|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Prov. SA
Messaggi: 1340
|
[Thread Ufficiale] Asus M3A78-T - AMD 790GX
ASUS M3A78-T Scheda madre composta dai nuovi chipset northbridge 790gx e southbridge 750 ![]() ![]() ![]() Caratteristiche CPU AMD Socket AM2+ / AM2 Processors AMD Phenom™ FX / Phenom / Athlon™ / Sempron™ AMD Cool'n'Quiet™ Technology Support CPU up to 140W Chipset AMD 790GX/SB750 System Bus Up to 5200/MT/s HyperTransport™ 3.0 interface for AM2+ CPU 2000 / 1600 MT/s for AM2 CPU Memory 4 x DIMM, Max. 16 GB, DDR2 1066/800/667 ECC,Non-ECC,Un-buffered Memory Dual Channel memory architecture *Due to AMD CPU limitation, DDR2 1066 is supported by AM2+ CPU for one DIMM per channel only. **Please refer to www.asus.com or user manual for Memory QVL(Quality Vender List). ***When installing total memory of 4GB capacity or more, Windows® 32-bit operation system may only recognize less than 3GB. Hence, a total installed memory of less than 3GB is recommended. Expansion Slots 3 x PCIe x16 (Support PCIe 2.0 / 1.0 Architecture ) (Dual x8 or Dual x16/x4; Triple x8/x4/x8) 1 x PCIe x1 2 x PCI 2.2 VGA Integrated ATI Radeon™ HD 3300 GPU SidePort Memory - onboard 128MB DDR3 1333 memory Supports HDMI™ Technology with max. resolution up to 1920 x 1200 (1080P) Supports Dual-link DVI with max. resolution up to 2560x1600 @60Hz Supports D-Sub with max. resolution up to 2560x1440 @ 75Hz Hybrid CrossFireX™ Support (For Windows Vista only) HDMI/DVI/RGB Support Supports Microsoft® DirectX 10, OpenGL 2.0, Pixel Shader 4.0 Maximum shared memory of 512MB Storage Southbridge 1 xUltraDMA 133/100 5 xSATA 3 Gb/s ports 1 x eSATA 3Gb/s ports with RAID 0, 1, 5 and 10 support LAN Gigabit LAN Audio Realtek® ALC1200 8 -Channel High Definition Audio CODEC -Coaxial S/PDIF out port at back I/O USB 12 USB 2.0 ports ASUS Unique Features ASUS Express Gate ASUS Quiet Thermal Solution: - ASUS AI Gear 2 - ASUS AI Nap - ASUS Q-Fan2 - 4+1 Phases ASUS Power Design ASUS Crystal Sound - ASUS Noise Filter ASUS EZ DIY: - ASUS Q-Shield - ASUS Q-Connector - ASUS O.C. Profile - ASUS EZ Flash 2 Overclocking Features Intelligent overclocking tools: - AI Overclocking (Intelligent CPU Frequency Tuner) - ASUS AI Booster Utility Precision Tweaker 2 - vCore: Adjustable CPU voltage at 0.125V increment - vChipset (N.B.): 25-step voltage control - vDIMM: 35-step DRAM voltage control SFS (Stepless Frequency Selection) - FSB tuning from 200MHz up to 600MHz at 1MHz increment - Memory tuning from 533MHz up to 1066MHz - PCIe frequency tuning from 100MHz up to 200MHz at 1MHz increment Overclocking Protection: - ASUS C.P.R. (CPU Parameter Recall) Special Features Uses 100% All High-quality Conductive Polymer Capacitors! ASUS MyLogo 2 AMD OverDrive Support* * Advanced cooling system is required when advanced overclock functions of AMD OverDrive are enabled. Back Panel I/O Ports 1 x PS/2 Keyboard/Mouse 1 x S/PDIF Out (Optical) 1 x HDMI 1 x DVI 1 x D-Sub 1 x External SATA 1 x IEEE 1394a 1 x RJ45 port 6 x USB 2.0/1.1 8-Channel Audio I/O Internal I/O Connectors 3 x USB connector (6 ports) 1 x Floppy disk drive connector 1 x IDE connector 5 x SATA connectors 1 x CPU Fan connector 2 x Chassis Fan connectors 1 x Power Fan connector Front panel audio connector 1 x IEEE 1394a connector 1 x S/PDIF Out Header Chassis Intrusion connector CD audio in 24-pin ATX Power connector 4-pin ATX 12V Power connector System Panel BIOS 8 Mb Flash ROM DMI 2.0 AMI BIOS PnP WfM 2.0 SM BIOS 2.3 ACPI 2.0a ASUS EZ Flash 2 Accessories UltraDMA 133/100/66 cable FDD cable SATA cables SATA power cables Q-Shield User's manual 3 in 1 Q-connector
__________________
Case Hantol jr. PSU Corsair TX650 MB Gigabyte ga-880gm-ud2h CPU Amd athlon2 x2 240 @ 3,50ghz RAM 2x1GB DDR3 A-data 1333mhz cl.9 GPU Gainward 9800GTX+ HDD seagate barracuda 250gb sata2 + WD250gb sata2 + Monitor Tv Samsung 22" Hd Ready... Trattative Concluse Positivamente : ercagno |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Prov. SA
Messaggi: 1340
|
non ce nessuno possessore o interessato??
__________________
Case Hantol jr. PSU Corsair TX650 MB Gigabyte ga-880gm-ud2h CPU Amd athlon2 x2 240 @ 3,50ghz RAM 2x1GB DDR3 A-data 1333mhz cl.9 GPU Gainward 9800GTX+ HDD seagate barracuda 250gb sata2 + WD250gb sata2 + Monitor Tv Samsung 22" Hd Ready... Trattative Concluse Positivamente : ercagno |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3163
|
Possessore? ... non si trovano ancora 790GX in Italia
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Prov. SA
Messaggi: 1340
|
![]() ![]() ![]() comunque ho scritto anche qualche interessato
__________________
Case Hantol jr. PSU Corsair TX650 MB Gigabyte ga-880gm-ud2h CPU Amd athlon2 x2 240 @ 3,50ghz RAM 2x1GB DDR3 A-data 1333mhz cl.9 GPU Gainward 9800GTX+ HDD seagate barracuda 250gb sata2 + WD250gb sata2 + Monitor Tv Samsung 22" Hd Ready... Trattative Concluse Positivamente : ercagno |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Registered User
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Ravenna
Messaggi: 278
|
Ragazzi !!!
Io mi sono innamorato subito di sta mobo ma sopratutto di sta combinazione Nb 790GX+SB750 . La scheda l'ho trovata in uno degli shop + convenienti del Web , a 120€ . Sono già molte le case che producono Mobo con sta combinazione , e differiscono solo in piccoli dettagli . Io ho scelto Asus perchè è l'unica che monta l'audio realteck 1200 , mentre le altre hanno acora i soliti 880 o giù di li ..... Per il resto quasi tutte hanno 128Mb di ram integrato e il supporti alle CPU con 145W . Stò per acquistarla , ma solo una cosa mi ferma ![]() spero di quore che sta mobo possa risquotere molti + consensi , cosi da poter avere un buon database di informazioni utili ![]() Pe ciò , ragazzi pubblicizzate quanto potete questo gioiellino mi raccomando ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Registered User
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Ravenna
Messaggi: 278
|
Stavo guardando ora e sembra che abbiano appena sfornato una nuova revisione del bios (0306) che dovrebbe risolvere una serie di problemucci ..
http://support.asus.com/download/dow...&model=M3A78-T Ci sono anche i nuovi drive per il Chipset ma solo per XP e XP64 . per Vista utilizzano ancora quelli di Gennaio che secondo mè non sono ancora ottimizzati per questo Chipset ..... Ultima modifica di SfiAndrInA : 06-09-2008 alle 12:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 799
|
sembra essere una delle migliori mobo peccato che si trova solo su internet (su trovapr.... x es.)ha tutto e sata firewire 3 pci express x gpu sideport mem ddr3 (se disattivo l igp posso dedicare la ddr3 integrata come mem aggiuntiva x la gpu?)quello che mi spaventa è che siamo solo al 2 bios e non ho mai aggiornato un bios da solo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1835
|
Dovrebbe arrivarmi oggi, 8 settembre.
L'ho ordinata assieme al "nuovo" Athlon 64 X2 6000+ @ 3.1 GHz (Brisbane, TDP 85W), non ancora disponibile (dovrebbe giungere a fine settimana). Ho letto alcune review, a tutt'oggi il 790GX sembra essere davvero il più veoce IGP esistente. Inoltre, sul fronte delle periferiche SATA, il SB750 in accoppiata con il GX risulta addirittura un pò più performante di quello installato sulle mainboard 790FX... Direi che è veramente un ottimo prodotto. Speriamo sia adeguatamente supportato da un costante aggiornamento del firmware (BIOS) e dei drivers del chipset... Recensione della mainboard, di TechwareLabs e di Legit Reviews. Ultima modifica di fastleo63 : 08-09-2008 alle 10:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Registered User
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Ravenna
Messaggi: 278
|
Quote:
Li ci stà un certo Paolo Oliva che stà da qualche giorno provando la scheda in questione sotto OC e ne stanno traendo qualche conclusione che all'apparenza sembra da subito negativa ma poi.... Guardate quà le ultime 3 pagine : http://www.hwupgrade.it/forum/showth...49365&page=203 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31612
|
Allora, eccomi qua.
Come duttilità, tipo overcloccando e se si pianta senza dover fare il reset del C-MOS, direi che sembra di avere una M3A32-MVP. Quindi l'impressione è buona. Poi la posso paragonare a 2 M3A32-MVP e ad una DFI 790FX UT M2R. Al momento l'ho testata con 2 proci, un 9850 che su una M3A32-MVP andava a 3,150GHz, RS, e un 9950 che sempre su quell'Asus andava a 3,3GHz, sempre RS il 9850 mi è arrivato a 3,2GHz,RS, quindi ho guadagnato 50MHz, mentre invece il 9950 a 3,250GHz, ma non so sino a che punto RS, perché togli e metti i proci, ho finito la pasta e l'avevo ordinata assieme all'acquisto della DFI 790FXb che mi doveva arrivare il 3 settembre... al che uso una pasta bianca da 5€ 250g... perdo quasi 10° in temp. procio. Comunque, +50MHz con un 9850, -100MHz (mettiamo così) con un 9950. Per il discorso di clock screen, è molto diverso. Il 9950 sono arrivato a 3,7GHz, mentre con le SB600 sopra i 3,5GHz non ci sono mai riuscito. La mia impressione è che la mobo riesce a togliere i limiti dei mancati OC, ma bisogna constatare quanto influisce il fatto di avere 4+1 fasi contro le 8+2 della M3A79-T e le 5+1 digitali della DFI. Il problema è che al momento il bios è un incubo... valori tensioni sballati, instabilità parecchia, ACC non è attivo (se lo attivi da bios praticamente la mobo non parte, salvo se lo metti a parametri def... ma siccome, da quello che ho visto, almeno al momento, lavora unicamente sul bus, e pure con il limite di 220-230, a 13X praticamente non guadagno nulla di più...arriverei a 3GHz scarsi. Anche la vga integrata ha problemi... se copio da HD a HD la vga sfarfalla... poi ci sono parametri da bios per velocizzarla che come li tocchi si pianta tutto... e questo lo imputo al bios. I dissipatori passivi scaldano abbastanza, specialmente quello della parte alimentazione. Ho messo una ventola da 12cm 1500 giri e ora non sono nemmeno tiepidi quasi... prima erano a 42°. Comunque martedi mi arriva la sorella maggiore, la M3A79-T, e posterò le differenze di avere 4+1 fasi in più. La mia impressione è che comunque con la M3A78-T i 3,5GHz a liquido RS siano fattibili... e direi 3,6GHz con la M3A79-T... 100MHz, però, per la differenza di costo tra le 2 schede, non è molto... praticamente la M3A79-T con una VGA equivalente a quella integrata nella M3A78-T, costa il doppio... 110€ in più non sono pochi... anche perché, ipoteticamente coprirebbero tranquillamente la differenza di prezzo da un Phenom base al 9950, quindi alla fine darebbe di più... e poi bisogna vedere con il Deneb. Comunque, aspettiamo sino a fine mese di settembre, così la posso comparare con altre mobo e magari con bios più decenti.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-09-2008 alle 04:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Registered User
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Ravenna
Messaggi: 278
|
Quote:
![]() Comunque io la M3A78-T la trovo a 120+ spese mentre la M3A79-T a circa 180+spese . La differenza è di 60€ se non sbaglio !! Ultima modifica di SfiAndrInA : 14-09-2008 alle 23:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31612
|
Quote:
Infatti avevo scritto differenza 110€ senza specificare su che base... perché di fatto alla M3A79-T devo aggiungere una VGA e credo a spanne 50€ per una 3300... al che 60€ (listino mobo) + 50€ (VGA) = 110€ ![]() L'NB a 2,2GHz è una mia impostazione (X11 anziché X10), come l'IGP a 700MHz anziché 667MHz.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-09-2008 alle 04:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1835
|
Una domanda riguardante la RAM
Visto che sto attendendo ancora la CPU (forse arriva domani...!) e quindi non ho avuto modo di usare la suddetta mainboard, vorrei conoscere un paio di cose.
L. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31612
|
Quote:
Però, con questo bios, modificando il frame per la VGA, 64MB-512MB, si incastra il pc, quindi non riesco a fare il confronto.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1835
|
O.K., appena mi arriva la CPU proverò con i 4 moduli RAM in mio possesso (sempreché li veda tutti e 4).
Strano che ti si blocchi variando le impostazioni del frame buffer, perché ad esempio, andrebbe impostato ad almeno 256MB nel caso si installi una VGA supplementare per permettere l'uso della tecnologia Hybrid X-Fire... E' necessario farlo altrimenti non funziona! Ragion per cui è decisamente strano. Forse che in ASUSTeK non si siano presi la briga di testare il BIOS 3.06 con queste configurazioni... O no? Ancora un paio di domande:
L. Ultima modifica di fastleo63 : 16-09-2008 alle 00:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31612
|
Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1835
|
Arrivato l'Athlon 64 X2 5600 Brisbane.
Installato. RAM 4GB, UMA Buffer settato in AUTO (occupa 512MB). Totale RAM 3.5GB. In Windows XP SP3, la PAE è attivata di default, ed ho 3,25GB disponibili. Meglio di così... Un dubbio: ho lanciato un FurMark ottenendo dei framerate risibili (massimo 10FPS)... Non penso che la ATI Radeon HD 3300 integrata debba comportarsi così male... Premetto che i clocks sono tutti standard, le RAM sono delle 667MHz, la CPU è a 2.9GHz di default. Forse c'è qualcosa di sbagliato nell'installazione dei drivers? Ho seguito l'ordine: 0) Fresh install di Windows XP SP3 dal CD-ROM originale MSDN (no slipstreaming) 1) DirectX 9 (Agosto 2008) 2) ATi Chipset drivers 3) ATi Southbridge drivers dal sito ATi 4) Aggiornamento Catalyst 8.9 IGP dal sito ATi Non che mi interessi più di tanto, in riproduzione HD tutto va bene, giochi non ne uso, sono in attesa di una HD 3870 Ultimate (cooler passivo) da Sapphire, quindi... Però, qualcuno ha consigli su come muovermi? Mi sa che andrò di Driver Sweeper et similia... |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1835
|
Riguardo al mio post qui sopra aggiungo gli ultimi sviluppi.
Ho effettuato tre test: ATi System Drivers di MSI (più recente rispetto all'ASUSTeK), ATi System Drivers di ASUS Componenti Catalyst 8.9 originali ATi. Stessi risultati (circa 10 FPS di media in full screen 1024x768). Tra una prova e l'altra ho rimosso i files del set precedente di drivers con Driver Sweeper (ed anche manualmente, visto che dopo la pulizia automatica erano ancora presenti alcuni files...). Ho letto in giro che probabilmente ATi ha reso "FurMark proof" i loro drivers (se "si accorgono" che viene eseguito un file che ha nome "FurMark.exe" fanno abbassare il clock della scheda, per evitare possibili danni in seguito ad eventuali overclock - il test in questione è a dir poco una vera tortura per le GPU!) Rinominando il file dovrei ottenere risultati migliori. Proverò... |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31612
|
Guardate questo.... non è ottimo?
undervolt 1,22V anziché 1,30V e OC a 3,126GHz, RS, sotto carico al 100% da 16h (M3A79-T) AZZ... sbagliato.... mille scuse... è la M3A79-T... ma penso sia ottenibile uguale... soltanto che ora sto spatacando di più con la M3A79-T... il bios è leggermente più avanti.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 25-09-2008 alle 10:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: genova
Messaggi: 1524
|
una domanda,su come si comporta il south 750,lo dico da possessore di una m3a32,esasperato dalla lentezza dell'avvio di win xp,circa 20 giri di barra,con il 750 l'avvio come è?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:59.