Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2008, 20:59   #21
Jena73
Senior Member
 
L'Avatar di Jena73
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
io mi porto sempre dietro (quasi) tutta l'attrezzatura in firma... purtroppo è lo scotto da pagare per ottenere buone foto... devo dire che la mia sfiga vuole che mi serva sempre l'ottica che mi manca.. così nel dubbio porto (quasi) tutto... spiaggia, montagna etc...
Fondamentale in tutte le situazioni è la borsa/zaino con cui si trasporta la propria attrezzatura... teoricamente, avendo a disposizioni tantissime borse, si potrebbe sempre usare qualla ideale limitando lo sforzo necessario per portarsi appresso la chincaglieria... purtroppo questo non è possibile...
per fortuna ultimamente, dopo alcuni acquisti sbagliati, ho trovato l'accoppiata zaino/borsa fotografica che fa per me (borsa lowepro stealth reporter d400aw e zaino Think Tank Acceleration)... ora dovrei essere tranquillo in quasi tutte le situazioni
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j
Jena73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 23:30   #22
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
Valuta la Olympus e-420 è la più piccola e meno pesante reflex al mondo...ed inoltre essendo formato 4:3 ed avendo un fattore di ingrandimento pari a 2X anche gli obbiettivi di conseguenza tendono ad essere più piccoli, leggeri e trasportabili...se sei interessato ad avere la stabilizzazione sul corpo macchina c'è la e-520 che è un po' più grande ma sempre piùpiccola di molte altre marche ed hai sempre il vantaggio degli obiettivi più piccoli.
Di contro c'hai solo (IMHO) che avendo un sensore di ingrandimento 2X se fai molte foto grandangolari ti devi vendere un rene per comprarti un bel grandangolo zuiko...che però ne vale la pena
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 08:32   #23
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Ho fatto 3 giorni di stage in alta montagna (6 ore di cammino per giorno) e giravo con D80+16-85+80-200(2.8)+cavalletto in alluminio gitzo, il tutto corredato da uno zaino fotografico (lowe vertex 100) e non mi sono trovato male.
Se vai in montagna con l'intenzione di scattare l'importante è che il peso sia ben bilanciato, non tanto il peso in senso assoluto.

Ho visto zaini dedicati all'escursionismo che hanno una parte dedicata alla foto, e una parte zaino vero e proprio.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 14:05   #24
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
Ho fatto 3 giorni di stage in alta montagna (6 ore di cammino per giorno) e giravo con D80+16-85+80-200(2.8)+cavalletto in alluminio gitzo, il tutto corredato da uno zaino fotografico (lowe vertex 100) e non mi sono trovato male.
Se vai in montagna con l'intenzione di scattare l'importante è che il peso sia ben bilanciato, non tanto il peso in senso assoluto.

Ho visto zaini dedicati all'escursionismo che hanno una parte dedicata alla foto, e una parte zaino vero e proprio.
quoto
io ho sempre fatto camminate in montagna, e mi sono sempre portato appresso prima un nikon f90x (rigorosamente con battery grip) e dopo la d200 con qualche ottica e magari il treppiede... chiaro che se devo camminare 6-7 ore magari non mi porto il flash o il 180 macro, ma comunque un buono zaino e un buon bilanciamento sopperiscono decentemente...
e comunque il motivo per cui non porto il 180 è semplicemente perchè con lui nella parte superiore dello zaino (tamrac adventure 7) non ho spazio sufficiente per panini/k-way/varie


comunque se ti preoccupa il peso, d40 (o d60) oppure olympus, oppure una leica m...
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2008, 10:02   #25
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
Se vai in montagna con l'intenzione di scattare l'importante è che il peso sia ben bilanciato, non tanto il peso in senso assoluto.
Se vai in montagna a prescindere l'importante è il bilanciamento, e tenere lo zaino bello stretto :P

Però c'è da dire che lui sta chiedendo per accumulare a altri kg di attrezzatura, sacchi a pelo etc...
Quindi il kg in più o in meno la differenza la fa abbastanza :P
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2008, 10:59   #26
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Una bridge (FujiS8000fd) pesa sui 500gr.

La Olympus E-420 è sui 420gr (con la lente kit siamo a meno di 700gr.)

La Canon 450D pesa 550gr , il 18-55is pesa 200gr il 55-250is pesa 390gr.

La Nikon D60 pesa 522gr. (le lenti sono pressoche' analoghe alle canon)

La Nikon D300 pesa 900gr. sempre con batteria e lenti escluse.

Alla resa dei conti la parte del leone nel carico lo fanno le lenti , rispetto ad una bridge c'è da calcolare circa 500gr. in piu' per una soluzione entrylevel (una vale l' altra) e circa 1kg il piu' per una soluzione tipo D300 (corpo in magnesio ecc..).

Se non ti piglia ti portarti un 70-200/2.8 o un 300/2.8 (e via dicendo) si fa stare tutto entro 1.5kg con qualsiasi soluzione , la differenza tra una e l' altra non va mai oltre al peso di una lattina di coca cola e come dimensioni siamo pressapoco li.

Se il problema sono realmente peso e dimensioni la differenza vera passa tra solo tra bridge e reflex ed è comunque piuttosto contenuta (500/700gr. al massimo).

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2008, 23:14   #27
Ziggy Stardust
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Pianeta rosso
Messaggi: 632
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Se vai in montagna a prescindere l'importante è il bilanciamento, e tenere lo zaino bello stretto :P

Però c'è da dire che lui sta chiedendo per accumulare a altri kg di attrezzatura, sacchi a pelo etc...
Quindi il kg in più o in meno la differenza la fa abbastanza :P
Giusto: assolutamente una d40 Kit. E' bella, piccola e fa belle foto. Ed è leggera!
Ziggy Stardust è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 00:20   #28
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da Ziggy Stardust Guarda i messaggi
E' bella
De Gustibus.

Quote:
Originariamente inviato da Ziggy Stardust Guarda i messaggi
piccola
Non mi sembra molto più piccola di altre, tale da giustificare come scelta sopra di qualcos'altro

Quote:
Originariamente inviato da Ziggy Stardust Guarda i messaggi
e fa belle foto.
Belle rispetto a cosa? O_o

Quote:
Originariamente inviato da Ziggy Stardust Guarda i messaggi
Ed è leggera!
475g: mezzo etto in più dell'Olympus, mezzo etto in meno della 450D qualche grammo in più della 1000D.

Concordo con patriota, alla fine la scelta è fra entry level e prosumer, che passa qualche etto, e bisogna tenere in conto circa mezzo kg per lente se si scelgono lenti discrete(poi beh, ci sono superleggere come il 50ino e le superpesanti) quindi questo non può influire granchè sulla scelta di una fotocamera rispetto a un'altra.
Capirai che cambia fra 50gr in più o i 50 gr in meno fra le diverse scelte...

Piuttosto c'è da guardare la disponibilità (e il relativo peso) delle lenti che si vuole portare dietro, e gli optional.

Ad esempio la Penatx K200D pesa 630g (quindi un etto e mezzo in più rispetto alle rivali) ma a causa anche dello stabilizzatore interno che poi non viene messo nelle lenti...
Ma quello che ne fa un buon acquisto è la tropicalizzazione che le rendi resistenti all'acqua (quindi immuni alla neve)

Tendialmente consiglierei di scegliere quello che gli pare e piace basandosi (Quasi) unicamente dal punto di vista fotografico, che per il peso e l'affidabilità fra le diverse marche non cambia così tanto...
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 00:48   #29
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Ma quello che ne fa un buon acquisto è la tropicalizzazione che le rendi resistenti all'acqua (quindi immuni alla neve)


.
Mah,devono essere tropicalizzate pure le lenti però...sennò che te ne fai?
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 06:48   #30
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Mah,devono essere tropicalizzate pure le lenti però...sennò che te ne fai?
^^''
Anche molte lenti lo sono, senza essere costose e pesanti serie L, e comunque tutte hanno una costruzione orientata ad esserlo.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 10:12   #31
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
^^''
Anche molte lenti lo sono, senza essere costose e pesanti serie L, e comunque tutte hanno una costruzione orientata ad esserlo.
Non tutte le L sono tropicalizzate ,non tutte sono pesanti (16-35 o17-40 ad esempio) ma sicuramente sono tutte costose .

Attenzione che la tropicalizzazione pentax e quella delle ultime Canon (40D,50D,5DmkII) nonchè delle ultime Nikon (D300 e D700) difascia media non è affatto a prova di bomba (tipo serie 1 o tipo D3) quindi è meglio trattarle quasi come se non fossero tropicalizzate (e cmq meglio averla che niente ovviamente )

ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 11:02   #32
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Che poi tropicalizzate non significa che ci puoi fare il bagno assieme...almeno,io non lo farei comunque
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 10:22   #33
ARROWY
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 99
Quote:
Originariamente inviato da D4rkAng3l Guarda i messaggi
Valuta la Olympus e-420 è la più piccola e meno pesante reflex al mondo...ed inoltre essendo formato 4:3 ed avendo un fattore di ingrandimento pari a 2X anche gli obbiettivi di conseguenza tendono ad essere più piccoli, leggeri e trasportabili...se sei interessato ad avere la stabilizzazione sul corpo macchina c'è la e-520 che è un po' più grande ma sempre piùpiccola di molte altre marche ed hai sempre il vantaggio degli obiettivi più piccoli.
Di contro c'hai solo (IMHO) che avendo un sensore di ingrandimento 2X se fai molte foto grandangolari ti devi vendere un rene per comprarti un bel grandangolo zuiko...che però ne vale la pena
Ho una vecchia Oly e l'ho sempre molto apprezzata.
Ma esiste un obietivo x Oly tuttofare, anche di terze parti,che parta dal 28 mm (corrispondenti a 35 mm) e vada almeno a 300?
Perchè l'unico che vedo è il 18-180 che in realtà è un 36-360!
Grazie per la risposta
ARROWY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2008, 09:50   #34
sparwari
Senior Member
 
L'Avatar di sparwari
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi

Attenzione che la tropicalizzazione pentax e quella delle ultime Canon (40D,50D,5DmkII) nonchè delle ultime Nikon (D300 e D700) difascia media non è affatto a prova di bomba (tipo serie 1 o tipo D3) quindi è meglio trattarle quasi come se non fossero tropicalizzate (e cmq meglio averla che niente ovviamente )

ciauz
Pat
non conosco la tropicalizzazione nikon e canon, ma per quanto riguarda pentax puoi vedere bene qui una pentax K10D sotto il getto d'acqua di un rubinetto
http://www.mitbbs.com/mitbbs_article...r&gid=20190825
sparwari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
La fucina di stelle Sagittario B2 &egrav...
Un razzo spaziale ULA Atlas V ha portato...
Silent Hill f vi farà scoprire la...
Leapmotor ha prodotto il suo milionesimo...
PlayStation Pulse Elevate: i primi altop...
Nove banche europee sfidano Tether e Cir...
Netflix: addio al piano Base senza pubbl...
Flight Simulator su PlayStation per la p...
Bosch taglierà 13.000 posti di la...
Nothing e CMF si separano: il brand low ...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v