|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3922
|
@ Poty: conoscienze?
A parte questo la 8.10 promette davvero bene invece. Le novità sono più di quelle che sembrano, soprattutto "sotto la scocca". E chi se ne impippa se il tema grafico di default è sempre lo stesso. Lo si può sempre cambiare, e molto facilmente. Non come Windows o Mac dove l'unica cosa che si può cambiare facilmente è lo sfondo. ![]() Quanto alle prestazioni sono d'accordo: ogni nuova versione aggiunge nuove funzionalità e migliora quelle già esistenti, però il prezzo è una maggiore lentezza generale. Se si prova Sid(ux) o Arch si rimane impressionati da quanto sono veloci rispetto ad Ubuntu. Ma il target è effettivamente differente. Il problema è quindi cosa fare con i netbook: serve una distro semplice, completa e veloce. Ubuntu centra solo i primi due obiettivi. Per questa versione, naturalmente. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6027
|
Penso di avvicinarmi nuovamente al mondo Linux con questa release. La 8.04 mi aveva dato diverse rogne, spero di avere meno problemi questa volta.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
|
avete provato a disattivare il servizio di indicizzazione dei file? non capisco perchè abbiano introdotto questa funzionalita che anche su windows xp rallenta sensibilmente il sistema e se non ricordo male, potrei anche sbagliarmi, non esisteva su ubuntu 7.04
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Torino
Messaggi: 1457
|
Perchè si voleva copiare (nel senso positivo del termine) il sistema Mac Os X di Spotlight.
Spotlight in X anche lui indicizza la prima volta... dopodichè sincronizza solo le differenze di filesystem. Su Ubuntu il sistema è uguale. Le prime volte che installi il sistema, ovviamente indicizza tutto, ma quando ha finito, non rompe più le balle con il suo processo al 99% di cpu! |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Messina
Messaggi: 502
|
Secondo me un problema delle distribuzioni è che stanno allontanando sempre di più Linux dalla sua semplicità originale - in teoria non ci sarebbe niente di sbagliato, in pratica lo stanno avvicinando sempre di più ad un'accozzaglia di codice ingestibile e sottodocumentato all'interno del quale è sempre più difficile aggiustare qualcosa quando va storto, mentre una quantità di risorse sempre crescente è sacrificata semplicemente per far andare avanti il sistema.
Tanto per fare un esempio, mi capita talvolta che il kernel riconosca perfettamente una periferica ma che poi questa non funzioni a dovere semplicemente perché l'agglomerato udev-dbus-hal-networkmanager non fa quel poco che dovrebbe fare ("making hardware just work"). A questo si rimedia con interventi manuali, che però diventano sempre più difficili man mano che le distribuzioni crescono in complessità. Personalmente inorridisco al pensiero che Linux diventi ingestibile quanto lo è Windows, senza i vantaggi della pianificazione centralizzata di cui gode Windows. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Ancona
Messaggi: 3072
|
Quote:
Cosa intendi per target differente ? Io uso Ubuntu da 3 anni e mai avuto problemi
__________________
Affari OK: Ezran Tobruk! G30 VecchioEric BTinside GeneraleMarkus cristianobon70 Theodorakis accord62- Affare KO: Russo30 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
|
Connessioni per Mobile Internet, nuovo Network Manager... a me basterebbe che facesse funzionare la mia wireless (rtl8187se)!!
Anche nell'ultima beta, la dichiarata compatibilità non c'era! ![]()
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 128
|
e meraviglioso per chi ne ha un minimo di criteri di valutazione! io lo uso da 1 anno, passando dalla 7.10 alla 8.04 fino alla 8.10 beta che ormai si sta aggiornando alla versione finale! sempre meglio sia per il riconoscimento hardware (ora tutti i componeti del mio notebook hanno i loro driver) alla gestione, agli strumenti molto piu leggeri di quelli normalemente usati su win. io avvio ubuntu e mi occupa solo 240Mb di ram e niente swap...e faccio tutto ciò che facevo su win! tutto!
provatelo ma non partite con pregiudizi o ambizioni se non vi potete sedere una serata con pazienza ad installarlo e abituarvi ad un'altra filosofia che da le sue soddisfazioni. matteo |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 128
|
e meraviglioso per chi ne ha un minimo di criteri di valutazione! io lo uso da 1 anno, passando dalla 7.10 alla 8.04 fino alla 8.10 beta che ormai si sta aggiornando alla versione finale! sempre meglio sia per il riconoscimento hardware (ora tutti i componeti del mio notebook hanno i loro driver) alla gestione, agli strumenti molto piu leggeri di quelli normalemente usati su win. io avvio ubuntu e mi occupa solo 240Mb di ram e niente swap...e faccio tutto ciò che facevo su win! tutto!
provatelo ma non partite con pregiudizi o ambizioni se non vi potete sedere una serata con pazienza ad installarlo e abituarvi ad un'altra filosofia che da le sue soddisfazioni. matteo |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1635
|
La sto provando tramite wubi e devo dire che è maturata parecchio, il nuovo xorg regala qualcosa in piu' rispetto alle precedenti versioni, molto bene il profilo caratteri, finalmente la distro mette caratteri ben leggibili ed il forum di hwupgrade è visibilissimo, con caratteri proporzionati.
E' piuttosto stabile zero problemi per me, l'unico neo è che occupa adesso ben 500 mb di ram, oramai per farla girare sevono pc con 1 gb, wine non mi fa partire filemaker. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5604
|
Quote:
Quote:
Su ubuntu 7.10 invece a non andare era la scheda di rete ethernet su ich9, addirittura poi con problemi di corruzione del mac address... ma che bel casino e nel frattempo ci sono diversi network manager ma tutti approssimativi, diversi gestori di pacchetti ma tutti approssimativi. Se solo gli sforzi fossero meglio organizzati si otterrebbero risulta molto migliori. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Avete rilevato...
...miglioramenti nel comportamento e nel supporto ai sottosistemi R.A.I.D (non solo i cosiddetti "fake R.A.I.D" implementati utilizzando un southbridge alla stregua degli Intel ICHxR ma anche i più "pregiati" controllori hardware) ?
La ragnatela mondiale è piena di reports di utenti con problemi i più disparati circa questo tema ( LiveCD che riportano alla console BusyBox anche utilizzando varie combinazioni di opzioni all'avvio, ecc. ecc.). Grazie. Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
Sarà ma sul mio portatile Ubuntu è l'unica distro che funziona benissimo ogni santissima release!
Prova a guardare come te la occupa quella ram....
__________________
Khelidan |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
|
Quote:
![]() Ti va di farmi sapere se funge? https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+s...ux/+bug/246141
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5604
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
|
Quote:
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Torino
Messaggi: 1457
|
Ma ndiswrapper? Why not?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 421
|
...........
Una'ltra toppata dietro l'amgolo....
e gli utenti ritornano a Vista...sigh Usate DEBIAN! |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 120
|
@mika480
Toppata per quali motivi scusa? il NM ora, seppur non maturo al 100%, funziona alla grande, da me funziona con lan, wifi, ip fisso/dhcp, tutto. Debian fa figo? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:35.