|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Certo...appunto dipende da cosa gli serve. Se gli serve l'accesso contemporaneo da parte di più utenze già SQLite è da scartare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
|
Quote:
![]() Se non ricordo male sia Microsoft SQL Server Express sia Oracle Express sono gratuiti anche per usi commerciali, dunque se l'utente non vuole orientarsi verso un database embedded può prenderli in considerazione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
FireBird ha il pregio di essere un SQL "di spessore", quindi presentare caratteristiche come transazioni, trigger, stored procedure, ecc. ecc. ecc., ma è disponibile anche in forma embedded (quindi sarebbe sufficiente copiare i file che gli servono nella cartella dell'applicazione).
Il vantaggio non indifferente è che nel momento in cui l'applicazione dovesse passare da standalone a client / server, il db creato non si dovrebbe cambiare di una virgola, e sarebbe sufficiente cambiare la connessione al db (specificando un URL o un alias remoto, anziché il path locale del DB) creata dall'applicazione, non toccando nessun'altra riga di codice. ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1352
|
Sto vagliandoli, vedo che comunque hanno tutti molte più funzioni di mysql e sembrerebbero abbastanza più complessi. Embedded mi tornerebbe meglio perchè potrei fare un unico pacchetto d'installazione.
La velocità è fondamentale, perché sto facendo un piccolo motore di ricerca per il web. Ha ancora molti difetti, è in pieno sviluppo ma è già usabile, se volete provarlo e dirmi che impressione vi fa ecco: http://rapidshare.com/files/128450358/TSearch.zip.html Ci sono dei memory leak che di cui ancora non sono riuscito a trovare la causa. Dopo questa cosa della licenza però mi sto più che altro ingegnando per cambiare database. Il tasto 'Continua' non è ancora attivo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
|
Lo stai sviluppando in C++Builder/Delphi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1352
|
No perchè non ho i soldi per comprarmi la licenza commerciale, sto cercando di fare tutto in Lazarus (clone gratuito di delphi) nonstante i limiti.
L'hai provato? Il file php va modificato a mano con il nome del database scelto, di default è testdb |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1352
|
Ma la versione gratuita non consente di aggiungere i componenti esterni. Comunque non sapevo che costasse così poco, pensavo 2-3000 euro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
No, quei prezzi ci sono per RAD Delphi 2007.
Comunque se usi Delphi et similia vai di lusso con FireBird: è supportatissimo e ci sono una marea di componenti e applicazioni, visto che Borland da anni utilizza (e vende) InterBase (FireBird deriva da IB ed è quasi del tutto compatibile con IB).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
|
Quote:
Turbo Delphi Pro costa meno di 200/250 euro, secondo me è un ottimo investimento se usi Delphi per programmare. Ne guadagni in termini di produttività e di qualità del prodotto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1352
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
|
Quote:
Se sviluppi software commerciale credo che investire 200 euro in un prodotto come Turbo Delphi Pro non sia un problema, ne guadagni (anche) in salute... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:46.