Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2008, 15:19   #21
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
ormai sn abituato, quando devo modificare un file da console, a usare il comando su in questa maniera divento root e risolvo tutti i miei problemi. Invece cn kde basta usare l'apposito service menu: clicco con il tasto destro del mouse sul file e selezionio Edita come root e sn a posto!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 15:33   #22
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
Invece cn kde basta usare l'apposito service menu: clicco con il tasto destro del mouse sul file e selezionio Edita come root e sn a posto!
si puo fare anche con gnome
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 15:33   #23
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Non so cosa dire, l'interfaccia grafica sarà anche comoda ed intuitiva, però io le cose più banali con l'interfaccia grafica non le so nemmeno fare perchè mi trovo così bene a farle da console che non mi sono nemmeno mai posto il problema di provarle a fare da KDE!!!
Per esempio, settare l'indirizzo IP su una scheda rete, da KDE non lo so fare anche se magari è una cosa banale!!!
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 15:40   #24
danlo8600
Senior Member
 
L'Avatar di danlo8600
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 396
comunque se uno si scomoda tanto a a dover lanciare 10 comandi con davanti sudo, basta fare sudo -s, a questo punto si diventa root e fai quello che ti pare è come fare su - quindi non vedo che problema c'è, poi stò notando che moltissime distro lo stanno utilizzando levando su... E ci sono migliaia di spiegazioni in rete del motivo per cui si stà scegliendo il sudo invece del classico su, poi ognuno ha i suoi gusti e fà come gli pare
danlo8600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 15:46   #25
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da danlo8600 Guarda i messaggi
comunque se uno si scomoda tanto a a dover lanciare 10 comandi con davanti sudo, basta fare sudo -s, a questo punto si diventa root e fai quello che ti pare è come fare su - quindi non vedo che problema c'è, poi stò notando che moltissime distro lo stanno utilizzando levando su... E ci sono migliaia di spiegazioni in rete del motivo per cui si stà scegliendo il sudo invece del classico su, poi ognuno ha i suoi gusti e fà come gli pare
Scusa una domanda stupida, ma ho usato talmente poco sudo che non mi ricordo più se quando lo lanci con un comando davanti ti chiede la password oppure no!
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 15:56   #26
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
Quote:
Originariamente inviato da stefanoxjx Guarda i messaggi
Scusa una domanda stupida, ma ho usato talmente poco sudo che non mi ricordo più se quando lo lanci con un comando davanti ti chiede la password oppure no!
mi sa che dipende da come lo imposti, dovrebbe bastare inserirla la prima volta!
io cmq uso il comando su e faccio prima
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 16:20   #27
essential__60
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 798
Quote:
Originariamente inviato da stefanoxjx Guarda i messaggi
Quoto al 100%!!!
Il comando sudo può utilizzarlo chi deve fare 2 operazioni da root, ma quando ti trovi a configurare un server da zero e tutto da shell come faccio io di solito, non puoi digitare sudo ad ogni comando, diventeresti pazzo!!!
Poi, che ci siano utenti che usano l'interfaccia grafica come root non posso dire altro che sono quegli utenti che sono arrivati da windows ed hanno sempre lavorato come administrator in quel s.o.
Le brutte abitudini è difficile perderle anche se con windows in un certo senso è obbligatorio lavorare come administrator!!!
Ma fare

Codice:
sudo -i
senza abilitare l'utente root, babbo natale la befana e santaklaus, è troppo faticoso?

Quando hai finito un bel exit e torni "barbapapà"

essential__60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 16:38   #28
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da essential__60 Guarda i messaggi
Ma fare

Codice:
sudo -i
senza abilitare l'utente root, babbo natale la befana e santaklaus, è troppo faticoso?

Quando hai finito un bel exit e torni "barbapapà"

E fare su+password e quando ho finito un bel CTRL+D e torno lo stesso ad essere barbapapà cosa cambia?
Non è che abilitare l'utente root sia poi così difficile, basta un semplice sudo passwd root e il gioco e fatto e una volta per tutte
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 17:33   #29
essential__60
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 798
Quote:
Originariamente inviato da stefanoxjx Guarda i messaggi
E fare su+password e quando ho finito un bel CTRL+D e torno lo stesso ad essere barbapapà cosa cambia?
Non è che abilitare l'utente root sia poi così difficile, basta un semplice sudo passwd root e il gioco e fatto e una volta per tutte
Perchè genio della lampada root è un nome noto che qualsiasi aggressore (anche gargamella lo conosce) cerca di scardinare dovendo solo decodificare la password.

Se root non esiste (e non ha alcun senso di esistere con sudo) le cose da decodificare aumentano, inoltre la gestione di permessi per i singoli utenti e gruppi con granulososità fino al singolo comando eseguibile, è spettacolare e semplice.

root è morto., lasciatelo riposare in pace.

essential__60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 17:58   #30
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da essential__60 Guarda i messaggi
Perchè genio della lampada root è un nome noto che qualsiasi aggressore (anche gargamella lo conosce) cerca di scardinare dovendo solo decodificare la password.

Se root non esiste (e non ha alcun senso di esistere con sudo) le cose da decodificare aumentano, inoltre la gestione di permessi per i singoli utenti e gruppi con granulososità fino al singolo comando eseguibile, è spettacolare e semplice.

root è morto., lasciatelo riposare in pace.

Non sono proprio d'accordo con te.
Poi se tu usi per l'utente root la password root allora è un altro discorso
Vorrei anche sottolineare che ROOT per i sistemi *nix è come se fosse DIO e lui non può morire prima di tutti noi!!!!
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 18:49   #31
marmotta_attenta
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da essential__60 Guarda i messaggi
Perchè genio della lampada root è un nome noto che qualsiasi aggressore (anche gargamella lo conosce) cerca di scardinare dovendo solo decodificare la password.

Se root non esiste (e non ha alcun senso di esistere con sudo) le cose da decodificare aumentano, inoltre la gestione di permessi per i singoli utenti e gruppi con granulososità fino al singolo comando eseguibile, è spettacolare e semplice.

root è morto., lasciatelo riposare in pace.

By default, the root account password is locked in Ubuntu. This means that you cannot login as root directly or use the su command to become the root user. However, since the root account physically exists it is still possible to run programs with root-level privileges. This is where sudo comes in - it allows authorized users
to run certain programs as root without having to know the root password.

Da qui: https://help.ubuntu.com/community/RootSudo

Scusate ma era principalmente per capire come potesse funzionare un comando che abilita i privilegi di root senza esistere il root stesso.

La possibilità di usare i privilegi in modo selettivo, senza dover fare il log-in con un utente diverso da quello che si usa normalmente è una delle cose che ho trovato più comode di linux dopo anni di windows...
marmotta_attenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 20:01   #32
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da marmotta_attenta Guarda i messaggi
La possibilità di usare i privilegi in modo selettivo, senza dover fare il log-in con un utente diverso da quello che si usa normalmente è una delle cose che ho trovato più comode di linux dopo anni di windows...
e grazie ar ca'
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 20:44   #33
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da stefanoxjx Guarda i messaggi
Come complicarsi la vita in modo semplice
non ho capito cosa c'è che non va nello script.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 21:55   #34
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da dupa Guarda i messaggi
non ho capito cosa c'è che non va nello script.
Lo script va benissimo, solo che non ne vedo l'utilità.
Forse io uso tranquillamente l'utente root perchè faccio attenzione a quello che sto facendo e quindi difficilmente mi può capitare di aprire un file senza accorgermi che non ho i diritti per scriverci.
Quindi per me lo script è solo una cosa inutile!!!
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 22:05   #35
danlo8600
Senior Member
 
L'Avatar di danlo8600
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 396
Mai dire mai... Un mio amico che tanto attento tanto attento ha sfondato tutto per lavorare in questo modo...
danlo8600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 22:24   #36
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da danlo8600 Guarda i messaggi
Mai dire mai... Un mio amico che tanto attento tanto attento ha sfondato tutto per lavorare in questo modo...
ok, non voglio ripetermi, ma $sudo rm -rf * è la stessa cosa che #rm -rf *, se non ci stai con la testa non ci stai ne in un modo e neppure nell'altro!!!
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 22:47   #37
danlo8600
Senior Member
 
L'Avatar di danlo8600
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 396
Ba fai come vuoi... Di certo se chi lo ha creato e tutte le distro usano lo stesso sitema ci sarà un motivo... Poi comunque vorrei sapere chi è che usa l'opzione -f tutti i giorni per cancellare, di certo non è paragonabile... È anche vero che se faccio sudo -s e poi faccio cavolate non cambia nulla, però sicuramente limita i rischi, a me personalmente più di una volta ha salvato il fatto di aver omesso sudo....
danlo8600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 23:07   #38
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da danlo8600 Guarda i messaggi
a me personalmente più di una volta ha salvato il fatto di aver omesso sudo....
Come volevasi dimostrare
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 23:19   #39
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
io concordo cn stefanoxjx nn vedo proprio la differenza! solitamente faccio installazioni di rete e quindi sudo o lo installo e configuro da me o me lo scordo quindi nn sn abituato ad usarlo!
Sn abituato a usare il comando su e so quando va fatto, anzi secondo me così si è più consapevoli di essere utenti root quando si deve modificare qualcosa! e poi solitamente se si modifica un file viene sempre creato il backup quindi qual è il problema!
In ogni caso usare un service menu è mille volte più comodo però ormai sn abituato a fare certe cose cn la shell e nn ci penso più!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 09:34   #40
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da stefanoxjx Guarda i messaggi
Lo script va benissimo, solo che non ne vedo l'utilità.
Forse io uso tranquillamente l'utente root perchè faccio attenzione a quello che sto facendo e quindi difficilmente mi può capitare di aprire un file senza accorgermi che non ho i diritti per scriverci.
Quindi per me lo script è solo una cosa inutile!!!
io nell'uso del mio pc desktop non uso l'utente root, per ora mi capita ogni tanto di dover editare file di configurazione es: /etc/hosts o altra roba in /etc

Visto che non uso "sudo", quando faccio partire nano (senza sudo) e scopro solo al momento del salvataggio che non ho i permessi di salvare le modifiche.. mi girano le palle...

se apro un file per leggerlo, uso "less", se voglio anche eventualmente scriverci qualcosa, uso "nano" (o qualcuno userà "vi")
secondo è molto utile che se lancio nano o vi o un altro editor di file di testo, non mi faccia partire il tutto se non ho i permessi di scrittura..
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.

Ultima modifica di dupa : 05-11-2008 alle 09:36.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v