|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31625
|
Per me è uguale... ma io non ho 20 giri di barra... penso 3... ma molto dipende da quanti programmi hai residenti... io cerco sempre di stare sotto i 20 task attivi alla partenza.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: genova
Messaggi: 1524
|
penso che il problema riguardi l'sb600,quella che avevo sul muletto(con il 690)aveva gli stessi problemi all'avvio,ora sul muletto con 780g+sb700 va uin po meglio,a tuo avviso considerando che non pratico oc pensi che valga la pena rivolgersi alla m3a78 anzichè alla m3a79?
grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31625
|
Secondo me sono 2 mobo differenti per ottica...
L'M3A78-T, con il 790GX è l'evoluzione del vecchio chip-set AMD IGP integrato. Secondo me è un'ottima mobo, ma rimane comunque una mobo con 4+1 fasi, che si comporta degnamente con dual e X3 e pure X4, ma non credo che sia indirizzata per OC estremi Costa anche un tot di meno, contando poi che ha la VGA integrata. L'M3A79-T praticamente è una M3A32-MVP con l'SB750 al posto dell'SB600, e l'aggiunta del tasto reset e power-on sulla mobo, simpatici, ma che alla fine non è che dicano tanto. Però è una mobo con 8+2 fasi e sull'OC estremo, questo dovrebbe dire. Se tu parti dal presupposto di non praticare OC, qualsiasi procio AMD ci metti andrà perfettamente. Credo che fra le 2 ti convenga l'M3A78-T (quando sei indeciso, prendi sempre quello che costa meno ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: genova
Messaggi: 1524
|
ti ringrazio per le risposte e la disponibilità
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1835
|
Mi è arrivata la Sapphire HD 3870 Ultimate.
Per chi non lo sapesse, è la versione senza ventola (dissipatore passivo, rumore generato pari a 0dB) del top di gamma della serie 3800 di ATi. Ero molto ansioso, in quanto il dissipatore del NorthBridge è alquanto imponente e avrei potuto incorrere in problemi di installazione nell'unico slot PCI-E x16 (quello di colore blu, subito a ridosso delle alette del succitato chipset. Invece è andato tutto bene, non ho avuto problemi di sorta. Una rapida occhiata alle temperature mi ha ulteriormente tranquillizzato, dopo un pò di prove con FurMark la temperatura è rimasta sotto i 70°C. Comunque posso sempre contare sulla ventola posteriore del mio case Antec "Sonata III" che al momento è settata alla velocità minima. Spero possa essere stato utile nel caso qualche nuovo possessore della M3A78-T volesse utilizzare questa Radeon. Allego tre istantanee dell'installazione: ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di fastleo63 : 03-10-2008 alle 13:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Sardegna
Messaggi: 147
|
info dissipatore
Volevo abbinare a questa scheda il dissi Arctic-Cooling CPU Freezer 64 Pro - PWM, monterà senza problemi?
![]()
__________________
no freedom, without justice! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Sardegna
Messaggi: 147
|
Quote:
![]()
__________________
no freedom, without justice! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Sardegna
Messaggi: 147
|
bellissima!
__________________
no freedom, without justice! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31625
|
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1835
|
Quote:
Ora, con la Sapphire HD 3870 Ultimate di cui al mio precedente post, siamo ad oltre 50FPS, ed uno score intorno ai 4000 punti... Tutta un'altra cosa! La 3300 è sicuramente il miglior IGP esistente, ma non potrà mai arrivare ad una GPU discreta... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Sardegna
Messaggi: 147
|
ma a temperature come siamo messi? Mi interessa soprattutto il suthbridge 750.. nella ASUS M2N-MX siamo intorno a 60 gradi, in un case non ventilato.
__________________
no freedom, without justice! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1835
|
Se ti riferisci alla scheda PCI-E Sapphire HD 3870 Ultimate da me aggiunta, il Catalyst Control Center mi ha riportato, dopo circa 5 minuti di FurMark eseguiti con vari settaggi, meno di 70°C. La scheda non è overcloccata (non sono un videogiocatore e non mi interessa la velocità, ma l'affidabilità e la stabilità...). E' comunque una conferma di quanto lessi a riguardo di questa Sapphire (è stata recensita in alcuni siti, e da quanto è emerso dai test risulta sempre ben raffreddata, anche sotto stress - l'unica raccomandazione è di non toccare il dissipatore perchè a causa della sua efficienza la temperatura sale in fretta e raggiunge livelli elevati, tali da provocare dolore in caso di contatto accidentale - c'è anche un'etichetta di "warning"). Ricordo inoltre che il mio case è un Antec Sonata III con ventola da 12 cm settata alla velocità più bassa. L'unica cosa un pò curiosa è che durante i test la ventola del mio alimentatore (è un Antec Earthwatts da 500W) si abbassa di velocità, temo sia un pò ai limiti, ed a casua del surplus di corrente richiesta durante il rendering le tensioni si abbassano di un pò...
![]() Quando avevo solo la HD 3300 dell'IGP attivata non ho fatto caso alle temperature, mi pareva fossero intorno ai 50°C... Ma non ne sono sicuro, anche perchè ho il dubbio che l'ATi CCC possa rilevarle in caso di VGA integrata... O no? Boh... Sinceramente non me ne ricordo più... Un saluto, L. Ultima modifica di fastleo63 : 13-10-2008 alle 11:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31625
|
Quote:
Io consiglio a tutti di montare delle ventole, anche riciclate da vecchi dissipatori o ali, messe anche in modo precario, che mandino aria sui dissipatori. La mia M3A78-T, con case APERTO, e con OC sui 3GHz, le temp della mobo rilevate erano sopra i 50°... e credo arrivassero quasi a 60° con OC più alti (peraltro instabili). Dopo aver posizionato 2 ventole sia sul dissi di alimentazione che su quello della VGA, sono sotto i 40°... ed il sistema ora è più stabile sui 3,2-3,3GHz... anche se tutt'ora non è RS.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Sardegna
Messaggi: 147
|
Quote:
fammi sapere ciao f
__________________
no freedom, without justice! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Sardegna
Messaggi: 147
|
Quote:
mi aspettavo temperature rilevanti, però mi hanno convinto le dimensioni dei dissi passivi, ho pensato che con un case ben areato e delle ventole come hai scritto tu, si può ottenere un sistema versatile... con prestazioni di tutto rispetto o anche bassi consumi e con un rapporto prezzo/prestazioni al top! ![]() saluti f
__________________
no freedom, without justice! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1835
|
Quote:
Ho "tirato il collo" alla mia HD 3870. Sono arrivato a 103°C, stabili (allungando il tempo di test è rimasta fissa...). Ventola del case sempre sulla velocità più bassa. Ecco i dati del benchmark: ![]() E quelli di HWiNFO32: ![]() Nota: i dati di temperatura della CPU e della mainboard sono, a mio avviso, da invertire... E anche per quanto riguarda le tensioni, mi pare ci sia qualcosa di un pò strano (ad esempio i +12V...?) Mi pare sia comunque giunto il momento di tralasciare la HD 3870, qui si dovrebbe parlare della ns. M3A78-T... O no? Un saluto, L. Ultima modifica di fastleo63 : 20-10-2008 alle 15:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Sardegna
Messaggi: 147
|
Ciao,
Ottimo il test, concordo con te che i dati MB-CPU potrebbero essere invertiti. Forse gli unici dati attendibili sonoquelli della GPU! Stasera mi hanno consegnato tutto: Asus M3A78-T, ATHLON 64 X2 5400+ Black Edition, Arctic-Cooling CPU Freezer 64 Pro - PWM, Corsair kit 2Gb TWIN2X2048-6400C4 a fine settimana conto di montarlo ![]() f
__________________
no freedom, without justice! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 100
|
ragazzi ho acquistato questa mobo da epric* mi è arrivata fallata, montato tutto con processore 6400+ black edition e 4 gb di ram, non si avvia!
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Sardegna
Messaggi: 147
|
Acquistata anch'io da e****e, funziona alla grande temperature bassissime!
Appena ho un pò di tempo posto la schermata di hwinfo ![]()
__________________
no freedom, without justice! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1835
|
BIOS v0403!
Nuovo BIOS per la ns. ASUSTeK M3A78-T:
0403. Uscito il 30 ottobre! Il changelog riporta compatibilità con non meglio precisate CPU (ma la lista attualmente riporta ancora l'elenco di quelle supportate dalla release iniziale...). Flashata via EZ-Flash da una chiavetta USB (quella su cui ho installato ExpressGate). Nessuna differenza apparente nei menu. Se qualcuno nota qualcosa di diverso lo faccia sapere... Ultima modifica di fastleo63 : 02-11-2008 alle 14:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:19.