Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 07-11-2008, 14:45   #21
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da askani Guarda i messaggi
allora riassumo per farvi capire meglio.
La ditta Atosorigin e stata aquistata inizio anno da engineering, con questa aquisizione si sono create delle sopraposizioni, es esiste un ufficio personale di atos ed uno di eng, eng decide di veicoleare tutte le mansioni verso la sua sede, quindi le persone dell'ufficio personale di atos vanno a casa, non vengono riconvertite ad altre mansioni semplicemente licenziati come esubero.
Quindi non si tratta di operativi ma solo di personale amministrativo (dal livello retributivo direi non particolarmente specializzato).

Scusa ma è cosa normale in qualsiasi azienda che faccia acquisizioni/sia acquisita.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline  
Old 07-11-2008, 14:48   #22
askani
Senior Member
 
L'Avatar di askani
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: torino/ivrea
Messaggi: 2778
Quote:
Originariamente inviato da Black Dawn Guarda i messaggi
A Rieti, ATOS era ubicata presso l'azienda RITEL.
io sono nella sede di pont saint martin,
askani è offline  
Old 07-11-2008, 14:49   #23
askani
Senior Member
 
L'Avatar di askani
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: torino/ivrea
Messaggi: 2778
Quote:
Originariamente inviato da Froze Guarda i messaggi
in tal caso mi stupisco come non l'abbiano fatto prima... da questo punto di vista sono stati parecchio inefficienti gli amministratori...


per 1300 euro (che poi son quelli che prendo io...) parliamo di impiegati medi non particolarmente specializzati.
Per cui sono (siamo) risorse facilmente sostituibili, ad esempio con un apprendista 20enne o un cococo a 900€ al mese.
Infatti questo e un discorso ineccepibile
askani è offline  
Old 07-11-2008, 14:53   #24
askani
Senior Member
 
L'Avatar di askani
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: torino/ivrea
Messaggi: 2778
Quote:
Originariamente inviato da evelon Guarda i messaggi
Quindi non si tratta di operativi ma solo di personale amministrativo (dal livello retributivo direi non particolarmente specializzato).

Scusa ma è cosa normale in qualsiasi azienda che faccia acquisizioni/sia acquisita.
senz'altro prendono più di 1300.... e non di poco penso, si normale........... se non hai 236 persone da licenziare e 450 consulenti esterni....
askani è offline  
Old 07-11-2008, 17:46   #25
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da Black Dawn Guarda i messaggi
Sbaglio o in ENGINEERING c'è dentro (o c'era) anche ATOS ORIGIN?

Lo chiedo perchè tempo fà ci ho lavorato come "risorsa backup" in un helpdesk.
sei paragonabile e trattabile come un qualsiasi componente di un rack?
spero che tu non ti senta veramente un numero come cercano di farti credere i "responsabili reparto assunzioni"
xcdegasp è offline  
Old 07-11-2008, 17:56   #26
Black Dawn
Bannato
 
L'Avatar di Black Dawn
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Non riesco a trovare il giusto aggettivo dispregiativo per descriverla... STATUS: In stand-by, aspettando il peggio. AUTO: Fiat Grande Punto 1.4 T-Jet. MOTO: Honda cbr600rr 2003. MUSICA PREFERITA: In Trance I Trust!
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
sei paragonabile e trattabile come un qualsiasi componente di un rack?
spero che tu non ti senta veramente un numero come cercano di farti credere i "responsabili reparto assunzioni"
Assolutamente non mi ci sento, infatti se guardi bene ho virgolettato le parole....
Black Dawn è offline  
Old 07-11-2008, 19:39   #27
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da askani Guarda i messaggi
senz'altro prendono più di 1300.... e non di poco penso, si normale........... se non hai 236 persone da licenziare e 450 consulenti esterni....
??
Puoi spiegare il post ?!?

Mica lo capisco...

1300 euro sono relativi a personale di medio livello, non particolarmente specializzato.
Per giunta hai parlato tu di personale non operativo (ovvero di personale amministrativo o di back office) quindi ancor più sostituibile visto che dal punto di vista aziendale è necessariamente una spesa incomprimibile.

Mi pare ovvio che nel momento in cui si presenta l'occasione di comprimere questa spesa venga fatto.
Perchè non avrebbero dovuto ?
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline  
Old 07-11-2008, 19:40   #28
Fides Brasier
Senior Member
 
L'Avatar di Fides Brasier
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da Ciccio17 Guarda i messaggi
Secondo te se l'azienda va male e i conti non tornano cosa dovrebbe fare? Continuare a tenere tutti assunti e chiudere dopodomani?
Quote:
Originariamente inviato da Pot Guarda i messaggi
"Questi licenziamenti sono UNA VERGOGNA perchè non tengono conto della elevata professionalità dei dipendenti, nè del lavoro svolto brillantemente per anni,"

Se veramente sono bravi nn credo abbiano problemi a trovare un nuovo lavoro.
Non credo che dei brillanti professionisti come li descrivi possano essere sostituiti da della marmaglia da 900 euro al mese.....


Le leggi sul lavoro in italia sono abbastanza strette..quindi non credo che licenzino a caso o senza validi motivi.

Alessio
che le leggi sul lavoro siano "strette" in italia e' una falsa leggenda che sarebbe opportuno che venisse sfatata una volta per tutte. le aziende possono licenziare come vogliono, e la procedura di licenziamenti collettivi attuata da engineering ne e' un esempio.
i brillanti professionisti ci sono, ma quando il parametro di valutazione del professionista e' "quanto mi costa?, quanto mi rende?" si fa in fretta a capire che un qualsiasi ragazzino di vent'anni neodiplomato mi costa di meno: prendo quest'ultimo (ovviamente a progetto o in consulenza, cosi' mi costa ancora meno) e licenzio il "brillante professionista".

ma dov'e' l'etica, dov'e' la responsabilita' sociale dell'azienda?

occhio a dire che l'azienda fa bene perche' deve salvarsi, perche' non e' affatto cosi': i conti sono ottimi, semplicemente ne vogliono di piu'.
questa non e' piu' flessibilita', questa e' precarizzazione spinta a livelli intollerabili.
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei..
Fides Brasier è offline  
Old 07-11-2008, 19:46   #29
Fides Brasier
Senior Member
 
L'Avatar di Fides Brasier
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da evelon Guarda i messaggi
Quindi non si tratta di operativi ma solo di personale amministrativo (dal livello retributivo direi non particolarmente specializzato).
Scusa ma è cosa normale in qualsiasi azienda che faccia acquisizioni/sia acquisita.
Quote:
Originariamente inviato da evelon Guarda i messaggi
??
Puoi spiegare il post ?!?
Mica lo capisco...
1300 euro sono relativi a personale di medio livello, non particolarmente specializzato.
Per giunta hai parlato tu di personale non operativo (ovvero di personale amministrativo o di back office) quindi ancor più sostituibile visto che dal punto di vista aziendale è necessariamente una spesa incomprimibile.

Mi pare ovvio che nel momento in cui si presenta l'occasione di comprimere questa spesa venga fatto.
Perchè non avrebbero dovuto ?
non e' cosi', non si tratta solo di personale amministrativo: si parla anche di tecnici che diventano "non remunerativi" per l'azienda, secondo parametri fissati univocamente dall'azienda stessa.
con "non remunerativo" vuol dire anche, a titolo di esempio, il dipendente 45 o 50enne che guadagna "troppo"; oppure dipendenti in consulenza il cui contratto non viene giudicato sufficientemente vantaggioso per l'azienda. il che non vuol dire che e' in perdita, anzi! e quindi si preferisce licenziare il dipendente, e tenere il contratto di consulenza prendendo un precario che guadagna la meta'.

dov'e' l'etica, dov'e' la responsabilita' sociale dell'azienda che licenzia non perche' e' in perdita, ma perche' non guadagna ancora di piu'?
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei..
Fides Brasier è offline  
Old 07-11-2008, 19:48   #30
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Fides Brasier Guarda i messaggi
che le leggi sul lavoro siano "strette" in italia e' una falsa leggenda che sarebbe opportuno che venisse sfatata una volta per tutte. le aziende possono licenziare come vogliono, e la procedura di licenziamenti collettivi attuata da engineering ne e' un esempio.
Scusa se ti contraddico ma le leggi sul lavoro in Italia sono moooolto più strette che in altri paesi.

Il problema è che in Italia c'è ancora il mito del "imparo un lavoro e poi non ci penso più" quando in realtà il mondo corre verso la direzione opposta: mettersi sempre in gioco, sempre in aziende diverse e possibilmente con professionalità diverse.


Quote:
Originariamente inviato da Fides Brasier Guarda i messaggi
i brillanti professionisti ci sono, ma quando il parametro di valutazione del professionista e' "quanto mi costa?, quanto mi rende?" si fa in fretta a capire che un qualsiasi ragazzino di vent'anni neodiplomato mi costa di meno: prendo quest'ultimo (ovviamente a progetto o in consulenza, cosi' mi costa ancora meno) e licenzio il "brillante professionista".
E quale dovrebbe essere ?
"come posso fargli un piacere?"

Se in tanto tempo il "brillante professionista" non ha acquisito la professionalità che lo distingue da un ragazzino di vent'anni neodiplomato come puoi definirlo "brillante professionista" ??

Quote:
Originariamente inviato da Fides Brasier Guarda i messaggi
ma dov'e' l'etica, dov'e' la responsabilita' sociale dell'azienda?
L'etica è questione dei singoli, mica delle aziende (per fortuna)
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline  
Old 07-11-2008, 19:54   #31
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Fides Brasier Guarda i messaggi
non e' cosi', non si tratta solo di personale amministrativo: si parla anche di tecnici che diventano "non remunerativi" per l'azienda, secondo parametri fissati univocamente dall'azienda stessa.
con "non remunerativo" vuol dire anche, a titolo di esempio, il dipendente 45 o 50enne che guadagna "troppo"; oppure dipendenti in consulenza il cui contratto non viene giudicato sufficientemente vantaggioso per l'azienda. il che non vuol dire che e' in perdita, anzi! e quindi si preferisce licenziare il dipendente, e tenere il contratto di consulenza prendendo un precario che guadagna la meta'.

dov'e' l'etica, dov'e' la responsabilita' sociale dell'azienda che licenzia non perche' e' in perdita, ma perche' non guadagna ancora di piu'?

Chi ha aperto il post ha parlato di sovrapposizione di personale ed io mi stò rifacendo a questo

Se ci sono delle figure doppie in azienda mi pare ovvio che si scelga di licenziare quella che, a parità di rendimento, costa di più.
Dov'è la stranezza e/o l'ingiustizia ?

Se invece è un operativo (tecnico) occorre specificare:
guadagna "troppo" di per sè non significa nulla.

Occorre vedere il dato in relazione a quanto rende.
Si presume che a 40-45 anni le figure ricoperte ed i ruoli (quindi il guadagno per l'azienda) non siano gli stessi di un 20enne...

Se sono gli stessi....come si può dar torto all'azienda?

Le aziende fanno tante schifezze ma, onestamente, questo non mi sembra il caso
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline  
Old 07-11-2008, 20:29   #32
Fides Brasier
Senior Member
 
L'Avatar di Fides Brasier
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da evelon Guarda i messaggi
Scusa se ti contraddico ma le leggi sul lavoro in Italia sono moooolto più strette che in altri paesi.

Il problema è che in Italia c'è ancora il mito del "imparo un lavoro e poi non ci penso più" quando in realtà il mondo corre verso la direzione opposta: mettersi sempre in gioco, sempre in aziende diverse e possibilmente con professionalità diverse.

E quale dovrebbe essere ?
"come posso fargli un piacere?"

Se in tanto tempo il "brillante professionista" non ha acquisito la professionalità che lo distingue da un ragazzino di vent'anni neodiplomato come puoi definirlo "brillante professionista" ??

L'etica è questione dei singoli, mica delle aziende (per fortuna)
Quote:
Originariamente inviato da evelon Guarda i messaggi
Chi ha aperto il post ha parlato di sovrapposizione di personale ed io mi stò rifacendo a questo

Se ci sono delle figure doppie in azienda mi pare ovvio che si scelga di licenziare quella che, a parità di rendimento, costa di più.
Dov'è la stranezza e/o l'ingiustizia ?

Se invece è un operativo (tecnico) occorre specificare:
guadagna "troppo" di per sè non significa nulla.

Occorre vedere il dato in relazione a quanto rende.
Si presume che a 40-45 anni le figure ricoperte ed i ruoli (quindi il guadagno per l'azienda) non siano gli stessi di un 20enne...

Se sono gli stessi....come si può dar torto all'azienda?

Le aziende fanno tante schifezze ma, onestamente, questo non mi sembra il caso
come funziona all'estero non ci interessa nulla perche' qua stiamo parlando di come funziona in italia, e ti confermo che sarebbe davvero opportuno che la gente si informasse e scoprisse che in italia gia' oggi (e da parecchio tempo), licenziare si puo' e con estrema facilita'. se vuoi informarti meglio qualche info la trovi in questa discussione.

i licenziamenti sono particolarmente gravi perche' non riguardano solo figure doppie come poteva sembrare all'inizio, ma anche professionalita' gia' consolidate e che vengono sostituite perche' troppo costose in relazione alla redditivita' voluta. io ne faccio una questione di etica, e tu sbagli a sostenere che l'etica debba essere solo delle persone: il concetto di etica aziendale non e' affatto nuovo, e giusto per capire di che si tratta possiamo leggere qua:

http://www.legalionline.com/html/argomento22.html
Quote:
Esistono due concezioni del profitto che sono economicamente e moralmente inaccettabili: l’assolutizzazione ed il suo opposto, il declassamento. Il primo conduce il management ad accaparrarsi qualsiasi possibilità di "guadagno" che le condizioni contingenti consentano, strumentalizzando a tal fine tutti i rapporti utili dell’impresa, negando un autentico orientamento al servizio della clientela e favorendo invece una quantomeno problematica identificazione dei dipendenti con l’azienda ed i suoi scopi. Se questo modello poteva funzionare in passato, date le condizioni ambientali più favorevoli (domanda in forte sviluppo, ampia disponibilità di mano d’opera a basso costo, agevolazioni creditizie e fiscali, debolezza contrattuale dei fornitori, barriere protezionistiche…) oggi si dimostra fallimentare: la concorrenza più forte e numerosa vuole percepire le reali necessità dei clienti e rispondervi economicamente facendo leva anche su un personale ben motivato, formato e disposto anche a mobilitarsi purché l’impresa esca vincente dal confronto competitivo. Il servizio al cliente e la valorizzazione dei collaboratori diventano principi non solo per il rifiuto di qualsiasi logica di sfruttamento dell’utente e del dipendente, ma anche di una giustificazione economica
non e' un caso che, come dice l'estratto, "il personale debba essere ben motivato e disposto a mobilitarsi": il successo dell'azienda dipende dagli uomini che vi lavorano; tutti gli uomini, non solo il management: solo un ingenuo infatti puo' pensare che cio' che e' fatto oggi al mio collega, ovvero il licenziamento perche' "troppo costoso", domani non possa toccare a me. certo, c'e' sempre l'illusione di riuscire a "fare carriera", di riuscire ad avere a 40 o 45 anni una proffesionalita' cosi' forte da essere "intoccabile": chiedo scusa per la brutalita', ma e' una vera cazzata
nessuno e' intoccabile, nessuno e' indispensabile: per fortuna aggiungo, ma quando l'unico parametro di valutazione non e' la professionalita', non e' la disponibilita', non e' il sacrificio, non e' la capacita' di risolvere efficacemente i problemi (tutte cose che mi ricordano la famigerata "meritocrazia": sara' una chimera pure quella? ), ma e' solo e unicamente "se mi rende tot lo tengo, altrimenti lo licenzio", be' allora non temere, prima o poi tocchera' anche a te.
a meno che tu non abbia gia' una impresa tutta tua, e hai interesse che funzioni cosi'...
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei..
Fides Brasier è offline  
Old 07-11-2008, 23:00   #33
durbans
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 152
Appoggio moralmente i ragazzi di Engineering e mi unisco alla loro rabbia per questa decisione della loro azienda.
Lavoro anchio in un'azienda ICT italiana e purtroppo si rimane allibiti spesso di fronte a quello che si vede:

1) N consulenti esterni pagati per anni (quanto sarebbe costato un dipendente per quegli anni ? )

2) lavoro straordinario non pagato

3) impegno e professionalità scarsamente riconosciute

4) poche persone che lavorano per "molte" altre e vengono pagate allo stesso modo (ovvero mancanza assoluta meritocrazia)

5) stipendi ridicoli

6) stage, cocopro, cococo pagati una miseria / nulla

Se poi perdi il posto di lavoro , ti trovi a leggere annunci di lavoro con la scritta "max 35 anni".

Che schifo !
durbans è offline  
Old 08-11-2008, 00:52   #34
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
solo io trovo che vi sia incoerenza fra il licenziamento di personale in esubero e l'assunzione di nuovo personale precario?

Se avessero realmente degli esuberi non assumerebbero figure sostitutive.

Assumere sostituti a minor costo è una manovra di pura speculazione. Sulla pelle dei lavoratori.
Gemma è offline  
Old 08-11-2008, 08:43   #35
Black Dawn
Bannato
 
L'Avatar di Black Dawn
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Non riesco a trovare il giusto aggettivo dispregiativo per descriverla... STATUS: In stand-by, aspettando il peggio. AUTO: Fiat Grande Punto 1.4 T-Jet. MOTO: Honda cbr600rr 2003. MUSICA PREFERITA: In Trance I Trust!
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da Gemma Guarda i messaggi
solo io trovo che vi sia incoerenza fra il licenziamento di personale in esubero e l'assunzione di nuovo personale precario?

Se avessero realmente degli esuberi non assumerebbero figure sostitutive.

Assumere sostituti a minor costo è una manovra di pura speculazione. Sulla pelle dei lavoratori.
Bisognerebbe spiegarlo a evelon e chi la pensa come lui.
Black Dawn è offline  
Old 08-11-2008, 18:11   #36
Hack3rAttack
Senior Member
 
L'Avatar di Hack3rAttack
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Lecce
Messaggi: 3183
Quote:
Originariamente inviato da evelon Guarda i messaggi
Chi ha aperto il post ha parlato di sovrapposizione di personale ed io mi stò rifacendo a questo

Se ci sono delle figure doppie in azienda mi pare ovvio che si scelga di licenziare quella che, a parità di rendimento, costa di più.
Dov'è la stranezza e/o l'ingiustizia ?

Se invece è un operativo (tecnico) occorre specificare:
guadagna "troppo" di per sè non significa nulla.

Occorre vedere il dato in relazione a quanto rende.
Si presume che a 40-45 anni le figure ricoperte ed i ruoli (quindi il guadagno per l'azienda) non siano gli stessi di un 20enne...

Se sono gli stessi....come si può dar torto all'azienda?

Le aziende fanno tante schifezze ma, onestamente, questo non mi sembra il caso

MAMMA MIA... CHE SCHIFO !!

Sei un Berlusconiano di prima fascia MIO DIO....

Ma come fai a parlare in questi termini e a difendere le aziende che fanno soldi SEMPRE E COMUNQUE, come è possibile ??

Cioè un povero cristo oltretutto di una certa età viene licenziato per far posto a un'altra figura, lasciamo stare se quest'ultima ha 20 o 40 anni.... perde soldi, il posto di lavoro, se ha una famiglia come cristo fa?

Ah si... la mobilità... mettersi in gioco.... eh già quello che dice il cavaliere.... MA VAI TU A METTERTI IN GIOCO... a 40 anni.... se hai famiglia da mantenere etc..
La mobilità è una storiella inventata da Berlusconi mio caro, per i polli...

Dio che berlusconiano...

Rinchiudetelo sto qua perfavore... rinchiudetelo , ce ne sono altri della tua "razza" ?

Che schifo.. c'è gente che la pensa come sto qua... tutti quelli che lo hanno votato Berlusconi.... e ora avete voluto la bicicletta ? E adesso pedalate.
__________________
Ho trattato nel mercatino con moltissimi utenti
Hack3rAttack è offline  
Old 09-11-2008, 09:41   #37
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Mi dispiace, ho lavorato con alcuni di loro. Ottime e valide persone, dal punto di vista umano e tecnico.

LuVi
LUVІ è offline  
Old 09-11-2008, 09:43   #38
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da Gemma Guarda i messaggi
solo io trovo che vi sia incoerenza fra il licenziamento di personale in esubero e l'assunzione di nuovo personale precario?

Se avessero realmente degli esuberi non assumerebbero figure sostitutive.

Assumere sostituti a minor costo è una manovra di pura speculazione. Sulla pelle dei lavoratori.
Ma no, non capisci, è il risparmio, va tutto a vantaggio dell'azienda, dovrebbero essere fieri di contribuire in questo modo al bilancio aziendale
Anche da noi, quando avevano aperto la procedura per la CIG e per le mobilità, pare continuassero a prendere consulenti.

LuVi
LUVІ è offline  
Old 09-11-2008, 11:56   #39
Fides Brasier
Senior Member
 
L'Avatar di Fides Brasier
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ Guarda i messaggi
Ma no, non capisci, è il risparmio, va tutto a vantaggio dell'azienda, dovrebbero essere fieri di contribuire in questo modo al bilancio aziendale
Anche da noi, quando avevano aperto la procedura per la CIG e per le mobilità, pare continuassero a prendere consulenti.

LuVi
ci sono posizioni aperte su varie localita'
potete fare domanda se lo credete
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei..
Fides Brasier è offline  
Old 09-11-2008, 18:34   #40
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Fides Brasier Guarda i messaggi
come funziona all'estero non ci interessa nulla perche' qua stiamo parlando di come funziona in italia, e ti confermo che sarebbe davvero opportuno che la gente si informasse e scoprisse che in italia gia' oggi (e da parecchio tempo), licenziare si puo' e con estrema facilita'. se vuoi informarti meglio qualche info la trovi in questa discussione.
No, stai sbagliando.

Come funziona all'estero DEVE interessarti!

Ricorda che se il paese-Italia non è più così appetibile le imprese (giustamente) si spostano e tutti restano con un palmo di naso.

Il legilslatore deve sempre bilanciarsi tra l'appetibilità del paese (come sistema fiscale, come leggi sul lavoro) e le garanzie del mercato interno (protezione dell'istituto del lavoro, salrari minimi).

Se la Finlandia (ad esempio) può permettersi delle garanzie molto forti in virtù della sua capacità di attrarre investimenti l'Italia non è altrettanto appetibile quindi deve porre la bilancia più in basso, non ci stan caxxi.

Che esista il licenziamento collettivo non me lo devi mica dire tu eh, ma non è affatto facile come credi.

Quote:
Originariamente inviato da Fides Brasier Guarda i messaggi
i licenziamenti sono particolarmente gravi perche' non riguardano solo figure doppie come poteva sembrare all'inizio, ma anche professionalita' gia' consolidate e che vengono sostituite perche' troppo costose in relazione alla redditivita' voluta. io ne faccio una questione di etica, e tu sbagli a sostenere che l'etica debba essere solo delle persone: il concetto di etica aziendale non e' affatto nuovo, e giusto per capire di che si tratta possiamo leggere qua:

http://www.legalionline.com/html/argomento22.html

non e' un caso che, come dice l'estratto, "il personale debba essere ben motivato e disposto a mobilitarsi": il successo dell'azienda dipende dagli uomini che vi lavorano; tutti gli uomini, non solo il management: solo un ingenuo infatti puo' pensare che cio' che e' fatto oggi al mio collega, ovvero il licenziamento perche' "troppo costoso", domani non possa toccare a me. certo, c'e' sempre l'illusione di riuscire a "fare carriera", di riuscire ad avere a 40 o 45 anni una proffesionalita' cosi' forte da essere "intoccabile": chiedo scusa per la brutalita', ma e' una vera cazzata
nessuno e' intoccabile, nessuno e' indispensabile: per fortuna aggiungo, ma quando l'unico parametro di valutazione non e' la professionalita', non e' la disponibilita', non e' il sacrificio, non e' la capacita' di risolvere efficacemente i problemi (tutte cose che mi ricordano la famigerata "meritocrazia": sara' una chimera pure quella? ), ma e' solo e unicamente "se mi rende tot lo tengo, altrimenti lo licenzio", be' allora non temere, prima o poi tocchera' anche a te.
a meno che tu non abbia gia' una impresa tutta tua, e hai interesse che funzioni cosi'...
No, a me non tocca

Ma non si stà parlando di me bensì della società in oggetto.
Società che ha preso una decisione.

Sorry ma la "visione" che citi nell'estratto è morta con il flop delle "dot com" qualche anno fà.


Sopravvive in poche aziende (molto grandi tipo google, MS etc) ed è in discussione anche lì.
Ma non mi devi credere sulla parola: se conosci qualcuno che ha lavorato nelle filiali italiane di aziende tipo yahoo o similari chiedi come si stava solo 7 o 8 anni fà e come si stà oggi

La bella balla degli impiegati che si "sacrificano" per lo spirito aziendale è morta da un pezzo, non esiste più nella realtà.
Nemmeno nell'informatica, perlomeno non sui grandi numeri c'è poco da fare.

Sugli amministrativi (quindi le figure duplicate) non c'è storia, sono semplici impiegati, ma anche sugli operativi:
Oggi il mercato informatico è sovrasaturo; si possono trovare ingegneri a decine all'uscita delle università (anche quì non mi credere, fatti un giro sui motori di ricerca del lavoro).

Se non proponi al cliente le tariffe più vantaggiose non ci stan santi: sceglierà un'altro....

Ergo se in quegli anni le professionalità non sono diventate così redditizie da essere poco sostituibili (attenzione: parlo di "poco redditizie", non "super specialistiche") è ovvio che si è sempre sulla "border line".

Il gruppo engineering lo conosco bene, anzi direi che nel panorama italiano è una delle poche società che ancora si prendono il lusso di fare acquisizioni.

La meritocrazia con quello che dici tu c'entra pochino: si parla di redditività.
Se una figura non rende o se rende tanto quanto un neolaureato di 20 anni non ti vien da chiederti cosa ha fatto questa persona per aumentare la redditività nel decennio precedente ?
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline  
 Discussione Chiusa


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v