|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 677
|
Quote:
![]()
__________________
Asus p5b, e6600, 8800 gtx, audigy 2, plextor 8x, lg 16x, 2x barracuda750, 4Gb corsair 800Mhz | Telecrazia? | Tasse? RAIPERUNANOTTE 25 marzo 2010; TUTTI IN PIEDI 17 giugno 2011: IO C'ERO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: London
Messaggi: 395
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 804
|
i portatili consigliati sono tutti validi, l'unica cosa che non farei è prendere un 17 pollici, x chi come me e come te ha obbligo di frequenza ad ingegneria è veramente un inferno portarsi a spasso certe bestie
![]()
__________________
Dell XPS 15 - Intel Core i7-740M (1.73 GHz, 6MB, 4C) - nVIDIA GeForce 435M GT 2GB - DDR3 4GB 1333 Mhz - HDD 640 GB (7.200 rpm) - 15.6" 720p - Bluetooth |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 677
|
Quote:
@gamepad: si fa per parlare e discutendo si trova la soluzione migliore senza bisogno di arrabbiarsi tanto..per me, amici come prima ![]()
__________________
Asus p5b, e6600, 8800 gtx, audigy 2, plextor 8x, lg 16x, 2x barracuda750, 4Gb corsair 800Mhz | Telecrazia? | Tasse? RAIPERUNANOTTE 25 marzo 2010; TUTTI IN PIEDI 17 giugno 2011: IO C'ERO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: London
Messaggi: 395
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 677
|
Ma il diretto interessato cosa ne pensa?
![]()
__________________
Asus p5b, e6600, 8800 gtx, audigy 2, plextor 8x, lg 16x, 2x barracuda750, 4Gb corsair 800Mhz | Telecrazia? | Tasse? RAIPERUNANOTTE 25 marzo 2010; TUTTI IN PIEDI 17 giugno 2011: IO C'ERO |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Firenze-Curitiba
Messaggi: 693
|
Quote:
altra ![]() [/OT] Quote:
Però se lui con quello deve farci tutto, usarlo come unico pc, allora un 17 pollici è meglio... Ci sono pro e contro, deve valutare quel che gli conviene di più..
__________________
..Ho un debito verso la specie felina per un particolare tipo di rispettabilissima astuzia, per il grande controllo che ho su me stessa, per una caratteristica avversione ai suoni brutali e per il bisogno di stare in silenzio per lunghi periodi....Colette ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: London
Messaggi: 395
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |||
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 71
|
Quote:
Ho sempre a disposizione riviste del settore nelle quali si afferma che le DDR3 offrono vantaggi prestazionali e di risparmio energetico, però ribadisco che la cosa per me importante è la frequenza, anche se raggiunta da memorie di tipo DDR2. Quote:
Quote:
Fatte queste precisazioni, vorrei tornare alla questione principale. Lascerei per il momento da parte le dispute relative ai componenti (Intel o AMD? Nvidia o ATI? DDR2 o DDR3?), la cui scelta a parità di prestazioni offerte è soggettiva e legata ad altri fattori. Il punto è che io ho a disposizione un bel budget e, indipendentemnte da quel che ci farò (perchè ci farò di tutto), voglio acquistare il meglio che i soldi possano permettermi. Fin'ora, andando a guardare la scheda tecnica del prodotto, quello che mi ha convinto di più è il G71V di gamepad. Il Dell che mi ha proposto Lyra, se andate a vedere la scheda tecnica sul sito, è nettamente inferiore e nella sua versione più spinta arriva a costare 2399€. Tra l'altro per i Dell il discorso è un pò complesso dato che sono completamente personalizzabili. Avanti ragazzi, avete la possibilità di scegliere un notebook che costi fino a 2000€ (certo, se si risparmiasse qualcosa non mi dispiacerebbe) e dovete comprare quanto di meglio questa cifra possa permettervi: cosa scegliereste? Più in generale, su quale marchio vi orientereste nella miriade di offerte disponibili? Anche facendo riferimento alle vostre esperienze dirette, quale marca offre le migliori garanzie in termini di assistenza, robustezza e durabilità? Per quanto riguarda la questione delle dimensioni io mi rimetto alla vostra esperienza. Non ho mai maneggiato un portatile e quindi non mi rendo conto la differenza tra un 15" e un 17" in termini di portabilità. Tenete conto che per andare a lezione devo prendere l'autobus e nei weekend tornerò a casa in treno, quindi ci vorrebbe qualcosa che sia adatto a queste occasioni. Uno schermo un pò più grande si renderebbe untile nel caso dovessi guardare un film o cose del genere, ma se mi dite che è un macigno meglio lasciar perdere. I 17" poi hanno un'autonomia minore giusto? Una soluzione potrebbe essere quella proposta da Tremendo nel suo ultimo post, ma sinceramente non penso che mi orienterò nell'acuisto di due computer; cerchiamo quindi di trovare un compromesso. P.S. @ manu84 - Io non ho l'obbligo di frequenza. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 677
|
Io ho un pallino e si tratta del macbook pro. Se avessi 2000€ da spendere come mi pare prenderei quello senza pensarci su 2 volte. Però ha una piccola 8600gt che non è sufficiente per fare ciò che vuoi fare te.
Mettendomi nei tuoi panni io farei in questo modo: MSI px210-003IT: portatile da 12" per la massima portatilità costo 970€ 1.8Kg monitor esterno samsung syncmaster sm2232BW: 200€ Tastiera e mouse wireless: 30€ ati xgp + amd 4850: 250€ circa HD esterno 3,5" 500GB: 100€ circa Totale: 1550€ circa Meglio di così non so proprio come fare. Il miglior compromesso tra portabilità e potenza
__________________
Asus p5b, e6600, 8800 gtx, audigy 2, plextor 8x, lg 16x, 2x barracuda750, 4Gb corsair 800Mhz | Telecrazia? | Tasse? RAIPERUNANOTTE 25 marzo 2010; TUTTI IN PIEDI 17 giugno 2011: IO C'ERO |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 71
|
Scusa ma non ho ben capito: mi potresti spiegare cosa dovrei fare con gli elementi che mi hai elencato (nel senso come li dovrei "assemblare")?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 804
|
Felice per te che non hai l'obbligo di frequenza
![]() ![]() Ti do la mia opinione personale sullo schermo, non sul notebook in particolare perchè per ciò che devi farci vanno tutti più che bene): io ho un 17 pollici ed un 15.4 ma ti consiglio il secondo, prima di tutto perchè pesa di meno ed è + maneggevole, secondo perchè lo schermo non è affatto piccolo e terzo xchè personalmente un 17" a me dopo diverse ore mi stanca prima la vista. Poi non so decidi te.
__________________
Dell XPS 15 - Intel Core i7-740M (1.73 GHz, 6MB, 4C) - nVIDIA GeForce 435M GT 2GB - DDR3 4GB 1333 Mhz - HDD 640 GB (7.200 rpm) - 15.6" 720p - Bluetooth |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: London
Messaggi: 395
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 71
|
Forse sono stato un pò improprio. SuperTux mi ha consigliato il notebook con schermo da 12" per una portabilità eccellente. Sinceramente non ho capito cosa dovrei fare con lo schermo e la tastiera e il mouse wireless.
In ogni caso la soluzione che lui mi consiglia potrebbe essere valida se avessi come fissa dimora la residenza che ho preso a Milano. Nel mio caso però, tornando nei week-end, sarebbe difficile portarsi ogni volta dietro tutta quella roba. Tra l'altro se il prossimo anno dovessi cambiare appartamento (e non so quanto sarà spazioso) dovrei spostare tutto. Con molta franchezza sarà anche una compresso efficacie, ma non mi sembra la soluzione più pratica e comoda. Preferirei che il mio compromesso consistesse in un solo notebook. Al limite si potrebbe fare come mi ha suggerito Tremendo (Notebook + netbook), ma anche in questo vedo in parte un dispendio di risorse. |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 677
|
La cascata sarebbe così:
![]() A casa lasci il monitor attaccato al box con al suo interno la scheda video, il quale ha un cavo da attaccare al portatile. Al portatile poi andranno poi ad attaccarsi il cavo usb del kit tastiera + mouse e l'usb dell'hd esterno. Quando vai a giro, stacchi 3 cavi (vga, hd e kit) e via, quando te ne torni a casa tua puoi attaccare al portatile il monitor, la tastiera e il mouse che hai già attaccato nel fisso di casa (e tale fisso potresti poi sostituirlo in toto dal portatile).
__________________
Asus p5b, e6600, 8800 gtx, audigy 2, plextor 8x, lg 16x, 2x barracuda750, 4Gb corsair 800Mhz | Telecrazia? | Tasse? RAIPERUNANOTTE 25 marzo 2010; TUTTI IN PIEDI 17 giugno 2011: IO C'ERO |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 71
|
Si ok, ma i miei dubbi erano sulla portabilità dei componenti (monitor, hard disk esterno, scheda grafica esterna, mouse e tastiera). Così facendo avrei vari "pezzi" invece di un solo notebook e questo, a mio avviso, produce delle scomodità piuttosto grandi. Se dovessi cambiare appartamento, o quando dovrò tornare a casa mia durante le vacanze, dovrò portarmi dietro tutta la postazione e ciò mi risulta decisamente scomodo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 677
|
si, ma si tratta di poche volte.. quando torni per il weekend lasci tutto li e il lunedì trovi tutto li che ti aspetta. A casa usi la tua dotazione del fisso, oppure solo il portatile.
Poi io non insisto, dato che non ti interessa, troviamo un'altra soluzione ![]()
__________________
Asus p5b, e6600, 8800 gtx, audigy 2, plextor 8x, lg 16x, 2x barracuda750, 4Gb corsair 800Mhz | Telecrazia? | Tasse? RAIPERUNANOTTE 25 marzo 2010; TUTTI IN PIEDI 17 giugno 2011: IO C'ERO |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 122
|
![]() ![]() Microprocessore Processore Intel® Core™ 2 Duo T9400 con tecnologia avanzata Intel SpeedStep Velocità microprocessore (GHz) 2,53 Cache L2 (KB) 6144 di Advanced Smart Cache Bus Frontside (MHz) 1066 Velocità memoria (MHz) 800 Tipo di memoria SDRAM DDR2 (2 x 2048 MB) Memoria massima (MB) 4096 Tipo disco rigido Serial ATA Capacità unità disco rigido (GB) 640 Velocità unità disco rigido (G/MIN) 5200 Tipo unità ottica Unità ottica Blu-ray Disc™: Unità BD-R/-RE/-ROM/DVD+-RW/+-R DL/RAM (lettura/scrittura) Tipo di schermo Schermo a cristalli liquidi X-black con tecnologia a doppia lampada 18,4’’ 1.920 x 1.080 WXGA++ Risoluzione massima immagini in movimento (pixel) 1280x1024 (SXGA) scheda grafica NVIDIA® GeForce® 9600M GT GPU memoria grafica Circa 1770 MB di memoria grafica totale disponibile* con 512 MB di memoria video GDDR3 dedicata Garanzia 24M Ultima modifica di APOCALYPTICA : 28-09-2008 alle 09:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | ||
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Comunque sia a me non dispiacciono i portatili della Samsung, ci sono per tutte le esigenze e per tutte le tasche, prova a dare un occhio. |
||
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:05.