|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Quote:
Forme più o meno spinte di uso dello stato per fini di parte si riscontrano un po' ovunque.
__________________
Inviato dal mio pollo di gomma™ usando la carrucola |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
Quote:
Ma non solo non esiste in pratica, ma non esiste nemmeno in teoria, perche sotto l'ombrello di "liberale" si trovano teorie e opinioni tra loro contrastanti. Detto ciò mi pare suggestivo definire critica al capitalismo la manifestazione di chi protesta contro la nazionalizzazione delle banche con la bandiera rossa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Quote:
![]()
__________________
Inviato dal mio pollo di gomma™ usando la carrucola |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
Se uno è davvero marxista, considera la crisi attuale come qualcosa di ovvio, e per certi versi di auspicabile.
E la nazionalizzazione delle banche come un fatto assolutamente positivo. sennò non è marxista, e la critica è puramente estemporanea e qualunquista. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano Tokyo , purtroppo Utente con le palle fracassate
Messaggi: 2371
|
liberismo e globalizzazione sono due tragedie
__________________
Kotoshi mo yoroshiku onegai-itashimasu |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Quote:
Quote:
![]() Un conto è la nazionalizzazione delle banche nell'ottica di nazionalizzare il credito e poi anche il resto dell'economia (questo è comunista). Un altro conto è l'acquisto di azioni di banche fallite, il pompaggio di liquidità e la vendita delle medesime azioni a prezzi vergognosamente bassi: questo è, per un marxista, la dimostrazione che lo stato è al servizio del capitale e che i profitti vengono privatizzati mentre le perdite vengono socializzate. Non si tratta affatto di qualunquismo, ma di una delle tradizionali critiche della scuola marxista, in questo caso relative al credito ma in generale mosse nei confronti di molti servizi pubblici. Ci furono ad esempio marxisti americani che argomentarono che anche la polizia è un meccanismo di socializzazione delle perdite, in quanto l'esistenza di una fetta di popolazione povera e dedita al crimine è una conseguenza della sperequazione capitalista, ma i costi per il mantenimento della polizia sono sostenuti anche dai lavoratori che non traggono alcun vantaggio da questa sperequazione (ovviamente sintetizzo). In generale, l'errore sta nel considerare il comunista come uno statalista e quindi favorevole all'intervento pubblico in ogni caso. Al contrario un vero marxista è critico nei confronti dello stato, che è il garante dello status quo e quindi non è "super partes" ma è per definizione borghese.
__________________
Inviato dal mio pollo di gomma™ usando la carrucola |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Quote:
![]() Questa soluzione è anche quella proposta, in una variante o nell'altra, da noti economisti (ad esempio Roubini o il neonobel Krugman) come la soluzione meno costosa per i contribuenti. La soluzione inoltre è quella adottata da Svezia nella sua crisi all'inizio degli anni '90, e a seconda delle stime, ha recuperato dalla metà alla totalità del costo del salvataggio. Anche non facendo nulla le perdite saranno comunque socializzate (con una crisi economica) mentre chi ha guadagnato dalle bolle speculative ha già messo al sicuro i propri guadagni... si può discutere se conviene "mollare l'osso" una volta finita la crisi, ma faccio fatica a vedere una ragione per cui questo intervento statale sia un male, dal punto di vista del lavoratore ![]()
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Quote:
E' plausibile che lo stato ritorni molto interventista, soprattutto perché il liberismo europeo dagli anni 80 in poi è una conseguenza della potenza degli Usa: nel momento in cui il competitore ha una crisi di questo tipo, si può anche "mollare". Naturalmente una prospettiva keynesiana è meglio di una prospettiva liberista, non è che i marxisti ragionano in maniera così manichea ![]() Tuttavia ciò non esclude che si critichi uguamente un sistema in cui la speculazione che arrichisce pochi viene pagata da molti: se non si critica il capitalismo adesso, quando possiamo criticarlo, scusa? ![]() PS: lieto di rileggerti!
__________________
Inviato dal mio pollo di gomma™ usando la carrucola |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
|
Quote:
![]()
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler) "Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Quote:
I parametri di Maastricht saranno probabilmente buttati, soprattutto se come qualcuno prevede il dollaro tornerà fra qualche mese a deprezzarsi e il petrolio a salire ![]() Quote:
![]()
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:10.