Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-06-2008, 10:38   #21
Milito
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da Shinnok.Exor Guarda i messaggi
mi fai uno screen di coretemp 0.99 !?
mica sai qualche programma per fare lo screenshot?
che quello alt f12 nn mi funziona!!!
Milito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 10:45   #22
Milito
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da Milito Guarda i messaggi
mica sai qualche programma per fare lo screenshot?
che quello alt f12 nn mi funziona!!!
ora scappo ritorno nel pomeriggio!!!
GRAZIE MILLE!!!!!!
BUONA GIORNATA
Milito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 10:54   #23
Shinnok.Exor
Senior Member
 
L'Avatar di Shinnok.Exor
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da Milito Guarda i messaggi
mica sai qualche programma per fare lo screenshot?
che quello alt f12 nn mi funziona!!!
devi premere il tasto "Stamp" che stà vicino al tasto "Pausa" !
__________________
Apps Freeware made by me
Shinnok.Exor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 16:14   #24
Milito
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da Shinnok.Exor Guarda i messaggi
devi premere il tasto "Stamp" che stà vicino al tasto "Pausa" !
eccoti la foto che mi avevi chiesto
Immagini allegate
File Type: jpg 1 (480 x 384).jpg (23.4 KB, 11 visite)
Milito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 20:29   #25
Shinnok.Exor
Senior Member
 
L'Avatar di Shinnok.Exor
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da Milito Guarda i messaggi


eccoti la foto che mi avevi chiesto
LO SAPEVO !!!
allora, intanto scarica coretemp 0.99 full non il beta !
poi, nella cartella coretemp c' è un file "settings.ini" ..
devi trovare una riga dove c' è scritta una parola, che nn ricordo con un valore : "xxxxx=0", metti al posto di 0, -10 !
ora dimmi che temperature leggi !
__________________
Apps Freeware made by me
Shinnok.Exor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 21:51   #26
Milito
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 18
oscilla tra 42 45
Milito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 12:21   #27
Milito
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da lord_dingo Guarda i messaggi
Ma guarda che per testare la stabilità di un sistema non sono mica 5 minuti con orthos XD .. ci vogliono almeno 2 ore per stare tranquilli
1800 mhz per le dd3? ma che versione hai XD mi sembra un pò troppo e cmq se scarichi EVEREST su strumenti c'è beckmap della memoria..

con quella utility puoi vedere la banda passante in lettura,scrittura e copia delle ram così puoi vedere se hai avuto degli incrementi o decrementi... non è vero che più amenti Mhz delle ram e più guadagni in banda passante.. perchè va anche relazionato in base ai Timing cas,ras.. e ec...

a titolo di esempio le mie corsair ddr2 dhx 800mhz in oc 1066mhz 2.1v 5-5-5-14 T2 hanno una banda 8800 - 9000- 8900 mb/s (read,write,copy) mentre a 1100mhz la banda passante con gli stessi timing diminuisce di un pò...
mentre a settaggio standard auto (800mhz 5-5-5-12 1.8v) è 6600-7000-6200

per il momento non ci sono altri parametri "interessanti" da impostare.. anche perchè sono tante piccole ottimizzazioni che vanno fatte caso-per-caso per ogni configurazione.. li solo la tua esperienza ti potrà aiutare, per cui non avere fretta, e cmq superare i 4.0 ghz non serve a niente se non a fare scena... anzi a mio parere cercherei la stabilità stando sotto o almeno massimo 1.3 volt per la CPU

scusami come faccio a vedere tutti i test sulle ram in cado te li faccio vedere e mi dici come vanno......
nn ci sto a capì più niente!!!!
Milito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 13:43   #28
Shinnok.Exor
Senior Member
 
L'Avatar di Shinnok.Exor
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da Milito Guarda i messaggi
oscilla tra 42 45
ok, quelle sono le temperature vere !
__________________
Apps Freeware made by me
Shinnok.Exor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 14:01   #29
lord_dingo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 118
Quote:
Originariamente inviato da Milito Guarda i messaggi
scusami come faccio a vedere tutti i test sulle ram in cado te li faccio vedere e mi dici come vanno......
nn ci sto a capì più niente!!!!
Telo ho detto scaricando un programma che si chiama everest, il quale ha un beckmap proprio per testare la velocità delle ram.

fai un primo test a clock default senza modificare nulla e ti segni tutti i valori... poi inizi a salire un pò ed ad abbassare tutti i parametri vari...

è più un lavoro di prove senza contare che poi dovrai utilizzare utility come orthos e testare le RAM per prevenire delle instabilità al sistema.. perchè non è che se parte windows vuol dire che è tutto ok a volte bastano 2 mhz di troppo per non avere un sistema stabile....

ma qui ti rimando a delle guide più specifiche che troverai anche su questo forum
lord_dingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
ChatGPT 'pubblicato' per errore: la gaff...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v