|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 54
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 54
|
Quote:
![]() devo disinstallare alice e reinstallarla??? E poi, questo è un problema del pc, di alice o di vista??? Così, tanto per sapere, perchè se fosse vista quasi quasi risolverei rimettendo xp... che ne dici?? Ultima modifica di wendolozza : 10-11-2008 alle 10:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
|
Quote:
Nel tuo caso, se hai una procedura di installazione/disinstallazione di Alice puoi seguire quella. Per farlo a mano... ora sto ho Xp ma le finestre sono molto simili. Vai in centro connessioni e fai crea nuova connessione... seleziona Connessione a internet.... Imposta connessione manualmente...Connessione a banda larga con user e password. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 54
|
Quote:
Stasera quando torno a casa proverò a fare così. Volevo chiederti: l'aggiornamento che ho installato quando è successo tutto ciò è service pack 1 di vista... siccome ho visto che esiste una procedura per preparare il pc all'installazione di sp1, visto che non ho eseguito alcuna procedura è possibile che dipenda da quello? Grazie per il tuo aiuto! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
|
Quote:
Il SP aggiorna tutto il SO quindi potrebbe anche essere che questo abbia causato qualche problema alla connessione alice. Io farei questa prova iniziale: disinstalla il sw Alice... riavvia il pc per sicurezza. assicurati che il pc si colleghi correttamente al modem/router (con il comando ping 192.168.1.1 dovresti vedere che il pc riesce a contattare il tuo modem/router) crea la connessione Alice a mano. Una volta creata avviala, deve funzionare Se non funziona, reinstalla il cd Alice. Se non funziona nemmeno così allora bisogna indirizzarsi su qualche sw che hai installato e che crea problemi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 54
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 54
|
Quote:
Connettività Ipv4: locale Connettività Ipv6: limitata Stato supporto: abilitato Può dipendere da quello?? Come posso risolvere?? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
|
Quote:
EDIT: anzi una prova da fare è eliminare il protocollo ipv6 Che cosa è esattamente successo quando hai creato la connessione a banda larga ? quando l'hai lanciata quali messaggi sono apparsi? Ultima modifica di maxlaz : 11-11-2008 alle 10:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 54
|
Scusa se sono sparita ma sono stata completamente isolata.
Ti aggiorno: qualche settimana fa provai a ripristinare la connessione a banda larga senza risultati, presa un pò dallo sconforto ho formattato tutto e tutto ha ripreso a funzionare regolarmente fino a che non ho scaricato i maledetti aggiornamenti ![]() ![]() Non potendo nemmeno comunicare con il forum mi sono decisa: porto il pc in un centro assistenza. Il tecnico mi dice, testuali parole, "c'è poco da fare, gli aggiornamenti di vista hanno compromesso ... (non ricordo)... va formattato e possibilmente installare il service pack 1 di vista da cd e non direttamente da internet". Mi sono ripresa il pc ![]() ![]() A questo punto io non ne posso più, VOGLIO TORNARE A XP!!! Il problema è che la PB non fornisce driver compatibili, quindi mi sono fatta il report con everest con la speranza che possiate aiutarmi a trovare i driver che mi servono ![]() Spero sia possibile perchè altrimenti ... ![]() grazie report: Ultima modifica di wendolozza : 02-12-2008 alle 14:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
|
E' veramente strano che l'installazione di openoffice ti crei questi casini a livello di connessione ad internet.
buttandola sullo scherzo.... dovresti far vedere il tuo pc da uno bravo.... Per quanti riguarda Xp... i driver si rimediano con un pò di pazienza dai rispettivi siti o cmq cercando su internet a partire dal nome della periferica. Però prima dovrai crearti un CD di Xp con integrati i driver sata altrimenti non ti vedrà l hd L'unica cosa credo dovresti fare un test con sw più aggiornato perchè mi sembra che everest non abbia riconosciuto alcune periferiche Ultima modifica di maxlaz : 02-12-2008 alle 15:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 54
|
Quote:
![]() Un paio (3) di domande: 1. driver sata?? sarebbero i driver della scheda audio, video ecc?? 2. come faccio ad integrarli ad xp nel cd? 3. cos'è sw?? La mia ignoranza mi distruggerà... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
|
Quote:
I driver sata sono i driver del controller del disco. Vista li ha integrati e quindi quando lo installi tutto va bene. Xp non li ha e quindi se lanci l'installazione si fermerà perchè non vede il disco. Questa cosa avviene per i portatili. Per ovviare a ciò devi prendere i driver per il chipset della tua scheda madre facendo una ricerca sul sito del produttore. Una volta scaricati, utilizzando un sw chiamato nlite ed avendo un cd di Xp li potrai inserire nell'installazione creando un nuovo CD con il quale procedere. Per questo argomento potrai cmq trovare molti più particolari nella sezione Xp. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 54
|
Quote:
Grazie ancora per il tuo aiuto! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1764165 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 54
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:14.