|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 181
|
Quote:
Come hai detto tu un datore di lavoro potrebbe tranquillamente munirsi di personale competente in materie affini all'attità da svolgere nell'azienda. Cosa c'entra la "psicologia"? Secondo me nulla, è solo un altro modo per asservirti al "padrone", largamente inteso.
__________________
![]() Ultima modifica di irenezzz : 24-10-2008 alle 18:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
|
Io preferirei che fosse una persona che compie il mio medesimo lavoro, da anni presente in quella azienda, a formarmi.
Se dovessi finire in una industria questa sarebbe chimica o farmaceutica, non mi ci vedo a sentire uno psicologo. Se non altro perché abbiamo diverse competenze e io personalmente non ho buona stima per la categoria, come accennato. Non è antipatia o sufficienza, stimo molto più lauree triennali (vedasi infermieristica) piuttosto che una quinquennale in psicologia e questo sicuramente a causa delle mie esperienze con studenti di questa facoltà. È un mio pensiero, non la verità assoluta. ![]() Non arrabbiamoci per nulla, ma discutiamo con calma e pacatezza ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
|
Quote:
![]() L'asservimento al padrone è proprio ciò che si tenta di evitare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 181
|
Quote:
Per il conflitto fra dirigenti e "operai" dovrebbero esserci i sindacati (casomai avessero voglia di fare il loro lavoro, non si sa mai), le Rsu etc...
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
|
Quote:
Dico questo perchè ormai nelle aziende si è diffusa l'abitudine di pretendere da subito gente perfettamente formata, altrimenti semplicemente non si assume o si paga da fame... quindi è veramente una fortuna trovare qualcuno disposto a sobbarcarsi i costi di formazione o in prima persona (in termini di tempo) o delegando ad esperti (come appunto gli psicologi aziendali). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
|
Quote:
![]() ![]() Per il resto, non è che "insegna ad insegnare", semplicemente analizza la struttura aziendale e capisce dove c'è bisogno di formazione e come realizzarla. Non mi sembra così impossibile da capire...
__________________
![]() ![]() Ultima modifica di NetEagle83 : 24-10-2008 alle 19:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
|
![]() Chiedo venia, mi linki qualcosina da leggere che spieghi il tutto?? Anche se lungo, non è un problema. ![]() EDIT: ho trovato questo da wiki Quote:
![]() Ultima modifica di windsofchange : 24-10-2008 alle 19:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
|
Quote:
![]() ![]() Anzi va, metto il link per tutti: http://it.wikipedia.org/wiki/Psicologia_del_lavoro Così capisci (capite) cosa intendevo quando parlavo di formazione, comunicazione aziendale ecc... ![]() Ora esco, quando torno spero di trovare meno astio nei confronti degli psicologi del lavoro. ![]() EDIT: Ah, già che ci siete leggete anche il collegamento con la voce "formazione del personale", mi raccomando...
__________________
![]() ![]() Ultima modifica di NetEagle83 : 24-10-2008 alle 20:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Romford & Sindia...sa bidda mia!!!!!
Messaggi: 512
|
Quote:
se come azienda immaginiamo l'officina con 20 tornitori, un ingegnere e il capo e' certamente uno spreco di risorse perche' non esiste un' oraganizzazione! invece in aziende grosse la musica cambia perche' i ruoli sono ben definiti e ci sono appunto queste figure che vengono pagate per ottimizzare la comunicazione a livello aziendale incrementando la produzione senza aver fatto investimenti materiali! se poi vogliamo dirla tutta anche gli ingegneri ora si laureano abbastanza facilmente e non come 20 anni fa! allora cosa facciamo cerchiamo di farci progettare tutto quello che ci puo' servire prima che quelli buoni vadano in pensione??
__________________
MacBook Pro 13"- 2.26 GHz Core 2 Duo - 2 GB 1067 MHz DDR3 - OS X 10.6.6 Snow Leopard iPod 5G 30GB Nero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
|
Quote:
Io sostengo (a prove in mano, ci ho vissuto) che chi studia psicologia non fa praticamente niente per arrivare alla laurea. I programmi sono piccolissimi, tutto si studia in pochi giorni e gli esami sono quasi tutti scritti a crocette. Non che sia prevenuta, ma quando tu studi su 1200 pagine di libro e chi lo fa a fianco a te ha solo fascicoletti da mandare a memoria capisci che ci sono differenze. ![]() Altro che le nuove facoltà di ingegneria... Si farà meno di 20 anni fa ma non c'è confronto assoluto con psicologia. Io parlo per me, la mia esperienza personale, ma qui se uno non ha voglia di studiare alle superiori e vuole comunque una laurea ripiega su psicologia e lo ammette candidamente "tanto non si fa niente e mi spiccio subito". Poi magari altri in diverse regioni hanno un diverso percorso di studi, chissà. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pescara
Messaggi: 375
|
Quote:
beh ma non da tutte le parti è così ![]() ![]() Ora però non me la sento di denigrare le università italiane di psicologia perchè ne ho fatte due di cui una poco qualificata e una invece che mi sta dando tanto, quindi c'è il 50% ![]()
__________________
British Football Forum La più grande community italiana per parlare di calcio britannico |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Romford & Sindia...sa bidda mia!!!!!
Messaggi: 512
|
Quote:
quello che voglio capire e' se tu critichila figura dello psicologo del lavoro in azienda oppure lo studente di psicologia! te lo chiedo perche' c'e' differenza! quando ancora studiavo insieme ai miei colleghi di studio si criticavano quelli di ingegneria edile perche' (e' questo e' vero perche' una professoressa mi ha fatto dare uno sguardo ad alcuni piani di studio) anziche sostenere esami di costruzioni preferivano dare storia dell'arte 5! i conti poi si fanno alla fine (o inizio se preferisci) quando si entra o si cerca di entrare nel mondo del lavoro credimi. torniamo alla figura dello psicologo del lavoro! qualche mese fa ho avuto la fortuna di ricevere contemporaneamente due offerte formali di assunzione! l'agente dell'agenzia ha poi contattato l'azienda a cui avevo rifiutato l'offerta per dire che avevo, anche se a fatica, accettato un altra offerta! dopo qualche giorno mi arriva un modulo da compilare da parte di questi dove mi si chiedeva in maniera molto discreta se c'erano cose che non mi erano piaciute nel contratto o nel processo si selezione, ecc. questo servira' loro per migliorare le loro offerte di lavoro ecc, ecc. chi credi che abbia concepito questo? l'ingegnere capo? l'amministratore delegato? no! lo ha fatto lo psicologo del lavoro o comunque un responsabile delle risorse umane! ripeto in aziende piccole potrebbe, anzi e' uno spreco, perche' manca un'organizzazione, in aziende grandi invece no! questo perche' ognuno al il suo ruolo ben preciso e non puo' permettersi di perdere tempo a seguire queste cose anche per questioni di competenze che certo non si acquisiscono all'universita' (e questa e' una regola generale).
__________________
MacBook Pro 13"- 2.26 GHz Core 2 Duo - 2 GB 1067 MHz DDR3 - OS X 10.6.6 Snow Leopard iPod 5G 30GB Nero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | ||
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
|
Quote:
In effetti nel nostro ateneo psicologia è un po' la cenerentola delle facoltà, bisognerebbe davvero riformare a fondo. E sono sollevata che altrove non sia così ![]() Quote:
![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
|
Nell' industria i lavori vanno assegnati a seconda delle competenze, e della professionalita'
mica a secondo dell' atteggiamento pissicologico... ![]() ma che idiozia questa pissicologia del lavoro.. ![]() ci mancava solo questa... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Ps. Ma almeno l'hai letta la pagina di Wikipedia (non dico i post... ma almeno quella! ![]() ![]() Ps2: Ora sono troppo stanco per dire qualcosa di serio... ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
|
Io psicologia l'ho studiata solo al Liceo, però per mia esperienza posso dire che è ridicolo criticare la Psicologia se non l'hai mai studiata
NetEagle83, quanto è la tua tariffa come avvocato difensore? almeno la prossima volta che qualcuno mi denigra per studiare Filosofia all'università, non sarò da solo a difendermi ![]() ![]()
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier) |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
|
Quote:
![]() Devo dire che anche in quell'occasione mi sono dovuto togliere 10 anni di vita per convincere qualcuno che la Filosofia non è una roba inutile... ![]() Ps. poi figurati, io studio Scienze della Comunicazione... oramai alla prima critica verso qualcosa mi parte automaticamente la "modalità avvocato difensore"! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
|
Quote:
![]() ![]() PS: la mia lo è ancora di più, con la differenza che ci si perde solo più tempo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
|
Quote:
![]() Ps. Meno male che ce la prendiamo sul ridere... certo che è bello studiare con la consapevolezza di star costruendo il proprio futuro... ![]()
__________________
![]() ![]() Ultima modifica di NetEagle83 : 26-10-2008 alle 21:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 181
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:13.