|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 1011
|
Opps... ho dimenticato lo schema modificato.....
Mi sorge il dubbio che tu non abbia una canalina che parte dalla scatola sul balcone e che arriva ai nuovi faretti..... Se è così descrivici bene le canaline da dove partono e da dove arrivano così rifaccamo lo schema ! Ciao ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1
|
Quote:
ora, in mano ho: scatole stagne e mammut ciechi se l'impianto che ho fatto, di cui allego il disegno va bene mi chiedo e ti/vi chiedo A: che ci faccio con le scatole stagne B: come collego i lampioncini a con b e c con d? insomma da dove deve uscire l'unico cavo che però è collegato alle due coppie di lampioncini? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 1011
|
Ciao !
Mah, non vedo l'allegato ! Prova a rimetterlo così possiamo aiutarti meglio.... Se gli interruttori sono nella scatola dove hai già la presa le scatole stagne non ti servono a nulla.... Userai solo le canaline che escono da quella scatola che vanno ai lampioni. Vanno collegati in parallelo come vedi nello schema che ho postato prima. In pratica in un lampione arrivano 2 fili al portalampate, da qui ne colleghi insieme altri 2 che vanno all'altro (In pratica li spelli, li attorcigli insieme e li metti nel contatto del portalampada: così uno entra ed uno esce. Ovvio che devi farlo per i 2 fili) Ciao !!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1569
|
Quote:
- partire dagli interruttori con due linee, una per faretto - partire dagli interruttori con una linea, andare ad un faretto e poi all'altro - partire dagli interruttori con una linea, andare in una scatolina e realizzare due uscite - ... ecco un paio di disegni per la soluzione due e tre ![]() ![]() Ultima modifica di susetto : 09-07-2008 alle 20:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
|
non mi va di leggere tutto il thread, mi limito a un rapido consiglio:
per esterni conviene non usare mai la 220, ma sempre 12 o 24 volt, cosi' non si rischia di morire fulminati o di far saltare la corrente di casa in caso di infiltrazioni di pioggia.
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Milano
Messaggi: 89
|
Dopo tutti sti consigli se non riesci chiama un elettricista
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:02.