Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2008, 20:42   #21
djbill
Senior Member
 
L'Avatar di djbill
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cartigliano [Vicenza]
Messaggi: 1508
Quote:
Originariamente inviato da yggdrasil Guarda i messaggi
un modo molto veloce è comprare pcprofessionale di questo mese
per 6 euro troverai le iso delle principali distro atte al desktop, un buon articolo con in più tutto il corollario di un giornale con molto a(relativamente) poco prezzo(non oso pensare se uno col 56k dovesse scaricarsi 5 iso )
A dir la verità cercavo un uso più da home server, visto che ormai un 3700+ 3GB di ram è indecente per renderizzare e lavorare su una risuluzione da 1024x768 è disgustoso... Volevo utilizzarlo principalmente per salvare i dati via wlan e provare un po' di applicazioni per gestire i siti internet e posta da remoto...

Cmq ho provato anche la KDE ma mi da lo stesso errore:

Disk Error 80, AX=4280, drive 9F

Boot failed: press any key to retry...
__________________
Ho concluso affari in modo positivo con:
azz
djbill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2008, 21:57   #22
yggdrasil
Senior Member
 
L'Avatar di yggdrasil
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 774
Quote:
Originariamente inviato da djbill Guarda i messaggi
A dir la verità cercavo un uso più da home server
se hai provato windows home server scordati come funziona quello
sinceramente per un uso da principianti su server ti posso consigliare opensuse che ha un ottimo yast utilizzabile anche da riga di comando tramite una simil-interfaccia basata su ncurses(tipo l'installatore di xp nella prima parte per intenderci)
ah, impara a NON USARE LA GUI, mi ringrazierai un giorno

Quote:
Originariamente inviato da djbill Guarda i messaggi
visto che ormai un 3700+ 3GB di ram è indecente per renderizzare
sticazzi!

Quote:
Originariamente inviato da djbill Guarda i messaggi
lavorare su una risuluzione da 1024x768 è disgustoso...
non ci credo che la scheda video anche se integrata non riesca a gestire un 1280x1024 comunque video da 50 euro e hai risolto il problema

Quote:
Originariamente inviato da djbill Guarda i messaggi
Volevo utilizzarlo principalmente per salvare i dati via wlan e provare un po' di applicazioni per gestire i siti internet e posta da remoto...
per fargli fare da file server è perfetto
vai di samba e sei a posto, yast funziona molto bene, sempre fermo restando che dopo che hai imparato a gestire il tutto da bash potrai usare la distro che più ti pare

Quote:
Originariamente inviato da djbill Guarda i messaggi
Cmq ho provato anche la KDE ma mi da lo stesso errore:

Disk Error 80, AX=4280, drive 9F

Boot failed: press any key to retry...
c'entra una cippa se è gnome o kde, quella è solo la gui che è completamente separata dal sistema sottostante
yggdrasil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2008, 22:09   #23
djbill
Senior Member
 
L'Avatar di djbill
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cartigliano [Vicenza]
Messaggi: 1508
Quote:
Originariamente inviato da yggdrasil Guarda i messaggi
se hai provato windows home server scordati come funziona quello
sinceramente per un uso da principianti su server ti posso consigliare opensuse che ha un ottimo yast utilizzabile anche da riga di comando tramite una simil-interfaccia basata su ncurses(tipo l'installatore di xp nella prima parte per intenderci)
ah, impara a NON USARE LA GUI, mi ringrazierai un giorno
ho già fatto 4 anni di dos su un 286 da piccolo... e sinceramente non voglio tornare indietro. Windows home server non l'ho mai usato malgrado le mail insistenti da Microsoft che mi esrtavano a partecipare alla beta (ma ho già preso abbastanza arrabbiature e delusioni per quella di Vista...)

Quote:
Originariamente inviato da yggdrasil Guarda i messaggi
non ci credo che la scheda video anche se integrata non riesca a gestire un 1280x1024 comunque video da 50 euro e hai risolto il problema
Il problema non è la scheda video, ma lo shermo (un LG LCD del 1998!)

Quote:
Originariamente inviato da yggdrasil Guarda i messaggi
sticazzi!
mmm.... non so come interpretarla questa affermazione...

Quote:
Originariamente inviato da yggdrasil Guarda i messaggi
per fargli fare da file server è perfetto
vai di samba e sei a posto, yast funziona molto bene, sempre fermo restando che dopo che hai imparato a gestire il tutto da bash potrai usare la distro che più ti pare
ok... qua mi son perso... (ho intenzione di fare qualche prova per gestire un eventuale studio in futuro... però con funzionalità remote non una sola gestione dall'interno...)

Quote:
Originariamente inviato da yggdrasil Guarda i messaggi
c'entra una cippa se è gnome o kde, quella è solo la gui che è completamente separata dal sistema sottostante
me ne sono accorto... s'impianta sul boot Adesso provo con una live di Fedora 9 sempre a 64-bit

EDIT: Funzia con qualche errore durante la lettura (Buffer I/O Error on device sr1, logical block xxxxxxx....) (immagine scaricata male o supporto danneggiato?)
EDIT2: Flaso allarme... s'impianta alla schermata di avvio...
__________________
Ho concluso affari in modo positivo con:
azz

Ultima modifica di djbill : 02-09-2008 alle 22:26.
djbill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2008, 22:24   #24
yggdrasil
Senior Member
 
L'Avatar di yggdrasil
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 774
Quote:
Originariamente inviato da djbill Guarda i messaggi
ho già fatto 4 anni di dos su un 286 da piccolo... e sinceramente non voglio tornare indietro.
io rinnovo il consiglio: impara a farlo, bash non è come il dos, è molto più flessibile

Quote:
Originariamente inviato da djbill Guarda i messaggi
Windows home server non l'ho mai usato malgrado le mail insistenti da Microsoft che mi esrtavano a partecipare alla beta (ma ho già preso abbastanza arrabbiature e delusioni per quella di Vista...)
io sono per il prova tutto(anche solo in macchina virtuale) e poi decidi per conto tuo
però ti posso garantire che non è che poi hai fatto una scelta poi sbagliata

Quote:
Originariamente inviato da djbill Guarda i messaggi
Il problema non è la scheda video, ma lo shermo (un LG LCD del 1998!)
e quindi basterebbe cambiare schermo(che dovresti farlo lo stesso se cambi pc no? )

Quote:
Originariamente inviato da djbill Guarda i messaggi
mmm.... non so come interpretarla questa affermazione...
sticazzi! nel senso di porca miseria se stai considerando un ancora signor pc per vecchio

Quote:
Originariamente inviato da djbill Guarda i messaggi
ok... qua mi son perso... (ho intenzione di fare qualche prova per gestire un eventuale studio in futuro... però con funzionalità remote non una sola gestione dall'interno...)
ancora più importante se lo vuoi gestire da remoto è scordarti la gui
al massimo ci si può permettere qualcosa come webmin ma la cara e vecchia bash sotto ssh è la cosa migliore

Quote:
Originariamente inviato da djbill Guarda i messaggi
me ne sono accorto... s'impianta sul boot Adesso provo con una live di Fedora 9 sempre a 64-bit

EDIT: Funzia con qualche errore durante la lettura (Buffer I/O Error....)
sinceramente non so dirti su due piedi, bisognerebbe fare qualche analisi approfondita del perchè dia questi errori
a naso potrebbe essere il lettore/disco fisso che sta partendo ma è solo una supposizione
yggdrasil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2008, 22:49   #25
djbill
Senior Member
 
L'Avatar di djbill
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cartigliano [Vicenza]
Messaggi: 1508
Quote:
Originariamente inviato da yggdrasil Guarda i messaggi
io rinnovo il consiglio: impara a farlo, bash non è come il dos, è molto più flessibile

ancora più importante se lo vuoi gestire da remoto è scordarti la gui
al massimo ci si può permettere qualcosa come webmin ma la cara e vecchia bash sotto ssh è la cosa migliore
ok... ci darò un'occhiata... tornerà utile nelle occasione di emergenza...

Quote:
Originariamente inviato da yggdrasil Guarda i messaggi
e quindi basterebbe cambiare schermo(che dovresti farlo lo stesso se cambi pc no? )
Già fatto. Ho preso un portatile (Dell XPS 1530 con T7500 4GB di ram e risoluzione da 1680x1050) e un fisso (Dell Vostro con Q9450 sempre 4GB di ram e stessa risoluzione su un monitor da 22"). Ho preferito cambiare tutto piuttosto che il solo schermo, così sul portatile disegno (anche quando sono in treno) e il fisso renderizza (anche quando sono in treno ). Cmq tutti e tre montano Vista x64. Il vecchio ormai fa da principalmente da stereo e anche download manager, beta tester di utility...

Quote:
Originariamente inviato da yggdrasil Guarda i messaggi
sticazzi! nel senso di porca miseria se stai considerando un ancora signor pc per vecchio
Nei render anche se hai un Cray XT5 non è mai abbastanza. Il render è una delle poche applicazioni che usa tutte le risorse disponibili: usa tutti i core al 100% (che siano 1, 2 4 o 800...)

Quote:
Originariamente inviato da yggdrasil Guarda i messaggi
sinceramente non so dirti su due piedi, bisognerebbe fare qualche analisi approfondita del perchè dia questi errori
a naso potrebbe essere il lettore/disco fisso che sta partendo ma è solo una supposizione
Ho fatto il calcolo dello SHA1 e risulta corretto... l'errore me lo da con tutti e due i lettori, provo con un dvd rw... vediamo se cambia qualcosa...
EDIT: non cambia niente, il settore dove fa errori in lettura è sempre quello ma questa volta mi lasca solo usare la bash...
EDIT2: con l'altro lettore invece riesco a leggere un errore del tipo MP-BIOS bug etc... cmq la live è partita adesso ci smanetto un po', anche se mancano driver audio, video riconosciuti come base e una connessione wireless che non so come configurare ... Domani installo la versione dvd sul secondo HD da 250 GB...
__________________
Ho concluso affari in modo positivo con:
azz

Ultima modifica di djbill : 02-09-2008 alle 23:35.
djbill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 07:59   #26
DanieleG
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleG
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3524
Per la cronaca, da me non parte perchè ho un'unità ottica SATA.
Le uniche distro che partono senza colpo ferire sono pclinuxos e derivate...
DanieleG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 10:45   #27
vampirodolce1
Senior Member
 
L'Avatar di vampirodolce1
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
Anche Knoppix non ha alcun problema a partire su dischi SATA.
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200
[Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi
vampirodolce1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 11:01   #28
axelgenus
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 6
Ma è uscita una settimana fa! Complimenti per il tempismo...
axelgenus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 13:41   #29
leptone
Senior Member
 
L'Avatar di leptone
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 484
se settate bene il bios dopo aver aggiornato bios della mobo e firmaware dell'unità ottica riuscirete a fare tutto(a meno che l'unità ottica è danneggiata, o su sata è un controller esterno al chipset, o se del chipset il bios è implementato male, o c'è un problema con quella marca di dischi vergini, l'errore se ben ricordo dovrebbe asserire l'incapacità di inizializzare la letture del primo settore del disco come settore d'avvvio,).
NON DATE LA COLPA LINUX SE È IL VOSTRO PC CHE HA QUALCOSA DI ANORMALE
leptone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Wi-Fi 8 sarà più affidabil...
Eccolo ancora, nuovo e non certo ricondi...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Google Pixel 10 Pro Fold! Ecco tutti i d...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Oggi grandi affari con i FRITZ!Repeater ...
Display nano-texture e più resist...
Apple Watch SE di seconda generazione? O...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1