|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Member
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 8
|
(LW7 OK, su 3D Studio 4 siamo messi al contrario ;-) )
> Non so perchè dici che non fa testo. Perchè è ottimizzato per > P4? Meglio, prima o poi tutti i programmi lo saranno, quella è > una cosa ottima Questo è il punto dell'eterna differenza fra la "politica" AMD e quella Intel. Intel piazza continuamente processori che alle prestazioni pretendono codice ottimizzato in modo diverso ogni qual volta viene introdotta una tecnologia nuova (486, Pentium , P3, P4...) E FACILE LANCIARE UNA NUOVA TECNOLOGIA LASCIANDO AGLI ALTRI IL COMPITO DI "COMPLETARLA" CON CODICE ASSEMBLY NUOVO OGNI 2 ANNI !!!! Non è facile rinnovare tutto il software come succede con le banconote!! AMD ha investito parecchio la prima volta che ha buttato sulla carta l'Athlon, creando la prima CPU che esegue molto velocemente qualsiasi tipo di codice esistente (perchè sa' che in passato ogni prog. era ottmizzato per le varie generazioni x86), dopo di chè non ha fatto altro che alzare il clock e migliorare qualcosa (qualcun altro ha pensato alle mobo...). Quello che non sopporto dell'Intel è che per far girare come si deve uno dei suoi nuovi processori c'è sembre bisono di software totalmente nuovo ad hoc. Quando poi eseguite questi software ottimizzati per P4 (a parte il discorso SSE2) su dei Pentium II o Pentium III vi rendete conto che girano peggio ancora della "proporzione" che vi immaginavate. Questo sì perchè le ottimizzazioni per il P4 lo fanno sicuramente volare *RELATIVAMENTE* ai predecessori... ma è anche vero che questi (gli attuali e i vecchi processori appunto) quando incontrano quel codice riarrangiato P4, sotto un improbabile coscienza, dicono: :-o "???? ma che è sta roba ????" :-o E girano la metà di quanto potrebbero, poveracci :-). In tal senso gli Athlon, dallo Slot-A al Socket-A sono una vera panacea: Quanti sono gli applicativi ottimizzati per Athlon? una volta nessuno, oggi una percentuale comunque bassa. In quanti prende il risultato soddiscacente? Quando va male gira almeno come i concorrenti, in media non perde mai! Cosa succede se "incontra" codice ottimizzato per K7? CIAOOOOOOOOO!!!!!! consultate chi di assembler e cpu se ne intende: ovvero chi scrive gli emulatori!! http://www.emulators.com/pentium4.htm Al di là di ciò "il processore che si adatta al codice vince sempre", il processore che "aspetta" il codice ottimizzato, il giorno che l'avrà sarà di nuovo battuto dalla seconda release del primo!!!!! Ecco perchè scaldano tanto!!!!! Si grattano parecchio la testa, sti K7!!! E' poi "tomshardware" mi utilizza il LAME 3.89 ??? La 3.90 alpha e la 3.91 finale (uscita da poco) sono moooolto più ottimizzate e utilizzano di brutto il 3Dnow! P.S.: ho trovato sorgenti di programmi che per essere partic. ottimizzati per Athlon andavano compilati con opzioni del tipo "-486" !!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2001
Città: VR & MI
Messaggi: 232
|
Quote:
Aspettiamo che esca fuori la nuova versione del duron e poi ne riparleremo!!! Tra l'altro è molto più importante la L2cache che non la SDRAM piuttosto che la DDR!!! Infine ho letto l'articolo e mi pare che il celeron la spunti solo in poche occasioni...ci mancherebbe altro è un prodotto nuovo...il duron solo un affinamento di una carretta e pretenderesti per questo motivo di spalare merda su AMD?? E' come se il PIII potesse ancora gareggiare con l'XP ovviamente impossibile perchè INTEL non sa ottimizzare i propri processori...preferisce cambiare e tirare fuori prodotti che venderà per forza di cose a prezzi più ampi!!! Onde percui onore ad AMD che sa sfruttare al limite i proprio Cores! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Quote:
Spalare merda su AMD? E chi lo ha fatto? Qui mi pare che l'unico a spalare quella cosa sia tu, e non vorrei tu te la stia spalando sui piedi. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Quote:
Sui PC il software è molto meno ottimizzato all'architettura che non su altre piattaforme. Questo è il motivo perchè gli ultimi mostri di PC spesso sono superati in prestazioni, nei giochi per esempio, da console con hardware a confronto nettamente inferiore. Non solo non mi sentirei di dire che la politica di Intel di spingere sull'ottimizzazione non è buona. Mi sentirei di dire il contrario anzi, che è insufficiente, cosi come è insufficiente o nulla quella di tutti gli altri produttori del settore. Inoltre, non è come dici. Il compito non è lasciato ad altri. Per far ricompilare il software, Intel spende milioni e milioni di dollari in documentazione, supporto e organizzazione agli sviluppatori, in produzione di compilatori sempre più aggiornati, in distribuzione di materiale. Quel che ottiene nel campo dell'ottimizzazione non è a spese altrui. Quote:
Non è come dici. E' una visione un po' troppo semplicistica e della questione. ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 127
|
Si ma in via definitiva tutto il succo di questo tread è AMD rulez giusto?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monza
Messaggi: 1246
|
E non dimentichiamo che sta per uscire il duron 1300!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
|
un... e se propongo un buon bench casalingo in MMX (tecnologia comune a tutti i post Pentium & K6) che li mette sicuramente a pari livello? basterebbe beccare qualche prog di un paio d'anni fa o 3 e vedere... tipo un seti@home vecchio
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 87
|
Ammazzate aooo
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2001
Città: VR & MI
Messaggi: 232
|
[quote]originario di SaMu
Il Celeron un prodotto nuovo? Sei sicuro di quello che dici? Spalare merda su AMD? E chi lo ha fatto? Qui mi pare che l'unico a spalare quella cosa sia tu, e non vorrei tu te la stia spalando sui piedi. Quindi secondo te il celeron con processo produttivo a 0.13micron e cache L2 di 256KB è un prodotto vecchio??? Ma scusa tu leggi solo il nome di un processore o anche le caratteristiche??? E poi non hai risposto alle mie affermazioni riguardo la RAM!! Chi è causa del suo mal pianga se stesso!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
[quote]Originariamente inviato da bamby4enry
[b] Quote:
Non so quale dei due possa essere definito "più nuovo", e non mi interessa, ma di sicuro non si può dire che l'attuale Duron Morgan sia un prodotto più vecchio dell'attuale Celeron, su questo non ci piove. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 67
|
Samu ricordati che per un po' di tempo la quantità di cache ha fatto la diferenza tra Celeron e Pentium II e tra Duron ed Athlon!! La cache è la prima (e più veloce) memoria che il processore usa dopo i registri quindi la differenza la fa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 249
|
bè la tecnolodgia tualluy è miglior esicuramente, e la cache l2 da 256kb si vede... poi se mettiamo il set di istruzzioni sse2.... comunque rispetto al duronmorgan se overcloccato e messo a 133 di fsb e piazzato su piastra a 133Mhz con le ram ddr può dire la sua (ricordate ragazzi i vecchi celeron slot1 che con le ram a 66 (i vecchi cipset apollo) e fsb asincorono perdevano moltissimo in prestazioni?, il collo di bottiglia attuale è proprio l'fsb e il canale delle ram.... micha per niente l'xp migrerà al + presto al nuovo clok di 166ddr (333)con un bel guadagno.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:47.