|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 8
|
Risolto! Era un settaggio nel BIOS 'wake up on lan' in 'Enable'.
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 323
|
Quote:
![]() @supernanni. Ti ringrazio per il tuo riassunto e per il file. Io avevo già un SP3 con un pacchetto di driver SATA generico,ma non funzionava! Ora sto installando XP in dual boot.Non si sa mai,sempre meglio avere due SO...tanto con 320 GB... ![]() Grazie ancora! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: sud
Messaggi: 1270
|
Quote:
![]() Devo procurarmi un mouse tra Vista che non conosco,tra la non praticità della tastiera del portatile riesco a fare poco o nulla ![]() Per iniziare...Il bluetooth dove si attiva?Non trovo tasti dove attivarlo mentre il wifi mi pare sia il tastino frontale parte sinistra e comunque per fare una scansione si deve entrare nel pannelloo di controllo (alquanto macchinoso,giusto?) Per qundo sarà il tempo di mettere Xp avevo letto deòl rallentamento se nel bios era settato il sata ma...in default com'è settato? Om serata intanto preparo windows xp+sp2 e ci integro i drivers sata,ora lascio in carica il portatile (addirittura la batteria aveva carica -1 non si accendeva!Vero che è nuovo ma un minomo di segnale di vita poteva darlo!). Ciao Helen ![]() PS:1)Ho visto che la versione hopme oem è licenziata (genuine) quindi mi conviene conservarmi il seriale giusto? 2)Per il dvd di salvataggio/ripristino di windows vista basta far partire il programma della toshiba e mettere un dvd nel lettore? Ultima modifica di Helen_baby40 : 30-11-2008 alle 17:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 158
|
allora andiamo con ordine...
1° il primo avvio è ovviamente molto lento perchè in pratica installa Vista in quel momento partendo dalla partizione di ripristino che è sul disco. 2° la tastiera e il pad non sono poco pratici, anzi. comunque io pure uso il mouse per abitudine. 3° lo switch che sta accanto al lettore di schede attiva e disattiva sia il Wireless che il bluetooth. 4° non so di quale scansione parli, ma dal pannello di controllo fai tutto come sempre. 5° se crei un bel cd di Xp pro, magari sp3 che è meglio, con i drivers giusti integrati il bios non lo devi proprio toccare. mi raccomando, quando devi integrare con nLite i drivers in Xp assicurati di integrare ESCLUSIVAMENTE i drivers ICH9 -E presi daquesto pacchetto http://downloadcenter.intel.com/conf...Name=&lang=eng ho gia spiegato diverse volte il perchè. 6° la batteria scarica non credo sia un problema significativo. 7° il serial di Vista home identifica la tua licenza, ovviamente va conservato. 8° crea come primissima cosa i dvd di ripristino usando Toshiba Recovery, è semplice e veloce e ce ne vogliono 2. sono la tua garanzia sulla garanzia. qualunque cosa succeda con quelli rpristini il sistema allo stato originale e non possono dirti nulla. 9° scarica prima di fare qualunque cosa i drivers dal sito toshiba e magari salvali su un cd o su una pendrive così non corri rischi, per il wireless usa i drivers indicati in questo thread e non dovresti avere problemi. io ho fatto in questo modo e da un mese uso il notebook con Xp pro con grande soddisfazione e senza nessun problema significativo.
__________________
Toshiba Satellite A300-1GC - Intel Core 2 Duo P8400@2,26GHz 3Mb L2 1066FBS - 4Gb DDR2, HD320Gb@5400 rpm - ATI Mobility Radeon HD3650 512Mb |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: sud
Messaggi: 1270
|
Ok tra poco inizio con il Recovery poi mi segno il seriale (anche quello non visibile "ad occhi nudo" che,se funziona come xp pro è queòllo il "reale" seriale),poi prendo xp pro+sp1(preferisco installare dopo i vari aggiornamenti via online+sp2 e sp3) dovrebbe bastare perlomeno con questo pc che ho e hhd primario da 300 gb bastra la versione sp1.
Mi limiterò ad aggiungere il file ICH9 -E (dove sta?) io al link http://downloadcenter.intel.com/conf...Name=&lang=eng ho scaricato f6flpy32_85 e ho : iaStor.inf oppure iaAHCI.inf quali dei due vado ad integrare? Per i restanti files poi li scaroico con questo pc e mi salvo il tutto su un cd. Grazie Helen ![]() I due DVD DI ripristno li ho fatti,cosa mi consigli di salvare ancora prima di procedere? PS:Intanto ho provato il tutto (o meglio la web cam ed è ok,i wifi idem,e bluetooth (dovevo installare i drivers pensavo erano già installati). Per quanto riguarda poi quando andrò ad installare xp tu come ti sei regolato?Mi spiego...Ho notato due partizioni una C:\VIsta una E:\ con i files di backup,hai eliminato al seconda partizione e installato xp oppure ti sei limitato a installare xp sulla c:\Vista? Ultima cosa...che poi è più un'osservazione che altro...ho notato che la copertura/ricezione wifi del notebook lascia molto a desiderare.Il mio cellullare con wifi aggancia il mio router dove il Toshiba se lo sogna anzi il notebook aggancia ad una distanza a dir poco ridicola il mio router,avevi notato anche tu una cosa simile?Con Xp pro hai notato migliorie a tal riguardo? Ultima modifica di Helen_baby40 : 30-11-2008 alle 20:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 333
|
Salve a tutti, ho reinstallato xp integrando i driver sata e ora è ritornato a funzionare non piu al rallentatore come prima. Ho installato tutti i driver ma se vado nella gestione periferiche mi segnala che c'è una periferica senza driver xò il problema è che me la indica come periferica sconosciuta.. cosa può essere?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 158
|
@fly: prova con Everest, magari riesci a vederla con più dettagli. in ogni caso se hai installato tutti i drivers forniti daToshiba è strano.
@Helen: una volta fatti i dvd di ripristino non hai bisogno di salvare altro, salva piuttosto i drivers per averli a portata di mano. il bluetooth in effetti andava attivato installando bluetooth stack e il wireless con Vista da problemi a tutti, problemi che si risolvono con un aggiornamento di Vista stesso, ma a te non interessa considerato che Vista stai per toglierlo. con Xp io aggancio la rete Wireless di tutto il vicinato. per quanto riguarda le partizioni io ho eliminato tutto e ho creato due partizioni ex novo una da 100 e una da 200. nella partizione di backup c'è esattamente quello che c'è sui dvd di ripristino quindi a mio avviso è un inutile doppione.
__________________
Toshiba Satellite A300-1GC - Intel Core 2 Duo P8400@2,26GHz 3Mb L2 1066FBS - 4Gb DDR2, HD320Gb@5400 rpm - ATI Mobility Radeon HD3650 512Mb Ultima modifica di supernanni : 01-12-2008 alle 12:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: sud
Messaggi: 1270
|
Quote:
Al limite io preferisco eliminarla la partizione e avere una sola. Non mi hai risposto circa il file nfo...quali dei due devo caricare? Ciao Helen ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 158
|
hai ragione scusa, quando con nLite ti chiede di cercare i drivers tu selezioni dalla cartella dove hai estratto il pacchetto il file iaAHCI.inf. a quel punto ti appare un elenco in nLite e tu selezioni solo ICH9 -E e integri quello.
__________________
Toshiba Satellite A300-1GC - Intel Core 2 Duo P8400@2,26GHz 3Mb L2 1066FBS - 4Gb DDR2, HD320Gb@5400 rpm - ATI Mobility Radeon HD3650 512Mb |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 333
|
Quote:
Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: sud
Messaggi: 1270
|
Quote:
![]() Ciao Helen ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: sud
Messaggi: 1270
|
![]() Quote:
Sono vari i casi: 1)Se hai già tolto Vista e messo Xp pro l'utility di ripristino non può servirti a ripristinare sul portatile Vista avendolo tu già levato (si doveva fare prima). 2)Puoi solo salvarti i files/drivers che hai nella seconda partizione visto che mi sembra tu la abbia lasciata,poi al limite se vuoi la levi con partitionmagic o programmi simili. Per recuperare Vista a questo punto puoi solo a mio avviso contattare uno che ha il tuo stesso identico pc (parlo quindi di identico hardware) e farti passare i due dvd di ripritino,OS è lo stesso il seriale anche dovrebbe esserlo e dovresti aver risolto. Ciao Helen ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 12
|
Posso favi due domande stupide?:
1) Dato che xp legge solo 3 dei 4 giga di ram a disposizione, quel giga in più che fine fà? (sarà mica in panchina? ![]() 2) Perchè xp rileva 512Mb di ram video quando sul mio notebook è montata una ati hd 3470? Non dovrebbe comparire 256MB? Ovviamente da qui capirete che anch'io ho spodestato Vista per Xp. Ragazzi... era troppo lento all'avvio; e poi molti programmi che avevo non mi giravano più!! Ciò che girava molto bene era qualcos'altro ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 12
|
Domanda per Supernanni l'esperto di Downgrade (non è una sviolinata! se non ci fossi stato tu a spiegare come si passa ad Xp oggi starei ancora a
![]() ![]() Mio nipote ha appena comprato un desktop marchiato HP con un quad Q8200 e vista a 64 bit (capirai come stà frecato!!!). Per passare a xp, visto che dovrebbe avere il chipset intel G33 express e quindi i driver sata dovrebbero essere ICH9-DH oppure ICH9R, potrei aggiungere al CD di xpsp3 appena sfornato per il toshiba i suddetti driver? O meglio, tali driver fanno parte dell'elenco che si trova nel pacchetto file iaAHCI.inf del tuo link? Spero di non essere andato fuori tema. Chiedo scusa se è così. |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: sud
Messaggi: 1270
|
Quote:
Di Ati 3470 che io sappia,cercando in rete e chiedendo sempre in rete esistono due versioni una da 256 e una da 512 mb. La tua scelta la condivido appieno...XP molto più "malleabile" come sistema oltre ad essere pienamente supportato oramai da tutti i giochi/programmie poi essendo più leggero è anche più veloce di Vista e se ci aggiungi un portatile come un A300-1GC beh allora secondo me si arriva ad un più che valido compromesso. Ciao Helen ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 333
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 158
|
niente panico. la licenza è tua e non te la toglie nessuno. certo se avessi creato i dvd di ripristino sarebbe stato tutto più facile ma direi che nella partizione di backup che hai sul pc c'è tutto quello che ti serve per ripristinare Vista all'occorrenza. bisogna solo capire come.
non ho nessuna certezza al momento e quindi prima di dire qualunque cosa mi documento meglio.
__________________
Toshiba Satellite A300-1GC - Intel Core 2 Duo P8400@2,26GHz 3Mb L2 1066FBS - 4Gb DDR2, HD320Gb@5400 rpm - ATI Mobility Radeon HD3650 512Mb |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 333
|
Quote:
Se qualcuno sa come fare mi faccia sapere!! Grazie a tutti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 158
|
dunque la soluzione è più semplice di quanto non sembri.
basta leggere il manuale utente in dotazione al notebook e ci sono tutte le istruzioni per ripristinare il sistema partendo dalla partizione nascosta. come è logico è sufficiente accedere alle Advanced Boot Options all'avvio del sistema premendo F8 alla schermata Toshiba, selezionare RIPARA COMPUTER e seguire le istruzioni. a meno che l'installazione di Xp non abbia compromesso l'accesso a questa funzione non dovrebbero esserci problemi. se proprio hai tempo da perdere e vuoi essere particolarmente scrupoloso puoi eseguire questa operazione, ripristinare il sistema all'origine, a quel punto creare i dvd di ripristino con Toshiba Recovery e poi rimettere Xp.
__________________
Toshiba Satellite A300-1GC - Intel Core 2 Duo P8400@2,26GHz 3Mb L2 1066FBS - 4Gb DDR2, HD320Gb@5400 rpm - ATI Mobility Radeon HD3650 512Mb |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: sud
Messaggi: 1270
|
Quote:
Intanto Supernnani volendo eliminare la partizione dici che sia necessario salvare i files su un cd oppure li trovo ripristinati quando ripristino appunto il tutto con i due dvd fatti con il Recovery? Hai percaso notato se con Xp e quei drivers wifi il segnale aumenta?Ti ricordi ieri la mia osservazione circa prima/dopo l'ulgrade del Vista home cioè segnale invariato ma molta stabilità in più infatti dopo l'upgrade potevo connettermi senza probelmi,prima invece cadeva la connessione (ma le tacche del segnale erano invariate). Hai percaso controllato se anche con Xp pro il lettore funziona? Ciao Helen ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:00.