|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
|
|
|
|
|
|
|
#22 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
|
Una precisazione:
per i cinque numeri che il tuo programma genera, ti serve sapere quando è uscito ogni singolo numero o ti interessano anche i ritardi per ambo terno, quaterna e cinquina? |
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Vincenzo...magari non scriverglielo tutto
|
|
|
|
|
|
#24 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano
Messaggi: 47
|
a me serve sapere almeno se e' uscito un ambo cioe' dall ambo in poi nn so se mi sn spiegato bene
|
|
|
|
|
|
#25 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
|
|
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Spero che non dicessi a me
Comunque bella (c...ata) sta ciclometria. Ora provo ad inventare una teoria per il lotto multidimensionale, con politopi di 90 dimensioni a lati pari alla distanza temporale delle estrazioni. scherzi a parte, per la parte di ricerca degli ambi,terne,quaterne,cinquine ci viene fuori un mezzo contest... dai, lo facciamo?
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. Ultima modifica di gugoXX : 03-10-2008 alle 21:22. |
|
|
|
|
|
#27 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
veramente si
![]() anzi poi ripensandoci ho anche formulato una ulteriore "interpretazione matematica" di quello che dicevi, probabilmente più corretta: praticamente ti riferivi alla probabilità dell'evento che al quinto lancio esca croce condizionata dall'evento che esca croce ai primi 4 lanci; proviamo a calcolarla A = {esce croce ai primi 4 lanci} B = {esce croce al quinto lancio} A e B sono due eventi cilindrici; le loro probabilità sono: P(A) = (1/2)^4 = 1/16 P(B) = 1/2 la probabilità cercata è: P(B|A) = P(A∩B) / P(A) l'evento intersezione è l'evento di cui ho calcolato prima la probabilità (esce croce ai primi 5 lanci), ed è 1/32, quindi la probabilità condizionata è: (1/32) / (1/16) = 16/32 = 1/2 come vedi aveva ragione VICIUS ![]() PS: questa verifica diretta ci mostra come nel nostro caso si verifica P(B) = P(B|A) e questa è la verifica diretta che si tratta di eventi indipendenti, per definizione di indipendenza. non puoi farci nulla: la probabilità che escano delle teste intervallate da quante croci ti pare nell'ordine che ti pare è IDENTICA alla probabilità che escano sempre croci, o sempre teste, o qualunque altra combinazione di segni; questo perché la moneta è equilibrata. PPS: e a dirla tutta la formula di Bayes non c'entra nulla
Ultima modifica di 71104 : 03-10-2008 alle 21:33. |
|
|
|
|
|
#28 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
|
|
|
|
|
|
#29 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Ecco. Mi sono offeso.
Vediamo un po' che voto prendi... Sapendo che una famiglia ha esattamente due bambini, dei quali almeno uno è un maschio, quant'è la probabilità che l'altro bambino sia una femmina? Comunque ora scrivo il testo del Mini-Contest
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
|
|
|
|
|
#30 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
|
Quote:
OT: Non ho risposto immediatamente perché ho visto su rai3 l'ottimo film-documentario sulla mafia dei colletti bianchi in Sicilia. Da quando la clinica Santa Teresa è stata sequestrata ai mafiosi, la regione spende dieci volte meno per ogni paziente. Una bella risposta a chi sostiene(e non sono pochi purtroppo) che la mafia da lavoro, porta benessere. Ultima modifica di Vincenzo1968 : 03-10-2008 alle 22:37. |
|
|
|
|
|
|
#31 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
Quote:
la probabilità che venga femmina è uguale a quella che venga maschio? e si tratta anche qui di prove indipendenti? la psicologia a volte influisce in modi strani |
|
|
|
|
|
|
#32 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Quote:
Si assuma che per ciascuna nascita ci sia la stessa probabilita' di avere un figlio maschio o una femmina (50%) Comunque, tornando in-topic, ho quasi finito il contest. Sto costruendo la classe di generazione dei dati casuali, dato che i dati storici veri sono davvero pochi per un PC moderno.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
|
|
|
|
|
|
#33 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano
Messaggi: 47
|
Quote:
perdomani vincenzo mi serve sapere pure dell ambata... scusa e' ke non ho mai giocato al lotto... me l ha chiesto un amico questo programma xD |
|
|
|
|
|
|
#34 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
|
|
|
|
|
|
#35 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
|
Quote:
Cosa c'è di diverso rispetto a "Ho lanciato una moneta per 4 volte, e per 4 volte consecutive mi e' venuto croce. Che probabilita' c'e' che lanciando la moneta per la 5ª volta venga fuori di nuovo croce?" ? Entrambi gli eventi hanno probabilità 1/2 di verificarsi. Sapere che nei 4 lanci precedenti è uscito croce non influenza la probabilità del quinto lancio (la moneta, sfortunatamente, non ha memoria)... |
|
|
|
|
|
|
#36 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Quote:
La risposta alla Sapendo che una famiglia ha esattamente due bambini, dei quali almeno uno è un maschio, quant'è la probabilità che l'altro bambino sia una femmina? e'... 66% Questi i 4 casi possibili in natura sono i seguenti, ognuno con pari probabilita' di accadimento. Maschio - Femmina. Femmina - Maschio. Maschio - Maschio. Femmina - Femmina. Ora, qual e' l'universo dei casi da utilizzare per il problema? I primi 3, ovvero quelli per i quali si abbia "almeno un figlio maschio", ovvero dato per ipotesi. Ci sono solo questi 3 casi, sempre con pari probabilita' di accadimento, ovvero 33% ciascuno. Quelli per cui "l'altro figlio sia femmina" sono i primi 2, pertanto 66% di probabilita'. Questo giusto per dire che non e' sempre cosi' lineare con il calcolo delle probabilita'. Questo e' un calcolo di probabilita' condizionata tanto quanto quello di prima delle testa/croca, solo piu' difficile da scoprire. Se volete ve ne piazzo un altro che vi fara' rimanere male, ma cosi' male da non crederci. Per il lotto invece e' proprio come la pensiamo. Nessun trucco, nessuna influenza dei casi precedenti. L'analisi dei ritardi non ha alcuna valenza reale. D'altronde proprio con il computer si puo' dimostrare empiriciamente l'assenza di validita' di una qualsiasi analisi dei ritardi o di pattern di frequenza. Esattamente come anche per le roulette e il classico gioco al raddoppio.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
|
|
|
|
|
|
#37 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4907
|
|
|
|
|
|
|
#38 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
|
Ho riletto meglio il quesito "Sapendo che una famiglia ha esattamente due bambini, dei quali almeno uno è un maschio, quant'è la probabilità che l'altro bambino sia una femmina?", da una prima lettura avevo "immaginato" che l'ipotesi fosse "il primo figlio è maschio" e la domanda "quale è la probabilità che il secondo figlio sia femmina" (=1/2). In effetti la risposta corretta alla tua domanda è 2/3.
|
|
|
|
|
|
#39 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
PORC..!!
ti giuro, ci avevo anche pensato: "allora, devo calcolare la probabilità condizionata sotto l'ipotesi che..." ero sulla retta via, poi mi sono fregato stupidamente pensando: "no un momento! sono prove indipendenti, la probabilità condizionata non cambia Quote:
![]() e se dovessi cascarci, per vendicarmi ne ho uno anch'io |
|
|
|
|
|
|
#40 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Dai, sei stato rapito da una tribu' di indigeni che vuole cucinarti in Paella.
Ti viene proposta un'ultima possibilita' di salvezza. Davanti a te ci sono 3 capanne. Ti viene detto che dentro 2 delle capanne c'e' un pentolone, e dentro la rimanente c'e' invece la figlia del capo villaggio, copulando con la quale avresti garantita l'immunita' e quindi la salvezza. Ti viene chiesto di scegliere una capanna, senza pero' entrarvi dentro. Una volta effettuata la tua scelta, lo stregone, che sa la disposizione del contenuto di tutte e 3 le capanne, ti accompagna dentro un'altra capanna con dentro un pentolone (qualunque scelta tu faccia inizialmente ci sara' sempre almeno un'altra capanna con un pentolone dentro) Una volta fattoti entrare, e quindi mostratoti questo pentolone, ti da la possibilita' di confermare la tua capanna iniziale, oppure puoi scegliere di cambiare capanna, scegliendo l'altra rimanente. A questo punto cosa fai: 1- Tieni la capanna iniziale, in quanto una o l'altra e' la stessa cosa 2- Cambi capanna, in quanto cambiare capanna aumenta le probabilita' di trovare la fanciulla Ovvero: analizzando il problema secondo il calcolo delle probabilita', e' meglio cambiare capanna oppure e' ininfluente? Dai, prometto che non appena Vincenzo posta qualche pezzo di codice smetto con gli OT.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. Ultima modifica di gugoXX : 05-10-2008 alle 21:30. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:25.























