Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-08-2008, 15:53   #21
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 528
La sparizione di tombini non sembra una cosa isolata:
Quote:
A Belgrado impazza il furto del tombino e in alcune strade si moltiplicano gli infortuni. Nel quartiere residenziale di Nuova Belgrado si sono registrate negli ultimi mesi fino a 10 sparizioni di tombini al giorno. I più ambiti sono quelli di ghisa pesante, smerciabile a buon prezzo al mercato nero. Un problema a cui il Comune non riesce a far fronte in tempi rapidi, lasciando le strade piene di buchi.
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
Per IDv espulsa a settembre... e dopo udc e forza italia di sinistra...
http://it.wikipedia.org/wiki/Federica_Gasparrini
ah dimenticavo qualcuno di an al senato ha votato a favore...
fatto sta che TUTTI a sx hanno votato sì, mentre a dx NO (della Lega? mi sai dire qualcosa per caso?). Poi BASTA OT. Ti ho già segnalato per questo. devo rifarlo?

NeroCupo
NeroCupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2008, 15:57   #22
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da NeroCupo Guarda i messaggi

fatto sta che TUTTI a sx hanno votato sì, mentre a dx NO (della Lega? mi sai dire qualcosa per caso?). Poi BASTA OT. Ti ho già segnalato per questo. devo rifarlo?

NeroCupo
no, tranne idv .... dopo hanno votato tutti a favore FORZA ITALIA ULIVO UDC....
e dopo FORZA ITALIA GIA' nel 2003 aveva votato un altro indulto....
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2008, 15:59   #23
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da NeroCupo Guarda i messaggi
1) Ma anche si
2) Chi li arresta sono le forze dell'ordine, dopo ci pensate voi sinistri a rilasciarli con l'indulto
ripeto l'indulto E' stato votato dall'udc... da FORZA ITALIA... [due volta una nel 2003..]
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2008, 16:00   #24
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da NeroCupo Guarda i messaggi
IO mi sono informato:

Guarda, non metto neanche i link: su Google ne trovi 92786492873492837.
Mastella di che governo era il ministro della giustizia? Qualcuno ha detto della sx? Bingo!
Napolitano se ben ricordo è vagamente di sinistra, o no?
E allora pensiamoci prima di dire stramberie, grazie
NeroCupo

PS: Si era detto BASTA OT. Il prossimo lo segnalo.
ah dimenticavo ti sfugge il funzionamento delle due camere...
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2008, 16:03   #25
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1363
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ Guarda i messaggi
1) Ma anche no
2) Ma allora tutti questi magistrati fascisti, destri come voi che incriminano poveri extracomunitari donde spuntano fuori?
Infatti li hanno arrestati i carabinieri. Il giudice gli darà una pacca sulla spalla e via.
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2008, 16:04   #26
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da NeroCupo Guarda i messaggi

Edit: Lista di chi ha votato l'indulto. Gli unici due partiti che NON l'hanno votato sono la Lega



Forza Italia
Adornato, Alfano Angelino, Alfano Gioacchino, Aprea, Aracu, Armosino, Azzolini, Baiamonte, Baldelli, Berlusconi, Bernardo, Berruti, Bertolini, Biancofiore, Bocciardo, Bonaiuti, Bondi, Boniver, Boscetto, Brancher, Bruno, Brusco, Caligiuri, Campa, Carfagna, Carlucci, Casero, Ceccacci, Ceroni, Cesaro, Cicchitto, Cicu, Colucci, Conte Gianfranco, Costa, Craxi, Crimi, Dell?elce, Della Vedova, Di Cagno Abbrescia, Di Centa, Di Virgilio, Fabbri, Fallica, Fasolino, Fedele, Ferrigno, Fini Giuseppe, Fitto, Floresta, Fontana Gregorio, Franzoso, Fratta Pasini, Galli, Garagnani, Gardini, Gelmini, Germana?, Giacomoni, Giro, Giudice, Iannarilli, Jannone, La Loggia, Lainati, Laurini, Lazzari, Lenna, Leone, Licastro Scardino, Lupi, Marinello, Marras, Martusciello, Mazzaracchio, Milanato, Minardo, Mistrello Destro, Misuraca, Mondello, Mormino, Moroni, Nan, Napoli Osvaldo, Palmieri, Palumbo, Paoletti Tangheroni, Paroli, Pecorella, Pelino, Pepe Mario, Pescante, Picchi, Pili, Pizzolante, Ponzo, Prestigiacomo, Ravetto, Rivolta, Rossi Luciano, Russo Paolo, Santelli, Sanza, Scajola, Simeoni, Stagno D?alcontres, Stradella, Testoni, Tondo, Tortoli, Ugge?, Valducci, Valentini, Verdini, Verro, Vitali, Vito Alfredo, Vito Elio, Zanetta, Zorzato.

Quote:
RISORSE PER LA POLITICA
Legge sull'indultino
Agg. 16.10.06
LEGGE 1 agosto 2003, n. 207

Sospensione condizionata dell'esecuzione della pena detentiva nel
limite massimo di due anni.


Art. 1 (1) (2)
Sospensione condizionata dell'esecuzione
della parte finale della pena detentiva

1. Nei confronti del condannato che ha scontato almeno la meta'
della pena detentiva e' sospesa per la parte residua la pena nel
limite di due anni, salvo quanto previsto dai commi 2 e 3. ((2))
2. La sospensione dell'esecuzione della pena puo' essere disposta
una sola volta, tenendo conto della pena determinata ai sensi
dell'articolo 663 del codice di procedura penale, decurtata della
parte di pena per la quale e' stato concesso il beneficio della
liberazione anticipata ai sensi dell'articolo 54 della legge 26
luglio 1975, n. 354, e successive modificazioni.
3. La sospensione non si applica:
a) quando la pena e' conseguente alla condanna per i reati indicati
dal libro II, titolo XII, capo III, sezione I, e dagli articoli
609-bis, 609-quater e 609-octies del codice penale nonche'
dall'articolo 4-bis della legge 26 luglio 1975, n. 354, e
successive modificazioni;
b) nei confronti di chi sia stato dichiarato delinquente abituale,
professionale o per tendenza, ai sensi degli articoli 102, 105 e
108 del codice penale;
c) nei confronti di chi sia stato sottoposto al regime di
sorveglianza particolare, ai sensi dell'articolo 14bis della legge
26 luglio 1975, n. 354, salvo che sia stato accolto il reclamo
previsto dall'articolo 14-ter della medesima legge;
d) quando la persona condannata e' stata ammessa alle misure
alternative alla detenzione;
e) quando vi sia stata rinuncia dell'interessato. (1)
----------------
AGGIORNAMENTO (1)
La Corte costituzionale, con sentenza 7-15 luglio 2005, n. 278 (in
G.U. 1a s.s. 20/7/2005, n. 29) ha dichiarato l'illegittimita'
costituzionale del comma 3, lettera d, del presente articolo.
----------------
AGGIORNAMENTO (2)
La Corte costituzionale, con sentenza 21 giugno-4 luglio 2006, n.
255 (in G.U. 1a s.s. 12/7/2006, n. 28) ha dichiarato l'illegittimita'
costituzionale del comma 1 de presente articolo "nella parte in cui
non prevede che il giudice di sorveglianza possa negare la
sospensione condizionata dell'esecuzione della pena detentiva al
condannato quando ritiene il beneficio non adeguato alle finalita'
previste dall'art. 27, terzo comma, della Costituzione".

Art. 2.
(Applicazione e revoca della sospensione
condizionata dell'esecuzione)
1. Il magistrato di sorveglianza provvede con ordinanza, su
istanza dell'interessato o del suo difensore, sulla sospensione di
cui all'articolo 1.
2. Si applicano le disposizioni dell'articolo 69-bis, commi 1, 3
e 4, della legge 26 luglio 1975, n. 354, e successive modificazioni.
3. Il magistrato di sorveglianza puo' chiedere alle autorita'
competenti tutti i documenti e le informazioni di cui abbia bisogno.
4. Dell'applicazione della misura di cui all'articolo 1 e' data
immediata comunicazione all'autorita' di polizia competente, che
vigila sull'osservanza delle prescrizioni di cui all'articolo 4 e fa
rapporto al pubblico ministero di ogni infrazione.
5. La sospensione dell'esecuzione della pena puo' essere revocata
se chi ne ha usufruito non ottempera, senza giustificato motivo, alle
prescrizioni di cui all'articolo 4 o commette, entro cinque anni
dalla sua applicazione, un delitto non colposo per il quale riporti
una condanna a pena detentiva non inferiore a sei mesi.
6. Il tribunale di sorveglianza provvede sulla revoca della
misura di cui all'articolo 1 ai sensi dell'articolo 678 del codice di
procedura penale.
7. In caso di revoca il tribunale di sorveglianza determina la
residua pena detentiva da eseguire, tenuto conto della durata delle
limitazioni patite dal condannato e del suo comportamento durante il
periodo di sospensione dell'esecuzione della pena.
8. Si osservano in quanto applicabili le disposizioni degli
articoli 51-bis e 51-ter della legge 26 luglio 1975, n. 354, e
successive modificazioni.
9. Trascorso il termine di cui al comma 5 la pena e' estinta.

Art. 3.
(Stranieri)
1. Le disposizioni della presente legge non si applicano nei
confronti dello straniero che si trova in talune delle situazioni
indicate nell'articolo 13, comma 2, del testo unico delle
disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme
sulla condizione dello straniero, di cui al decreto legislativo 25
luglio 1998, n. 286.

Art. 4.
(Prescrizioni)
1. Con il provvedimento che dispone la sospensione
dell'esecuzione della pena sono congiuntamente applicate, per il
periodo corrispondente alla pena di cui e' stata sospesa
l'esecuzione, le seguenti prescrizioni:
a) il condannato deve presentarsi all'ufficio di polizia
giudiziaria indicato dal magistrato di sorveglianza, il quale fissa i
giorni e l'orario di presentazione tenendo conto delle condizioni di
salute, dell'attivita' lavorativa e del luogo di dimora del
condannato;
b) al condannato e' imposto l'obbligo di non allontanarsi dal
territorio del comune di dimora abituale o dove svolge la propria
attivita' lavorativa. Se per la personalita' del soggetto, o per le
condizioni ambientali, la permanenza in tali luoghi non garantisce
adeguatamente le esigenze di controllo o di sicurezza, l'obbligo di
dimora puo' essere disposto nel territorio di un altro comune o
frazione di esso, preferibilmente nella provincia e comunque
nell'ambito della regione dove e' ubicato il comune di abituale
dimora. Si applicano, in quanto compatibili, i commi 1 e 2
dell'articolo 282-bis e i commi 3, 4, 5 e 6 dell'articolo 283 del
codice di procedura penale.
2. Si osservano, in quanto applicabili, le disposizioni dei commi
5, 6, 7, 8, 9 e 10 dell'articolo 47 della legge 26 luglio 1975, n.
354.
3. Con il provvedimento che dispone la sospensione
dell'esecuzione della pena, salvo specifica autorizzazione del
magistrato di sorveglianza in relazione ad esigenze familiari o
lavorative, e' disposto, per il periodo corrispondente alla pena la
cui esecuzione e' stata sospesa, nei confronti del condannato il
divieto di espatrio, con tutte le misure necessarie per impedire
l'utilizzazione del passaporto e degli altri documenti validi per
l'espatrio.

Art 5.
(Applicazione dell'articolo 4 della legge n. 381 del 1991)
1. Ai fini dell'applicazione dell'articolo 4, comma 1, della
legge 8 novembre 1991, n. 381, come modificato dall'articolo 1 della
legge 22 giugno 2000, n. 193, la sospensione dell'esecuzione della
pena, ai sensi della presente legge, si considera misura alternativa.

Art. 6
(Relazione al Parlamento)
1. Ogni anno il Ministro della giustizia riferisce al Parlamento
sullo stato di attuazione della presente legge.

Art. 7.
(Applicazione della legge)
1. Le disposizioni della presente legge si applicano nei
confronti dei condannati in stato di detenzione ovvero in attesa di
esecuzione della pena alla data di entrata in vigore della medesima.

La presente legge, munita del sigillo dello Stato, sara' inserita
nella Raccolta ufficiale degli atti normativi della Repubblica
italiana. E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e di farla
osservare come legge dello Stato.
Data a Roma, addi' 1° agosto 2003

CIAMPI

Berlusconi, Presidente del Consiglio
dei Ministri


Visto, il Guardasigilli: Castelli

mi dispiace... castelli sta ancora li... l'unica che ha votato nel idv non piu'...
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2008, 16:05   #27
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da das Guarda i messaggi
Infatti li hanno arrestati i carabinieri. Il giudice gli darà una pacca sulla spalla e via.
infatti in questi giorni arrivano 3000 militari.... arrestato dai militari stara' in carcere fino all'ultimo...
e per evitare che uno esca con una pacca sulle spalle... il governo sta discutendo sulla giustizia... no processi per le alte cariche....
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2008, 16:43   #28
Il_Grigio
Member
 
L'Avatar di Il_Grigio
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 92
ma è proprio necessario infilare destra e sinistra in ogni discussione?

giuro che seguire questa sezione diventa sempre più stancante...
ormai "storia, politica e attualità" dovrebbe chiamarsi "politica, politica e politica". mi pare che ogni argomento sia ugualmente buono per aprire la solita faida.

vogliamo discutere anche di come lo Zinco si trovi nel centro-destra della tavola periodica?
certo, è più moderato dei non-metalli, ma la sua vicinanza con i metalli del blocco p mi induce a sospettare di lui.
inoltre, è poco credibile quando accusa tutti gli elementi a sinistra di essere degli alcalini.

__________________
" L'uomo è lo zimbello più facile di sé stesso, perché quello che vuole che sia vero generalmente lo ritiene vero. " Demostene
-
Kung Fu!
Il_Grigio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2008, 03:56   #29
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4146
Quote:
Originariamente inviato da NeroCupo Guarda i messaggi
Comunque siamo messi male:
Capisco il rame che costa 3,6$ alla libbra, ma lo zinco... 0,8$ alla libbra... Mah...
Quanto gli avrebbero pagato al Kg i bandoni considerando che la merce rubata sicuramente te la pagano una minima parte del suo valore reale?
Qua bisognerà fare attenzione prima o poi alle fibbie dei pantaloni, mi sa
NeroCupo
Leggi bene.Nella news c'e' scritto "zincati",non zinco.Quelle erano cose di ferro sottoposte a zincatura per evitare la ruggine.
Probabilmente chi li ha rubati lo ha fatto o per rivenderli cosi' come sono o per darli dentro come ferro da riciclare.Lo zinco non centra niente.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v