
 
L'Avatar di sysop76
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Bologna
Messaggi: 22
Secondo me è sensazionale!!
Pensate a quanto si è divertito chi ha realizzato il sistema! E poi è la riprova del fatto che l'overclock è solo un fatto di raffreddamento e giusti voltaggi!!
Se me lo potessi permettere io vedrete.....
p.s.
Datemi una leva e vi solleverò il mondo..
sysop76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2002, 08:53   #22
Vik Viper
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 535
ehmn... era datemi un punto di appogggio per la verità...
ritenta (la citazione dotta):sarai + fortunato!!
Vik Viper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2002, 09:07   #23
Biotech
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 122
Voglio saltare anch'io all'aria come il T1000 di Terminator II con l'azoto liquido! Hasta la vista baby!
Biotech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2002, 09:08   #24
Biotech
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 122
E poi secondo me la sceda madre ti ringrazia con parecchie bestemmia in lingua assira se gli fai una cosa del genere!
Biotech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2002, 09:09   #25
Biotech
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 122
Scusate se scrivo a cacchio ma sto bevendo il caffè...
Biotech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2002, 12:25   #26
Bernardo Mattiucci
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 5
Nel lontano 1990, quando i PC erano poco piu' potenti delle attuali calcolatrici tascabili (i moderni euroconvertitori...), anche io ed il mio gruppo di amici ci siamo divertiti a creare un PC piu' potente. Nel corso degli anni abbiamo sviluppato varie tecniche, poi lasciate nel dimenticatoio.
L'esperimento attuale e' senza ombra di dubbio "bello" e poco pratico, ma non per il costo o per la durata della CPU ma perche' il vero "collo di bottiglia" non e' la CPU ma tutto il resto.

Vedete, anche disponendo di una CPU a 2.2 GHz, la velocita' massima del Bus PCI e' di appena 66 MHz, questo significa che la CPU lavora tanto come una pazza mentre gli altri fanno solo qualcosa. Cercate di immaginare un PC con velocita' di clock "sincrona" (a noi mancano ancora alcuni sottosistemi) dove ogni componente, periferica o altro "aggeggio" viaggia sempre alla stessa frequenza di clock (con alcune eccezzioni... ovviamente). Otterrete un PC che, viaggiando alla velocita' di clock di, ad esempio, 1 GHz, eguaglia, in potenza di calcolo REALE, un pc con velocita' di clock di circa 10 GHz. Per aumentare la velocita' bisogna lavorare sull'architettura, sullo scambio dei dati, sulla decentralizzazione delle operazioni di calcolo (una CPU per il controllo, una per i calcoli 2D, una per i calcoli 3D, ecc....).

Ma questa e' un'altra storia!
Bernardo Mattiucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2002, 13:17   #27
pipozzolo
Senior Member
 
L'Avatar di pipozzolo
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Kasteddu
Messaggi: 1890
Quello che dice Bernardo è in parte vero.
In alcune applicazioni (mi riferisco a quelle che elaborano una grossa quantità di dati come programmi di editing audio o grafico ed encoder vari), beneficiano in maniera direttamente proporzionale dell'aumento di clock del processore, e comunque il fatto che tutte le applicazioni in commercio beneficino dell'aumento del clock sta a significare che i nuovi processori servono ancora.
Quanto al resto, non è una novità che la ram (e non il bus pci) sia il principale collo di bottiglia, in quanto si è evoluta nel corso degli anni molto meno di quanto abbiano fatto gli altri componenti (es cpu e dischi), a causa del fattore $, e solo ultimamente ha ripreso un po di terreno con le ddr.
pipozzolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2002, 14:51   #28
Steno79
Senior Member
 
L'Avatar di Steno79
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Firenze
Messaggi: 215
Son sempre del mio parere...
Steno79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2002, 07:49   #29
gip49
Junior Member
 
L'Avatar di gip49
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1
Sperimentare....sperimentare.....sperimentare...per crescere
mi piacerebbe avere piu' informazioni tecniche sull'esperimento
Ciao
gip49 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2002, 16:31   #30
pg08x
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 1189
Non son riuscito a leggere l'articolo perchè non funzionava il link comunque mi sembra in linea di max interessante, pare che il nuovo core dei p4 prometta bene. Per quanto riguarda poi l'utilità cavolo, hanno il desktop più veloce al momento, e credo che se pubblicano un overclock questo sia stabile e non "duri due minuti"
pg08x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2002, 21:29   #31
alexievic
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Forlì
Messaggi: 268
Notate che hanno appoggiato la scheda su un tavolo di legno. Secondo me sopra c'era lo scolo dell'acqua dovuta al dissipatore ad azoto liquido .. mentre sotto gli si è bruciacchiato il tavolo!
alexievic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2002, 17:13   #32
ggi
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6
ormai mi stò annoiando ,..........
a vedere che intel schiaccia AMD , è diventata una cosa normale ,ù
persino un scarso celeron 1300 stà davanti un AMD XP addirittura senza memorie DDr figuriamoci un pentium 4
i celeron sono più veloci degli XP dimostrato dai test
ggi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2002, 17:13   #33
ggi
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6
ormai mi stò annoiando ,..........
a vedere che intel schiaccia AMD , è diventata una cosa normale ,ù
persino un scarso celeron 1300 stà davanti un AMD XP addirittura senza memorie DDr figuriamoci un pentium 4
i celeron sono più veloci degli XP dimostrato dai test
ggi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1