Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2008, 12:14   #21
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo Guarda i messaggi
Considera che spesso "maggiore velocità = minori controlli". Prima di sceglierne uno leggi con attenzione le relative feature-list e nota se manca qualcosa... SQLite ha fama di essere molto veloce, ma è anche vero che il set di carattistiche supportate è ridotto rispetto alla concorrenza.
SQLite secondo me è il perfetto sostituto di Access in ogni situazione, ma non ha certo lo stesso target di MySQL,PostgreSql,Firebird.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 12:17   #22
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
SQLite secondo me è il perfetto sostituto di Access in ogni situazione, ma non ha certo lo stesso target di MySQL,PostgreSql,Firebird.
Certo...appunto dipende da cosa gli serve. Se gli serve l'accesso contemporaneo da parte di più utenze già SQLite è da scartare.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 12:53   #23
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
SQLite secondo me è il perfetto sostituto di Access in ogni situazione, ma non ha certo lo stesso target di MySQL,PostgreSql,Firebird.
Infatti ho scritto "Secondo me dovresti prendere in considerazione altri aspetti: facilità di sviluppo, supporto delle transazioni e dell'integrità referenziale, affidabilità e soprattutto "adeguatezza" rispetto alle specifiche del tuo progetto" e "SQLite ha fama di essere molto veloce, ma è anche vero che il set di carattistiche supportate è ridotto rispetto alla concorrenza." (concorrenza = MySQL, PostgreSQL, Firebird, Oracle, Microsoft SQL Server, ...)

Se non ricordo male sia Microsoft SQL Server Express sia Oracle Express sono gratuiti anche per usi commerciali, dunque se l'utente non vuole orientarsi verso un database embedded può prenderli in considerazione.
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 13:36   #24
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
FireBird ha il pregio di essere un SQL "di spessore", quindi presentare caratteristiche come transazioni, trigger, stored procedure, ecc. ecc. ecc., ma è disponibile anche in forma embedded (quindi sarebbe sufficiente copiare i file che gli servono nella cartella dell'applicazione).

Il vantaggio non indifferente è che nel momento in cui l'applicazione dovesse passare da standalone a client / server, il db creato non si dovrebbe cambiare di una virgola, e sarebbe sufficiente cambiare la connessione al db (specificando un URL o un alias remoto, anziché il path locale del DB) creata dall'applicazione, non toccando nessun'altra riga di codice.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 20:15   #25
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1352
Sto vagliandoli, vedo che comunque hanno tutti molte più funzioni di mysql e sembrerebbero abbastanza più complessi. Embedded mi tornerebbe meglio perchè potrei fare un unico pacchetto d'installazione.

La velocità è fondamentale, perché sto facendo un piccolo motore di ricerca per il web. Ha ancora molti difetti, è in pieno sviluppo ma è già usabile, se volete provarlo e dirmi che impressione vi fa ecco:

http://rapidshare.com/files/128450358/TSearch.zip.html

Ci sono dei memory leak che di cui ancora non sono riuscito a trovare la causa.
Dopo questa cosa della licenza però mi sto più che altro ingegnando per cambiare database. Il tasto 'Continua' non è ancora attivo.
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 20:27   #26
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Lo stai sviluppando in C++Builder/Delphi?
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 20:33   #27
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1352
Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo Guarda i messaggi
Lo stai sviluppando in C++Builder/Delphi?
No perchè non ho i soldi per comprarmi la licenza commerciale, sto cercando di fare tutto in Lazarus (clone gratuito di delphi) nonstante i limiti.
L'hai provato?

Il file php va modificato a mano con il nome del database scelto, di default è testdb
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 20:38   #28
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
No perchè non ho i soldi per comprarmi la licenza commerciale
Ma Turbo Delphi e Turbo C++, anche nelle versioni gratuite possono essere usati per scopi commerciali. Non c'è paragone con Lazarus e con circa 200/250 euro ti porti a casa la versione Professional, senza limitazioni...
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 20:45   #29
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1352
Ma la versione gratuita non consente di aggiungere i componenti esterni. Comunque non sapevo che costasse così poco, pensavo 2-3000 euro.
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 20:55   #30
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
No, quei prezzi ci sono per RAD Delphi 2007.

Comunque se usi Delphi et similia vai di lusso con FireBird: è supportatissimo e ci sono una marea di componenti e applicazioni, visto che Borland da anni utilizza (e vende) InterBase (FireBird deriva da IB ed è quasi del tutto compatibile con IB).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 21:03   #31
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
Comunque non sapevo che costasse così poco, pensavo 2-3000 euro.
No, quelli sono i prezzi delle versioni Enterprise del pacchetto completo.

Turbo Delphi Pro costa meno di 200/250 euro, secondo me è un ottimo investimento se usi Delphi per programmare. Ne guadagni in termini di produttività e di qualità del prodotto.
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 21:16   #32
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1352
Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo Guarda i messaggi
No, quelli sono i prezzi delle versioni Enterprise del pacchetto completo.

Turbo Delphi Pro costa meno di 200/250 euro, secondo me è un ottimo investimento se usi Delphi per programmare. Ne guadagni in termini di produttività e di qualità del prodotto.
E cosa c'è di diverso tra il pacchetto completo e la versione da 200 euro ?
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 21:49   #33
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
E cosa c'è di diverso tra il pacchetto completo e la versione da 200 euro ?
Consulta la feature matrix per la lista completa delle differenze. Comunque la differenze più rilevante è l'impossibilità di installare componenti di terze parti nella versione base, ma nonostante questa limitazione Turbo Delphi è tutto un altro pianeta rispetto a Lazarus (a meno che un certo grado di portabilità non sia una esigenza imprescindibile).

Se sviluppi software commerciale credo che investire 200 euro in un prodotto come Turbo Delphi Pro non sia un problema, ne guadagni (anche) in salute...
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Realme punta alla fascia alta: i nuovi G...
Il Bonus Elettrodomestici non è a...
Intel ha preso una decisione sui driver ...
Video di qualità superiore agli i...
NVIDIA punta 100 miliardi sull'AI di Ope...
La NASA ha presentato la classe di candi...
Zuckerberg risponde agli investitori: 'B...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Warren Buffett scarica BYD dopo 17 anni,...
VodafoneThree UK sceglie Ericsson per po...
Ha costruito un 'aim assist' che d&agrav...
Metallo liquido o pasta termica? Nessuno...
DEEBOT T30C OMNI: il robot che aspira, l...
Scarica un gioco su Steam e perde 32mila...
OPPO offre uno dei migliori servizi clie...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v